Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

exiettoNonnoRenzo0atapoacer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60myrgi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« SCENE DI ORDINARIA FAMIGLIATENTAZIONE »

CUCINA DI MARE

Post n°863 pubblicato il 25 Luglio 2012 da atapo
 

 

FIRENZE CHE NON TI ASPETTI

 

 

Renoir, Déjeuner des canotiers


Un viaggio ai tempi di community e di blog ha una possibilità in più: l'incontro con qualcuno che si è conosciuto soprattutto come “amico di tastiera” ...la promessa di rivedersi ancora, in una città o in un'altra, il mondo diventa più piccolo, le amicizie diventano più numerose e più varie...

In questi giorni è turista a Firenze un amico di blog (con signora), quindi tre “donzelle” fiorentine, che forse, pur abitando nemmeno troppo distanti l'una dall'altra, senza internet mai si sarebbero incontrate nella realtà avendo vite e destini completamente diversi, hanno pensato ad una cena tutti insieme, con l'aggiunta dei rispettivi coniugi, tanto per arricchire ancora di più il gruppo.

Ma dopo una giornata di immersione totale nell'arte e nella città storica abbiamo proposto ai nostri ospiti un'esperienza diversa: lontani dalla frenetica e rumorosa movida serale del centro di una Firenze estiva dove è un'impresa parcheggiare!

Allora ieri sera... via al tramonto verso la periferia, l'estrema periferia: l'auto ha attraversato il più moderno ponte sull'Arno mentre il sole che si abbassava cominciava a tingere l'acqua di rosato, verso luoghi dove le strade diventano argini di canali e confini di orti e campi, dove le case non formano più quartieri, ma borghi di origini antiche che avrebbero anch'essi storie da raccontare tra qualche porta incorniciata di pietra e qualche madonnina di terracotta sui muri agli incroci per proteggere da superstizioni lontane nel tempo. Pare di essere in un altro mondo e invece siamo a pochi chilometri dal centro. E lì siamo arrivati ad una pizzeria-trattoria, talmente modesta che non ha neppure un nome, è collegata ad un circolo e la si conosce tramite il passa-parola di chi l'ha scoperta e vi ha mangiato bene. Io c'ero stata diverse volte con i colleghi di scuola e le classi per le cene di fine quinta.

Il vento forte, ma rinfrescante, di tutta la giornata stava calando e abbiamo cenato all'aperto, la tavolata aveva come sipario una fila di oleandri fioriti, gli avventori erano pochi, la nostra serata è stata perfetta.

Si mangia davvero bene, il pesce è la loro specialità, gustando la pizza ai frutti di mare, le linguine all'astice e altri primi “marinari” potevamo credere che dietro quegli oleandri ci fosse davvero il mare...anche perchè i nostri discorsi hanno avuto tra gli argomenti le vacanze...passate, future prossime e remote. Ma si è parlato di tutto: ci sono esperienze che quando scriviamo e ci leggiamo nei blog suscitano curiosità e domande che è bello esternare finalmente guardandoci in faccia, poi la conversazione si allarga, prende strade nuove a raccontarci la vita che non finisce tutta nei nostri post, ci si conosce meglio, magari si fanno progetti insieme...

Senza mai guardare l'orologio siamo stati gli ultimi a uscire dal locale, quando il cameriere cercava di farci capire che...insomma...avrebbe anche chiuso ...

Peccato! Saremmo rimasti volentieri ancora insieme!

Ci siamo avviati alle auto tra le casette silenziose e la strada deserta, il vento era completamente caduto e la notte era tiepida, annuncio della prossima giornata afosa...

Poi i saluti... e il ritorno alla vita normale, fine della ricreazione.

Credo proprio che questa serata sarà uno dei ricordi più positivi di questa mia estate difficile...

Stamattina di nuovo caldo torrido, scopro che è San Giacomo, penso a Giacomo Leopardi, ne ho parlato da poco, il nostro amico di blog ne è appassionato, mi viene in mente anche un altro Giacomo, di cui amo le canzoni, che ha cantato il suo “plat pays”, un po' simile a questa Firenze insolita che ci ha ospitati ieri sera...



 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=11468986

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
nuovavita2011
nuovavita2011 il 25/07/12 alle 13:14 via WEB
Che bello, Renata!!! Ho fatto anch'io questa esperienza, qualche mese fa, e so di cosa parli! Sono felice per te, sono esperienze che ci arricchiscono a livello umano, anche se sembra strano dirlo, perché manca poi una quotidianità da vivere insieme. Eppure nei nostri blog viviamo una quotidianità di pensieri, momenti di vita raccontati e condivisi... ed è questo che ci fa sentire così vicini a persone in fondo sconosciute. Se ricapito a Firenze... andiamo in quella bella trattoria?
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 26/07/12 alle 17:05 via WEB
Si coltivano bellissimi rapporti anche qui...e ci si raggiunge facilmente, anche senza mezzi di trasporto, basta la tastiera! Se ricapiti a Firenze...fammi sapere!
(Rispondi)
mpt2003
mpt2003 il 25/07/12 alle 13:51 via WEB
Che bella esperienza! a volte ci sono fiori nascosti anche in percorsi difficili, come può essere la tua estate....., basta avere l'accortezza e la delicatezza per saperli cogliere.....:)...ciao!
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 26/07/12 alle 17:06 via WEB
Bisogna trovarlo qualche fiore lungo il percorso, altrimenti come si va avanti?
(Rispondi)
mangiosempre
mangiosempre il 25/07/12 alle 17:58 via WEB
In questa estate difficile,almeno sei stata bene con le amiche del blog....Ciao Renata^_^
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 26/07/12 alle 17:06 via WEB
Sono stata proprio bene!
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 25/07/12 alle 21:12 via WEB
Nella nostra, di "piana", piove un po' meno che in Belgio. :)
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 26/07/12 alle 17:07 via WEB
E per fortuna che piove meno! Quasi quasi una di queste volte racconto come mi andò in Belgio...
(Rispondi)
eccomiqui4
eccomiqui4 il 25/07/12 alle 21:46 via WEB
Mi sento fortunata di aver avuto occasione di incontrare degli amici(amiche di blog e .. è sempre una bella sensazione e .. aiuta a capirsi meglio .. :)
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 26/07/12 alle 17:08 via WEB
Grazie, io sono una di quelli che hai incontrato...e speriamo che ci siano delle prossime volte!
(Rispondi)
trampolinotonante
trampolinotonante il 25/07/12 alle 22:45 via WEB
na meraviglia godere della vostra compagnia!!!na meraviglia insolita, purtroppo!! Ma ogni tanto ci vuole sta miscela di sensazioni così particolari fra persone eccezionali, conosciute e scoperte per caso su un pc!!Tutto magico : la serata e San Marco. Firenze è un sogno!! E il bello che sento sta cosa fin dalla più tenera età!!è quasi commovente!Magia de na città, che ci vuoi fare? Io quando giuardo quei ponti, di giorno ma soprattutto di notte , così persi persi nell'onde dell'Arno, mi sento na cosa che non ti dico. Grazie! Scrivi benissimo! Atapo, sei na poesia!!! tt
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 26/07/12 alle 17:09 via WEB
Sono contenta che tu sia stato bene...e anche che ti sia piaciuto il racconto!
(Rispondi)
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 26/07/12 alle 19:05 via WEB
il racconto tuo??? più buono delle penne al granchio, di per sè già favolose!! Ma tu sei n'artista vera, dal cuore d'oro!! Lo sappiamo!!tt
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 26/07/12 alle 21:33 via WEB
Quasi-letteratura paragonata alla cucina marinara: un confronto originale! :)
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
stradanelbosco
stradanelbosco il 27/07/12 alle 22:48 via WEB
da quel che dici e da come lo dici , penso tu no sia rimasta contenta del confronto letteratura- cibo!!!! Per quanto mi riguarda, il confronto che ho fatto è " Gustosissimo" oltre che efficace, in quanto la bontà del cibo è una cosa che ristora la mente in modo supremo. Vedi " Il pranzo di Babette"!!!! E poi se a me dicessero che ascoltare la mia (misera) musica è come gustare degli spaghetti allo scoglio con le vongole veraci, ne sarei oltremodo felice! Te lo giuro. Ora , pur essendo cosciente di essere na formica al confronto, vorrei dirti che il sommo Giovacchino Rossini, dopo aver ricevuto a Bologna un sacco di onorificenze, ebbe a dire: " Se al posto di tutte ste medaglie m'avessero reagalato un bel prosciutto di Langhirano, sarei stato molto ma molto più felice"!!! Perciò non sottovalutare i miei accostamenti!:)))Ciao, amica carissima!!!tt
(Rispondi)
 
 
 
stradanelbosco
stradanelbosco il 27/07/12 alle 22:50 via WEB
stai diventando permalosa come la Ody!!!:)
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 27/07/12 alle 23:13 via WEB
Anzi, mi è piaciuto: dicevo "originale" in senso positivo, vedi il sorriso che ho messo alla fine della frase! Anche per me il cibo è molto importante e...comprendo Gioacchino Rossini! E apprezzo la buona cucina, se no che Toro sarei?
(Rispondi)
Tesi89
Tesi89 il 25/07/12 alle 23:40 via WEB
Una serata davvero piacevolissima,rivedendo amici di blog già conosciuti in circostanze altrettanto piacevoli . La pizzeria poi è stata un'autentica sorpresa...e chi si aspettava quei piatti così buoni e presentati in modo così particolare? Sono stata molto bene e anche il sig.Tesi,un abbraccio a tutti voi :)
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 26/07/12 alle 17:10 via WEB
Grazie, proprio una bella serata! E la trattoria...da segnarsela per altre occasioni!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963