Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

Vince198atapoexiettoNonnoRenzo0acer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« CON GLI AMICIVIVA GLI SPOSI »

SIAMO STATI BENE...

Post n°793 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da atapo
 

...PERO'...


Prima del viaggio a Tenerife, dicevo che ero curiosa di come sarebbe andata l'esperienza, nuova per noi due, di "condividere" una settimana con altri, seppure nostri cari amici.
Curiosa soprattutto per mio marito, che aveva sempre rifiutato categoricamente di trascorrere vacanze con altri, non volendo cedere un briciolo di quella che lui chiama libertà, non volendo, dice, rovinarsi le giornate cambiando i suoi ritmi e i suoi tempi.
Come è andata dunque?
Siamo stati bene, ho intitolato il post precedente, e qui lo sottoscrivo.

LUI che durante le vacanze (e non solo purtroppo) al mattino se si deve uscire non è pronto prima delle 11...

in quei giorni alle 9,30 o alle 10, secondo gli accordi, era già con me all'incrocio in cima alla strada, dopo la colazione, armato e attrezzato per quelle gite nelle quali è intelligente partire di buon'ora, se si vuol vedere in un giorno più di una cosa interessante, ma lontanuccia.

LUI che in viaggio odia i panini e alle 13 o poco dopo non connette più dalla fame, ma prima di trovare il ristorante che lo ispiri ne deve esaminare almeno cinque o sei, finchè anch'io mi trascino con le budella attorcigliate, e scontando poi i tempi eterni delle scelte nel menu e del servizio, il pranzo ci porta via circa due ore di gita...

in quei giorni (non tutti, gli amici conoscendolo gli sono andati incontro, anche perchè non era male provare qualche ristorantino tipico a pranzo) quando gli hanno proposto i panini per sfruttare meglio i tempi e vedere più cose, non ha fiatato e se li è pappati anche con gusto, magari aggiungendoci qualcosa di street food  locale.

LUI che dopo pranzo ha la pennichella sacra perchè dice che si stanca, anche quando siamo ad esplorare luoghi nuovi (ha "pennichellato" su tante panchine d'Italia, di Francia e delle Canarie...)...

in quei giorni mentre giravamo non ha mai chiesto di fermarsi nemmeno un minuto.

LUI che odia macinare molti chilometri in breve tempo per fare una gita, soprattutto su strade di montagna, quindi quando gli propongo "andiamo là..." è diffidentissimo e vuol sapere il perchè e il com'è ecc. ecc...

in quei giorni gli amici ci chiedevano informazioni sui luoghi, facevano proposte e esprimevano preferenze e a lui andavano bene tutte e non ha mai avanzato obiezioni, neppure quando alle mete iniziali se ne aggiungevano altre via via, cosa che di solito lo fa sommamente innervosire se io gli dico: "Già che ci siamo, potremmo fare un salto anche...".

Soprattutto LUI che dice di odiare lo stare in spiaggia a prendere il sole, tant'è vero che da anni io vado in spiaggia da sola, lui non viene mai con me, al massimo mi raggiunge per rientrare insieme poco dopo...

in quei giorni è stato in spiaggia insieme agli altri, è svicolato solo una volta, per poco tempo, a cercare il giornale.
Un giorno solo abbiamo rinunciato a passarlo tutto in una gita lunga con gli amici, ho rinunciato io per prima perchè mi pareva che effettivamente l'itinerario proposto andasse oltre le capacità di sopportazione di mio marito in quel momento e lui dopo mi ha ringraziato per questo.

Direte: ha voluto essere gentile con gli amici. E gentile con me, qualche volta di più?
Insomma, io sono stata contenta di come è andata, però dopo, a ripensarci, mi veniva il nervoso.
Se gli chiedo io certi "sforzi", è quasi sempre un NO, se non un "ma sei matta?! Io non mi voglio stancare!" Tant'è vero che io gli sto chiedendo sempre meno, per la pace familiare, ho perso anche la voglia di discutere, riservo le energie per ciò a cui tengo di più, per cui valga di più la pena di impuntarsi.
E meditavo su questa situazione e su quella settimana...finchè un giorno gli ho chiesto: "Sei stato bene con loro?"
"Certo!"
"Si potrebbe ripetere ancora, qualche volta, non sei mica morto..."
"Sì, ogni tanto."

Il discorso non lo considero chiuso: vorrei trovare il modo e il momento di chiedergli perchè non si sforza un pochino ogni tanto anche quando gli chiedo io qualche cosa che interessa o fa piacere a me, senza dover essere sempre convinto, sollecitato, supplicato fino allo sfinimento.
Ma bisogna intavolare il discorso in un certo modo, altrimenti apriti cielo!

O la sollecitudine e la partecipazione diventano meno importanti per il fatto che ...tanto sono sempre qui, da quarant'anni ormai sono qui...che l'aspetto sempre e che me lo tengo, nonostante tutto, con tutte le sue manie e le sue paturnie?
Insomma, confesso che questi pensieri hanno un po' intaccato i miei buoni e ottimisti propositi del nuovo anno...

 

Orotava, stelle di Natale nel parco pubblico

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=11009633

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 26/01/12 alle 15:18 via WEB
certo che ti vuoi proprio male.....
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 26/01/12 alle 23:11 via WEB
Sono fatta anche così: ogni tanto mi demoralizzo...
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 28/01/12 alle 18:48 via WEB
io ho dormito vestito e con la borsa affianco, con le cose importanti da portar via, compresa la Divina, quella piccola della HOEPLI, il caricacell e una tripla. Così farò pure stanotte. Non si sa mai! Ciao. tt
(Rispondi)
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 28/01/12 alle 18:50 via WEB
sto commernto non era per te, scusa Libero.tt
(Rispondi)
 
 
atapo
atapo il 29/01/12 alle 22:30 via WEB
Ho capito. Mi hai fatto tornare in mente l'unico terremoto che ho SENTITO nella mia vita: 6 maggio 1976, Friuli. Stavo a Bologna, al quinto piano. Dopo la scossa, di volata col braccio destro presi dalla culla mio figlio di due mesi avvolto nella copertina, passando in corridoio col sinistro afferrai la mia borsa e le chiavi di casa, scendemmo di corsa le scale e restammo fuori per un po'. E mio figlio continuò a dormire...
(Rispondi)
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 28/01/12 alle 20:07 via WEB
Come mai la tripla?
(Rispondi)
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 29/01/12 alle 00:47 via WEB
la tripla?? è una delle cose che servono sempre, e con un ingresso tedesco, a volte c'è una sola presa al muro e con si sa cosa attaccare prima. Allora ci pensa la tripla, carica cell, fon, lampada , e altro ancora se si è in compagnia! Non si può mai fare a meno dell'attrezzo multiplo (ha coltellino, cavatappi, punteruolo, cacciavite, ecc...ecc...), di una lampadina portatile e della tripla.E della DIVINA, naturalmente!!Ma le mie sono deformazioni del mestiere. Al corso di ardimento ( ma ero giovane) son dovuto sopravvivere ben 12 giorni da solo, in ambiente impervio, con uno zainetto, una copertina, e una razione da combattimento per cibo ( scatolame, e altre cose immonde che non sto a dire) però al momento del bisogno ciò che sembra orribile, diviene prezioso! Come in tutte le cose della vita! Una torcia (carica) bisogna sempre tenerla in macchina nel cruscotto. Buonanotte. Anche stasera si va a riposare vestiti!poi basta, mi sono stufato! tt
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 29/01/12 alle 22:31 via WEB
Giusto, un kit d'emergenza bisognerebbe averlo a portata di mano. Come quando qui da me l'Arno (che passa a circa duecento metri da casa mia) si riempie un po' troppo...
(Rispondi)
 
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 30/01/12 alle 09:24 via WEB
Mi viene in mente quella pubblicità dell'Enel, di qualche anno fa, dove dei ragazzi sperduti in alta montagna, disegnavano 3 buchi sulla roccia, ci attaccavano una tripla spina e magicamente ricaricavano quello che serviva loro...!!!!!
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
atapo
atapo il 30/01/12 alle 12:30 via WEB
In effetti nelle catastrofi non è detto che la tripla spina possa risolvere tutti i guai!
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 28/01/12 alle 18:59 via WEB
Veniamo a quello che volevo scrivere. Non ti preoccupare, è normale amministrazione!! noi maschi quando siamo contenti di chi abbiamo al fianco, facciamo esattamente come fa lui, il tuo uomo. Sto comportamento è na cartina al tornasole!!!Tu , quando fa così, buttagli le braccia al collo e dagli un bel bacio!! Buona domenica! tt
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 29/01/12 alle 22:37 via WEB
Quando siete contenti?! Ma che bellezza! Invece io non mi sento molto apprezzata in quei momenti, perchè vorrei che l'amore si dimostrasse anche sforzandosi di venirsi incontro. Ma forse tu parteggi per i maschietti, è naturale! :-)))
(Rispondi)
 
 
stradanelbosco
stradanelbosco il 29/01/12 alle 23:23 via WEB
ATAPO!!!!
allora non mi sono spiegato oppure non vuoi capire!!! se ti accarezza e ti viene incontro , vale la regola: " Quando il diavolo ti accarezza vuole la tua anima"!. Nel senso che devi diffidare quando è sorriso e gentilezza e premura.... ACKTUNG!!! GATTA CI COVA, vuol dire che .....!!non posso dire i segreti!!! Ciao. tt
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 30/01/12 alle 12:27 via WEB
Mamma mia! Io non vedevo tutto questo...forse sono un'ingenua? E i segreti...è meglio che restino molto segreti: "occhio non vede cuore non duole"...
(Rispondi)
luce776
luce776 il 29/01/12 alle 18:59 via WEB
Messaggio per i profili in gara e per quelli che lo saranno. Questa sera alle 21:00 la Top 30 è in radio. Fenice_A risponderà ai vostri saluti o alle vostre domande che le potrete porre direttamente nel post di radiodgvoice ecco il link ---> http://blog.libero.it/DGVoice/11018483.html ps: Per ascoltare la diretta basta restare nel blog della radio oppure inserirla nei vostri blog :)
(Rispondi)
PROF.PIER
PROF.PIER il 30/01/12 alle 10:18 via WEB
Però....che bella vacanza!.....e noi sulle sudate carte. Se passi da me, ho postato un articoletto sulla scuola che fa venire il buonumore e la voglia di fare.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 30/01/12 alle 12:29 via WEB
Verrà anche il tuo turno, ma vorrà dire che il tempo è passato, che gli anni sono scappati via...Passerò da te...
(Rispondi)
agadines
agadines il 01/02/12 alle 18:45 via WEB
Molto divertente questa tua cronaca di viaggio...anche a noi Tenerife ha lasciato bei ricordi. La compagnia? Secondo le attese! Ci si può anche riprovare...
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 01/02/12 alle 23:17 via WEB
Sei stata a Tenerife? Magari ne hai scritto da te...appena ho tempo verrò a trovarti. Spero anch'io che riproveremo a stare in compagnia in un altro viaggio!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963