Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

Vince198atapoexiettoNonnoRenzo0acer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« MOMENTI di CORABOLOGNESE DI NASCITA »

UNA VITA A META'

Post n°738 pubblicato il 21 Settembre 2011 da atapo
 

 

30 + 30



Oggi festeggio un anniversario importante per me, fa parte di tutto ciò che di importante riempie, previsto e imprevisto, questo 2011.

Allora...

...sappiate che esattamente oggi posso dire di aver passato metà della mia vita a Bologna e metà a Firenze!

Esattamente 30 anni fa stasera dormivo la mia prima notte in questa casa fiorentina, che è ancora la stessa, e allora avevo esattamente trenta anni!

Se già ho sentito importante nel 2011 il passaggio di boa della sessantina, confesso che anche quest'altra periodizzazione da diversi mesi non mi lascia indifferente e mi fa pensare.

Una vita divisa in due!

A Bologna c'è tutta l' infanzia, l'adolescenza, la famiglia di origine, i sogni rivolti al futuro, le prime realizzazioni professionali, le grosse scelte sentimentali, il matrimonio, le maternità...

A Firenze c'è la mia età adulta, il ricostruire rapporti, lo stringere i denti davanti alla solitudine, il cercare la forza per affrontare i problemi "da grandi" che la vita familiare e i figli inevitabilmente pongono...

Sì, a Firenze mi sentivo molto sola all'inizio, avevo perduto molti punti di riferimento e faticavo a trovarne dei nuovi, le giornate e i mesi erano spesso tunnel in cui correvo da un'incombenza all'altra, tra il lavoro, l'università da finire, la casa, i bambini che crescevano e tutto ciò che facevo sembrava non bastasse mai perchè mancava sempre qualcosa ed ero sempre inadeguata...Non furono per nulla anni facili, prima di tornare a riemergere, a capirmi un po' meglio, a sentirmi almeno un poco padrona di me stessa, delle mie scelte e dei miei pensieri. E nel frattempo Bologna mi diventava estranea, quando andavo su anche là faticavo a ritrovare luoghi e sensazioni che avrei detto immutabili...per un po' non capii più a quale delle due città appartenevo, dove il mio cuore si sentiva più accolto e più sereno.

Pian piano forse ho raggiunto un po' di equilibrio che oggi mi fa sentire nel cuore uguale affetto per entrambe le città, non ho rimpianti per essere partita, nella mia storia hanno trovato il posto giusto sia Bologna che Firenze...e penso ai problemi di chi viene in Italia da paesi lontani e li capisco meglio, visto che è stato così difficile per me che mi sono spostata solo di 100 chilometri.

Questa primavera fantasticavo su un progetto: avrei voluto festeggiare insieme il mio sessantesimo compleanno e questo...30+30: volevo fare una grande incontro invitando tutti gli amici che ho avuto vicino in questi anni.

Una cosa simile la feci per la mia laurea (a quaranta anni!): allora chiamai tutti gli amici di Firenze, ma stavolta avrei telefonato anche a Bologna, avrei voluto avere accanto a me le persone di una vita intera...Ne avevo accennato a mia figlia, lei è molto "festaiola", si ragionava che la casa non sarebbe bastata, avremmo dovuto affittare un locale...poi nacque Damiano proprio a ridosso del mio compleanno e si festeggiò così lui insieme a me...poi l'estate...il progetto è stato accantonato.

Però ogni tanto la immagino nella mia mente una festa così: sono tante le persone che ho conosciuto e a cui ho voluto bene, che mi sono state vicine, mi piacerebbe rivederle tutte insieme, ricordare le esperienze passate, scrutarci per scoprire come siamo cambiati dall'ultima volta che ci siamo visti...infine brindare anche ai prossimi 30 anni...immaginando e sognando cosa ci starà dentro...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=10638530

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
mpt2003
mpt2003 il 21/09/11 alle 20:55 via WEB
l'anno non è ancora finito.puoi iniziare ad organizzarti, è sicuramente una splendida idea e se riesci a realizzarla non vedo perchè non dovresti....in bocca al lupo allora per i preparativi:))ciao. mp
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 22/09/11 alle 16:19 via WEB
Ci si può ripensare in effetti...
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/09/11 alle 21:28 via WEB
cara e gentile Atapo!!!
vedi come è tutto relativo nella vita?? Tutto relativo!! perchè dico questo?? lo dico perchè tu sei stata, a parte tutto ecc..ecc...,assai e un sacco fortunata per aver vissuto in deu città fra le più belle del mondo e aver gustato sia dell'una che dell'altra le cose più belle. Due città che non sono due paesini dispersi nella Lucania o nel nord della Norvegia, ma due città fra le più importanti e più belle al mondo, fra cui una , Firenze, icona della bellezza dell'arte e della storicità con gli immensi macchiavelli, guicciardini, ecc...di cui Ridolfi ha cantato la vita, e l'altra Bologna, ALMA MATER STUDIORUM, prima università del mondo!!!!!Cioè, voglio dire, che queste cose non sono bruscolini!! Ci sono persone che passano la vita in un borgo di campagna, e al massimo vanno nell'altro Borgo. Insomma tu come un'ape hai succhiato il polline da due fiori fra i più belli del mondo. SEI STATA FORTUNATA!!! Ecco perchè la festa la devi fare, eccome, almeno per ripagare il Cielo della fortuna che hai avuto, anche se non m'inviterai! E con i tuoi cari , i più numerosi che tu possa avere , brinda alla salute del mondo! Ciao. tt
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 22/09/11 alle 16:21 via WEB
Se riguardo la mia vita anch'io concludo che, in fondo, tutto sommato, posso dirmi fortunata, e non solo per le due MIE belle città! Alma Mater Studiorum: io mi sono laureata a Bologna infatti, e ne sono molto fiera!
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/09/11 alle 21:33 via WEB
Quanto fa 30+30?? sessanta??? sei così giovane??? potresti fare altri 30 anni a Roma!!! perchè OMNE TRINUM EST PERFECTUM!!!Pensaci!!! :)))e poi ancora altri 15 nel Salento , in uno di quei paesini vicini a Torre dell'Orso!!! così , tanto per avere un pò di tranquillità! :)tt
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 22/09/11 alle 16:23 via WEB
Ti dirò che qualche pensierino di cambiare città ci era venuto...Ma non certo a Roma, troppo caotica...salteremmo quel passaggio per dirigerci in un luogo più vivibile...Salento perchè no?
(Rispondi)
mangiosempre
mangiosempre il 21/09/11 alle 22:01 via WEB
Devi farlo prima o poi.......E' una cosa bellissima..... condivido in pieno il pensiero di trampolino,sono due citta' fantastiche!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 22/09/11 alle 16:23 via WEB
Magari in un locale sull'Appennino, a metà strada fra le due città...
(Rispondi)
calipso81
calipso81 il 22/09/11 alle 11:16 via WEB
Complimenti per i tuoi 30 anni! Ti capisco sul non sentirsi nè di qua nè di là all'inizio. Poi tutto passa e ti senti solo un po' più ricco per l'esperienza vissuta. Un bacio!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 22/09/11 alle 16:24 via WEB
Anche tu devi saperne qualcosa di questo sentirsi straniero! Ma dopo è bello il doppio!
(Rispondi)
ahmed_2007_2008
ahmed_2007_2008 il 22/09/11 alle 12:04 via WEB
Buongiorno,la città di Bologna era la prima che ho visitato durante il mio passaggio salvo dei belli ricordi nonstante chi era la città che visito ogni volta nel quadro del lavora perchè lavoro nell'una'altra ,bella bella BOLOGNA la città degli studi mi spiace che non ho visto FIRENZE la città del'arte secondo i diri di miei colleghi che ci sono ancora è interessente un grane saluto.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 22/09/11 alle 16:26 via WEB
Che sorpresa! Un altro che apprezza Bologna...che è una città di una bellezza un po' schiva, un po' nascosta e si rivela a chi ha la pazienza di scoprirla...
(Rispondi)
ahmed_2007_2008
ahmed_2007_2008 il 22/09/11 alle 17:38 via WEB
davvero vivre la diversità una cosa importante chi serve nel corso della vita di ognuno,i ricordi siano brutti o belli restano nella memria per sempre ma dice un'adaggio da noi "soffia il vento di una manierà che non piace la nave" sei molto gentile ti auguro una buona fine della giornata con i miei cari saluri a te e alla tua famiglia.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 22/09/11 alle 22:11 via WEB
Grazie! E io ti auguro allora di poter tornare in Italia a rivedere Bologna e a visitare Firenze, questa volta.
(Rispondi)
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 23/09/11 alle 16:31 via WEB
Ehi....Ma auguroni dovunque e con chiunque tu hai festeggiato!:))))))
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 24/09/11 alle 19:57 via WEB
Grazie !!!
(Rispondi)
DELLEPROF
DELLEPROF il 24/09/11 alle 17:49 via WEB
... A Bologna
http://www.youtube.com/watch?v=u9q1RTB-QA4
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 24/09/11 alle 20:04 via WEB
Già...pare che questa sia...la nuova Bologna...so che è molto cambiata ora.
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 25/09/11 alle 14:16 via WEB
Consiglio allora il ristorante "L'Appennino", a Bruscoli, uscita Roncobilaccio dell'autostrada, esattamente a metà strada
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 25/09/11 alle 18:17 via WEB
Grazie del consiglio!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963