Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

exiettoNonnoRenzo0atapoacer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60myrgi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

Messaggi del 22/04/2008

Post N° 189

Post n°189 pubblicato il 22 Aprile 2008 da atapo
 

TEATRO IN FRANCESE

Mi sono ritagliata, oggi, una mattinata tutta per me. Sono andata ad assistere al primo giorno di una rassegna teatrale che si svolge nella mia città, all'Istituto Francese.
Sono classi di scuole superiori, sia italiane che di altri stati, che propongono spettacoli in lingua francese. Oggi c'erano un liceo di Firenze, una scuola del nord del Belgio, una scuola del Montenegro.

E secondo me erano davvero bravi!

Tutti si sono cimentati con i classici: L'Avaro,  Giulietta e Romeo, Don Giovanni,
ma reiterpretandoli e ambientandoli con musiche ed epoche diverse,
con quella fantasia che solo i ragazzi sanno tirare fuori, quando sono messi in condizione di farlo.

Io, nell'ultima fila, guardavo la platea strapiena di  giovani simpatici, allegri, entusiasti, che dovevano parlare  in francese con quelli delle altre nazioni, c'era un po' una babele di lingue e...quasi non si capiva...chi veniva da dove!

Come erano belli ...quelli sono i ragazzi che vorremmo nelle nostre scuole,  nelle nostre città e...verso una  loro vita costruttiva e di impegno.
Perchè tutti si impegnavano in questa iniziativa e mi pare fossero ben contenti di farlo.

Immagino che per loro sarà stato interessante anche conoscere coetanei di altre città, soprattutto negli ateliers che avrebbero avuto nel pomeriggio...

E dietro a tutto ciò ci sono degli insegnanti, affaticati ma entusiasti pure loro,
che stanno facendo ben più di quello che richiede il programma ministeriale,
 probabilmente senza nessuna ricompensa se non vedere il buon fine della loro fatica...
Si, è stata davvero una mattinata che mi ha alleggerito il cuore!
.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963