Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

Vince198atapoexiettoNonnoRenzo0acer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Etą: 73
Prov: FI
 

Messaggi del 11/04/2022

ULTIMA VOLTA

Post n°1816 pubblicato il 11 Aprile 2022 da atapo
 
Tag: teatro

ADDIO, MAC !

 


 

Ce l'abbiamo fatta! Lo spettacolo è andato in porto, sabato sera la prima rappresentazione, ieri pomeriggio la seconda!!! E tutte e due sono andate benissimo, il pubblico non era molto numeroso, quest'anno il teatro che ci ospitava ha cambiato gestione e sta perdendo popolarità, non pubblicizza i suoi spettacoli... Comunque di amici presenti ne abbiamo avuti abbastanza e tutti si sono divertiti.

Ma che faticata! Le ultime due settimane prove tutte le sere e fino quasi alla fine erano continuate quelle assenze che complicavano tutto!

Mi accorgo che non ho mai rivelato di che storia si trattava: dissi all'inizio che non si poteva ancora svelare per questioni di diritti d'autore, poi... ho continuato il mistero, quindi anche il titolo qui sopra resta incomprensibile!

Ecco, si tratta di una rielaborazione dell'"Opera da tre soldi", di Bertold Brecht. L'avevamo già messa in scena nel 2016, ora è stata ulteriormente "aggiustata" per non incorrere nei rigori delle leggi, però il filo è rimasto, così come le canzoni più belle e più famose, che si possono ritrovare on line, da vecchie registrazioni di Milva e Modugno negli spettacoli diretti da Strelher. Il MAC del titolo è il protagonista.

Per me è stato uno degli spettacoli più belli in cui ho recitato, mi sarebbe immensamente dispiaciuto se non fossimo riusciti ad arrivare in fondo; da quando lessi il testo, sei anni fa, mi immedesimai subito nel mio personaggio, la perfida signora Pitchum, e ho sempre cercato di migliorarlo, ora è stato un divertimento interpretarlo e anche stavolta in certe scene il pubblico ha riso di gusto (oltre agli applausi naturalmente!).

Gli attori che si erano ammalati ultimamente di Covid hanno fatto in tempo a guarire, ma per sicurezza altri avevano imparato le loro parti, con spostamenti fra interpreti e ruoli. Così quando sono ritornati per certi personaggi avevamo ... attori doppi! Per "par condicio" allora ci sono state due versioni: sabato diciamo la versione no-covid, con gli attori originali, domenica quella "covid", con i cambi effettuati, così tutti sono stati valorizzati!

In tutti questi cambiamenti io mi sono trovata ad avere... due mariti, uno sabato e un altro domenica! E non è proprio semplice adeguare l'interpretazione a due persone diverse, comunque è andata bene.

Gli Spostati e i Camerini, come ci definiamo, nello sprint di prove intense finali, in cui tutti erano finalmente presenti, hanno cominciato a conoscersi meglio e ad affiatarsi; i Camerini sono ammirati dalla bellezza e ricchezza del lavoro che ne è uscito, noi Spostati... lo sapevamo già il valore della nostra regista, siamo entrati un po' più in sintonia con loro!

Con un po' di malinconia ora diciamo addio al nome Spostati. Non comparirà più, da oggi siamo definitivamente inglobati nella compagnia "Il Camerino Volante", per la nostra regista è stato l'ultimo spettacolo, andrà in pensione da questo che lavoro non è, ma per lei è una grandissima passione. E' anziana, ha situazioni familiari un po' delicate, sta per traslocare in un'altra città, dovrà andare ogni tanto all'estero dalla figlia... però seguirà con tanto affetto le prossime avventure teatrali. E per me rimarrà una cara amica.

Oggi, dopo aver riordinato con malinconia gli abiti di scena, inizio un piccolo periodo di riposo, ne ho un gran bisogno dopo tutto questo impegno; nel pomeriggio sono andata in piscina che avevo dovuto saltare per due settimane. Camminavo per strada e mi sentivo leggera... come se avessi tolto dai pensieri e dal corpo chili e chili di fatica, di battute, di scenari, di arrabbiature...

Ma già stasera notavo che l'agenda riporta diversi appuntamenti e impegni per i prossimi giorni...

Il Camerino Volante farà un'assemblea il 21 aprile: sapremo i prossimi progetti, sarà forse più chiara la situazione, capirò meglio di che tipo sarà, e se ci sarà per me un futuro teatrale con loro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963