« Ooohhhhhh!!astroespe »

poveri ma belli

Post n°166 pubblicato il 25 Marzo 2010 da esperiMente

La notizia dei nove bambini messi a pane e acqua in una scuola di Vicenza ha, giustamente, destato scalpore e indignazione nel popolo del web.

Siccome, però, si tratta di un argomento che, per motivi di lavoro, conosco piuttosto bene, mi sembra una buona occasione per invitare a riflettere su alcuni temi e ad andare oltre la facile commozione provocata da ciò che viene messo in vetrina.

Il problema dell'insolvenza nei servizi a domanda individuale non è cosa nuova, e viene facilmente risolto mediante l'esclusione, non essendo servizi dovuti, ma, appunto, richiesti.  Quando, però, ci vanno di mezzo i bambini, una scelta di questo genere è sicuramente forte e impopolare, ma forse può servire ad attirare l'attenzione su alcune questioni tutt'altro che secondarie.

Bisogna innanzi tutto distinguere tra chi NON PUO' pagare e chi NON VUOLE, perché questo è il fulcro della questione.

Non conosco bene la situazione di Vicenza, ma vi assicuro che nel primo caso, quando si tratta di famiglie che non posso realmente permettersi di pagare la mensa scolastica dei propri figli, una soluzione si trova. Ogni comune prevede tariffe agevolatissime, o pagamenti dilazionati, o addirittura l'esenzione, su segnalazione dei servizi sociali. Il grosso dell'insolvenza, però, si ha da parte di EVASORI VOLONTARI E CONSAPEVOLI e tutt'altro che poveri, che se ne strafregano delle regole, non ritirano le raccomandate, riescono ad aggirare anche le procedure di incasso coattivo (che, fra l'altro, fanno aumentare vertiginosamente i costi a carico delle casse comunali).

E' per colpa di queste persone, degli EVASORI, un esercito che almeno una volta era silenzioso e pudico, che i costi dei servizi continuano ad aumentare, a svantaggio dei "soliti idioti" che continuano a pagare regolarmente, e ci si trova a dover prendere decisioni drastiche.

Fino a qualche anno fa, i Comuni riuscivano in qualche maniera a mettere delle toppe, ma ora, grazie a un governo che fa soltanto scelte propagandistiche e d'immagine e prende per i fondelli gli italiani, magari togliendo l'ICI sulla prima casa e costringendo, di conseguenza gli enti locali a tagliare le spese sui servizi, eliminare ciò che viene considerato superfluo (vedi contributi alle scuole, investimenti sulla cultura) e a gravare sempre di più sul cittadino. Quello onesto.

Viviamo nell'epoca del "furbetto". Colui che non dichiara redditi (sicuramente non un lavoratore dipendente), ottiene tariffe agevolate, il poco che dovrebbe pagare non lo paga, si reca magari a chiedere gli assegni di sostegno alle famiglie (a carico dell'INPS) col SUV nuovo di pacca, parcheggia in divieto tanto non paga neanche le multe, vestito firmato da capo a piedi e, con l'arroganza dell'impunito dalle spalle coperte, pretende. E ottiene.

E nella stragrande maggioranza dei casi, è italianissimo.

Questo grazie soprattutto all'esempio di una classe politica che, a partire dai vertici e giù giù ad ogni livello, ha trasformato la sua missione da quella che dovrebbe essere, e cioè il perseguimento del pubblico interesse, all'ottenimento di vantaggi e privilegi per sé, e per gli amici degli amici, fottendosene di parole antiche, per nulla retoriche e quanto mai attuali, come: morale (umana, non cattolica), onestà, civiltà, giustizia, rispetto della legge, responsabilità.

Una classe politica che negli anni ha legittimato e giustificato la furberia, l'evasione, il pressappochismo, il disprezzo per la legalità, nonchè incoraggiato lo sperpero di denaro nel gioco.

Questa classe politica ha una responsabilità ENORME, anche se finge di non  vederla: quella di aver fatto decadere la nostra società ad un livello da cui pare quasi impossibile risalire.

A questo porta, guardare dietro l'angolo del caso eclatante di nove bambini messi a pane e acqua. A intingere un dito nel fango, infilarselo in bocca e sentire in fondo alla gola il gusto schifoso del pantano di casa nostra.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/experiMenti/trackback.php?msg=8609849

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Binxus
Binxus il 25/03/10 alle 19:35 via WEB
C'è tanta gente, nel popolino, che guarda a certi personaggi politici con ammirazione e spirito di emulazione per la loro furbizia.
(Rispondi)
 
esperiMente
esperiMente il 25/03/10 alle 21:58 via WEB
Ecco. Queste, sono le metastasi.
(Rispondi)
esperiMente
esperiMente il 25/03/10 alle 23:07 via WEB
Poveri fino a un certo punto, losc. Ti faccio un esempino semplice semplice: famiglia benestante, genitori conviventi, non sposati. Lui, imprenditore, case a Montecarlo, ecc. ecc. non sposta la residenza e risulta in famiglia con i suoi. Lei casalinga. Fa il modello ISE (reddito zero e figli a carico) e ottiene: assegno di maternità per donne che non lavorano, tariffa minima per l'asilo nido e mensa dei figli (che da grandi andranno alla scuola privata con il rimborso della retta), mentre l'operaio albanese e l'idiota italiano pagano il massimo. Ce n'è a pacchi.
(Rispondi)
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 25/03/10 alle 23:42 via WEB
Allora, visto che tu conosci tutti furbetti "a pacchi", qual'è il problema? Basta fare un controllo più accurato e capillare e si aggiusterebbe tutto. Siamo sessantamilioni in Italia, no? Bene, se trentamilioni di italiani controllano col fiato sul collo gli altri trenta milioni, nessuno ruba più. Tu, per esempio, da che parte vorresti stare?
(Rispondi)
 
 
esperiMente
esperiMente il 25/03/10 alle 23:46 via WEB
Io sto già da una parte, alfred, e non vorrei stare da nessun'altra. E non è così semplice. I furbetti mica son furbetti per niente? Ci vuole volontà politica, per stanarli, e quella va in tutt'altra direzione. Vogliamo parlare di privacy?
(Rispondi)
 
 
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 26/03/10 alle 07:42 via WEB
Questo è un mondo duale espe. Questa realtà si regge sugli opposti: bianco nero, giorno notte, ricchi e poveri, micchi e furbi, obesi e morti di fame. Se li mischi non cambia nulla, se tenti di livellarli ottieni il grigiore. Se non ti piace devi trovare il modo di uscire di qui. Quando trovi l'uscita dimmelo, che io ti seguo.
(Rispondi)
 
paolavolpoca
paolavolpoca il 27/03/10 alle 19:19 via WEB
volendo c'è anche l'architetto che non mette insieme 10.000 euro di guadagno in un anno e comunque deve pagare tariffa massima per l'asilo nido, poichè libero professionista, eh! @_@
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

C_ARTIGLI

"L'amore non possiede né vuole essere posseduto."

K. Gibran

"L'amore non possiede né vuole essere posseduto. Parla per te."

Espe

*********

*****

qual è il colmo per un assessor alla cultura della Lega Nord?

 

Promuovere scambi gutturali

***************

FISIONOMIA DI UN AMICO

 

 

******

  

 **********

NON SEI LA ESPE SE

 

Non maledici l'antinfiammatorio perché l'hai preso da un'ora e non fa effetto, poi vedi il pastiglione sul tavolo.

******

 

 ESPE CONSIGLIA 

Il nuovo libro di non.sono.io

*************

 

 

**************

ANGELO VASSALLO
Sindaco di Pollica (SA)

ucciso il 5 settembre 2010


Uccidendo Vassallo, la mafia non ha voluto solo difendere le attività legate al narcotraffico e all'edilizia. Ha ucciso un profeta. Un eletto dal popolo che affrontava con intensità e coraggio le disfunzioni più evidenti ella società contemporanea.

Alain Faure - direttore di ricerca Istituto di studi politici di Grenoble - LE MONDE 

*************

A PEPPINO IMPASTATO   
UOMO LIBERO

 LORO NON AVEVANO LA SCORTA

*****************

 

 

FOTO DI BOELLE

 

Grazie, magica b0!

 
Citazioni nei Blog Amici: 117
 

Ultime visite al Blog

cassetta2io_chi_sonomagdalene57JON.LPerturbabileBrezzadilunaPRONTALFREDOerinflowerdarrioneje_est_un_autrelusimia2005arianna680senzanick.1mariocuccu43natalydgl7
 

ESPE LEGGE:

...un sorriso tra l'ironico e il malinconico, un sorriso da pastore, gli passò per gli occhi.

 

VI VEDO, SFACCENDATI

 

  

  ********************
RIFUGIO PESCATORUM
********************

 

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963