Creato da ex_pre il 16/03/2006

Cuore e regole

Ex, ex, ex-tante-cose e fino a quando non diventerò anche ex vivo sarò in via di definizione, sempre coerente con me stesso; sempre io

AREA PERSONALE

 

AMUNG US

website stats
 
Cuore e regole
 

FACEBOOK

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gelixex_preSUPERLIGHT2020silverdarthelviprimobazarsoniaren77maria.sannarobertospatarosdbgepu0elisar_81animasugbimba_coloratapino.dibenedettoSilverdartneimieipassi
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

L'INTERVISTA A LIBERO

Tempo fa Libero mi ha fatto un intervista.
Ecco il link se a qualcuno interessasse.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

::::::::: 2006

Il peggio dic. [>
Spiegazioni nov. [>
Sale [>
E se... [>
Magici incastri ott. [>
La panchina... [> 
Figli di Edipo... sett. [>
Scusa per le crociate [>
Indulgenze + o - [>
Io, lei:noi? [>
Anniversario [>
Nodi [>
Midrash ago. [>
Scelte solitarie [>
Ancora... ancora? lug. [>
Tear drop [>
Epiloghi più o meno [>
Pensieri ma non... [>
Noi nell'altro... [>
Sicurezze e ... [>
Giri e rigiri giu. [>
Pesare... mag. [>
 

::::::::: 2007

  YHWH [>
Qualche news giu. [>
Seghe e cecità mag. [>
Arristrasloco [> 
Oltre le spine apr. [>
Piccole soddisfazioni [>
Chiese della madonna [>
Un funerale feb. [>
San Valentino [>
Sei mesi [>
Il re è nudo gen. [>   
 

UN TEST CHE MI RAPPRESENTA


Which angel are you?
You are a balanced person, you may be bad at times, and good at others, but your a good balance. You can be on the receiving end or the giving end but no matter what, you always seem to come out balanced. You give good advice and direct people to lead a good balance of life. Your the ying and the yang. Your level-headed and rarely fail in life. You can be in the crowd and not seen, but you have the ability to shine aswell.
Molto carino anche questo:
for some reason you have felt very distant from everyone else and you try to follow your own path. throughout the years you have seen a lot of freaky shit and sometimes it overcomes you and you get stuck in the rabbit hole trying to figure out what it is. All you know is that humans aren't the only ones out there and there is something about yourself that is still a myster. 
What is your true nature: the psychiatrist
You take the problems of others with you wherever you go. In your spare time you try to think of some way to resolve the dilemmas of your friends. You have an attraction to those who are in need and you feel that you always have to contribute in some way to make those around you like you. The respect of others is important to you.
 

A LOOK OUTSIDE

Add to Technorati Favorites

Powered by FeedBurner

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Pensieri sul futuroFanculo made in Italy »

Horus, Krishna e Cristo

Post n°206 pubblicato il 11 Marzo 2008 da ex_pre
 

°°° Rispondendo a Emyyem

Questo è il commento che Emyyem ha lasciato sul blog di Superlight al quale vorrei dedicare questo post.

Horus è stato generato dalla vergine Iside, il 25 Dicembre, in una
stalla; la sua nascita fu annunciata in Oriente da una stella e fu
assistita da tre importanti personaggi. Ebbe 12 discepoli. Compì
miracoli e risuscitò un uomo chiamato El-Azar-us Camminò sulle acque.
Si trasfigurò sulla cima di un monte. Fu crocifisso, chiuso in una
tomba e resuscitato
Sono simboli, signori, solo simboli....
Stessa storia leggasi per Krishna.....

Concezione verginale di Iside
Iside era vergine, sposa e sorella di Osiride. La concezione di Horus avvenne dopo che Iside ricompose il corpo smembrato di suo fratello, ella non trovò il pene del marito e dovette usare le sue arti magiche per concepire dal marito morto. Ma da qui al concepimento verginale di Maria ce ne corre! Penso comunque che accostare le figure di Maria a Iside sia una forzatura perché i due personaggi sono del tutto diversi. Semmai si può trovare qualche similitudine tra il concepimento "da spirito" nella storia della dea primordiale Neith, ma si tratta comunque di una dea e Maria non lo era.

Il personaggio Horus
Seth, geloso di suo fratello Osiride con un inganno chiuse Osiride in un sarcofago e in seguito smembrò il corpo di Osiride in 14 parti. Osiride da morto fecondò Iside e divenne padre di se stesso. Horus e Osiride, secondo la religione egiziana più tardiva, sarebbero la stessa persona. Tuttavia la vicenda di Horus sia come figlio di Osiride sia come reincarnazione di Osiride, ruota attorno alla vendetta su Seth. Seth, che era omosessuale, volle addirittura sedurre Horus ma quegli gli tagliò un testicolo...
Con ciò vorrei dire che se anche Horus fosse nato il 25 dicembre (che è una data legata a eventi cosmici universali) anche se ci fossero annunci di stelle e re magi alla culla di Horus i personaggi di Gesù e Horus non hanno niente a che vedere l'uno con l'altro. Che poi Horus abbia camminato sull'acqua, che si sia trasfigurato ecc sarà anche vero ma mi sembra che ciò sia del tutto trascurabile visto che si parla di un personaggio che ha il sole e la luna (mezza mangiata da Seth) come occhi.

Che Horus avesse discepoli e che fosse resuscitato dopo essere stato crocifisso non ho trovato alcun riferimento. Ovviamente io faccio riferimento alla religione egiziana classica. Probabilmente ci saranno tante altre interpretazioni fatte dai culti misterici e dalle sette gnostiche.

Cristo e Krsna
Per quanto riguarda Krsna non c'è alcun riferimento alla verginità della madre, Krsna è l'ottavo figlio. La vicenda di Krsna ruota attorno alla lotta contro gli usurpatori del regno e muore raggiunto da una freccia sul calcagno... Il contesto della vita di Krsna e del poema Bagvad Gita all'interno del Mahabharata è del tutto diverso da quello dei vangeli.

Con ciò non voglio dire che non ci siano riferimenti e similitudini ma queste similitudini hanno un contesto profondamente diverso e per quanto i termini usati (resurrezione, verginità ecc) sono uguali il loro significato è del tutto diverso.
Questa è l'opinione che mi sono fatto partendo dalla conoscenza dei testi biblici e della teologia cristiana applicandole ai testi interessati e non viceversa. Comunque se ne può parlare poiché non ho disponibile una biblioteca per fare delle ricerche come si deve.

PS Con un po' di pazienza si trova tutto. Ho trovato un articolo ben fatto con tanto di riferimenti e citazioni delle fonti antiche nel quale si  confutano punto per punto le dicerie su Horus e Gesù.

|||Sounds Bjork "Debut"

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Exprete/trackback.php?msg=4268322

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 11/03/08 alle 13:55 via WEB
L'ignoranza sfocia nella fantasia e nelle manipolazioni esegetiche, questo post dimostra l'infondatezza e l'incoerenza delle teorie esoteriche del club dei "sapienti". :-) Ottimo post, complimenti per la ricerca.
 
 
SOUL2007
SOUL2007 il 11/03/08 alle 13:57 via WEB
Quando inizierai a pensare un pò alla tua di ignoranza, già avrai fatto un bel passo avanti...Ma è molto scomodo, eh...???
 
   
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 11/03/08 alle 14:04 via WEB
SOUL2007 la mia ingoranza viene sanata sempre dal caro Roy (ex prete), il quale ha più esperienza e più specificità di me. Comunque, Soul tra me e te, non credo che tu ne sappia di più. Anch'io ho letto tanti fumetti, he he ... :-)
 
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 11/03/08 alle 14:13 via WEB
Riporto il post del blog di scintilla divina penso sia ottimo: Messaggio N°53 11-03-2008 - 13:03 Il comportamento dei falsi maestri Ora, questi falsi maestri sono spavaldi e superbi; non hanno paura nemmeno di offendere gli spiriti dell’universo. Gli angeli, invece, che sono ben più forti e potenti, non portano davanti a Dio simili accuse offensive contro di loro. Ma questa gente agisce solo per istinto, come stupide bestie che nascono per essere catturate e uccise. Essi bestemmiano ciò che non conoscono. Moriranno come bestie, e così riceveranno la ricompensa per la loro vita corrotta. La loro felicità è il piacere che dura un giorno. Quando fanno festa con voi e si vantano dei loro imbrogli, la loro presenza è una vergogna e uno scandalo. I loro occhi cercano sempre nuove possibilità di adulterio; non sono mai stanchi di far peccati. Prendono in trappola le persone fragili; il loro cuore è avvelenato dal desiderio di guadagnare. La maledizione di Dio è su di loro. Hanno abbandonato la strada diritta e si sono smarriti. Hanno seguito l’esempio del profeta Balaàm, figlio di Bosòr. Egli volle guadagnare soldi facendo il male, ma poi fu rimproverato per la sua cattiveria da un’asina che si mise a parlare. Ciò, mandò a vuoto lo stupido progetto di questo profeta. Questi falsi maestri sono come fontane senz’acqua, come nuvole spinte dalla tempesta: Dio ha preparato per loro le tenebre più nere. discorsi gonfiati e vuoti di significato; poi si servono dei più vergognosi desideri per tirare in trappola quelli che da poco si sono allontanati da una vita di errori. Promettono libertà, ma in realtà essi stessi sono schiavi della corruzione. Perché ognuno è schiavo di ciò che lo ha vinto. Ci sono alcuni che si sono allontanati dalle azioni corrotte del mondo quando hanno conosciuto Gesù Cristo, nostro Signore e Salvatore. Ma se poi si lasciano ancora prendere e dominare da quelle corruzioni, la loro situazione finisce per essere peggiore di prima. Per loro sarebbe stato meglio non aver mai conosciuto la strada giusta, piuttosto che averla conosciuta e poi voltare le spalle al santo comandamento che hanno ricevuto. Si sono comportati proprio come dicono i Proverbi: Il cane torna a ciò che ha vomitato; e: Il maiale lavato torna a rotolarsi nel fango. http://blog.libero.it/liberipensieribl/view.php?nocache=1205241097 Possibilmente è utile per qualcuno.
 
 
SOUL2007
SOUL2007 il 11/03/08 alle 14:43 via WEB
Hai ragione. E' utile per chi ha due facce. Per chi predica bene ( a memoria) e razzola male. Per chi fa incetta di donnine casa-chiesa, per chi ha problemi seri e irrisolti, ma non vuole ammetterlo a se stesso. Per chi nella descrizione del suo profilo, invece di professare la sua fede o spitualità, elenca i pregi fisici, perchè...non si sa mai..dovessi acchiappare. Per chi, ripeto, è il ritratto dell'ipocrisia.
 
   
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 11/03/08 alle 16:35 via WEB
SOUL2007 la descrizione fisica e spirituale formano la descrizione totale della persona, comprendo che magari vorresti ritornare ai miai 27 anni, ma bisogna accettare la natura. L'ipocrisia sta nell'accettare bocca e orecchio senza comprendere la fonte, :-)
 
     
SOUL2007
SOUL2007 il 11/03/08 alle 16:38 via WEB
Ai miei 27 anni vorrei tornare...Non certo ai tuoi, eheheh...!!!
 
     
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 11/03/08 alle 17:11 via WEB
SOUL2007 la tua foto magnetica può attirare solo le calamite, he he :-)
 
 
ex_pre
ex_pre il 11/03/08 alle 18:29 via WEB
Questo post "copincollato" mi sembra inutile e grondante di retorica. Non mi sembra il caso di usare dei post altrui per fare delle crociate contro Soul.
 
   
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 11/03/08 alle 18:32 via WEB
ex_pre il post non era rivolto contro Soul, i passi della sacra scrittura possono farci riflettere singolarmente, ogni mia intenzione è mal interpretata.
 
ex_pre
ex_pre il 11/03/08 alle 15:08 via WEB
A dire il vero speravo che Emyem o Soul portassero i testi ai quali fanno riferimento. Io non sono del tutto soddisfatto delle fonti che ho trovato riguardanti Horus e Krishna. Mi piacerebbe però confrontarmi sulle fonti Greche e Egiziane oltre che ai testi indiani. Io da parte mia possiedo solo testi biblici e cristiani.
 
 
SOUL2007
SOUL2007 il 11/03/08 alle 15:27 via WEB
Non so Emyem, ma io non ho mai usato testi per affermare certe cose... Ma sinceramente non credo che neanche lui usi dei testi, se ho capito un pò di cose... Presente la tradizione "bocca-orecchio"...?
 
   
SOUL2007
SOUL2007 il 11/03/08 alle 15:27 via WEB
P.S....Però penso che sul web troverai molto materiale...
 
ex_pre
ex_pre il 11/03/08 alle 15:33 via WEB
Quindi niente da fare vero? Non avremo modo di confrontarci con dei testi conosciuti e riconosciuti?! Pazienza.
 
 
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 11/03/08 alle 17:12 via WEB
"ex_pre" Roy il club dei sapienti si ritira sempre quando trovano qualcuno molto preparato come te, del resto la ritirata fa parte dellea strategia, he he ... :-)
 
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 11/03/08 alle 18:39 via WEB
Se si mette in dubbio la buonafede e il dialogo rispettoso mi ritiro volentieri e vi chiedo scusa, buon proseguimento a tutti. Pace e bene Superlight0
 
 
ex_pre
ex_pre il 11/03/08 alle 18:52 via WEB
Certo molto rispettoso e profondo... voglio passare la serata a meditare soprattutto questi passi della Scrittura: "Ma questa gente agisce solo per istinto, come stupide bestie che nascono per essere catturate e uccise. Essi bestemmiano ciò che non conoscono. Moriranno come bestie, e così riceveranno la ricompensa per la loro vita corrotta"..."Si sono comportati proprio come dicono i Proverbi: Il cane torna a ciò che ha vomitato; e: Il maiale lavato torna a rotolarsi nel fango."
 
   
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 11/03/08 alle 19:02 via WEB
Non era rivolto a SOUL_2007, non sono nessuno né per giudicare, né tanto meno per condannare. Il testo voleva far riflettere tutti coloro che seguono il neosatanismo e lo spiritismo.
 
     
ex_pre
ex_pre il 12/03/08 alle 09:40 via WEB
Non c'entrava niente con il mio post... ma c'entrava molto con Soul. Può darsi che mi sbagli.
 
     
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 14/03/08 alle 00:53 via WEB
sicuramente ti sbagli ex prete!
 
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 11/03/08 alle 18:44 via WEB
:-)
 
Energywhite
Energywhite il 11/03/08 alle 19:42 via WEB
Ma quando finirete di fare così!
 
Energywhite
Energywhite il 11/03/08 alle 19:43 via WEB
http://spazio.libero.it/Vincy58/
 
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 12/03/08 alle 10:26 via WEB
Prof. Ex Prete, mi degna del suo intervento? C'è un nuovo post interessante nel mio blog. Lei è un ottimo Superpartes. :-)
 
 
ex_pre
ex_pre il 12/03/08 alle 11:19 via WEB
Già fatto Marco, il mio siluro è stato lanciato!
 
luloca
luloca il 12/03/08 alle 17:54 via WEB
come in ogni componimento letterario che si rispetti, spesso si prende spunto da altri, e i testi sacri dell'ebraismo, del cristianesimo e dell'islam non sono da meno. Un po qua e un po la, quasi tutto ciò che è presente nella bibbia, nei vangeli, e nel corano, proviene dal saccheggio sistematico delle culture preesistenti o contemporanee all'epoca della loro scrittura. Krsna secondo il Mah?bh?rata era anche lui un dio fatto uomo rivelatosi divinità dei cieli solo dopo la morte. L'incarnazione di un dio quindi non è una grande novità, considerato che il mito risale almeno a 3000 anni prima di Cristo. Nella cultura indiana esistono comunque altre incarnazioni divine... c'è un vasto repertorio. Come le contaminazioni culturali potessero avvenire è facile spiegarlo... la cultura si muove più che le gambe.
 
 
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 12/03/08 alle 18:11 via WEB
luloca cosa bisogna fare secondo te? Dicci qual'è la verità, svelaci i misteri della vita, sei un dio?
 
   
luloca
luloca il 12/03/08 alle 18:19 via WEB
Non conosco neanche il senso della parola verità. Io posso solo aggiungere altri dubbi a quelli che già hai. Ma avere dei dubbi é già qualcosa.
 
     
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 12/03/08 alle 19:12 via WEB
"luloca" tu devi solo contestare oppure esporre il tuo pensiero?
 
 
pinosilvestre1
pinosilvestre1 il 13/03/08 alle 09:21 via WEB
Non posso non condividere. Il cristianesimo infatti deve molto ai miti che l'hanno preceduto. Esso si formò nell'altoforno delle innumerevoli credenze religiose che pullulavano nella vasta area geografica medio-orientale mentre la sua incredibile fortuna e la sua formidabile diffusione fu veicolata e favorita dalla lingua greca. Ad esempio,lo stesso pilastro del cristianesimo, cioè la resurrezione di Gesù, non è un elemento nuovo ed originale che compare per la prima volta nella predicazione robusta e appassionata di Paolo. La resurrezione dai morti era già ampiamente diffusa tra i farisei ed era stata importata in Israele da altre culture.
 
doghen
doghen il 13/03/08 alle 03:35 via WEB
Forse le religioni dicono tutte la stessa cosa: "Abbandona te stesso e dona". I tempi, i modi, le pratiche differiscono, ma il nocciolo....
 
 
pinosilvestre1
pinosilvestre1 il 13/03/08 alle 09:31 via WEB
Questo atteggiamento stoico di fronte alla ricchezza, questo scarso attaccamento ai beni materiali, questo disprezzo per le cose del mondo sono elementi comuni a molte religioni. Il guaio è che le Chiese, gli Ordini religiosi o anche le varie sette ne hanno fatto un caposaldo fortificato entro il quale hanno costruito le loro immense fortune economiche. Si pensi, ad esempio, ai francescani...pauperes ed omnia possidentes!!!!
 
 
ex_pre
ex_pre il 13/03/08 alle 09:53 via WEB
Quando non si guardano le parole usate ma si guardano le persone che sinceramente vivono il proprio rapporto con il Divino e agiscono di conseguenza le differenze sono proprio poche...

Un grande Padre della Chiesa, mi sembra Clemente Alessandrino, (ma non sono sicuro) ebbe modo di avere tra le mani degli scritti (viveva ad Alessandria!) sulla vita del Budda e dedusse che il cristianesimo era già arrivato in India perché certamente chi si comportasse in tale maniera non poteva che essere cristiano. Il suo nome storpiato (Bodishattwa, mi pare fosse) era presente nel calendario dei santi fino alla riforma liturgica in seguito al Concilio Vaticano 2°
 
   
luloca
luloca il 13/03/08 alle 11:14 via WEB
ciò che dici mi sembra improbabile. Il buddhismo è nato prima del cristianesimo. A partire da 4° secolo prima di Cristo era già diffuso in quasi tutta l'India, Corea, Giappone, Indocina e parte della regione cinese. Quello che è possibile è il contrario: ovvero che la cultura buddista abbia contaminato quella greca e di alcune sette ebraiche, quali gli esseni. Da quanto ne sappiamo, sia i greci che i romani sono venuti a contatto con l'India e probabilmente anche con la Cina. Il termine Bodhisattva equivale a quello nostro di santo. Letteralmente significa "colui che aspira all'illuminazione". Questo non è comunque il titolo del buddha, ma del suo precedente livello di consapevolezza. Il Bodhisattva è colui che pur potendo raggiungere facilmente l'illuminazione in questa vita, preferisce dedicarsi al mondo materiale in servizio degli altri, rimandando così la sua illuminazione in una prossima vita. Madre Teresa di Calcutta è considerata, dalla cultura orientale, una Bodhisattva.
 
     
ex_pre
ex_pre il 13/03/08 alle 15:51 via WEB
Se tu leggessi prima di commentare....luloca!
 
     
luloca
luloca il 13/03/08 alle 17:24 via WEB
Tu dici che: "Clemente Alessandrino, (ma non sono sicuro) ebbe modo di avere tra le mani degli scritti (viveva ad Alessandria!) sulla vita del Budda e dedusse che il cristianesimo era già arrivato in India". Io ti ho fatto notare che il buddismo è nato molto prima del cristianesimo e che quindi è impossibile che sia stato influenzato da quest'ultimo. Un po come gli ebrei potete considerarli fratelli maggiori, in questo caso puoi considerare fratelli maggiori anche i buddisti. E' il cristianesimo che ha preso dei caratteri del buddismo, non il contrario. La logica non è un'opinione.
 
     
ex_pre
ex_pre il 13/03/08 alle 17:41 via WEB
Io volevo mettere in risalto proprio l'assurdità dell'affermazione di Clemente... il Budda era così santo che non poteva che essere cristiano agli occhi di Clemente che a quanto pare aveva dei riferimenti abbastanza generici quanto a cronologia dei fatti e pare addirittura dello stesso nome che gli attribuì. Il senso del mio commento era che quando le persone mettono in pratica vivendo la propria religione le differenze dottrinali quasi si annullano.

Un sufita afgano tanto tempo fa mi disegnò una piramide e mi disse che alla base della piramide le distanze tra le persone sono grandi ma più si sale nella conoscenza e nella santità e più queste persone s'avvicinano annullando le differenze.
 
     
luloca
luloca il 13/03/08 alle 18:52 via WEB
Lo stato di buddha non corrisponde all'ideale cristiano. E' una figura troppo libera ed emancipata dalle illusione per la quale valori cristiani come il bene ed il male non hanno alcun significato. Il signor Clemente, a mio avviso, è venuto a contatto con notizie sul bodhisattva Akasagarbha (che in Giappone è chiamato Kokuzo). Costui è più congeniale alle tematiche cristiane poichè visse aiutando il prossimo. Un altro bodhisattva potrebbe essere Fukyo (che in "pali" non mi ricordo come si dice), questi addirittura diceva di porgere sempre l'altra guancia e ringraziava tutti anche quando gli tiravano le pietre.
 
     
luloca
luloca il 13/03/08 alle 18:55 via WEB
A proposito del sufismo, ne so poco, ma ogni cosa che leggo in proposito mi piace.
 
     
doghen
doghen il 14/03/08 alle 07:21 via WEB
Questa l'ho sentita, non è farina del mio sacco, ma mi piace molto..."il vero virtuoso non sa cosè la virtù, l'onesto ignora l'onestà, il santo non conosce la santità. La conoscenza è la carta d'identità di un mondo ristretto ed illusorio e non quella del regno infinito dei cieli"....ciao :)
 
     
ex_pre
ex_pre il 14/03/08 alle 09:23 via WEB
Molto bella questa citazione... i virtuosi per davvero non sono mai contenti del loro grado di virtuosità essi si sforzano sempre di ottenere un grado superiore proprio perché quello che hanno ritengono sia insufficiente.
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 13/03/08 alle 10:24 via WEB
Ma che è successo qui dentro???
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 13/03/08 alle 10:28 via WEB
DISCLAIMER: non mi ritengo responsabile per il fatto che i miei post vengano copiati e incollati... io nel mio blog scrivo quello che voglio e a titolo puramente "personale", essendo "casa mia"... se qualcuno si sente preso in causa non la ritengo colpa mia! Soul e Superlight... vi voglio bene ma sbrigatevela tra voi. Io non voglio essere messa in mezzo. Grazie. Un saluto a tutti :-)
 
   
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 13/03/08 alle 14:50 via WEB
sscintilla divina stai tranquilla non scriverò più qui.
 
     
ex_pre
ex_pre il 13/03/08 alle 15:50 via WEB
Marco, non hai mai scritto su questo blog... se devo essere sincero!
 
     
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 14/03/08 alle 00:54 via WEB
meno male se no, sa che interpretazioni!
 
     
scintilla.divina
scintilla.divina il 13/03/08 alle 18:59 via WEB
Superlight... sono tranquillissima... scrivi pure dove vuoi... :-)
 
     
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 14/03/08 alle 00:56 via WEB
scintilla.divina qui di sicuro mai più, visto i giudizi e le mal interpretazioni.
 
   
ex_pre
ex_pre il 13/03/08 alle 17:45 via WEB
Ovviamente Scintilla, non mi sono mai sognato di attribuirti alcuna responsabilità... anzi, ho voluto prendere le tue difese per un uso scorretto del tuo post da parte di Marco che qui era del tutto fuori contesto come anche nel blog di Elisar e forse altri... perché non seguo tutti i blog dove Soul va a scrivere.
 
     
scintilla.divina
scintilla.divina il 13/03/08 alle 19:08 via WEB
Certo ex_pre... nessun problema e grazie... ho solo voluto chiarire "personalmente" (si fa per dire.. eheh) la mia posizione. Per quanto mi riguarda Marco ci può fare quello che vuole con i miei post.. e so che Soul non perde occasione per "attaccarmi" ma se è vero che "la vita è un gioco".. divertiamoci!!! I problemi sono ben altre cose... Buona serata! :-)
 
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 14/03/08 alle 00:50 via WEB
Ex prete, guarda che sei tu a fare uso scorretto di ciò che scrivo io, dai interpretazioni del tutto arbitrarie, io non mi sono mai riferito a Soul_2007, se ve la sentite, sono problemi vostri e non miei!
 
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 14/03/08 alle 00:52 via WEB
Addio, :-)
 
ex_pre
ex_pre il 14/03/08 alle 09:48 via WEB
Boh, hai fatto tutto da solo Marco ...si vede che ti gira così! Dici che interpreto male le tue intenzioni, spiegale allora quando porti degli scritti che non hanno niente a che vedere con il post... se tu non spieghi i motivi io devo farmi una ragione sul perché hai messo uno scritto sul mio blog... siccome io non mi occupo di magia mentre Soul (a tuo dire) si ed inoltre ho trovato lo stesso scritto anche sul blog di Elisa dove c'era Soul ho fatto 1+1. Forse ho sbagliato (voglio fare l'ingenuo, va!) ma devi ammettere che in parte ha contribuito la tua scarsa chiarezza. Vedo che l'amicizia per te non prevede la critica e la differenza d'idee. Se mi stimi veramente, come hai sempre detto ed impari da me perché sono più preparato ed ho più esperienza forse non dovresti leggere con superficialità ciò che ti dico anche se magari non ti torna. Io quando trovo una persona più preparata o saggia ascolto sempre con attenzione perché so che dice va oltre a ciò che so. Semmai mi chiedo o chiedo il perché dice questo o quello e la risposta e la disponibilità di capire dipende dal grado di stima o di affetto.
 
 
SUPERLIGHT0
SUPERLIGHT0 il 14/03/08 alle 10:02 via WEB
"Soul_2007" è un persona che non conosco, non sono Dio, non posso giudicare il cuore e la mente del mio prossimo. Sicuramente la sua sincresi teorica non mi permette di avere fiducia in lui. Il post, come già ti avevo spiegato, è stato pubblicato per i neosatanisti e per gli spiritisti che odiano Gesù Cristo. Non hai la minima idea dei commenti che ho ricevuto. Roy (Ex-prete), prima di giudicare, quanto meno dai il beneficio del dubbio interpretativo. La stima e l'affeto non li metto in dubbio.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963