Blocadren – Xagena Search: Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Blocadren





Atrofia muscolare spinale – Xagena Search: Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Atrofia muscolare spinale









Il doping

Il termine doping si diffuse, secondo una delle tante teorie, intorno ai primi del ‘900 per indicare la pratica illecita con la quale i cavalli da corsa venivano stimolati, mediante somministrazione d … leggi





Atomoxetina – Xagena Search: Informazioni sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Atomoxetina





Strattera: effetti indesiderati

Strattera ( Atomoxetina ) è indicato per il trattamento del disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività ( ADHD ) nei bambini a partire dai 6 anni di età e negli adolescenti come parte di un pro … leggi

Mediexplorer.itFarmaExplorer




Trattamento del disturbo ADHD: Metilfenidato

Sebbene ci sia un consenso nella comunità scientifica nel definire il disturbo da deficit di attenzione con iperattività ( ADHD ) nel bambino come una sindrome caratterizzata dalla triade: iperattivi … leggi





Trattamento di ADHD negli adulti

Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività ( ADHD ) è associato a problemi sociali, occupazionali, neuropsicologici nei pazienti adulti. Ricercatori dell’University of Pennsylvania hanno c … leggi




Atenololo – Xagena Search: Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Atenololo














Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

Antidepressivi: Citalopram associato a potenziali rischi di anomalie del ritmo cardiaco

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso raccomandazioni sul dosaggio e un warning per l’antidepressivo Celexa ( Citalopram bromidrato; in Italia: Elopram, Seropram; disponibile anche in …


 

EMA: i medicinali a base di Ranelato di Stronzio non sono più raccomandati per l’uso nelle pazienti con tromboembolismo venoso e nelle pazienti immobilizzate

Il CHMP ( Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato una revisione su Osseor e Protelos ( Ranelato di Stronzio ).Il Comitato ha concluso ch …


 

Gravi reazioni di ipersensibilità e pancreatite acuta associate all’uso di Saxagliptin

Bristol Myers-Squibb, in accordo con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) e l’European Medicines Agency ( EMA ), ha informato gli operatori sanitari riguardo a nuove importanti informazioni di sicu …


 

Nuove controindicazioni e avvertenze per l’uso dei medicinali a base di Aliskiren in associazione a Ace inibitori o sartani

A gennaio 2012, Novartis ha inviato agli operatori sanitari una nota informativa importante relativa a nuove informazioni di sicurezza su Aliskiren ( Rasilez ) a seguito dei risultati ad interim dello …


 

Farmaci oncologici: precisazioni sul dosaggio di Halaven

Il Comitato per i Medicinali ad Uso Umano ( CHMP ) ha deciso di inviare una lettera agli operatori sanitari dell’Unione Europea per chiarire il modo in cui il dosaggio di Halaven ( Eribulina ) & …


 

Revisione di Vivaglobin, immunoglobulina normale umana, soluzione per iniezione sottocutanea

L’ EMA ( European Medicines Agency ) ha completato una revisione di Vivaglobin, a seguito del rinvenimento di impurezze nel medicinale che possono aver causato eventi trombembolici.Il Comitato p …


 

Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza

Gli operatori sanitari sono stati informati riguardo a importanti informazioni di sicurezza relative all’uso estetico non-autorizzato della Tossina botulinica.Nella medicina estetica, la Tossina botul …


 

EMA: i benefici dei farmaci antifibrinolitici superano i rischi in una ristretta gamma di indicazioni

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato la sospensione del provvedimento di interruzione delle autorizzazioni all’immissione in commercio dei medicinali contenenti Aprotinina nell’Unione e …


 

Revisione sulle raccomandazioni per la posologia dei farmaci antitubercolosi nei bambini

Il Comitato per i Medicinali ad Uso Umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso una revisione sulle raccomandazioni per la posologia provenienti dall’ Organizzazione …


 

EMA: il profilo beneficio/rischio rimane positivo per i medicinali a base di Orlistat; gli effetti avversi a livello epatico sono molto rari

Il Comitato scientifico per i medicinali ad uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ), nel finalizzare la revisione sui medicinali a base di Orlistat e il possibile rischio di gr …


 

Co-infezione HCV e HIV: interazione farmacologica tra Victrelis e inibitori delle proteasi potenziati da Ritonavir

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato un aggiornamento delle informazioni per la prescrizione di Victrelis ( Boceprevir ) con informazioni sull’ interazione farmacologica tra …


 

L’associazione di Aliskiren con Ace inibitori e sartani non è più raccomandata, ed è controindicata nei pazienti con diabete o insufficienza renale

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha riesaminato i medicinali a base di Aliskiren, raccomandando che tali medicinali siano controindicati nei pazienti con diabete mellito o con insuffiicienza …


 

Xgeva associato a rischio di osteonecrosi della mandibola e ipocalcemia

I principali problemi di sicurezza con Xgeva ( Denosumab ) riguardano il rischio di osteonecrosi della mandibola e ipocalcemia. Inoltre, Denosumab potrebbe spostare il pattern di diffusione metastatic …


 

Rischio di fratture atipiche del femore associate all’uso di bifosfonati

Sono state fornite importanti informazioni di sicurezza relative al rischio di fratture atipiche del femore associate all’uso dei bifosfonati:a) con la terapia dei bifosfonati, in particolare ne …


 

FDA: nuovo fattore di rischio per la leucoencefalopatia multifocale progressiva associata a Tysabri

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato che la positività al test per gli anticorpi anti-virus JC ( JCV ) è stata identificata come un fattore di rischio per la leucoen …

Arxxant – Xagena Search: Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Eli Lilly ha informato l’EMEA ( European Medicines Agency ) di aver ritirato la domanda di autorizzazione centralizzata alla commercializzazione del prodotto Arxxant ( Ruboxistaurina ). Arxxant a … leggi






Ely Lilly, risultati misti per Arxxant

4 Agosto 2005 Uno studio clinico di fase III ha valutato il farmaco sperimentale Ruboxistaurina ( Arxxant ) nella perdita di visione nei pazienti con retinopatia diabetica. Ely Lilly presenterà … leggi

Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

 

Gliptine associate a rischio di pancreatite acuta

Ci sono state segnalazioni di pancreatite acuta associata a farmaci antidiabetici della classe degli inibitori della dipeptidil-peptidasi 4 ( DPP-4; anche noti come gliptine ). Gli inibitori DPP-4 son …


 

Importanza delle interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse ai farmaci: inibitori della ricaptazione della serotonina

Per quantificare l’importanza delle interazioni farmacologiche nella comparsa di reazioni avverse riportate con l’uso di inibitori della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) in un database di farmac …


 

EMA, avviata una revisione sui medicinali Tredaptive, Pelzont and Trevaclyn

L’European Medicines Agency ( EMA ) ha avviato una revisione della sicurezza e dell’efficacia di Tredaptive, Pelzont e Trevaclyn, medicinali contenenti gli stessi principi attivi, che sono …


 

Sclerosi multipla: Aubagio, black box per epatotossicità e teratogenicità

Aubagio ( Teriflunomide ) è un farmaco che viene assunto per os; inibisce la funzione delle cellule immunitarie specifiche, implicate nella sclerosi multipla. La Teriflunomide è correlata alla Lefluno …


 

Chirurgia: raccomandazioni sull’uso dei sigillanti a base di fibrina Evicel e Quixil per minimizzare il rischio di embolia gassosa durante l’applicazione in spray

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato una serie di misure per minimizzazione il rischio associato ai sigillanti a base di Fibrina, Evicel e Quix …


 

Effetti avversi oculari del trattamento sistemico con Isotretinoina

Uno studio ha cercato di determinare se la terapia con Isotretinoina possa provocare effetti deleteri a livello oculare, come precedentemente descritto in case report.Lo studio di coorte retrospettivo …


 

Reazioni di ipersensibilità acuta con Victrelis, un antivirale per il trattamento della infezione da virus HCV

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha aggiornato la scheda tecnica di Victrelis ( Boceprevir ), un inibitore della proteasi HCV, impiegato nel trattamento dei pazienti adulti affetti da epatite c …


 

Edema maculare associato a Fingolimod

Fingolimod ( FTY-720; Gilenya ), un modulatore del recettore della sfingosina-1-fosfato, è il primo agente orale approvato dalla Food and Drug Administration ( FDA ) per il trattamento delle fo …


 

EMA: revisione dei recenti dati pubblicati sulla sicurezza cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori non-steroidei

L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) ha completato una revisione delle informazioni recentemente pubblicate sulla sicurezza cardiovascolare dei farmaci anti-infiammatori non-steroidei ( FANS ).Il …


 

Rischio di epatotossicità associato ad Agomelatina, un farmaco per la depressione maggiore

Gli operatori sanitari sono stati informati di segnalazioni di grave tossicità epatica associata all’uso di Agomelatina ( Valdoxan, Thymanax ).A partire dall’immissione in commercio nel febbraio 2009, …


 

Ketoprofene per uso topico e rischio di reazioni di fotosensibilizzazione

Il Comitato scientifico, CHMP, dell’EMA ( European MEdicines Agency ) aveva condotto nel 2010 una revisione scientifica dei dati di sicurezza e di efficacia dei medicinali contenenti Ketoprofene per u …


 

Interventi chirurgici: la Codeina e i bambini metabolizzatori ultra-rapidi di CYP2D6

L’European Medicines Agency ( EMA ) ha avviato una revisione sui medicinali contenenti Codeina quando sono utilizzati nei bambini per il dolore post-operatorio.La Codeina è un analgesico …


 

Fluorochinoloni per via orale e rischio di distacco della retina

I fluorochinoloni sono una classe di antibiotici comunemente prescritti.Nonostante i numerosi report di casi di tossicità oculare, non è stato effettuato uno studio farmacoepidemiologico …


 

Eklira Genuair: effetti indesiderati e sovradosaggio

Eklira Genuair ( Aclidinio bromuro ) è un anticolinergico, impiegato nel controllo dei sintomi della malattia polmonare cronica ostruttiva ( BPCO ).Le reazioni avverse segnalate più freq …


 

Ototossicità associata a Carboplatino nei bambini con retinoblastoma

L’ototossicità indotta da Carboplatino ( Paraplatin ) resta poco definita, ma può potenzialmente portare a gravi conseguenze nei bambini con retinoblastoma.Uno studio ha valutato i …

Aricept – Xagena Search: Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Aricept






Cancro: la fatigue nei pazienti anziani

La fatigue correlata alla malattia tumorale rappresenta uno dei più comuni e debilitanti sintomi a cui vanno incontro i pazienti oncologici anziani e coloro che sopravvivono al tumore. Il riconosci … leggi










Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

Pletal: valutazione del rischio-beneficio da parte del Comitato scientifico dell’EMA

L’AEMPS, agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari, aveva chiesto al CHMP, Comitato scientifico dell’European Medicine Agency ( EMA ), di effettuare una revisione dei medicinali a base d …


 

EMA: limitato l’uso di medicinali contenenti Cilostazolo, un farmaco per la claudicatio intermittens

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato che l’uso dei medicinali contenenti Cilostazolo utilizzati nel trattamento della claudicatio intermittens, una c …


 

Farmaci antibatterici: rischio di aritmie potenzialmente fatali con Azitromicina

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha avvertito gli operatori sanitari e il pubblico che il farmaco antibiotico Azitromicina ( Zithromax o Zmax; in Italia: Ribotrex, Trozocina, Zitromax et altri …


 

Acido Nicotinico e sostanze correlate: l’EMA ha avviato una revisione dopo i gravi eventi avversi riscontrati nello studio HPS2-THRIVE

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una rivalutazione su Acido Nicotinico e sostanze correlate Acipimox e Xantinol nicotinato utilizzate per il trattamento dei disordini lipidici. La riv …


 

Inibitori della pompa protonica e impotenza

Nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza, al 30 giugno 2012, sono presenti 4 segnalazioni di impotenza in corso di terapia con Esomeprazolo. I pazienti, tutti di sesso maschile, di età compresa tra 23 …


 

Xgeva: casi di ipocalcemia sintomatica, anche fatale, nei pazienti oncologici

Gli operatori sanitari sono stati informati del rischio di ipocalcemia sintomatica grave associato con l’uso di Denosumab ( Xgeva ) e sul rischio di comparsa tardiva di ipocalcemia. L’ipocalcemia può …


 

Farmaci incretino-mimetici per il diabete di tipo 2: possibile aumento del rischio di pancreatite e di reperti pre-cancerosi a livello pancreatico

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), sta valutando le scoperte di un gruppo di ricercatori che hanno riscontrato un aumentato rischio di pancreatite e di camb …


 

Domperidone e gli effetti indesiderati a livello cardiaco

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione dei medicinali a base di Domperidone, utilizzati per alleviare sintomi quali nausea e vomito, senso di ripienezza gastrica e fastidio al t …


 

Flupirtina, un farmaco per il sollievo del dolore, associato ad epatossicità

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione dei medicinali a base di Flupirtina, a seguito di timori circa disordini epatici associati all’uso di questi medicinali usati per il sollie …


 

Emofilia A: avviata revisione su Kogenate Bayer ed Helixate NexGen per l’alta incidenza di anticorpi neutralizzanti il fattore VIII

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione per determinare se i benefici di Kogenate Bayer e Helixate NexGen in pazienti non precedentemente trattati affetti da emofilia A continuan …


 

Benzodiazepine e rabdomiolisi

La rabdomiolisi è una sindrome clinica ad eziologia multipla caratterizzata da una sintomatologia muscolare e da una sintomatologia sistemica per immissione in circolo dalla lesione muscolare di vari …


 

Incretine e pancreatite

Nel primo semestre del 2012 sono state inserite nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza ( RNF ) 11 segnalazioni di pancreatite insorte in seguito all’utilizzo di incretine, una nuova classe di ipogli …


 

Farmaci antiaritmici: meccanismi di tossicità epatocellulare associati a Dronedarone e confronto con Amiodarone

Il Dronedarone ( Multaq ) è un nuovo farmaco antiaritmico con struttura benzofuranica simile a quella del Amiodarone ( Cordarone ). Poco dopo la sua introduzione, sono emersi casi di grave dann …


 

Acne, aggiornamento dell’EMA su Diane 35 e i suoi generici

L’Agenzia francese dei medicinali ha annunciato la sua intenzione di sospendere entro tre mesi l’autorizzazione all’immissione in commercio per Diane 35 ( Ciproterone acetato 2 mg, E …


 

Istruzioni sulla ripetizione delle procedure di monitoraggio previste dopo la prima dose di Gilenya, un farmaco per la sclerosi multipla recidivante-remittente

Nel mese di aprile 2012, la società farmaceutica Novartis aveva comunicato il rinforzo delle procedure di monitoraggio dopo la prima dose legate alla diminuzione transitoria della frequenza cardiaca e …

Anticorpi anti PD-L1 – Xagena Search: Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Anticorpi anti-PD-L1






1 2 3