Creato da ladestracalolzio il 16/08/2008

LA DESTRA CALOLZIO

My former blog Renato Bolis

 

 

« Good-by man! Notizie dal Comune »

Manifestazione di Milano

Post n°53 pubblicato il 12 Ottobre 2008 da ladestracalolzio
 

Nel pomeriggio di ieri, sabato 11 ottobre, ho partecipato insieme al portavoce provinciale Luca Caremi, il coordinatore di Lecco Michele Zambelli ed altri iscritti, alla manifestazione-incontro, che ha avuto luogo a Milano all'Hotel Cavalieri, di via Missori. Precedentemente, alle ore 15, a Monza, organizzata dalla Federazione, s'è svolta presso la sala Conferenze di Villa Reale, la presentazione delle tesi congressuali, con gli interventi del segretario Nazionale on. Francesco Storace (foto sotto), la prof.ssa Edda Ceraso, portavoce provinciale di Monza e Brianza e il portavoce regionale della Lombardia on. Alberto Arrighi (foto a lato). Alle ore 18, a Milano, all' Hotel Cavalieri, presente un folto pubblico, di iscritti e i portavoce provinciali di Lecco, Milano, Varese, Bergamo, Sondrio, hanno parlato nell'ordine: il dott. Roberto Perticone, portavoce provinciale di Milano (foto sotto), per ribadire la sua fiducia alle idee ed ai principi della Costituente, assicurando il suo apporto e il suo massimo impegno per far crescere il partito de La Destra nell'area di sua competenza. A conclusione del suo intervento ha chiesto in tono appassionato al segreterio Storace di non tradire quelli che sono i principi e i valori del nostro partito, magari cedendo alla crisi di astinenza da poltrona com'è accaduto a pochi, negli ultimi mesi.
Dopo di lui il dott. Marcello Olivari (foto sotto) 
ha colto l'occasione per salutare e ringraziare tutti i presenti, ricordando brevemente la linea organizzativa del partito, prima di cedere la parola al dott. Attilio Carelli, segretario regionale del Movimento Sociale - Fiamma Tricolore, che ha portato il saluto e gli auguri del del proprio movimento. Dopo di lui è intervenuto l'on. Alberto Arrighi, portavoce regionale, per rimarcare le linee guida del programma de La Destra, focalizzando l'attenzione sul probremi di questa nostra Italia, sempre asservita a qualcuno e di un Europa che continua a guardare all'America e al fallimentare modello capitalistico americano, invece di svilupparsi sempre più ad est, per arrivare fino a Mosca, diventando più forte, unita e più europea possibile, mentre noi siamo ancora qui ad ascoltare un governo che si dice alleato agli USA, quando non riescono ad avere più alleati nemmeno nel sud del loro continente, vedendo fallire l'idea di Adams de "L'America agli americani" cioè loro gli USA. Ha spiegato le motivazioni della scelta ideologica che tutti loro, parlamentari uscenti o ex parlamentari, hanno fatto, invece di rimanere in AN, dove avrebbero potuto ambire a qualche poltrona. Hanno preferito scegliere di non abiurare il loro passato, la loro storia, e di non considersi dalla parte sbagliata.
  L'on. Francesco Storace, ha voluto lasciare l'onore di concludere la giornata all'on. Tomaso Staiti, parlando subito dopo Arrighi per rassicurare tutti, riguardo ai tradimenti. Anzi, ha promesso che proporrà al congresso nazionale di introdurre come primo articolo dello statuto "La lesa lealtà" in modo che non possa più accadere nel futuro che un portavoce possa sostitituirsi al segretario nazionale, definendo linee di partito, strategie o abiure per niente condivise o concordate. "Per quanto riguardo antifascismo, anticomunismo e antialtrochè, sono posizioni che alla fine portano solo ad essere antipatici - ha dichiarato Storace, che ha poi aggiunto - Il nostro scopo è quello di riportare in auge i valori perduti, lavorando su tutto il territorio che ad ogni rappresentante de La Destra compete, in modo da essere presenti e vicini alla gente delusa, confusa, nauseata dalla politica per riportarla a credere in un futuro migliore, come lavoratori, famiglia, gioventù, Italia. Ha poi ricordato che 14 milioni di aventi diritto al voto, le ultime elezioni hanno disertato le urne, perciò bisogna tenere conto che, se una metà di loro, non andrebbe a votare nemmeno cascasse il mondo, un'altra metà cerca nuovi e vecchi punti di riferimento, principi e valori che soltanto La Destra può dare.
  La conclusione, come abbiamo detto, è toccata all'on. Staiti il quale, da indipendente, ha detto che sarebbe felice di partecipare al congresso nazionale che si svolgerà il prossimo novembre a Roma, in quanto sembra aver ritrovato in questa Destra la via lasciata da Fini col suo progetto di AN, ricordando la sua iscrizione nel MSI di Almirante, durata fino al 1991, in tempi in cui i valori erano altri; dove il lavoro era alla base di una società civile, in un paese da ricostruire dopo la guerra e non come oggi, che impera l'economia creativa, che non crea niente se non disoccupati e distruzione di valori reali. Da un punto di vista politico s'è detto tuttavia, positivo, perchè vede del fermento sotto l'acqua stagnante che si sta muovendo e per questo è fiducioso per il futuro, lui che ha 76 anni.
  Della Santanchè, l'unico che l'ha citata, ha detto di non essersi sorpreso per la sua scelta, in quanto non appartenente alla storia della destra, come la storia  della destra non appartiene a lei: non è nel suo DNA. A proposito! Ho notato fra gli astanti la signora Spagnoli, che era con me e altri pochi, alla protesta anti insediamento-islam al Vigorelli, notoriamente legata alla ex divina. Evidentemente, più nelle apparenze che nei principi. Per fortuna!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Un politico pensa alle prossime elezioni; un uomo di Stato alle prossime generazioni.
- John Clarke

Che grande uomo politico sarebbe stato Giuda!
- Achille Tournier

 

La politica è una faccenda troppo seria per essere lasciata ai politici.
- Charles De Gaulle

 

Desidero condividere con te una geniale intuizione che ho avuto, durante la mia missione qui. Mi è capitato mentre cercavo di classificare la vostra specie. Improvvisamente ho capito che voi non siete dei veri mammiferi: tutti i mammiferi di questo pianeta d'istinto sviluppano un naturale equilibrio con l'ambiente circostante, cosa che voi umani non fate. Vi insediate in una zona e vi moltiplicate, vi moltiplicate finché ogni risorsa naturale non si esaurisce. E l'unico modo in cui sapete sopravvivere è quello di spostarvi in un'altra zona ricca. C'è un altro organismo su questo pianeta che adotta lo stesso comportamento, e sai qual è? Il virus. Gli esseri umani sono un'infezione estesa, un cancro per questo pianeta: siete una piaga. E noi siamo la cura (dal film MATRIX).

E' tempo di sapere quale futuro vogliamo per il nostro pianeta, per noi, stessi e per le generazioni che ci seguiranno.

E' giunto il tempo per i cittadini di smettere di fidarsi ciecamente al modo con cui i politici gestiscono il mondo, servendo esclusivamente interessi personali.

Per ridare un senso alla democrazia, i cittadini devono smettere di essere passivi e spettatori, come il docile gregge che si vorrebbe che siano. Devono riflettere a ciò che vogliono veramente ed assumere in modo coerente il ruolo di stipendiato, consumatore, contribuente, elettore, dimostrando di non essere più pecora delle pecore.

Le direzioni prese dall'economia, la società, la tecnologia e l'ambiente non sono inevitabili

 
 
 

     Translate

             Aggregatore

            

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

militello642008galloforcello1946falconitizianoladestracalolziotuttofuorimax.b09qdp.chricirus01DinoMeneghin1dietroloschermobibliolibriervegianpierocerizzamauroacquarimarghe.zucca
 

        vai al sito del Comune      entra nel blog

 

     

 

        

 

 

sei nel blog da...

ladestracalolzio
Min: :Sec
 
Contatori visite gratuiti
 

I MIEI ARTICOLI

- Legge salva processi
- From the horse's mouth...
- I° Congresso de La Destra
- PRINCIPI FONDAMENTALI
- Lezione McCain
- PD, nuova corrente
- Democrazia: requiescant in pace
- Considerazioni semiserie
- Italia, la tomba del diritto
- Congresso provinciale di Lecco
- Ancora E.R.C. spa
- Superenalotto! Nessun commento
- Seconda battaglia di El Alamein
- Oil plunge, again!
- Meloni... di giornata!
- Figuraccia italiana
- La II battaglia di EL ALAMEIN
- Balla I.V.A.
- Manifestazione di Milano
- Good-by man
- DIRITTI DEI CITTADINI
- Crisi, recessione, stagflazione
- Torniamo alla preferenza
- Nessuna crisi ne La Destra
- Soldi e risorse buttati al vento
- La Destra è una sola
- Statali a spasso
- Quanto ci costa il Quirinale
- Fini G. come Forrest Gump
- Italiani...sveglia!
- Fini...che fine da badogliano
- 8 Settembre: polemiche inutili
- COSTITUZIONE parte III
- Federalismo Fiscale...Mah?!
- Su con la vita!
- Discorso di Robert Kennedy
- Sanità:toglierla alle regioni?
- ERC s.p.a...
- Guai a toccare gli extracomunitari
- Malinteso Alemanno
- I nostri amici americani?
- Lettera aperta di STAITI
- Chi incassa una rendita petrolifera? (2)
- Fallimento governo Berlusconi
- Guerra in Iraq... per il petrolio o i petrolieri?
- Che ne è della credibilità?
- A proposito di Tibet
- 1° Trofeo Master Cup (finali)
- Cosa sta succedendo?
- Tagli alla sicurezza
- Impronte digitali
- 16 gen 1969. Jan Palach
- Altrochè nuove provincie
- Cosa aspettiamo?
- Eccoli di nuovo...
- ALITALIA: italian job.
- Giornata Internazionale per il No alla Violenza Contro la Donna
- Fuck off, politicians!
- HANNO PRIVATIZZATO L'ACQUA!
- Lettere da Pescarenico
- Onore a Giovanni Parisi
- No alla Turchia in Europa
- In memoria dell'ultimo eroe
- Divulgare, divulgare, divulgare
- Ettore Muti: presente!
 

                      

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963