Aggiornamento in Virologia by Xagena

Bamlanivimab, anticorpo neutralizzante SARS-CoV-2, nei pazienti ambulatoriali con Covid-19

L’infezione da virus SARS-CoV-2 causa la malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ), che è frequentemente lieve ma può anche essere grave e pericolosa per la vita. Si prevede che gli anticorpi monocl …


 

Baricitinib più Remdesivir per adulti ospedalizzati con Covid-19

La malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) in forma grave è associata a un’infiammazione disregolata. Gli effetti del trattamento di associazione con Baricitinib ( Olumiant ), un inibitore della J …


 

Bamlanivimab, un anticorpo monoclonale neutralizzante per i pazienti ospedalizzati con Covid-19

Bamlanivimab ( LY-CoV555 ), un anticorpo monoclonale neutralizzante, è stato associato a una diminuzione della carica virale e della frequenza dei ricoveri o delle visite al Pronto soccorso tra i pazi …


 

Tocilizumab nei pazienti ospedalizzati con polmonite da Covid-19

La polmonite da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) è spesso associata a iperinfiammazione. Nonostante l’incidenza sproporzionata di Covid-19 tra le popolazioni appartenenti a minoranze etniche, la sicurezz …


 

Pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19: l’Azitromicina non migliora la sopravvivenza – Studio RECOVERY

L’Azitromicina ( Zitromax ) è un antibiotico che è stato proposto come trattamento per COVID-19 sulla base delle sue azioni immunomodulanti. Sono state valutate la sicurezza e l’efficacia dell’Azi …


 

Effetto del Desametasone nei giorni di vita e senza ventilatore nei pazienti con sindrome da distress respiratorio acuto moderato o grave e COVID-19: studio CoDEX

La sindrome da distress respiratorio acuto ( ARDS ) dovuta alla malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) è associata a una mortalità sostanziale e all’uso delle risorse sanitarie. L’uso di Desameta …


 

Tocilizumab tra i pazienti con COVID-19 in terapia intensiva

Tocilizumab ( RoActemra ), un anticorpo monoclonale diretto contro il recettore dell’interleuchina-6 ( IL-6 ), è stato proposto per mitigare la sindrome da tempesta di citochine associata alla forma g …


 

Idrossiclorochina con o senza Azitromicina per Covid-19 in forma lieve – moderata

L’Idrossiclorochina ( Plaquenil ) e l’Azitromicina ( Zitromax ) sono state impiegate per trattare i pazienti con malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ). Tuttavia, le evidenze sulla sicurezza e l’ef …


 

Effetto dell’Idrossiclorochina nei pazienti ospedalizzati con Covid-19

L’Idrossiclorochina ( Plaquenil ) e la Clorochina sono state proposte come trattamenti per la malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) sulla base dell’attività in vitro e dei dati di studi non-contro …


 

Baloxavir marboxil per la profilassi contro l’influenza nei contatti domestici

Baloxavir marboxil ( Baloxavir; Xofluza ) è un inibitore dell’endonucleasi della proteina acida della polimerasi ( PA ) con efficacia clinica nel trattamento dell’influenza non-complicata, anche nei p …


 

Tocilizumab nei pazienti con forma grave di COVID-19

Nessuna terapia è approvata per la polmonite COVID-19. È stato valutato il ruolo di Tocilizumab ( RoActemra ) nel ridurre il rischio di ventilazione meccanica invasiva e morte nei pazienti con grave p …


 

Blocco GM-CSF con Mavrilimumab nella polmonite grave da COVID-19 e nell’iperinfiammazione sistemica

La mortalità nei pazienti con polmonite da COVID-19 e iperinfiammazione sistemica è alta. Si è determinato se Mavrilimumab, un anticorpo monoclonale anti-recettore alfa del fattore stimolante le colon …


 

Anakinra per forme gravi di COVID-19: studio Ana-COVID

I coronavirus possono indurre la produzione di interleuchina-1beta ( IL-1beta ), interleuchina-6 ( IL-6 ), fattore di necrosi tumorale ( TNF ) e altre citochine implicate nei disturbi autoinfiammatori …


 

Remdesivir negli adulti con forma grave di COVID-19

Nessun farmaco antivirale specifico si è dimostrato efficace per il trattamento di pazienti con malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) grave. Remdesivir ( Veklury ), un profarmaco analogo nucleos …


 

Trattamento con Desametasone per la sindrome da distress respiratorio acuto

Non esiste un trattamento farmacologico specifico dimostrato per i pazienti con sindrome da distress respiratorio acuto ( ARDS ). L’efficacia dei corticosteroidi nella sindrome ARDS rimane controver …

XagenaNewsletter

ISCRIZIONE GRATUITA ALLE NEWSLETTER XAGENA MEDICINA

La presenza di anticorpi IgG anti-spike o anti-nucleocapside è stata associata a un rischio sostanzialmente ridotto di reinfezione da virus SARS-CoV-2

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Stato degli anticorpi e incidenza dell’infezione da SARS-CoV-2 negli operatori sanitari

La relazione tra la presenza di anticorpi contro il virus SARS-CoV-2 e il rischio di una successiva reinfezione rimane non ben definita.
È stata studiata l’incidenza dell’infezione da SARS-CoV-2 confermata dalla reazione a catena della polimerasi ( PCR ) negli operatori sanitari sieropositivi e sieronegativi che frequentavano i test del personale asintomatico e sintomatico presso gli Oxford University Hospitals nel Regno Unito.
Lo stato anticorpale al basale è stato determinato mediante test anti-spike ( analisi primaria ) e saggio per le IgG anti-nucleocapside e i membri del personale sono stati seguiti fino a 31 settimane.
È stata stimata l’incidenza relativa dei risultati dei test positivi alla PCR e della nuova infezione sintomatica in base allo stato degli anticorpi, aggiustando per età, sesso riferito dai partecipanti e cambiamenti nell’incidenza nel tempo. …..

CONTINUA SU VIROLOGIA.NET

https://virologia.net/articolo/stato-degli-anticorpi-e-incidenza-dellinfezione-da-sars-cov-2-negli-operatori-sanitari

 

 Virologia.net

Virologia News

https://www.virologia.net
Virologia, le novità in VirologiaVirologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, …

Infezione da SARS-CoV-2

L’infezione da virus SARS-CoV-2 causa la malattia da …

Virologia Farmaci

I pazienti con polmonite COVID-19 hanno un eccesso di …

Maribavir

Maribavir è un benzimidazolo riboside con attività contro il …

Viramune

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Virologia Focus

La rapida diffusione della malattia di Coronavirus 2019 ( COVID …

Epatite B cronica

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Epatite B cronica …

Stati Uniti: anche i vaccinati devono indossare la mascherina in ambienti chiusi – E’ sufficiente 1 secondo per essere infettati dalla variante Delta

CDC US

COVID USA, BALZO DEI CASI: RACCOMANDATA LA MASCHERINA AL CHIUSO ANCHE PER I VACCINATI

Netta inversione di rotta negli Stati Uniti dopo il balzo dei contagi da coronavirus. Le Autorità sanitarie federali hanno raccomandato l’utilizzo al chiuso della mascherina anche per i vaccinati nelle aree ad alto rischio Covid. Alcuni vaccinati contagiati dalla variante Delta, viene spiegato, possono continuare a diffondere il virus.

L’aumento dei casi di Covid-19 registrato negli Stati Uniti, hanno segnalato gli esperti, si sta verificando a una velocità più alta rispetto alle precedenti ondate pandemiche. La conferma è arrivata anche dal sito “Stat”, che si occupa di salute e medicina, in cui si è fatto notare come la possibile nuova ondata di diffusione del coronavirus negli Usa, alimentata dalla variante Delta, risulti molto più trasmissibile del ceppo originale Alfa. Come spiegato da Celine Gounder, specialista di malattie infettive alla Grossman School of Medicine della New York University e membro del comitato consultivo sul Covid del presidente Biden, “all’inizio della pandemia spiegavamo alla gente il rischio di venire contagiati se si era in un ambiente chiuso, senza mascherine, vicini a una persona portatrice del virus per 15 minuti e più”, ha riferito. “Oggi l’equivalente di quel rischio con la variante Delta è pari a 1 secondo e, per questo, bisogna fare di più per proteggersi, incluso tornare a usare le mascherine se si è in ambienti interni con persone al di fuori della propria cerchia” ( Fonte: SkyTG24 )

XAGENA IN INFETTIVOLOGIA, VIROLOGIA & VACCINI

AidsOnline.it | Infettivologia.net | Micosi.net | Virologia.net | Vaccini.net |

AGGIORNAMENTO PER I MEDICI by XAGENA

Aritmologia.net – Cardiologia.net – Ematologia.net – DermatologiaOnline.net – Gastroenterologia.net – Ginecologia.net – Infettivologia.net – MalattieRare.net – Nefrologia.net – Neurologia.net – OncologiaMedica.net – PneumologiaOnline.net – PsichiatriaOnline.net – Reumatologia.net

NEWSLETTER: XagenaWeb.it

 

Virologia News

https://www.virologia.net
Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, …

Infezione da SARS-CoV-2

Lopinavir – Ritonavir negli adulti ricoverati in ospedale con Covid …

Virologia Farmaci

Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina …

Malattia di Kawasaki

Malattia di Kawasaki e COVID-19. La rapida diffusione della …

Valcyte

Maribavir per il trattamento preventivo della riattivazione …

Coronavirus

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Papillomavirus

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Nevirapina

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Virus dell’influenza

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Viramune

Terapie antiretrovirali in donne dopo esposizione a singola …

Fuzeon

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Due casi di mielite con il vaccino Oxford – AstraZeneca – L’EMA rimanda l’approvazione

Vaccini

MAGRINI ( AIFA ) – VACCINO OXFORD-ASTRAZENECA: RISULTATI IN PARTE INCOERENTI E 2 CASI DI MIELITE

“AstraZeneca sembrava essere in anticipo, ma ha incontrato alcune difficoltà, imputabili solo a lei, che l’hanno rallentata. L’ Agenzia regolatoria dell’Unione Europea, EMA, ha ricevuto i dati, ma avrà bisogno di almeno 3 settimane per valutarli. Servirà cautela nella loro analisi.

I risultati sono in parte incoerenti. Un piccolo sottogruppo di 1.400 volontari ha ricevuto mezza dose e ha registrato un’efficacia maggiore rispetto alla dose intera. Ma poi la Gran Bretagna, che ha già approvato il vaccino, ha scelto di somministrare la dose intera.

Nei risultati pubblicati su The Lancet compaiono due eventi avversi di mielite, un disturbo neurologico.

Dobbiamo vederci chiaro e valutare bene rischi e benefici. Potrebbe aprirsi un dilemma etico non indifferente.

L’EMA ha il compito di autorizzare un vaccino. Ma a noi dell’AIFA spetta decidere a chi assegnare il vaccino di AstraZeneca oppure gli altri due di Pfizer e Moderna. Dovremo stabilire a chi destinare ciascun prodotto, e non sarà facile, di fronte a valori di efficacia potenzialmente diversi”. ( Fonte: AdnKronos )

Vaccini News

www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

Focus

I vaccini contro il papillomavirus umano ( HPV ) sono stati …

Le vaccinazioni per fascia d

Le vaccinazioni per fascia d’età: infanzia. Vaccinazioni del …

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

Vaccino meningococcico

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C …

H1N1

La vaccinazione contro la influenza da virus A(H1N1) è …

ProQuad

Il vaccino ProQuad è indicato per la vaccinazione simultanea …

Vaccini.net | Virologia.net

M-M-RVaxPro per la vaccinazione contro morbillo, parotite e …

Immunogenicità e sicurezza di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Morbillo

Vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella …

Reazioni avverse associate

Reazioni avverse associate alla vaccinazione anti …

Virologia.net

Virologia News

www.virologia.net
Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, Herpes virus.

Sindrome respiratoria

Sindrome respiratoria mediorientale da coronavirus …

Malattia di Kawasaki

Malattia di Kawasaki e COVID-19. La rapida diffusione della …

Focus

Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie …

Maraviroc

Risultati ricerca per “Maraviroc”. Maraviroc nei pazienti con …

Viramune

Risultati ricerca per “Viramune”. Terapie antiretrovirali in donne …

Valcyte

Risultati ricerca per “Valcyte”. Maribavir per il trattamento …

Farmaci

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Papillomavirus

Farmaexplorer.it. Risultati ricerca per “Papillomavirus”. Tipi di …

More links Virologia

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

PegInterferone alfa-2a

Il PegInterferone alfa-2a più efficace della Lamivudina nei …

Infettivologia.net

Infettivologia News

www.infettivologia.net
Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie infettive.

More Links

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Scabbia

Risultati ricerca per “Scabbia”. Reazioni avverse sistemiche …

Tigeciclina

Risultati ricerca per “Tigeciclina”. Tygacil: alta incidenza di …

Herpes genitale

Risultati ricerca per “Herpes genitale”. Herpes genitale …

Infezioni

Infezioni respiratorie acute: trattamento antibiotico guidato …

Infettivologia.net | Micosi.net

Infettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti …

Farmaci

Infettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti …

Leptospirosi

La profilassi antibiotica per la leptospirosi. L’infezione da …

Legionella

Risultati ricerca per “Legionella”. Tygacil: alta incidenza di …

Associazione tra infezione da

Oltre a queste malattie, c’è incertezza su altri effetti sulla …