Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

exiettoNonnoRenzo0atapoacer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60myrgi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« SPESSO RITORNANODOVE VAI IN VACANZA ? »

L' INQUILINO

Post n°1623 pubblicato il 07 Agosto 2019 da atapo
 

ANDREA

 

Il mio giardino è terra di passaggio (e a volte di lotte notturne) per molti gatti più o meno randagi e per nulla socializzanti con noi umani.
Nella prima estate dietro ai detriti si rintanava una gatta nera col suo gattino, a cui ha insegnato a cacciare tra gli arbusti e la “foresta” che c'era allora. In seguito un gatto nero con la coda spezzata si fa vedere ogni tanto e ho l'idea che sia quel gattino, poi cresciuto e “incidentato” che torna nel luogo della sua infanzia.
C'è stato fra gli altri un enorme gattone rosso, poi tre micini neri che parevano fratelli, poi una grossa gatta tricolore che esaminava accuratamente gli angoli più riservati, tanto che noi pensavamo volesse trovarne uno adatto per partorire ed esaminavamo accuratamente poi questi posticini per assicurarci che non ci fossero “neonati”.
Ma tutti questi ospiti di passaggio schizzavano via non appena uno di noi umani usciva nel giardino.
Da alcune settimane ecco un nuovo personaggio felino: è giovane, ha la pelliccia abbastanza folta e di media lunghezza, è tigrato sul grigio ma con la base di un particolare marrone rosato, ha i “calzini” bianchi e una buffa mascherina bianca attorno alla bocca e al nasino rosa. Insomma, è proprio bellino.
Ai nostri primi incontri non era diverso dagli altri gatti: fuga precipitosa!
Tutte le sere arrivava e pian piano, invece di restare rintanato nell'erba più alta, ha cominciato a sdraiarsi e rotolarsi nelle zone aperte, sulle pietre dei sentieri. Io lo guardavo da dietro la porta finestra della cucina: pareva che si divertisse un mondo.
Pian piano, quando uscivo e lui c'era, non è più scappato subito: io mi fermavo distante, ci guardavamo. Talvolta si alzava e si allontanava in modo dignitoso, quasi scocciato, tipo: “uno di noi è di troppo”; talvolta restava a fissarmi.
Poi, uscendo di mattina presto a stendere, lo vedevo in un angolo appartato in fondo al giardino, a sonnecchiare all'ombra; non è più fuggito, restiamo a guardarci per un po'… ho cominciato a salutarlo, lui mi strizza gli occhi, lo faccio anch'io: ho saputo che per i gatti è un segnale di accoglienza, di pace. Durante il giorno se ne va, ma a volte se esco lo rivedo in fondo al giardino o appena al di là della rete di recinzione.

Verso sera, quando fa più fresco, girella tranquillamente, caccia qualcosa, poi si dirige verso il fondo e forse dorme sempre nello stesso posto, perché nell'erba c'è ormai la nicchia del suo piccolo corpo.
Ormai posso arrivargli abbastanza vicina, lui non dà più segni di paura o insofferenza, mi guarda oppure continua tranquillo a pulirsi o a sonnecchiare.
Mi ci sto affezionando, non mi azzardo a tentare una carezza, temo sia troppo presto, però… vorrei che accadesse. Vorrei anche lasciargli qualche crocchetta, così da “legarlo” al mio giardino, mi piacerebbe averlo come piccolo amico, anche senza tenerlo del tutto “domestico”. Penso al Piccolo Principe e alla Volpe che vuole essere addomesticata "Ogni giorno verrai un po' più vicino..."
Con mio marito, guai a parlarne! Non ne vuole assolutamente sapere di instaurare legami felini più stretti… Del resto, se è un randagio, è un valore per lui la libertà, non è giusto levargliela.
Sarà maschio o femmina? Dalla criniera che ha attorno alla testa direi maschio, ma non si riesce ad accertarsene, quel colore così strano qualcuno mi ha detto che è soprattutto delle femmine…
La nostra tenue amicizia necessita che questo micio abbia un nome: ho deciso di chiamarlo ANDREA, che in varie lingue è nome sia maschile che femminile…
E vedremo gli sviluppi della nostra storia.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=14535335

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
massimocoppa
massimocoppa il 08/08/19 alle 09:14 via WEB
dagli da mangiare, è un metodo infallibile per legarlo a te
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 09/08/19 alle 12:44 via WEB
Mio marito non vuole assolutamente che gli sia lasciato qualcosa da mangiare, non vuole che si creino legami.
(Rispondi)
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 08/08/19 alle 09:42 via WEB
Amo i gatti, anni fa ne avevo una decina,che poi per malattia o perchè sono usciti in strada le macchine li hanno presi sotto.Adesso ne ho tre,sono domestici.Il gatto che descrivi sta piano piano facendo suo il territorio.Non avere fretta di fare amicizia,a lui serve il tempo di valutarti e fidarsi di te.Se il gatto è grande e vuoi sapere se è maschio o femmina,sotto la coda ci sono i testicoli che vedrai perfettamente,la femmina naturalmente ne è priva.Spero di averti dato consigli utili.Buona giornata. :-) Dolce
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 09/08/19 alle 12:45 via WEB
Lo so che ci vuole tempo e pazienza. Se si mettesse in posizioni favorevoli riuscirei a capire se è maschio o femmina, anche se in quella zona ha il pelo lungo che copre tutto...
(Rispondi)
elyrav
elyrav il 09/08/19 alle 13:07 via WEB
Che bel micione :) ... io gatti ne ho 4, due grigi e 2 rossi a pelo lungo. Anche in giardino da me passano mici vari ma sono dei vicini. Sereno fine settimana
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 09/08/19 alle 22:56 via WEB
Beata te che li puoi tenere... Buon fine settimana anche a te
(Rispondi)
 
 
elyrav
elyrav il 12/08/19 alle 08:26 via WEB
Sì per fortuna posso tenere animali ... non farei mai senza :) serena giornata
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963