Messaggi del 05/12/2014

PENSIERI SPARSI DEL 5 DICEMBRE 2014

Post n°16804 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 5 DICEMBRE 2014

“In amore … mai rimandare a domani

quello che può essere fatto oggi”

Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ROSSELLA E ADELAIDE racconto (825) di Dino Secondo Barili

Post n°16803 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

5 DICEMBRE 2014

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 5 dicembre 2014 – Venerdì - 12.00

Intrigo …

… a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

825

Rossella e Adelaide

Un anno fa, Rossella non era contenta della propria vita. Non di tutta la sua vita, ma una parte. Quella dell’ultimo anno durante il quale aveva avuto parecchie delusioni. Prima. Sul lavoro. A volte non basta impegnarsi … bisogna trovare le condizioni favorevoli. Purtroppo le  condizioni sono sempre determinate dalle persone … e queste non possono essere scelte a piacere. Quel che capita … capita. Cosi, Rossella, quarant’anni, single, bellissima era entrata nel team sbagliato. I ruoli erano già definiti … e lei doveva fare solo la ruota di scorta. Sostituire ora l’uno ora l’altra. Quando in un team tutti si sentono in diritto di comandare … alla fine sembra proprio di essere dei tappabuchi. E questo a Rossella non andava bene … anzi andava assolutamente male. Ne parlò con la sua coetanea e amica Adelaide. “Adelaide, non ne posso più. Un giorno o l’altro scoppio …” L’amica aveva essa stessa vissuto un periodo analogo. “Rossella, ti capisco … Anch’io ho vissuto un’esperienza simile. L’unica cosa è farsi amica di almeno una componente del team” Rossella comprese che non aveva tempo da perdere. L’idea di Adelaide poteva essere una proposta vincente. Nel team di Rossella c’era Claudia che aveva la passione per le Mostre d’Arte. Milano è la città dell’Arte. Rossella conosceva quel mondo come casa sua. Aveva a disposizione inviti di inaugurazioni di Mostre a volontà. Propose a Claudia un invito riservato a poche persone qualificate. Quando Claudia vide un simile invito andò in brodo di giuggiole. “Rossella … come hai fatto ad averlo? Io ci ho provato tantissime volte … e ho sempre trovato la porta chiusa” Rossella cercò di fare un lungo discorso, ma in effetti non aveva proprio spiegato nulla. Quel contava era il risultato. Ora doveva raggiungere il suo obiettivo … entrare nel team a parità di condizioni. Il lavoro, però, da solo non offre grandi soddisfazioni. Le soddisfazioni si hanno quando la parte sentimentale è pienamente contenta. Su quel versante, invece, Rossella, un anno fa … aveva molte insoddisfazioni. Prima. Riccardo, il suo compagno da tre anni, aveva deciso di prendersi un periodo di riflessione. La quarantenne aveva capito tutto. Non era una riflessione … Per Riccardo il rapporto si era trasformato in “un circolo vizioso”. Rossella si sentì alleggerita di un peso. Se il  passo non l’avesse fatto Riccardo, sarebbe stata costretta a farlo lei. Ora, però, era sola … e il non avere un compagno, a Rossella non andava bene. Ne parlò del caso all’amica e coetanea Adelaide. “Rossella, siamo tutte e due sulla stessa barca … Gli uomini, oggi, non sai più come prenderli. La vita di coppia è diventata veramente difficile. Io, avrei una proposta. Iscriversi all’Associazione Numismatica Milanese” Rossella non sapeva se ridere o piangere. “Adelaide … all’Associazione Numismatica? Ma, per fare cosa? Io non mi sono mai occupata di Numismatica … proprio non saprei da quale parte cominciare …” Adelaide reagì immediatamente. “Ecco, appunto, meno ne capisci e meglio è. I numismatici hanno tutti dai cinquant’anni in su. Uomini fatti, con delle idee fisse … quello che sanno loro, non lo dicono a nessuno. Però, amano essere accompagnate da belle donne quando vanno alle Mostre di settore … Mostre riservatissime … roba da iniziati. Quel che conta è fare bella figura. Solo dopo aver fatto bella figura, i numismatici cercano il dialogo con la donna che hanno al fianco. Domenica ci sarà una Mostra di settore. Ho già l’invito da parte di un mio conoscente, un inquilino del mio palazzo, il Dott. Andrea. Ho deciso di accompagnarlo. Nel mio palazzo c’è pure il Dott. Aristide il quale mi ha chiesto la stessa cosa. Posso fare il tuo nome” Nella vita ci vuole coraggio. Un po’ di fantasia e parecchia spregiudicatezza. Adelaide organizzò una cena. Invitò il Dott. Andrea e il Dott. Aristide, cinquantenni, single … ed, ovviamente Rossella. Quando due coetanee amiche si mettono in coppia sono imbattibili. Infatti, Adelaide e Andrea passarono un dopo cena a baciarsi in salotto. Rossella e Aristide, dopo una veloce conoscenza hanno chiesto di poter vedere un film d’amore su una TV privata. Ovvio, che quando una quarantenne ed un cinquantenne stanno seduti vicini sul divano e guardano un film d’amore  … non guardano solo il film. Occhiate furtive … mani che cercano altre mani … parole sussurrate tra una scena del film e l’altra. Alla fine … i primi abbracci … baci lanciati al vento … fino a quando arriva la scintilla che provoca l’incendio. Per Rossella, alta, bionda, occhi azzurri e gambe da fine del mondo …  era un traguardo ineludibile. Del resto Aristide era un bel cinquantenne affascinante … il quale attendeva da tempo l’incontro fatale. In simili casi si fa presto a passare da una Mostra numismatica di settore … ad appassionati abbracci e baci a volontà. Il dopo cena a casa di Adelaide è stato molto originale. Infatti, le due coppie hanno deciso di aspettare l’alba … sul balcone. Le coppie si sono avvolte in una coperta per evitare i brividi di freddo. Quando due corpi sono avvolti in una coperta per evitare i brividi di freddo finiscono per produrre molto calore (intimo) … che, per forza di cose, deve svilupparsi in altro modo. Andrea e Adelaide si trovarono la loro perfetto agio. Anche Rossella e Aristide hanno fatto la loro parte … ma Rossella si sentiva troppo legata avvolta nella coperta … e convinse Aristide ad esprimersi meglio nel letto a due piazze … che da che mondo è mondo è sempre un gran bella invenzione. - Questo è il racconto 825, scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per… il piacere di chi scrive… e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SAN NICOLA di Teresa Ramaioli

Post n°16802 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

SAN NICOLA 

di Teresa Ramaioli

 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 05/12/14 alle 18:55 via WEB
SAN NICOLA---Nella prima metà del IV secolo d.C. nella ricca città di Mira, in Asia Minore, viveva un vescovo davvero molto speciale, del quale, in mancanza di notizie toriche certe, si tramandano molte leggende. I l suo nome era Nicola e proveniva da una ricca famiglia di mercanti. Una volta devoluto l'intero patrimonio in opere di bene, decise di prendere i voti per dedicare la sua esistenza al Signore. Si racconta, infatti, un giorno, passando dietro la porta di una misera casa, intese tre fanciulle singhiozzare. "Nostro padre non ha i soldi per provvedere alla nostra dote, così non potremo mai sposarci e ci toccherà condurre una vita miserevole!" dicevano le tre ragazze, lamentandosi della loro sorte. Il vescovo allora, senza farsi riconoscere, se ne andò in una taverna lì vicino e prese a parlare con l'oste. "Lei sa chi abita nella casupola dirimpetto alla strada?" chiese. "Come no," rispose l'oste , "quella è la casa del povero Melampo. Egli ha tre figlie, ragazze giudiziose e molte devote, ma purtroppo senza futuro dal momento che la miseria in cui vive quella famiglia è così grave che la sera spesso non hanno neppure l'olio per accendere la lampada e far luce. Così quelle poverette dovranno rassegnarsi a una vita di stenti e di accattonaggio e non troveranno mai chi le vorrà sposare." Nicola decise d'intervenire a loro favore. La notte seguente, vestito di un nero mantello per non farsi riconoscere, fece scivolare sotto la porta della casa di Melampo tre sacchetti pieni di monete d'oro. Il giorno seguente la gioia delle tre ragazze fu massima in quanto con quel gesto provvidenziale uno sconosciuto, sicuramente illuminato da Dio, aveva risolto in un sol colpo tutti i loro problemi. Pagati tutti i debiti e rimessa a nuovo la casa in modo decoroso, comprarono nuovi vestiti e nel volgere di qualche mese furono tutte in grado di trovare marito e di assicurare una serena vecchiaia al loro padre. Un altro giorno Nicola, si trovava in viaggio, sentendo nell'ora del mezzogiorno risvegliarsi l'appetito, decise di scendere da cavallo e di sostare presso una vicina taverna per rifocillarsi. Ora il nome della taverna era già di per sé di cattivo auspicio, dal momento che l'insegna riportava la scritta "La luna nera", ma l'impressione avuta da Nicola fu ancora peggiore quando vi entrò e vide il padrone. Questi era un losco individuo, dai capelli unti e dalle sporche e grasse mani, con occhi spiritati e la bocca atteggiata a un ghigno malefico. Il nostro vescovo, illuminato allora dal Santo Spirito, comprese che un orribile delitto si era compiuto nelle stalle di quella taverna. Scoprì come l'oste dall'aspetto orribile aveva ucciso, a scopo di rapina, annegandoli in un grosso tino, tre giovani ragazzi che avevano passato la notte in quella taverna. Pregando intensamente il Signore, Nicola ottenne la grazia di riportare in vita i tre giovanetti che si risollevarono dal grosso tino, festosi e riconoscenti. In Germania e anche in tanti paesi del nord dell'Europa si festeggia il San Nicola il 6 dicembre. La sera prima, quindi al 5 dicembre, i bambini puliscono bene i suoi stivali e mettono i calzini dentro o fuori in speranza che venga San Nicola per portare i dolci e piccoli regali. Ciao Teresa Ramaioli

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO MADDALENA ... MADDAMARK

Post n°16801 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO MADDALENA ...

MADDAMARK

maddamark
maddamark il 05/12/14 alle 18:59 via WEB
Si amore chiama amore....se non fosse così sarebbe una grande tragedia. Un salutone Maddalena
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 05/12/14 alle 20:06 via WEB
Ciao Maddalena - hai ragione. Solo l'amore può salvare la società... e avere una vita migliore. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LUCREZIA ... SEMPLICE LUCREZIA

Post n°16800 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO LUCREZIA ...

SEMPLICELUCREZIA

semplicelucrezia
semplicelucrezia il 05/12/14 alle 07:17 via WEB
Dino l'amore chiama Amore ^_^
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 05/12/14 alle 20:02 via WEB
Ciao Lucrezia - perfetto ... "amore chiama amore" ... e l'amore è tutto. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO MADDALENA ... MADDAMARK

Post n°16799 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO MADDALENA ...

MADDAMARK

maddamark
maddamark il 05/12/14 alle 18:57 via WEB
..oh se "l'imponderabile" c'è!!!!Quando meno te lo aspetti arriva...mai perdere la speranza in giorni migliori: quando si chiude una porta si spalanca un portone. Ciao Maddalena
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 05/12/14 alle 19:58 via WEB
Ciao Maddalena - oggi stiamo vivendo un momento terribile ... ma verranno giorni migliori. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO MADDALENA ... MADDAMARK

Post n°16798 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO MADDALENA ...

MADDAMARK

maddamark
maddamark il 05/12/14 alle 18:47 via WEB
......c'è un seguito? Reginalda non mi sembra il tipo di fermarsi alla prima occasione. Ciao Maddalena
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 05/12/14 alle 19:50 via WEB
Ciao Maddalena - Hai ragione. Reginalda non è il tipo da fermarsi alla prima occasione ... Infatti, Reginalda è già comparsa in diversi racconti ... ed è risultata sempre vincente. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO GISY ... FERRARIO GISELLA

Post n°16797 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO GISY ...

FERRARIO GISELLA

ferrariogisella
ferrariogisella il 05/12/14 alle 17:27 via WEB
Il sogno è VITA: hai ragione DINO ! Facciamo di tutto per realizzare i nostri sogni, piccoli o grandi che siano, rispolveriamo soprattutto quelli che da tempo teniamo nel cassetto! Un abbraccio GISY
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 05/12/14 alle 19:47 via WEB
Ciao Gisy - ogni giorno può accadere il miracolo. Noi dobbiamo essere vigili e attenti. Solo se hai tanti sogni ... puoi averne uno da realizzare immediatamente. E questo vale ad ogni età. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO GIOVANNI ...MENEGI53

Post n°16796 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO GIOVANNI ...

MENEGI53

 
menegi53
menegi53 il 05/12/14 alle 10:07 via WEB
Dino, tu ci fai davvero sognare con i tuoi bei racconti, ed è vero il sogno è vita! Ti abbraccio e intanto l'augurio di un buon venerdì!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 05/12/14 alle 19:45 via WEB
Ciao Giovanni - sognare fa bene alla salute. Sognando la vita è tutta un'altra cosa. Buon fine settimana. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL GIORNO DELL'OSTESSA REGINALDA racconto (167) di Dino Secondo Barili

Post n°16795 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

con persone reali o fatti realmente avvenuti)

167

Il giorno … dell’Ostessa Reginalda

Che cos’è una casa? Una struttura per alloggiare una famiglia, oppure una o più persone. La stessa cosa è per una Osteria… con una differenza. Anziché, viverci una famiglia, l’Osteria è una “casa” adibita a ricevere momentaneamente più persone. Girando per la provincia di Pavia si incontrano parecchie Osterie… Alcune ancora in funzione. Altre, no. Di tali Osterie, spesso rimane solo l’insegna. E’ proprio quell’insegna che evoca i “momenti d’oro” di quella Osteria… che, un tempo non molto lontano, è stata “teatro” di incontri vari, speciali e interessanti. Qualche settimana fa, durante un giro in Lomellina, mi è capitato di vedere l’insegna di una di quelle Osterie di campagna. Con me c’era Alvaro, un signore di qualche anno più anziano, il quale aveva vissuto da quelle parti e conosceva molte “storie” riguardanti quell’Osteria. L’Osteria aveva un nome particolare: “Notti d’Oriente”. Essendo curioso, approfittai delle conoscenze di Alvaro e mi sono fatto raccontare le storie di quella Osteria. Alvaro non aspettava altro. “Vedi, Dino … “Notti d’Oriente” è stato per molto tempo il sogno di quando io avevo vent’anni e dei ragazzi miei coetanei. A gestire l’Osteria c’era una signora sui trent’anni, rossa di capelli, bellissima… Il suo nome era Reginalda (nome d’arte) ed aveva lo spirito della “donna dominatrice”. Le persone che passavano dall’Osteria rimanevano soggiogate dall’Ostessa. Siccome era nubile, aveva tantissimi corteggiatori. Quasi tutti i clienti dell’Osteria erano innamorati dell’Ostessa… “dai capelli rossi” la quale, con garbo, teneva tutti a debita distanza. Inutile dire che era una donna piena di iniziative. Per tenersi buona la clientela maschile, ogni martedì’ organizzava uno spettacolo con una specie di “Siparietto” durante il quale si esibivano bellissime ragazze sia come cantanti sia come danzatrici. Ovvio che il martedì, all’Osteria “Notti d’Oriente”, c’era una folla incredibile con persone importanti provenienti da molto lontano. L’Ostessa continuava a ricevere offerte…di matrimonio e di acquisto dell’Osteria. La donna dai capelli rossi non voleva sposarsi e non voleva cedere la sua …“Notti d’Oriente”. Arriva, però, il momento in cui l’offerta è così allettante che è difficile resistere alla tentazione. Un martedì, alle “Notti d’Oriente” si sono presentati tre pretendenti alla mano “dell’Ostessa dai capelli rossi”. Tre eleganti signori, sui cinquant’anni, con il portafoglio tra le mani.... pieno di soldi Unico vincolo: “il prescelto avrebbe comprato l’Osteria Notti d’Oriente …ed avrebbe sposato l’Ostessa. I soldi, l’amore e il matrimonio non sono mai andati d’accordo. Davanti a quei tre bellissimi gentiluomini… pieni di soldi Reginalda, però, ha avuto dei dubbi. “Prima di rifiutare … meglio pensarci”. Ci pensò un giorno ed una notte… poi decise. Reginalda convocò i tre pretendenti alla sua mano per il mezzogiorno del giovedì all’Osteria Notti d’Oriente. Tutto era stato preparato per la grande decisione. Un’ora prima del pranzo, all’Osteria Notti d’Oriente si presentò un Signore distinto… un “ambasciatore”. Teneva tra le mani una lettera d’invito. Diceva: “La Signora Reginalda, Ostessa delle Notti d’Oriente è invitata dal Principe Franz al Castello delle Sette Valli. Potrà prendere visione del luogo dove potrebbe vivere felice il resto dei suoi giorni… se deciderà di diventare la sposa del Principe.” … inutile dire che Reginalda partì immediatamente…perché sognare … è vita. Fa bene alla salute. (167) -

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL CALENDARIO DELL'AVVENTO di Teresa Ramaioli

Post n°16794 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

IL CALENDARIO DELL'AVVENTO 

di Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 04/12/14 alle 17:11 via WEB
CALENDARIO DELL’AVVENTO--------venerdi 5 DICEMBRE--------Il mago di Natale (Gianni Rodari ) S'io fossi il mago di Natale farei spuntare un albero di Natale in ogni casa,in ogni appartamento dalle piastrelle del pavimento,ma non l'alberello finto,di plastica dipinto che vendono adesso all'upim:un vero abete, un pino di montagna,con un pò di vento vero impigliato tra i rami,che mandi profumo di resina in tutte le camere,e sui rami i magici frutti:regali per tutti. Poi con la mia bacchetta me ne andrei a fare magie per tutte le vie.Tutto questo farei se fossi un mago. Però non lo sono come posso fare? Non ho che auguri da regalare:di auguri ne ho tanti scegliete quelli che volete,prendeteli tutti quanti. CIAO Teresa Ramaioli

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO TINA ... FAUSTINA SPAGNOL

Post n°16793 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO TINA ...

FAUSTINA.SPAGNOL

faustina.spagnol
faustina.spagnol il 04/12/14 alle 20:50 via WEB
Dino il tuo racconto è bellissimo, mi sono commossa a leggerlo. Chissà che quel cestino non sia il regalo di Natale giusto per la mia Aurora. Hai davvero una gran sensibilità. Un abbraccio grande grande. Nonna Tina
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 05/12/14 alle 07:33 via WEB
Ciao Tina - Grazie per il complimento. I complimenti fanno sempre bene e danno la carica a fare meglio. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO TINA ... FAUSTINA.SPAGNOL

Post n°16792 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO TINA ...

FAUSTINA.SPAGNOL

faustina.spagnol
faustina.spagnol il 04/12/14 alle 20:50 via WEB
Dino il tuo racconto è bellissimo, mi sono commossa a leggerlo. Chissà che quel cestino non sia il regalo di Natale giusto per la mia Aurora. Hai davvero una gran sensibilità. Un abbraccio grande grande. Nonna Tina
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 05/12/14 alle 07:33 via WEB
Ciao Tina - Grazie per il complimento. I complimenti fanno sempre bene e danno la carica a fare meglio. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°16791 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA...

ANTONELLA DI CREMONA

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 04/12/14 alle 20:38 via WEB
Carissimo Dino questo è un racconto che mi ha lasciato col fiato sospeso fino all'ultimo... ma poi un grande sospiro di sollievo ed è risbocciato quell'amore che non era mai finito!!! Un abbraccio affettuoso e un augurio di buona serata. Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 05/12/14 alle 07:24 via WEB
Ciao Antonella - bel commento ... vero... reale. Leggere è fare nostri i personaggi. Mettersi nei loro panni. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DONATELLA ... DONATELLA DI MILANO

Post n°16790 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 
Tag: DoNna.S

CIAO DONATELLA ...

DONATELLA DI MILANO

DoNnA.S
DoNnA.S il 04/12/14 alle 21:35 via WEB
Interessante racconto il cui inizio parte dall'antiquariato. Dall'antichità, del passato che non si può dimenticare, ma c'è sempre qualcosa da apprezzare, qualcosa che ha un suo valore. Magia e mistero, i fili del destino che ricuciono l'amore del passato con il presente, avventura e amore, la ruota del cambiamento gira.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 05/12/14 alle 07:27 via WEB
Ciao Donatella - bel commento. l'appunto all'antiquariato ... la Magia ... il Mistero ... avventura e amore ... sono proprio gli ingredienti migliori per vivere con passione. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°16789 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 04/12/14 alle 20:28 via WEB
Amore chiama Amore...Ieri, oggi, domani e per sempre!!! Un abbraccio affettuoso e buona serata carissimo Dino. Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 05/12/14 alle 07:20 via WEB
Ciao Antonella - bel commento. Sono completamente d'accordo con te. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963