INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALL’OFTALMOLOGIA – GPT-4 in grado di fornire risposte in linea con i medici specialisti

AI HealthCare

 

Il modello di intelligenza artificiale di OpenAI ha dimostrato di possedere un grado di analisi e di valutazione quasi al pari degli specialisti. Uno studio ha evidenziato il potenziale dell’AI in campo medico e apre nuove prospettive per l’impiego di questa tecnologia nel futuro della medicina

Uno studio pubblicato su PLOS Digital Health ha dimostrato che GPT-4, il modello di intelligenza artificiale ( AI ) di OpenAI, ha superato i medici junior e raggiunto risultati simili a molti specialisti nella valutazione oftalmologica.

L’intelligenza artificiale ha quasi eguagliato l’abilità dei medici esperti nell’analisi delle patologie oculari

Lo studio ha preso in esame 87 diversi scenari di pazienti per testare le prestazioni di GPT-4 rispetto ai medici junior non-specialisti, agli oftalmologi in formazione e agli oftalmologi esperti. Il modello ha superato i junior e raggiunto risultati simili a molti degli specialisti.

Lo studio è notevole perché confronta le capacità del modello di intelligenza artificiale con quelle dei medici in attività piuttosto che con i risultati degli esami.

Il modello di AI potrebbe essere ulteriormente perfezionato addestrandolo su un set di dati ampliato che include algoritmi gestionali, note dei pazienti e manuali didattici.

Questo, tuttavia, richiederebbe un equilibrio delicato tra l’ampliamento del numero e della natura delle fonti, garantendo al contempo che le informazioni rimanessero di buona qualità.

Gli usi clinici potenziali del modello AI in via di realizzazione potrebbero essere nel triage dei pazienti o dove l’accesso ai professionisti sanitari specialisti è limitato. L’interesse nell’implementare l’AI in un contesto clinico è cresciuto con le prove del suo contributo alla diagnostica, come la segnalazione di tumori al seno in fase precoce che potrebbero essere trascurati dai medici. Allo stesso tempo, i ricercatori stanno cercando di capire come gestire i rischi delle false informazioni.

Fonte: PLOS Digital Health, 2024

 

Xagena in Oftalmologia

GlaucomaOnline.net OftalmologiaOnline.net |

 

OftalmologiaOnline.net

La radiochirurgia Gamma knife è un metodo primario efficace per il trattamento dei melanomi uveali e delle metastasi intraoculari

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Radiochirurgia Gamma Knife per melanomi uveali e metastasi

La radiochirurgia Gamma Knife è considerata la modalità di radiochirurgia stereotassica standard per il trattamento dei tumori intracranici e il suo utilizzo è stato ampliato per il trattamento delle neoplasie intraoculari.
L’obiettivo di uno studio è stato quello di valutare l’efficacia, gli esiti e le complicanze della radiochirurgia Gamma Knife nei pazienti con melanoma uveale e metastasi.
È stata effettuata una revisione sistematica e una meta-analisi per aggregare i risultati clinici dei pazienti con melanomi uveali o metastasi intraoculari trattati principalmente con radiochirurgia Gamma Knife. ……..

CONTINUA SU OFTALMOLOGIAONLINE.NET

https://www.oftalmologiaonline.net/articolo/radiochirurgia-gamma-knife-per-melanomi-uveali-e-metastasi

 

OftalmologiaOnline.net

OftalmologiaOnline.net

https://www.oftalmologiaonline.net/
Oftalmologia, Le novità in Oftlamologia. OftalmologiaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie oculari.

Focus

Rischio di fratture a seguito di intervento per la cataratta. La …

Istoplasmosi oculare

Oftalmologia, Le novità in Oftlamologia …

More links Oftalmologia

Oftalmologia, Le novità in Oftlamologia. … More Links …

Endoftalmite

Endoftalmite causata da Mycobacterium non-tubercolare …

Cataratta

Poco si sa circa l’associazione tra intervento per la cataratta e il …

Dolore corneale

Il Topiramato nel trattamento del dolore corneale cronico. Uno …

Farmaci

Integrazione di Acidi grassi n-3 per il trattamento della malattia dell …

Pazienti con uveite associata …

Pazienti con uveite associata ad artrite idiopatica giovanile …

Oftalmologia News

Oftalmologia, Le novità in Oftlamologia …

Congiungivite

Risultati ricerca per “Congiungivite”. Keywords. Cerca. Alleanza …

PharmaBusiness: Eylea vs Beovu nel trattamento della degenerazione maculare neovascolare correlata all’età

EyleaEylea, il farmaco oftalmologico top per fatturato nel 2020 – La sfida Regeneron & Bayer versus Novartis

Eylea ( Aflibercept ), il farmaco anti-VEGF di Regeneron Pharmaceuticals e Bayer, trova indicazione nel trattamento della degenerazione maculare senile umida, edema maculare diabetico, retinopatia diabetica ed edema maculare.

Nel 2020 Eylea ha dovuto affrontare il rivale Beovu ( Brolucizumab ) di Novartis, ma è riuscita a mantenere la posizione top nelle vendite.

Infatti, nonostante il periodo complesso della pandemia ( marzo-aprile 2020 ), Eylea ha avuto un buon andamento nella maggior parte dell’anno. Nel secondo trimestre, le vendite di Eylea sono diminuite del 4% ( riuscendo a superare le aspettative ), mentre le vendite di Lucentis di Novartis e Roche sono calate del 25%. Nel quarto trimestre, le vendite di Eylea sono aumentate del 10%, e le vendite per l’intero anno sono cresciute del 7% rispetto al 2019.

Eylea ha registrato 8.36 miliardi di dollari nelle vendite del 2020, suddivisi tra 4.95 miliardi di dollari per Regeneron negli Stati Uniti e 2.82 miliardi di dollari per Bayer, che commercializza il farmaco per la degenerazione maculare al di fuori degli Stati Uniti.

Regeneron ha tratto vantaggio dal regime di dosaggio flessibile di Eylea. Il farmaco è approvato per un programma di dosaggio di 8 settimane, ma la tempistica può essere allungata a 12 settimane nella degenerazione maculare senile umida, un vantaggio per i pazienti che hanno avuto la possibilità di ridurre le visite mediche di persona durante la pandemia.

Regeneron, per contrastare Beovu di Novartis, ha elaborato una triplice strategia incentrata su una siringa preriempita, più lunghi intervalli di somministrazione, e un uso potenzialmente preventivo del farmaco.

Inoltre, l’American Society of Retina Specialists nel febbraio 2020 ha avvisato i medici che Beovu poteva essere associato a vasculite occlusiva della retina, una condizione potenzialmente associata a perdita della vista. La notizia ha permesso a Regeneron e Bayer di rimarcare la sicurezza di Eylea.

Esaminando i dati clinici su Eylea, riguardanti 8 studi di fase 3 non erano emersi casi di vasculite.

Dai dati di post-marketing ( più di 32 milioni di dosi di Eylea somministrate ) il tasso di qualsiasi evento di sicurezza correlato al trattamento è risultato inferiore a 1 su 6 milioni di dosi di Eylea vendute.

Oltre a rimarcare la sicurezza del proprio anticorpo monoclonale, nel febbraio 2020, Regeneron ha presentato i dati di fase 3 che hanno mostrato che dopo 2 anni, Eylea per via iniettiva aveva ridotto del 75% il rischio di complicanze che mettono a rischio la vista, rispetto al placebo, nei pazienti con retinopatia diabetica non-proliferativa. Il 58% dei pazienti nel braccio di controllo aveva invece sviluppato edema maculare diabetico o visione compromessa al termine dei 2 anni, consolidando Eylea in ambito preventivo.

Ad aprile, Regeneron ha pubblicato i dati di uno studio separato sulla retinopatia diabetica condotto dal NIH ( National Institutes of Health ), che ha evidenziato una riduzione del 68% del rischio di progressione a complicanze che mettono a rischio la vista con Eylea. Inoltre, è stata confermata l’efficacia di Eylea a un intervallo di somministrazione di 16 settimane. ( Fonte: FiercePharma )

LINK: PharmaBusiness.net

 

XAGENA IN OFTALMOLOGIA

GlaucomaOnline.net | OftalmologiaOnline.net |

AGGIORNAMENTO PER I MEDICI by XAGENA

Aritmologia.net – Cardiologia.net – Ematologia.net – DermatologiaOnline.net – Gastroenterologia.net – Ginecologia.net – Infettivologia.net – MalattieRare.net – Nefrologia.net – Neurologia.net – OftalmologiaOnline.net – OncologiaMedica.net – PneumologiaOnline.net – PsichiatriaOnline.net – Reumatologia.net


NEWSLETTER: XagenaWeb.it

 

OftalmologiaOnline.net

 

OftalmologiaOnline.net

https://www.oftalmologiaonline.net/
Oftalmologia, Le novità in Oftlamologia. OftalmologiaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie oculari.

Focus

Rischio di fratture a seguito di intervento per la cataratta. La …

Istoplasmosi oculare

Oftalmologia, Le novità in Oftlamologia …

More links Oftalmologia

Oftalmologia, Le novità in Oftlamologia. … More Links …

Endoftalmite

Endoftalmite causata da Mycobacterium non-tubercolare …

Cataratta

Poco si sa circa l’associazione tra intervento per la cataratta e il …

Dolore corneale

Il Topiramato nel trattamento del dolore corneale cronico. Uno …

Farmaci

Integrazione di Acidi grassi n-3 per il trattamento della malattia dell …

Pazienti con uveite associata …

Pazienti con uveite associata ad artrite idiopatica giovanile …

Oftalmologia News

Oftalmologia, Le novità in Oftlamologia …

Congiungivite

Risultati ricerca per “Congiungivite”. Keywords. Cerca. Alleanza …

 

Oftalmologia: Aggiornamenti ed Informazioni sulle Novità terapeutiche by Xagena

 Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Newsletter Xagena – Aggiornamento in Medicina

https://www.xagenaweb.it/

GlaucomaOnline.net | OftalmologiaOnline.net

Cheratoplastica lamellare anteriore profonda versus cheratoplastica penetrante, risultati a lungo termine

È stata confrontata la cheratoplastica lamellare anteriore profonda ( DALK ) con la cheratoplastica penetrante ( PK ) in occhi con patologie corneali che non coinvolgevano l’endotelio corneale …

Fumo come fattore di rischio per la neovascolarizzazione coroideale secondaria a sindrome di istoplasmosi oculare presunta

È stato compiuto uno studio per esaminare la relazione tra il fumo e la neovascolarizzazione coroideale, secondaria a presunta sindrome di istoplasmosi oculare.Hanno partecipato allo studio 568 …

Mediexplorer.it

Fattori di rischio per la retinite da Citomegalovirus in pazienti con viremia da citomegalovirus dopo trapianto di cellule staminali emopoietiche

Uno studio di coorte retrospettivo ha valutato i fattori di rischio per la retinite da Citomegalovirus ( CMV ) nei pazienti con viremia da Citomegalovirus dopo il trapianto di cellule staminali emopoi …

Cheratectomia fototerapeutica transepiteliale combinata a cross-linking corneale per il cheratocono progressivo

Sono stati confrontati i risultati del cross-linking corneale ( CXL ) per il trattamento del cheratocono progressivo utilizzando due diverse tecniche per la rimozione epiteliale: cheratectomia fototer …

Xagena Salute

Gestione del melanoma irideo con radioterapia con placche radioattive a base di Iodio-125: impatto del glaucoma correlato al melanoma sugli esiti

Uno studio ha valutato gli esiti di melanoma dell’iride gestito con radioterapia con placche sulla base della presenza o assenza iniziale del glaucoma.Lo studio retrospettivo, comparativo, ha coinvolt …

Fattori di rischio per la perdita di acuità visiva tra i pazienti con uveite associata ad artrite idiopatica giovanile: terapia immunosoppressiva sistemica

È stata descritta l’incidenza e i fattori di rischio per la perdita di acuità visiva e complicanze oculari nei pazienti con uveite associata ad artrite idiopatica giovanile.Uno studio di coorte retros …

Medical Meeting

Retinopatia della prematurità posteriore aggressiva: fattori di rischio per il distacco di retina nonostante fotocoagulazione laser confluente

Sono stati analizzati i fattori di rischio per distacco della retina in occhi con retinopatia della prematurità, posteriore aggressiva, trattati con fotocoagulazione laser confluente.Hanno partecipato …