Creato da LaDonnaCamel il 16/09/2006
Il diario intimo della Donna Camèl con l'accento sulla èl
 

Messaggi di Novembre 2011

Ehi dico a te

Post n°518 pubblicato il 30 Novembre 2011 da LaDonnaCamel
 
Foto di LaDonnaCamel

Come tutte le persone anziane, tendo a ricordare meglio i fatti più lontani di quelli vicini. Son le cose della vita, te ne renderai conto a tempo debito. Intanto che aspettiamo, lasciami raccontare che la settimana scorsa ho visto Fiorello in televisione (te l'ho detto che sono anziana - e no, questa settimana non l'ho visto, avevo di meglio da fare: non sono così anziana) e mi ha fatto tornare in mente una scena, a casa della mia zia Mariuccia (in realtà una prozia visto che era sorella di mia nonna).
Avevo preso la mia seggiolina - mia per modo di dire visto che non abitavo mica lì, l'avevo in comodato d'uso, ma la ritenevo mia perché era della mia misura precisa e quando ci stavo seduta sopra toccavo per terra coi piedi, che per me era una sensazione meravigliosa. La seggiolina era tutta di legno pitturata di verde e aveva la stessa forma delle altre sedie che stavano nella cucina, solo che era alta due palmi.
E insomma, con la mia seggiolina mi ero messa davanti alla televisione e guardavo Domenico Modugno che mi cantava ciao ciao bambina. Io Modugno lo adoravo, sia perché era bellissimo con quei baffetti uguali identici a quelli del mio papà, sia perché mi cantava le canzoni. E così lui dentro nel televisore allungava tutte e due le mani per farmi ciao e io, fuori dal televisore, le allungavo allo stesso modo e gli facevo ciao. Non avevo dubbi che stesse dicendo proprio a me: non c'erano altri bambini lì.
È per questo che nel mio blog mi piace dire tu, perché è proprio a te che mi stai leggendo in questo preciso momento che mi rivolgo. Ci sono forse altri bambini lì?

 
 
 

... sera

Post n°517 pubblicato il 24 Novembre 2011 da LaDonnaCamel
 
Tag: Canzoni

 

Massimo Spinosa Barbara Lagomarsino Lucio Bardi + band

Domani sera vado a un concerto perché quelli che suonano sono miei amici, soprattutto Massimo Spinosa ma anche Lucio Bardi e Barbara Lagomarsino.

Il posto è a Milano in via Tortona 31, presso lo Spazio Emporio e Vetraio Opificio 31 a partire dalle sette di sera. Un po' si suona, un po' si canta e un po' si parla, ogni tanto si offre anche da bere.

 
 
 

Dammi retta

Post n°516 pubblicato il 16 Novembre 2011 da LaDonnaCamel
 

Credo nel potere che ha l’immaginazione di plasmare il mondo, di liberare la verità dentro di noi, di cacciare la notte, di trascendere la morte, di incantare le autostrade, di propiziarci gli uccelli, di assicurarsi la fiducia dei folli.


notte

 

Ciò in cui credo, di James G. Ballard su Bizzarro Bazar 

Riporto solo il primo pezzetto ma ti intimo di andare subito a leggere tutto il post perché fa venire i brividi nella schiena. Io non ho mai letto niente di Ballard, non so nemmeno se mi piacerebbe. Aspetto l'amico Tapiroulant  (m'ha detto in gran segreto che ne parlerà prossimamente nel suo blog nuovo fiammante. Questa settimana c'è Vonnegut, lo dico per te  e per te, magari ti va di farci un salto.)


 (...)E’
quest’ora di settembre in me repressa
per tutto un anno, è la volpe rubata che il ragazzo
celava sotto i panni e il fianco gli straziava, (...)



volpe


"Potrei con questa uccidere, con la sola gioia", Vittorio Sereni, Appuntamento a ora insolita

La poesia è tutta carina, ma il pezzo che riporto ha una forza evocativa che mi strappa le budelle. Dario scrive sempre cose interessanti, che siano sue o altrui. Te lo consiglio.


"E allora uno si domanda magari fino delle domande che hanno nessun senso, come per esempio che cosa ci stiamo nel mondo a fare, e se uno ci pensa su non si può mica rispondere che stiamo al mondo per montare tralicci, dico bene?"



traliccio



Lui non lo dice ma mi suona come La chiave a stella di Primo Levi, non ce l'ho sottomano e non so se è letterale o adattata alla bisogna, so solo che questo post è bellerrimo e mi dispiace che vada disperso come lacrime nella pioggia. Adotta un blog timido! Leggi Transmission!

Non sto lì a dirti di andare a vedere gli strafalcioni del collegame, sossicura che ci sei già passato, d'altra parte le mie frasi sono entrate negli albori.

(Oh, non è una classifica questa qua, son solo cose che mi son rimaste in mente a casaccio, citazioni di citazioni e le butto qui solo per aumentare l'entropia)

Aggiungo un bonus, roba fresca di oggi, e spero non si arrabbi se gli spoilero il finale;)


L'ho fatto secco e gli altri han alzato tutti le mani
Avanzavo piano, con il sole del tramonto dietro
C'era Corman Mc Carty seduto dall'altra parte
Mi ha messo poi nel libro Meridiano di sangue
E' cosi che hanno poi saputo il mio nome




 
 
 

Parole vietate

Post n°515 pubblicato il 14 Novembre 2011 da LaDonnaCamel
 
Foto di LaDonnaCamel

Da un blog dell'Internazionale:

Il direttore del New York Times Magazine, Hugo Lindgren, racconta che nel 1997, quando fu assunto dalla rivista New York, trovò nella bacheca del suo nuovo ufficio un regalo di Kurt Andersen, il direttore che era stato appena licenziato. Era un foglio con un elenco di parole in ordine alfabetico, qualche annotazione tra parentesi e un titolo: “Words we don’t say”.

Erano 35 parole e modi di dire che Andersen non voleva mai vedere pubblicati sul suo giornale. Molte erano espressioni familiari: per esempio hubby, maritino, un’abbreviazione di husband. O flicks invece di movie, più o meno il nostro cine invece di cinema. C’erano locuzioni diffuse ma un po’ vaghe, come New York’s finest, il meglio di New York. E parole straniere, come fin de siècle. Continua a leggere...

Questo mi fa ricordare il primo corso di scrittura creativa che avevo frequentato molti anni fa: la maestra ne aveva a dozzine di parole proibite, peccato che le scoprivi solo dopo che le avevi messe dentro negli esercizi. Erano intrigante, attimino, recarsi ma anche inconsciamente e tutti gli psicologismi orecchiati, i tecnicismi, i diminutivi, i vezzeggiativi, gli avverbi, specialmente quelli in -mente e altre categorie che ora non mi vengono in -mente. Insomma, mezzo vocabolario.

Adesso che ho preso un po' più di sicurezza me ne frego, mi servo delle parole a seconda del contesto e quelle proibite, a volte, sono le migliori per ottenere un effetto comico, allusivo o ironico.

E tu hai qualche parola vietata?

 
 
 

E' andata

Post n°514 pubblicato il 12 Novembre 2011 da LaDonnaCamel
 
Foto di LaDonnaCamel

Fino all'ultimo non ci credevo. Il ritardo, e poi tutti li fuori ad aspettare, la folla. Le bandiere e bella ciao in sottofondo ai commenti trafelati degli inviati. I giornali on line con i titoli grandi come quelli dei tempi di guerra. Confesso che ho pensato a mio padre, a come doveva essere stato quella volta. La situazione è diversa, non riesco nemmeno a immaginare quanto, e l'analogia è del tutto emotiva, ma qualcosa mi dice che non è solo mia.

Vabbè, basta. È andata. Da domani sarà un massacro, vediamo quello che ci toccherà. Non sarà facile, già lo so. Ma almeno non ci prenderanno per il culo.

 
 
 

Area personale

 

Calendario

blocco dello scrittore

 

Ultimi commenti

Ma grazie!
Inviato da: LaDonnaCamel
il 03/08/2018 alle 10:03
 
Tanti AUGURI baci
Inviato da: gattoselavatico
il 31/07/2018 alle 15:50
 
L'incontro con Paolo nel momento in cui lui era ancora...
Inviato da: LaDonnaCamel
il 08/07/2017 alle 11:52
 
Dieta e palestra anche io che bisogna :) ma talent scout...
Inviato da: Amico.Dario
il 07/07/2017 alle 17:53
 
Ma anche io ne dico poche e solo quelle inutili, che le...
Inviato da: LaDonnaCamel
il 26/04/2017 alle 21:34
 
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19amorino11prefazione09iltuocognatino2Mancavi.tusurfinia60Desert.69graffio_di_tigre.itMarion20Miele.Speziato0Giareaacer.250sbaglisignorailmondodiisideeterna47
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Le avventure di Nonugo

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 


ias

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963