Creato da ladestracalolzio il 16/08/2008

LA DESTRA CALOLZIO

My former blog Renato Bolis

 

 

« ECCOLI...di nuovo!?Altrochè nuove provincie... »

COSA ASPETTIAMO?

Post n°4 pubblicato il 16 Agosto 2008 da ladestracalolzio
 

Sabato scorso abbiamo assistito a Lecco all’ennesima rissa fra giovani poco più che ventenni, (una banda di Calolziocorte, ormai nota alle forze dell’ordine), con tre o quattro ragazzi di colore, uno dei quali s’è ritrovato con l’avambraccio squarciato da una bottiglia rotta.
Questa volta il luogo del misfatto non è stata un’oscura periferia, un quartiere difficile o la solita stazione, ma il pieno centro, esattamente Piazza XX Settembre, una zona dove si concentra la maggior parte della gente, grazie anche alla presenza di molti bar con i tavolini all’aperto.
Alcuni cittadini, gli stessi gestori delle attività del centro, chiedono cosa aspettino le autorità competenti per disporre un servizio permanente in centro delle forze dell’ordine (una pattuglia della Polizia, o di Carabinieri, o di Vigili) che possa sorvegliare almeno quelle zone, almeno nei fine settimana, come del resto avviene in altri capoluoghi italiani (vedi Milano, Como etc) e quasi tutti in quelli esteri. Bisogna forse attendere le coltellate e che ci scappino il morto o il giovane in coma, prima che si prendano decisioni semplici (anche se qui da noi è tutto complicato) relative alla sicurezza dei cittadini.
Sabato sera ha dovuto mettersi in mezzo un signore cinquantenne per sedare o almeno tentare di sedare la rissa, con suo grande rischio e pericolo e senso civico, visto che chi era con lui lo invitava a lasciar perdere, ma lui ha semplicemente risposto che non poteva starsene a guardare e con poche mosse ne ha calmati quattro o cinque (doveva intendersi di arti marziali o similari, visto come s’è destreggiato).
La cosa importante è lo sconfinamento dei tavolini sulla piazza, o che siano 20, invece che trenta, o trenta invece di 40. Per carità a tutto deve esserci un limite, poi non fa niente se al di là dei tavolini chiunque può essere aggredito mentre consuma una bevanda o si mangia un tranquillamente gelato, da balordi impasticcati o alcolizzati che cercano rissa soltanto per passare il tempo, in preda ai fumi non solo dell’alcol, ma un po’ di tutto, senza magari neppure rendersi conto di quello che stanno facendo.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Un politico pensa alle prossime elezioni; un uomo di Stato alle prossime generazioni.
- John Clarke

Che grande uomo politico sarebbe stato Giuda!
- Achille Tournier

 

La politica è una faccenda troppo seria per essere lasciata ai politici.
- Charles De Gaulle

 

Desidero condividere con te una geniale intuizione che ho avuto, durante la mia missione qui. Mi è capitato mentre cercavo di classificare la vostra specie. Improvvisamente ho capito che voi non siete dei veri mammiferi: tutti i mammiferi di questo pianeta d'istinto sviluppano un naturale equilibrio con l'ambiente circostante, cosa che voi umani non fate. Vi insediate in una zona e vi moltiplicate, vi moltiplicate finché ogni risorsa naturale non si esaurisce. E l'unico modo in cui sapete sopravvivere è quello di spostarvi in un'altra zona ricca. C'è un altro organismo su questo pianeta che adotta lo stesso comportamento, e sai qual è? Il virus. Gli esseri umani sono un'infezione estesa, un cancro per questo pianeta: siete una piaga. E noi siamo la cura (dal film MATRIX).

E' tempo di sapere quale futuro vogliamo per il nostro pianeta, per noi, stessi e per le generazioni che ci seguiranno.

E' giunto il tempo per i cittadini di smettere di fidarsi ciecamente al modo con cui i politici gestiscono il mondo, servendo esclusivamente interessi personali.

Per ridare un senso alla democrazia, i cittadini devono smettere di essere passivi e spettatori, come il docile gregge che si vorrebbe che siano. Devono riflettere a ciò che vogliono veramente ed assumere in modo coerente il ruolo di stipendiato, consumatore, contribuente, elettore, dimostrando di non essere più pecora delle pecore.

Le direzioni prese dall'economia, la società, la tecnologia e l'ambiente non sono inevitabili

 
 
 

     Translate

             Aggregatore

            

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

militello642008galloforcello1946falconitizianoladestracalolziotuttofuorimax.b09qdp.chricirus01DinoMeneghin1dietroloschermobibliolibriervegianpierocerizzamauroacquarimarghe.zucca
 

        vai al sito del Comune      entra nel blog

 

     

 

        

 

 

sei nel blog da...

ladestracalolzio
Min: :Sec
 
Contatori visite gratuiti
 

I MIEI ARTICOLI

- Legge salva processi
- From the horse's mouth...
- I° Congresso de La Destra
- PRINCIPI FONDAMENTALI
- Lezione McCain
- PD, nuova corrente
- Democrazia: requiescant in pace
- Considerazioni semiserie
- Italia, la tomba del diritto
- Congresso provinciale di Lecco
- Ancora E.R.C. spa
- Superenalotto! Nessun commento
- Seconda battaglia di El Alamein
- Oil plunge, again!
- Meloni... di giornata!
- Figuraccia italiana
- La II battaglia di EL ALAMEIN
- Balla I.V.A.
- Manifestazione di Milano
- Good-by man
- DIRITTI DEI CITTADINI
- Crisi, recessione, stagflazione
- Torniamo alla preferenza
- Nessuna crisi ne La Destra
- Soldi e risorse buttati al vento
- La Destra è una sola
- Statali a spasso
- Quanto ci costa il Quirinale
- Fini G. come Forrest Gump
- Italiani...sveglia!
- Fini...che fine da badogliano
- 8 Settembre: polemiche inutili
- COSTITUZIONE parte III
- Federalismo Fiscale...Mah?!
- Su con la vita!
- Discorso di Robert Kennedy
- Sanità:toglierla alle regioni?
- ERC s.p.a...
- Guai a toccare gli extracomunitari
- Malinteso Alemanno
- I nostri amici americani?
- Lettera aperta di STAITI
- Chi incassa una rendita petrolifera? (2)
- Fallimento governo Berlusconi
- Guerra in Iraq... per il petrolio o i petrolieri?
- Che ne è della credibilità?
- A proposito di Tibet
- 1° Trofeo Master Cup (finali)
- Cosa sta succedendo?
- Tagli alla sicurezza
- Impronte digitali
- 16 gen 1969. Jan Palach
- Altrochè nuove provincie
- Cosa aspettiamo?
- Eccoli di nuovo...
- ALITALIA: italian job.
- Giornata Internazionale per il No alla Violenza Contro la Donna
- Fuck off, politicians!
- HANNO PRIVATIZZATO L'ACQUA!
- Lettere da Pescarenico
- Onore a Giovanni Parisi
- No alla Turchia in Europa
- In memoria dell'ultimo eroe
- Divulgare, divulgare, divulgare
- Ettore Muti: presente!
 

                      

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963