Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

Vince198atapoexiettoNonnoRenzo0acer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« CONCERTOPRIMAVERA »

iscrizioni

Post n°347 pubblicato il 02 Marzo 2009 da atapo
 

LA  QUADRATURA  DEL  CERCHIO

Da ieri sera circolano dati sulle iscrizioni alle prime classi della scuola primaria.

Riporto quanto ho letto:

il 3% delle famiglie ha scelto l'orario delle 24 ore settimanali, cioè il ritorno puro e semplice alla scuola di ...anni fa,

il 7% ha scelto 27 ore,

il 56% ha scelto 30 ore, cioè il modello più frequente del modulo che la ministra vorrebbe abolire,

il 34% ha scelto le 40 ore del tempo pieno.

Eccole le esigenze delle famiglie!

Non mi illudo: credo che la maggior parte di chi ha fatto scelte di modelli orari lunghi abbia effettivamente necessità di "collocamento figli", causa gli impegni lavorativi dei genitori,

ma spero ancora che molti abbiano capito che più ore significano anche più opportunità formative e di socializzazione. Spero che in questo senso si siano mossi insegnanti e dirigenti nel presentare le loro scuole alle famiglie, ho letto proprio ieri un post interessante sempre di Ceithre, che ne parla dal punto di vista di mamma...

Ora... nascono altri interrogativi:

verrà dato a tutti ciò che è stato richiesto? E i tagli finanziari promessi (o minacciati, a seconda dei punti di vista)?

 

L'eliminazione delle compresenze come consentirà il lavoro a piccoli gruppi, il recupero individualizzato, i laboratori a classi aperte, le attività sul territorio...

insomma, ciò che dagli anni '70 ha costituito la vera ossatura del tempo pieno e che si sta facendo in tutte le scuole che CI CREDONO?

 

Il maestro unico, o prevalente, che ha orario di cattedra di 22 ore, come si collocherà in questi orari prolungati?

Salterà fuori un tempo pieno-spezzatino, con altre persone che ruotano in una classe per poche ore, rendendo ancora più difficoltosi la conoscenza dei ragazzi e il lavoro collegiale del gruppo docente?

 

Da qui ai doposcuola, dove c'è un insegnante...che insegna e altri che "intrattengono" scollegati tra loro, anche per la difficoltà oggettiva di concordare gli interventi educativi...il passo è breve e il rischio è grosso.

Per la ministra ora si tratta di affrontare...la quadratura del cerchio.

Per questo, colleghi e genitori...vigilate!!!

Ma, per tornare ai risultati, in questo momento lasciatemi esultare un pochettino!

    La vostra affezionatissima e nostalgica

TEACHER  FREE LANCE.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=6613278

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
R3nata
R3nata il 02/03/09 alle 16:48 via WEB
E adesso?Che gran pasticcio!!!Un caro saluto,Renata
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 02/03/09 alle 21:42 via WEB
Già! Vedremo le prossime mosse della ministra...Un caro saluto anche a te!
(Rispondi)
vecchia_gallina0
vecchia_gallina0 il 02/03/09 alle 22:05 via WEB
Bonsoir, io sono scappata dall'Italia anche per evitare tutta questa confusione!
(Rispondi)
vecchia_gallina0
vecchia_gallina0 il 02/03/09 alle 22:06 via WEB
Chissà come andrà a finire, le mie amiche mi dicono que c'est une catastrophe pour les prof de français ! Allez, bonne nuit et merci pour la visite.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 02/03/09 alle 22:13 via WEB
Hanno ragione! Pare che ora vada di moda lo spagnolo (oltre l'obbligo dell'inglese, bien sur), quindi chi insegna francese o si ricicla o...è fuori gioco! So comunque che anche in Francia la scuola non se la passa molto bene... Bon courage et bonne nuit à toi aussi.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963