REPORT DAL CONGRESSO DELL’ASCO ( AMERICAN SOCIETY OF CLINICAL ONCOLOGY ) 2023
PODCAST – STUDIO EV-103: Carcinoma uroteliale metastatico o localmente avanzato in pazienti non-idonei al Cisplatino / Trattamento di prima linea con la combinazione Enfortumab vedotin ( Padcev ) e Pembrolizumab ( Keytruda )
–
–
Studio EV-103
La combinazione Enfortumab vedotin e Pembrolizumab continua a dimostrare promettenti trend di sopravvivenza con risposte rapide e durature nel trattamento di prima linea del carcinoma uroteliale metastatico o localmente avanzato in pazienti non-idonei al Cisplatino. Il profilo di sicurezza della combinazione è gestibile e stabile con un follow-up più lungo e non sono emersi nuovi problemi di sicurezza. I risultati dello studio EV-103 sono concordanti con i dati di Dose Escalation / Cohort A ( DE/A ) riportati in precedenza, e supportano la valutazione di Enfortumab vedotin associato a Pembrolizumab negli studi di fase 3 in corso nel carcinoma uroteliale.
EV-103 Trial
The combination Enfortumab vedotin and Pembrolizumab continues to demonstrate promising survival trends with rapid and durable responses in first-line Cisplatin-ineligible locally advanced or metastatic urothelial carcinoma. The safety profile of the combination is manageable and stable with a longer follow-up, and no new safety concerns have emerged. These results are concordant with previously reported Dose Escalation / Cohort A ( DE/A ) data by investigator assessment and support the evaluation of Enfortumab vedotin associated with Pembrolizumab in ongoing phase 3 studies in urothelial carcinoma.
Le vendite dei prodotti Cell Therapy sono aumentate del 64% a 448 milioni di dollari nel primo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022.
• Le vendite di Yescarta ( Axicabtagene ciloleucel ) sono aumentate del 70% a 359 milioni di dollari nel primo trimestre del 2023, trainate principalmente dall’aumento della domanda di linfoma a grandi cellule B recidivato o refrattario ( “R/R” ) ( “LBCL” ).
• Le vendite di Tecartus ( Brexucabtagene autoleucel ) sono aumentate del 40% a 89 milioni di dollari nel primo trimestre del 2023, trainate principalmente dall’aumento della domanda di linfoma mantellare R/R e leucemia linfoblastica acuta dell’adulto R/R ( “ALL” ).
Le vendite di Trodelvy ( Sacituzumab govitecan ) sono aumentate del 52% a 222 milioni di dollari nel primo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022, trainate principalmente dall’aumento dell’adozione nel carcinoma mammario triplo negativo metastatico negli Stati Uniti e in Europa, nonché dal lancio dell’indicazione per carcinoma mammario metastatico HR+/HER2- pretrattato negli Stati Uniti.
Aggiornamenti chiave in Oncologia
• Approvazione della FDA per Trodelvy per il trattamento dei pazienti adulti con carcinoma mammario non-resecabile localmente avanzato o metastatico HR+/HER2- che hanno ricevuto terapia a base endocrina e almeno due terapie sistemiche aggiuntive nel setting metastatico;
• Presentati i risultati positivi di un’analisi di follow-up a 3 anni di Tecartus nello studio di fase 2 ZUMA-3 su pazienti con leucemia linfoblastica acuta R/R all’European CAR T-cell Meeting;
• Presentati i dati positivi dello studio di fase 2 TROPHY-U-01 di Trodelvy per il trattamento del carcinoma uroteliale metastatico al Simposio sui tumori genitourinari dell’American Society of Clinical Oncology ( ASCO );
• Completata l’acquisizione di Tmunity, una società biotecnologica privata in fase clinica, che fornisce programmi preclinici e clinici, inclusa una piattaforma tecnologica CAR T che può essere applicata a una varietà di CAR T per migliorare l’attività antitumorale, nonché processi di produzione rapidi;
• Annunciati i risultati della sopravvivenza globale primaria dello studio di fase 3 ZUMA-7 per il trattamento iniziale dei pazienti adulti con linfoma a grandi cellule B R/R, che ha mostrato un miglioramento statisticamente significativo per Yescarta nella sopravvivenza globale rispetto al trattamento precedente.
Fonte: Gilead, 2023
–
ENGLISH VERSION
Cell Therapy product sales increased 64% to $448 million in the first quarter of 2023 compared to the same period in 2022.
• Yescarta ( Axicabtagene ciloleucel ) sales increased 70% to $359 million in the first quarter of 2023, primarily driven by increased demand in relapsed or refractory ( “R/R” ) large B-cell lymphoma ( “LBCL” ).
• Tecartus ( Brexucabtagene autoleucel ) sales increased 40% to $89 million in the first quarter of 2023, primarily driven by increased demand in R/R mantle cell lymphoma and R/R adult acute lymphoblastic leukemia ( “ALL” ).
Trodelvy sales increased by 52% to $222 million in the first quarter of 2023 compared to the same period in 2022, primarily driven by increased adoption in metastatic triple-negative breast cancer in the United States and Europe, as well as the launch of the indication for pretreated HR+/HER2- metastatic breast cancer in the United States.
Key Updates in Oncology
• Received FDA approval of Trodelvy for the treatment of adult patients with unresectable locally advanced or metastatic HR+/HER2- breast cancer who have received endocrine-based therapy and at least two additional systemic therapies in the metastatic setting;
• Presented positive results from a three-year follow-up analysis of Tecartus in the phase 2 ZUMA-3 study of patients with R/R ALL at the European CAR T-cell Meeting;
• Presented positive data from the phase 2 TROPHY-U-01 study of Trodelvy for the treatment of metastatic urothelial cancer at the American Society of Clinical Oncology Genitourinary Cancers Symposium;
• Completed the acquisition of Tmunity, a clinical stage private biotech company, which provides preclinical and clinical programs, including an investigational “armored” CAR T technology platform that has the potential to be applied to a variety of CAR Ts to enhance anti-tumor activity, as well as rapid manufacturing processes;
• Announced primary overall survival results from the phase 3 ZUMA-7 study for initial treatment of adult patients with R/R LBCL, which has shown a statistically significant improvement for Yescarta in overall survival versus historical treatment.
Cancro alla vescica muscolo-invasivo: Gemcitabina e Cisplatino a dose divisa più Pembrolizumab come terapia neoadiuvante prima della cistectomia radicale
Sono state valutate la sicurezza e l’efficacia di Gemcitabina e Cisplatino in combinazione con l’inibitore del checkpoint immunitario Pembrolizumab ( Keytruda ) come terapia neoadiuvante prima della cistectomia radicale nel tumore della vescica muscolo-invasivo.
Sono stati arruolati pazienti con carcinoma della vescica muscolo-invasivo T2-4aN0/XM0 eleggibili per cistectomia radicale. I primi 6 pazienti hanno ricevuto lead-in Pembrolizumab 200 mg una volta 2 settimane 36% ) hanno raggiunto pT0N0. ….
Urologia, Le novità in Urologia. UrologiaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sui Tumori genito-urinari. I tumori uro-genitali coinvolgono gli …
I risultati preliminari dello studio KEYNOTE-524 hanno mostrato che la combinazione dell’inibitore del checkpoint immunitario Pembrolizumab ( Keytruda ) e dell’inibitore della tirosin-chinasi Lenvatin … leggi
Imfinzi, il cui principio attivo è Durvalumab, è stato approvato dalla Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), per il trattamento dei pazienti con cancro al polmon … leggi
Il Comitato scientifico, CHMP, dell’European Medicines Agency ( EMA ), ha espresso parere positivo per Imfinzi, il cui principio attivo è Durvalumab, nel trattamento del carcinoma polmonare non-a picc … leggi
L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’anticorpo anti-PD-L1, Durvalumab, anche noto come Imfinzi, per il trattamento dei pazienti affetti da carci … leggi
Ipilimumab Alla classe degli anti-CTLA-4 ( cytotoxic T-lymphocyte antigen-4 ) appartiene Ipilimumab ( Yervoy ), anticorpo monoclonale IgG1 interamente umano, approvato in Italia per il trattamento … leggi
PD-L1 IHC 28-8 pharmDx è un saggio immunoistochimico qualitativo che utilizza Monoclonal Rabbit Anti-PD-L1, Clone 28-8, destinato all’uso nella rilevazione della proteina PD-L1 in tessuti di tumore de … leggi
Una diminuzione della attività della amide idrolasi degli acidi grassi ( FAAH ) aumenta i livelli di analoghi endogeni di cannabinoidi, o endocannabinoidi. Gli inibitori di FAAH hanno mostrato attiv …
A seguito di una revisione aggiornata, l’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha concluso che l’utilizzo del farmaco per il diabete di tipo 2 Pioglitazone ( Ac …
L’EMA ( European Medicina Agency ) ha confermato la sua raccomandazione: tutti i pazienti devono essere sottoposti a screening per il virus dell’epatite B prima di iniziare il trattamento con antivira …
L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato il Programma di studi di sorveglianza post-marketing di Bayer per il dispositivo di controllo permanente del …
L’ EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione di alcuni medicinali somministrati per via iniettiva per il trattamento di gravi reazioni allergiche, che si manifestano rapidamente ( acu …
Il Comitato di valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’ EMA ( European Medicines Agency ) ha confermato che i pazienti trattati con medicinali noti come antivirali ad azione diret …
Ondansetron ( Zofran ) è comunemente usato per trattare il vomito nella gastroenterite, ma la scheda tecnica contiene un black box ( massima avvertenza ) da parte dell’Agenzia regolatoria degli Stati …
L’Agenzia regolatoria statunitense, FDA ( Food and Drug Administration ), ha avvertito i consumatori che le compresse e i gel omeopatici per la dentizione possono rappresentare un rischio per i neona …
Amgen in accordo con l’EMA ( European Medicines Agency ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha informato gli Operatori sanitari di quanto segue: • Casi di pancreatite, alcuni pericolosi …
Celgene, in accordo con l’EMA ( European Medicines Agency ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), ha comunicato agli Operatori sanitari il seguente avviso di sicurezza circa l’immunomodulato …
Celgene, in accordo con l’EMA ( European Medicine Agency ) e con l’AIFA, ha informato gli Operatori sanitari riguardo al possibile rischio di ideazione e comportamento suicidari con l’impiego di Otezl …
Nexplanon ( impianto radio-opaco ) è indicato per la contraccezione. La sicurezza e l’efficacia sono state valutate nelle donne di età compresa tra i 18 e i 40 anni. Implanon ( non-radio-opaco ) non …
L’EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso che i medicinali a base di Metformina possono ora essere utilizzati in pazienti con funzionalità renale moderatamente ridotta ( GFR [ velocità di filtra …
La valutazione condotta dall’ EMA ( European Medicines Agency ) e dalle Autorità competenti negli Stati Membri europei ha confermato che il rischio di contaminazione da virus Zika per i pazienti che …
In accordo con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), le Aziende titolari dei medicinali Arcoxia, Algix, Tauxib, Exinef, il cui principio attivo è Etoricoxib, hanno informato gli Operatori sanitari …
Dallo studio di fase III, METEOR è emerso che Cabozantinib ( Cabometyx ) è associato a miglioramenti nella sopravvivenza libera da progressione ( PFS ), sopravvivenza globale ( OS ) e tasso di rispos …
Combinazioni taxano-Platino hanno mostrato una attività promettente nei tumori prostatici metastatici resistenti alla castrazione in studi clinici a gruppo singolo ma non in studi randomizzati. Disti …
La radioterapia ( RT ) più la soppressione androgenica ( AS ) a lungo termine sono un’opzione di trattamento standard per i pazienti con tumore prostatico localizzato ad alto rischio. Si è ipotizzat …
Lo studio di fase 3, ENZAMET, ha dimostrato che Enzalutamide ( Xtandi ) impiegato in combinazione con la terapia standard ha significativamente migliorato la sopravvivenza globale rispetto ad altri a …
L’aggiunta di Apalutamide ( Erleada ) alla terapia con deprivazione degli androgeni ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) radiografica e la sopravvivenza gl …
E’ stato valutato l’impiego di Abiraterone acetato ( Zytiga ) ( 1.000 mg ) più Prednisone ( 5 mg ) nei pazienti con carcinoma prostatico ad alto rischio, non-metastatico e resistente alla castrazione. …
In uno studio multicentrico è stato valutato il carico cumulativo di morbilità tra più di 1.200 sopravvissuti al cancro ai testicoli e l’analisi fattoriale applicata per determinare la co-occorrenza d …
Nuovi risultati sono stati presentati all’American Society of Clinical Oncology Genitourinary Cancers Symposium ( ASCO GU ) a San Francisco ( Stati Uniti ), e sono state simultaneamente pubblicate su …
Il trattamento con la combinazione di Enzalutamide ( Xtandi ) e terapia di privazione degli androgeni ( ADT ) ha ridotto il rischio di metastasi o di morte del 71% rispetto alla sola terapia ADT nei …
Pembrolizumab ( Keytruda ) ha indotto risposte clinicamente rilevanti e durature nei pazienti con carcinoma uroteliale avanzato che non erano adatti per il trattamento con Cisplatino, in base ai dati …
Uno studio di coorte ha mostrato che l’impiego delle statine dopo la diagnosi di tumore alla prostata è apparso correlato alla ridotta mortalità. Tuttavia, lo studio non ha stabilito se l’associazion …
L’instillazione intravesicale della Mitomicina C immediatamente dopo la resezione transuretrale del tumore della vescica non-muscolo-invasivo ( TURBT ) riduce i tassi di recidiva, rispetto all’instil …
Il Radio-223 dicloruro ha mostrato una buona sicurezza nel lungo periodo nel trattamento degli uomini con tumore alla prostata resistente alla castrazione ( CRPC ) e metastasi ossee. Nello studio d …
Meno del 2% delle iniezioni di OnabotulinumtoxinA ( Botox ), somministrato per iperattività del muscolo detrusore di tipo idiopatica è risultato associato a inserimento di un catetere in vescica ( cat …
Gli emangiomi genitali infantili sono anomalie vascolari che spesso richiedono una gestione complessa e cura interdisciplinare. Il Propranololo è stato utilizzato per la prima volta per il trattamen …
Il coniugato anticorpo – farmaco ( ADC ) Trodelvy ( Sacituzumab govitecan-hziy; Sacituzumab govitecan ) ha ricevuto l’approvazione accelerata da parte della Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense per il trattamento del carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico, la forma più comune di cancro della vescica.
L’approvazione copre l’indicazione di Trodelvy nei pazienti con carcinoma uroteliale avanzato che avevano in precedenza ricevuto una chemioterapia contenente Platino e un inibitore PD-1 o PD-L1. CONTINUA https://lnkd.in/dmtB4-Z
XAGENA 20 ANNI IN ONCOLOGIA – LE NOTIZIE CHE FANNO OPINIONE
Oncologia Medica News
https://www.oncologiamedica.net
Oncologia Medica, le Novità in Oncologia. OncologiaMedica.net fornisce informazioni e aggiornamenti sui Tumori e sulle più recenti terapie mediche.
La cistectomia con risparmio della capsula prostatica e la cistectomia con risparmio dei nervi sono procedure alternative per il cancro della vescica che possono diminuire la morbilità mentre ottengon …
E’ stato valutato se lo screening per il cancro alla prostata possa diminuire la mortalità negli uomini di razza bianca con una storia familiare di tumore alla prostata. I dati dello studio di scre …
La possibilità di un intervento chirurgico con risparmio dei nefroni per tumore di Wilms unilaterale è stata dibattuta nella letteratura recente. Questa procedura è sempre più utilizzata per preservar …
La sorveglianza attiva per gestire il cancro della prostata fornisce un’alternativa al trattamento immediato negli uomini con cancro alla prostata a basso rischio. Sono stati riportati i risultati …
È stata valutata la sopravvivenza dopo prostatectomia radicale, radioterapia a intensità modulata o radioterapia conformazionale verso nessuna terapia locale per il cancro della prostata metastatico a …
Si ritiene generalmente che il carcinoma in situ sia refrattario alla chemioterapia, ma mancano dati specifici per convalidare questa ipotesi. È stato valutato l’effetto del carcinoma clinico concom …