Aggiornamento in Pediatria: Infezione da Streptococco & Tic

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Mancanza di associazione tra infezioni da streptococco di gruppo A e insorgenza di tic: European Multicenter Tics in Children Study

È stata esaminata l’associazione tra infezioni da streptococco di gruppo A ( GAS ) e incidenza di tic tra i bambini non-affetti con una storia familiare di disturbi da tic cronici ( CTD ).
In uno studio di coorte prospettico, i bambini senza storia di tic di età compresa tra 3 e 10 anni con un parente di primo grado affetto da disturbi da tic cronici sono stati reclutati dallo European Multicentre Tics in Children Study ( EMTICS ) in 16 centri europei.
La presenza di infezione da GAS è stata valutata con tamponi faringei, titoli sierici di anti-streptolisina O e titoli anti-DNAsi in cieco rispetto allo stato clinico.
L’esposizione GAS è stata definita con 4 diverse definizioni basate su questi parametri. Sono state condotte analisi di regressione di Cox con esposizione a GAS variabile nel tempo per esaminare l’associazione tra insorgenza di tic ed esposizione a GAS durante il follow-up.

CONTINUA SU MediExplorer.it – LINK: https://mediexplorer.it/articolo/mancanza-di-associazione-tra-infezioni-da-streptococco-di-gruppo-a-e-insorgenza-di-tic-european-multicenter-tics-in-children-study

 

ISCRIZIONE GRATUITA ALLE NEWSLETTER XAGENA MEDICINA

XagenaNewsletter

 

Aggiornamento in Infettivologia: Inibitori del sistema renina-angiotensina & COVID

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Inibitori del sistema renina-angiotensina & COVID: interruzione o continuazione ?

L’ingresso del virus SARS-CoV-2 nelle cellule umane dipende dall’enzima di conversione dell’angiotensina 2 ( ACE2 ), che può essere sovraregolato dagli inibitori del sistema renina-angiotensina ( RAS ).
È stata esaminata l’ipotesi secondo cui l’interruzione del trattamento cronico con ACE-inibitori ( ACEI ) o bloccanti del recettore dell’angiotensina II ( ARB; sartani ) attenui il decorso della COVID-19 di recente insorgenza.

CONTINUA SU INFETTIVOLOGIA.NET – LINK: https://www.infettivologia.net/articolo/covid-19-interruzione-versus-continuazione-degli-inibitori-del-sistema-renina-angiotensina-studio-acei-covid

 

Infettivologia.net

Infettivologia News

https://www.infettivologia.net
Malattie infettive – Novità in InfettivologiaInfettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie infettive.

Candida

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Tamiflu

L’influenza è una malattia provocata dai virus influenzali …

Tigeciclina

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Infezione da SARS-CoV-2

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Infezione da SARS …

Polmonite

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Poliovirus

La poliomielite è un’infezione prodotta dai poliovirus , virus a …

Farmaci

Le proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antivirali …

Sulfametossazolo

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Ridinilazolo

L’infezione da Clostridium difficile è l’infezione più comunemente …

More links Infettivologia

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Pediatria:aggiornamenti e novità da Xagena.it

Sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini e negli adolescenti statunitensi

Comprendere l’epidemiologia e il decorso clinico della sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini ( MIS-C ) e la sua associazione temporale con la malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) è im …


Effetti protettivi dell’assunzione alimentare di antiossidanti e tossicità correlata al trattamento nella leucemia infantile: un rapporto della coorte DALLT

I benefici e i rischi dell’integrazione con antiossidanti durante la terapia antitumorale sono una materia controversa. Pochi studi hanno valutato sistematicamente l’assunzione alimentare di antioss …


Un focolaio di malattia simil-Kawasaki grave nell’epicentro italiano dell’epidemia da SARS-CoV-2

La provincia di Bergamo, che è stata ampiamente colpita dalla grave epidemia di sindrome respiratoria acuta da coronavirus 2 ( SARS-CoV-2 ), è un osservatorio naturale delle manifestazioni virali nell …


Intolleranza all’esercizio fisico, mortalità e danno al sistema d’organo nei sopravvissuti adulti al tumore infantile

L’intolleranza all’esercizio fisico, associata a insufficienza cardiaca e morte nelle popolazioni generali, non è stata ben studiata nei sopravvissuti a tumore in età infantile. È stata esaminata la …


Incidenza ed epidemiologia della sindrome da distress respiratorio acuto pediatrico: studio PARDIE

La sindrome da distress respiratorio acuta pediatrico ( PARDS ) è associata ad elevata mortalità nei bambini, ma fino a poco tempo fa non esistevano criteri diagnostici specifici per pazienti pediatri …

OncologiaMedica.net


Esiti e fattori di rischio di embolia polmonare massiva e submassiva nei bambini

Poco si sa sulla embolia polmonare grave nei bambini. Sono stati riportati gli esiti di embolia polmonare, identificati i fattori di rischio per esiti sfavorevoli ed è stata valutata la capacità discr …


Base genetica della cardiomiopatia ipertrofica in età pediatrica

Precedenti indagini che hanno valutato la causa genetica della cardiomiopatia ipertrofica pediatrica hanno trovato sottostanti mutazioni genetiche nel 50-60% dei casi. Lo scopo dello studio è stat …


Esposizione prenatale agli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina e agli inibitori della ricaptazione della serotonina-noradrenalina e rischio di ipertensione polmonare persistente del neonato

Nell’ultimo decennio c’è stato un marcato aumento dell’uso di inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) e di inibitori della ricaptazione della serotonina-norepinefrina ( SNRI ) …


Terapia adattata al rischio per i bambini piccoli con medulloblastoma: esiti terapeutici e molecolari

I bambini piccoli con medulloblastoma hanno una scarsa sopravvivenza complessiva rispetto ai bambini più grandi, a causa dell’uso della terapia di risparmio di radiazioni nei bambini piccoli. La radi …


Ossigenoterapia ad alto flusso nei neonati con bronchiolite

L’ossigenoterapia ad alto flusso attraverso una cannula nasale è stata sempre più utilizzata nei bambini con bronchiolite, nonostante limitate evidenze di alta qualità della sua efficacia. L’efficaci …

MedFocusMediexplorer.it


Neonati pretermine: la Budesonide non-correlata a disabilità riguardante lo sviluppo neurologico

La Budesonide per la prevenzione e il trattamento della displasia broncopolmonare nei neonati estremamente pretermine non è associata a un ulteriore rischio di disabilità dello sviluppo neurologico ri …


Previsione del rischio clinico e genetico di successivi tumori del sistema nervoso centrale nei sopravvissuti a cancro in età infantile

I sopravvissuti a cancro infantile trattato con radioterapia cranica sono a rischio per i successivi tumori del sistema nervoso centrale ( CNS ). Tuttavia, una significativa variabilità interindividu …


L’allattamento al seno riduce il rischio di diabete di tipo 1 nei bambini

L’allattamento al seno per almeno 12 mesi o l’allattamento al seno per almeno 6 mesi riduce il rischio di sviluppare diabete di tipo 1 nei bambini, rispetto a nessun allattamento. Sono stati valuta …


Associazione tra risonanza magnetica durante la gravidanza ed esiti fetali e nella prima infanzia

La risonanza magnetica durante il primo trimestre di gravidanza non è associata a un aumentato rischio di danni al feto o nella prima infanzia, mentre la risonanza magnetica con captazione di Gadolini …


Terapia ad alto flusso nasale per supporto respiratorio primario nei neonati pretermine

Il trattamento con la terapia ad alto flusso nasale ha efficacia simile a quella della pressione continua positiva delle vie aeree ( CPAP ) per via nasale utilizzata come supporto dopo l’estubazione n …

Pediatria: Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena

Pediatria:aggiornamenti e novità terapeutiche da Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Incidenza ed epidemiologia della sindrome da distress respiratorio acuto pediatrico: studio PARDIE

La sindrome da distress respiratorio acuta pediatrico ( PARDS ) è associata ad elevata mortalità nei bambini, ma fino a poco tempo fa non esistevano criteri diagnostici specifici per pazienti pediatri …


Esiti e fattori di rischio di embolia polmonare massiva e submassiva nei bambini

Poco si sa sulla embolia polmonare grave nei bambini. Sono stati riportati gli esiti di embolia polmonare, identificati i fattori di rischio per esiti sfavorevoli ed è stata valutata la capacità discr …

Mediexplorer.it


Base genetica della cardiomiopatia ipertrofica in età pediatrica

Precedenti indagini che hanno valutato la causa genetica della cardiomiopatia ipertrofica pediatrica hanno trovato sottostanti mutazioni genetiche nel 50-60% dei casi. Lo scopo dello studio è stat …


Esposizione prenatale agli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina e agli inibitori della ricaptazione della serotonina-noradrenalina e rischio di ipertensione polmonare persistente del neonato

Nell’ultimo decennio c’è stato un marcato aumento dell’uso di inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) e di inibitori della ricaptazione della serotonina-norepinefrina ( SNRI ) …


Terapia adattata al rischio per i bambini piccoli con medulloblastoma: esiti terapeutici e molecolari

I bambini piccoli con medulloblastoma hanno una scarsa sopravvivenza complessiva rispetto ai bambini più grandi, a causa dell’uso della terapia di risparmio di radiazioni nei bambini piccoli. La radi …

FarmaExplorerMedFocus


Ossigenoterapia ad alto flusso nei neonati con bronchiolite

L’ossigenoterapia ad alto flusso attraverso una cannula nasale è stata sempre più utilizzata nei bambini con bronchiolite, nonostante limitate evidenze di alta qualità della sua efficacia. L’efficaci …


Neonati pretermine: la Budesonide non-correlata a disabilità riguardante lo sviluppo neurologico

La Budesonide per la prevenzione e il trattamento della displasia broncopolmonare nei neonati estremamente pretermine non è associata a un ulteriore rischio di disabilità dello sviluppo neurologico ri …

Pediatria: Aggiornamenti ed Informazioni sulle Novità terapeutiche by Xagena

PediatriaOnline.net

Esiti sulla salute nel lungo periodo nei sopravvissuti a tumore infantile trattati con trapianto di cellule ematopoietiche versus terapia convenzionale

Il trapianto di cellule ematopoietiche ( HSCT, hematopoietic sterm cell transplantation ) viene proposto sempre più come opzione curativa per i bambini affetti da neoplasie ematologiche.Sebbene la sop …

Brachiterapia stereotassica con Iodio-125 per il trattamento dei gliomi di basso grado non-operabili nei bambini

La resezione è considerata in genere il gold standard per il trattamento dei glomi di basso grado ( grado WHO I e II ) in età pediatrica.Tuttavia, il 30-50% di questi tumori sono inoperabili a causa d …

Immunoterapia OncologicaXapedia.it

Livelli di 25-idrossivitamina D nel sangue del cordone ombelicale e rischio di infezioni respiratorie, respiro sibilante e asma

Una maggiore assunzione materna di Vitamina-D durante la gravidanza è associata a un minor rischio di respiro sibilante nella prole. Il rapporto tra i livelli di 25-idrossivitamina D o 25(OH)D …

Adenoidectomia versus vigile attesa nei bambini con infezioni ricorrenti del tratto respiratorio superiore

È stato condotto uno studio randomizzato e controllato in 11 ospedali e 2 centri accademici per valutare l’efficacia della adenoidectomia in bambini con infezioni ricorrenti del tratto re …

MedFocusOncoBase.it

Esposizione a radiazioni da tomografia computerizzata in età pediatrica e successivo rischio di leucemia e tumori cerebrali

Benché la tomografia computerizzata ( TC ) sia molto utile dal punto di vista clinico, c’è un potenziale rischio di cancro derivato dalle radiazioni ionizzanti associate alla proce …

La corioamnionite istologica è associata ad un minore rischio di sepsi a esordio tardivo nei neonati pretermine

La corioamnionite istologica è implicata nell’insorgenza di travaglio e parto pretermine. La corioamnionite è un fattore di rischio noto per la sepsi ad esordio precoce e può modulare l’immunità post- …

Mediexplorer.itAlleanza Mediterranea Oncologica in Rete

Mutazione BRAF e delezione CDKN2A definiscono un sottogruppo clinicamente distinto di glioma ad alto grado secondario infantile

Sono stati studiati gli eventi genetici che portano alla trasformazione del glioma di basso grado pediatrico ( PLGG ) a glioma di alto grado secondario ( sHGG ). Sono stati identificati retrospetti …

Pediatria Newsletter: Aggiornamenti & Notizie by Xagena

PediatriaOnline.net

Neonati pretermine: la Budesonide non-correlata a disabilità riguardante lo sviluppo neurologico

La Budesonide per la prevenzione e il trattamento della displasia broncopolmonare nei neonati estremamente pretermine non è associata a un ulteriore rischio di disabilità dello sviluppo neurologico ri …

Concentrazioni nel liquido cerebrospinale di 5-metiltetraidrofolato nei bambini con autismo

È stata esaminata l’associazione tra deficit di folati cerebrali e autismo. Sono state misurate le concentrazioni di 5-metiltetraidrofolato ( 5-MTHF ) nel liquido cerebrospinale ( CSF ) in un gruppo …

Mutazione BRAF e delezione CDKN2A definiscono un sottogruppo clinicamente distinto di glioma ad alto grado secondario infantile

Sono stati studiati gli eventi genetici che portano alla trasformazione del glioma di basso grado pediatrico ( PLGG ) a glioma di alto grado secondario ( sHGG ). Sono stati identificati retrospetti …

Livello inadeguato di Iodio nelle donne incinte ed effetto sugli esiti cognitivi nei figli

In quanto componente degli ormoni tiroidei, lo Iodio è essenziale per lo sviluppo cerebrale del feto. Benché il Regno Unito sia stato considerato per lungo tempo come senza problemi nei livelli di I …

Risultati precoci di sviluppo nei bambini con sindrome del cuore sinistro ipoplasico e anomalie correlate

I sopravvissuti alla procedura di Norwood potrebbero sviluppare compromissione dello sviluppo neurologico. Gli studi clinici per migliorare i risultati si sono concentrati principalmente sui metodi …

Letture episodiche di alta pressione sanguigna nell’infanzia possono predire l’ipertensione da adulto

I bambini con almeno una lettura di alti valori pressori presentano una probabilità circa tre volte maggiore di sviluppare ipertensione da adulti.L’associazione tra pressione sanguigna nell’infanzia e …

Sovrappeso precoce nella infanzia e asma e sensibilizzazione allergica a 8 anni di età

L’obiettivo di uno studio è stato quello di esaminare le associazioni tra alto indice di massa corporea ( BMI ) e cambiamenti nello stato dell’indice BMI durante i primi 7 anni di vita e la malattia a …

Chemioterapia di induzione e radioterapia conformazionale per bambini molto piccoli con medulloblastoma non-metastatico

P9934 era uno studio prospettico su terapia sistemica, seconda chirurgia e radioterapia conformazionale limitata a fossa posteriore e sito primario per i bambini di età compresa tra 8 mesi e 3 anni co …