Aritmie Farmaci: Aggiornamenti e Novità in Terapia by Xagena
Aggiornamenti, informazioni e notizie sui farmaci per il trattamento delle Aritmie
Aritmie.net
Aritmie
AnginaOnline.net | Angiologia.net | Aritmie.net | Aritmologia.net | Bioheart.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org |CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cuore.net | Dislipidemia.it | FibrillazioneAtriale.net | InfartoMiocardico.net | Ipertensione.net | ScompensoCardiaco.net |
Un nuovo farmaco antiaritmico, Tecadenoson
Uno studio clinico di fase III ha dimostrato che il nuovo antaritmico, Tecadenoson , della CV Therapeutics , è risultato efficace nel trattamento della tachicardia sopraventricolare parossistica ( TPS …
Rapporto rischio/beneficio dei farmaci antiaritmici di classe III
I farmaci antiaritmici di classe III secondo la classificazione di Vaughan Williams, agiscono bloccando le correnti di ripolarizzazione , prolungando pertanto il periodo refrattario effettivo del mioc …
Amiodarone aumenta il rischio di bradiaritmia richiedente un pacemaker permanente nei pazienti anziani con fibrillazione atriale e precedente infarto miocardio acuto
I Ricercatori del Department of Cardiology e della Division of Clinical Epidemiology, del McGill University Health Center a Montreal in Canada, hanno valutato se l’impiego dell’Amiodarone ( Amiodar , …
Associazione di terapia anticoagulante ed antiggregante piastrinica nei pazienti con fibrillazione atriale valvolare e non valvolare
Uno studio clinico ha valutato l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di terapia anticoagulante di intensità moderata e di terapia antiaggregante piastrinica nei pazienti con fibrillazione atr …
Nessuna differenza tra Flecainide ed Ibutilide, nella cardioversione a ritmo sinusale della fibrillazione atriale
Uno studio ha confrontato l’efficacia e la sicurezza della Flecainide ( Almarytm ) e dell’Ibutilide ( Corvert ) nella cardioversione della fibrillazione atriale.Un totale di 207 pazienti con fibrillaz …
Le statine riducono l’incidenza di fibrillazione atriale nei pazienti con malattia coronarica
Ricercatori del Lown Cardiovascular Research Foundation a Brookline (USA) hanno studiato in modo prospettico 449 pazienti di età compresa tra 40 ed 87 anni, con malattia coronarica cronica, stabile, s …
Amiodarone più efficace del Sotalolo nel mantenimento del ritmo sinusale nei pazienti con fibrillazione atriale
Il trattamento farmacologico per ripristinare e mantenere il ritmo sinusale nei pazienti con fibrillazione atriale rimane controverso.Lo studio SAFE-T ( Sotalol Amiodarone Atrial Fibrillation Efficacy …