Messaggi del 28/12/2014

PENSIERI SPARSI DEL 28 DICEMBRE 2014

Post n°17151 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 28 DICEMBRE 2014

“Spesso l’amore è come un temporale d’estate …

Arriva all’improvviso e cambia la vita”

Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL DOTT. SERGIO E L'AMORE racconto (848) di Dino Secondo Barili

Post n°17150 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

28 DICEMBRE 2014

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 28 dicembre 2014 – Domenica - 12.00

Intrigo …

… a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

848

Il Dott. Sergio e l’amore

Oggi, la vita è stressante per tutti, a tutti i livelli. Lo è per i dipendenti e per coloro che hanno livelli di responsabilità. Specialmente le responsabilità rendono la vita complicata. Un anno fa, ne sapeva qualcosa il Dott. Sergio, cinquant’anni, single, Dirigente di una Agenzia Commerciale a Milano, abitante a Pavia. Il Dott. Sergio, al compimento del cinquantesimo anno, si era sentito in crisi. Si era stancato di girare come una trottola … Dopo un impegno un altro impegno … senza mai un attimo di respiro. Anche se il cinquantenne vedeva la sua vita piuttosto grigia … non era proprio così. Aveva conquistato un bel posto di lavoro. Aveva una bella villa alla periferia di Pavia … ma non era soddisfatto. Il Dott. Sergio ne parlò con il suo amico, coetaneo, Psicologo, il Dott. Felice con il quale aveva studiato all’Università. Quando uno Psicologo è anche amico e coetaneo  non va tanto per il sottile. “Sergio non è il lavoro che ti crea problemi … è il fatto di essere solo. Solo come un cane. Anzi, oggi, certi cani sono trattati meglio degli uomini. Guarda un po’ come sono trattati i cani in braccia a certe signore della terza età … eleganti e impellicciate … che passeggiano in Corso Cavour a Pavia … Tengono i loro cagnolini come fossero bambole. Cappottino firmato. Nastrino rosa sulla fronte … Sembrano dei gioiellini. E poi ricevono bacini e coccole a non finire dalle loro padrone … Visto come è fatta la vita? Sergio, dimmi, quando mai, tu, cinquantenne, Dirigente di Agenzia Commerciale sei stato trattato  così? Quando mai un donna ti ha coccolato, accarezzato e baciato così? Mai. Ecco il tuo problema. Hai una bella villa, un bel lavoro, uno stipendio di tutto rispetto … Ora devi trovare il sistema di farti coccolare e baciare come il cagnolino della Signora della terza età di Corso Cavour a Pavia …” Il Dott. Sergio, cinquant’anni, single si fece un rapido esame di coscienza e si convinse che, sotto quell’aspetto, era un fallito. Inoltre non sapeva da quale parte cominciare. Chiese consiglio all’amico Psicologo. Il Dott. Felice è stato ancora più crudo. “Sergio … l’amore e le coccole non si comprano … bisogna conquistarle. Spesso è più difficile andare a lavorare alle dipendenze di terzi. Un consiglio, però, posso dartelo. Ricordi il periodo dell’Università? Ricordi che per divertirci ci ritrovavamo il sabato sera nella cantina di casa tua con il nostro piccolo complessino? Allora tu avevi una bella voce … L’hai ancora. Perché non ricrei la stessa situazione di allora? Con la scusa del canto potrai invitare amici e amiche a casa tua … e troverai l’amore” Il Dott. Sergio si sentì meglio. L’amico Felice gli aveva dato una buona idea. Nella sua bella villa alla periferia di Pavia, il Dott. Sergio aveva un Salone enorme perfettamente arredato. Poteva ospitare parecchie persone … e c’era pure un pianoforte che serviva per tenere in allegamento le dita delle mani e la voce. Inoltre, il Dott. Sergio era un patito delle canzoni del tempo che fu … quando nelle canzoni “amore … faceva rima con cuore” A volte basta un’idea per cambiare la vita. Il Dott. Felice non era Psicologo per niente. Aveva centrato nel segno. Il Dott. Sergio si diede subito da fare. Trasformò il Salone della sua bella villa in un specie di Sala Concerto. Al sabato sera cominciò ad invitare amici e amiche per piccoli spettacoli casalinghi. Il successo è stato immediato. Gli amici si autoinvitavano. Le amiche ancor di più. Si prenotavano da un sabato all’altro. Quando, una persona ha un bella voce. Canta bene e canta canzoni d’amore … finisce presto nell’occhio di qualche “dolce fanciulla” la quale, in modo languido, comincia a fare le fusa come gattina in calore. Insomma, il Dott. Sergio aveva trovato la strada giusta. Tre quarantenni, single, Cesira, Caterina e Jenny, non perdevano un sabato. Il cinquantenne non sapeva su quali delle tre puntare il dito. Per fortuna che, un anno fa, c’è stato un picco di epidemia influenzale. L’unica a non avere l’influenza è stata Jenny , alta, bionda, occhi azzurri e gambe da fine del mondo. Quel sabato sera di un anno fa, Jenny era l’unica persona presente a casa del Dott. Sergio. Entrambi si resero conto che era un’occasione da non perdere. Sergio si comportò come le altre volte. Preparò un bel programma di canzoni. Si mise al pianoforte e cominciò a suonare e a cantare … Iniziò con … “Ba … ba … baciami piccina/ con la bo … bo … bocca piccolina/ dammi tan … tan … tanti baci in quantità/ taratatatatatatatà … Jenny, immaginando che l’invito fosse rivolto a lei … si scatenò. Incollò le sue labbra a quelle di Sergio e non le staccò più.  I due si persero in uno tsunami di baci. Quando cercarono di prender fiato … era quasi mattina. Su Pavia splendeva la Luna … la magica Luna … la quale non ha mancato di fare un sorrisino malizioso … e pensare … “ah, questi 40/50enni quando si scatenano non hanno uguali” - Questo è il racconto 848, scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per… il piacere di chi scrive… e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

INVITO ALLE NOZZE DI LORENZO IL MAGNIFICO di Teresa Ramaioli

Post n°17149 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

INVITO ALLE NOZZE DI

LORENZO IL MAGNIFICO 

di Teresa Ramaioli

 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 28/12/14 alle 09:21 via WEB
INVITO ALLE NOZZE DI LORENZO IL MAGNIFICO-----A soli venti anni Lorenzo Dé Medici illuminò con la sua stella Firenze, dove governò con grande fermezza e larghezza di vedute guadagnandosi l'epiteto di Magnifico . Nello stesso anno furono celebrate le sue nozze con Clarice Orsini, giovane dell'aristocrazia romana. L'avvenimento fu celebrato con molti, fastosi festeggiamenti. Per l'occasione molti furono i regali offerti dal contado fiorentino e dalle città toscane. Questi avvenimenti sono narrati con ricchezza di particolari da Piero di Marco Parenti, uno degli invitati che li descrisse allo zio materno Filippo Strozzi, esule a Napoli. “Arrivarono al Palazzo di Via Larga centocinquanta vitelle, quattromila fra galline e papere, pesci, cacciagione e moltissime botti di vini "nostrali e forestieri" che Lorenzo generosamente distribuì al popolo anche prima di imbandire i veri e propri banchetti che si svolsero dalla domenica al martedì. Questi festeggiamenti fastosi sono richiesti dall'importanza della stirpe Orsini cui appartiene la sposa Clarice che fa il suo ingresso al palazzo a cavallo, accompagnata da un corteo di cavalieri. Le finestre della camera di Lorenzo sono ornate di rami d'olivo, simbolo di pace. Vengono allestiti cinque banchetti nel portico, nella loggia e nel cortile del palazzo; le tavole delle dame e quelle dei cavalieri - come vuole la regola del tempo - sono rigorosamente separate. Il tavolo della sposa si trova nella loggia e ad esso sono sedute cinquanta giovani nobildonne, mentre quelle anziane siedono all'interno del palazzo presiedute dalla madre dello sposo, Lucrezia Tornabuoni; nell'androne sono i giovani con Lorenzo e Giuliano e in altro tavolo gli anziani della città. Ma altre mense imbandite di vivande sono sistemate sia all'interno del palazzo sia sulla strada onde tutta la città - anche quella dei popolani - possa godere di questi festeggiamenti. Tutte le portate sono precedute da squilli di tromba; i portatori si fermano ai piedi dello scalone e solo a un cenno stabilito dello scalco si dirigono parte al piano superiore e parte nelle logge in modo che le vivande a un tratto si posavano in ogni luogo. Anche l'apparecchiatura della tavola è accuratissima. Circondavano il David, la famosa statua bronzea di Donatello, alte tavole ricoperte da tovaglie; agli angoli enormi bacili d'ottone con i bicchieri; così anche è apparecchiato nell'orto attorno alla fontana. Sulle tavole una grande tazza d'argento colma d'acqua per rinfrescare bicchieri e bibite. Poi le saliere d'argento, forchette e coltellerie, mandorle confettiere . Ogni tavolo era inoltre rallegrato da danze, musiche e piccoli spettacoli. L'abbondanza e la generosità dei festeggiamenti per le nozze di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini sancirono in qualche modo la politica di relazione fra la città e la Signoria che la governava basata sulla magnificenza. Ciao Teresa Ramaioli

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DELIA ... RICAMIAMO

Post n°17148 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO DELIA ...

RICAMIAMO

RicamiAmo
RicamiAmo il 28/12/14 alle 17:14 via WEB
Ciao Dino, è vero ognuno ha il suo destino, serena serata Delia
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 19:58 via WEB
Ciao Delia - E' il Destino che segna le nostre vite. Noi siamo nelle sue mani. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO STEFANO ... STEFANO BROCCA DI PAVIA

Post n°17147 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO STEFANO ...

STEFANO BROCCA DI PAVIA

franzkline
franzkline il 28/12/14 alle 16:41 via WEB
Confermo che Strada Nuova è sicuramente il salotto di Pavia ed è lo scrigno della vita di tante generazioni di pavesi. Un racconto elegante e romantico. Bravo Dino come sempre!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 19:56 via WEB
Ciao Stefano - Pavia è tutta bella, ma Strada Nuova ha un non so che di speciale ... Come un invito ad andare al fiume, il Ticino (in fondo a Strada Nuova) ... Abbandonarsi alla corrente e sognare... Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO GIOVANNI ... MENEGI53

Post n°17146 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO GIOVANNI ...

MENEGI53

menegi53
menegi53 il 28/12/14 alle 16:22 via WEB
Bello Dino, commovente e simpatico il post. Ti abbraccio augurandoti una buona domenica! A presto.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 19:54 via WEB
Ciao Giovanni - Strada Nuova è un simbolo della vita quotidiana ... Ogni giorno è un giorno nuovo ... per tutti. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DONATELLA ... DONATELLA DI MILANO

Post n°17145 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 
Tag: DoNna.S

CIAO DONATELLA ...

DONATELLA DI MILANO

DoNnA.S
DoNnA.S il 28/12/14 alle 15:46 via WEB
Quando si avanza con gli anni si vive di ricordi e meno di desideri. Si diventa più saggi e si dispensano consigli. Dimenticando che in gioventù non si volevano ascoltare consigli ma vivere le proprie esperienze, anche se a volte folli o sventate. Tra fantasie e sogni ma questo fa parte della giovinezza.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 19:53 via WEB
Ciao Donatella - bel commento. Però, è proprio con il passare degli anni che le persone dovrebbero vivere di più e pensare meno ai ricordi. La vita è adesso, ora ... in ogni momento. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DONA ... DONADAM68

Post n°17144 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO DONA ...

DONADAM68

donadam68
donadam68 il 28/12/14 alle 11:28 via WEB
Buone feste Dino :)D
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 19:50 via WEB
Ciao Dona - Buone Feste e buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LUCREZIA ... SEMPLICELUCREZIA

Post n°17143 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO LUCREZIA ...

SEMPLICELUCREZIA

semplicelucrezia
semplicelucrezia il 28/12/14 alle 10:09 via WEB
Dino ma hai scritto la Divina Commedia Scusami ?
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 19:49 via WEB
Ciao Lucrezia - non penso. La Divina Commedia è un cosa troppo seria. Qui siano sul Blog ... il Blog del Dino ... e si parla d'amore. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°17142 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 28/12/14 alle 09:09 via WEB
La bellezza della vita è che ognuno deve fare le proprie esperienze, nella freschezza e nella spensieratezza di gioventù, nella maturità e serenità della mezza età. Riassaporare i ricordi in tarda età. Nelle vetrine di certi negozi si espone la vita. Un abbraccio e felice domenica. Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 19:47 via WEB
Ciao Antonella - bel commento. In Strada Nuova passa la vita. Le speranze dei giovani. Le considerazioni della mezza età ... I rimpianti della terza età. Tutto ... guardando una vetrina che si rinnova ad ogni stagione. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LE VETRINE DI STRADA NUOVA racconto (193) di Dino Secondo Barili

Post n°17141 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

con persone reali o fatti realmente avvenuti)

193

Le vetrine…in Strada Nuova

Strada Nuova a Pavia è una delle più belle vie della città, ricca di Palazzi particolarmente eleganti e interessanti. Ovviamente ci sono tante vetrine di negozi, forse, tra le meglio addobbate della città. Tra esse primeggiano sicuramente le vetrine dell’abbigliamento per Signora. Mentre gli uomini passeggiano … e “inseguono” l’ordine dei loro pensieri, le donne, si fermano attratte dalle novità. Sono donne di ogni età. Interessanti sono, anche, i loro discorsi. Qualche giorno fa, due ragazze, intorno ai trent’anni, erano ferme davanti ad una vetrina dove erano esposti alcuni abiti particolarmente estrosi. Una ragazza diceva all’altra. “Gli abiti mi attraggono in modo particolare. Se fosse per me, ne cambierei uno al giorno. Purtroppo, non sono nella condizione economica di poterlo fare. Ciò non toglie che il desiderio c’è… e rimane.” L’altra ragazza scrollò la testa, come dire. “Io non ho quel problema.” Però, aggiunse altro. “Con l’aria che tira è anche troppo quello che riesco ad avere. Mi vesto al meglio, ma non mi faccio alcun problema. Mi piace guardare gli abiti in vetrina… ma tutto finisce lì. In questo momento, inseguire l’eleganza è un lusso, ed è l’ultimo dei miei pensieri.” Le due ragazze stavano per lasciare la vetrina e continuare la loro passeggiata in Strada Nuova, quando due signore sui sessant’anni si fermarono ad osservare. Il discorso tra le due signore era già iniziato. La Signora bionda, elegantemente vestita, declamò l’abito esposto in vetrina. “Ecco, Giovanna, vedi quell’abito? Io ne avevo uno identico…parecchi anni fa. La moda si ripete…anche perché, l’eleganza non passa di moda. Mio marito era il primo ad approvare le mie scelte Quando voleva farmi un regalo, mi diceva. “Posso regalarti un vestito?” Sapeva che avevo un debole per vestiti. Mi piaceva e mi piace vestirmi in modo elegante e sempre diverso. Non devo pensarci perché mi viene la malinconia. Purtroppo, la vita è un mistero. Siccome, io e mio marito, andavamo troppo d’accordo, la favola è stata breve. Adesso, non mi resta che passeggiare in Strada Nuova. Osservare le vetrine di abiti per signora…. e ricordare il bel tempo che fu. Tra qualche mese si sposa mia nipote…la figlia di mia sorella. Ha lei raccomando sempre di apprezzare “attimo fuggente”. La vita è troppo breve…e non va sprecata.” L’amica della Signora bionda doveva conoscere qualche particolare in più. “Non ossessionare tua nipote. I giovani devono fare la loro vita e le loro esperienze. Non devono sentire le nostre “lagne”. Ogni persona ha la sua vita e il suo destino… Nulla e nessuno potrà cambiarlo.” (193)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL CIOCCOLATO di Teresa Ramaioli

Post n°17140 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

IL CIOCCOLATO

di Teresa Ramaioli

 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 27/12/14 alle 16:32 via WEB
CIOCCOLATO---La storia del cioccolato ha origini lontane che si perdono tra i miti e le terre dell’America Latina. Una leggenda narra che il Dio azteco Quetzalcoàtl possedesse un immenso tesoro composto da tutte le ricchezze del mondo, oro e argento, pietre e oggetti preziosi, come una grande abbondanza di alberi di cacao di diversi colori. Ammalatosi gravemente, quando era ancora re, Quetzalcoàtl per trovare sollievo alle sue sofferenze fu spinto a bere una pozione che gli avrebbe ridato la salute. La pozione lo portò alla pazzia, facendolo fuggire verso il mare dove, su una zattera di serpenti intrecciati, si allontanò scomparendo. Prima di partire, Quetzalcoàtl promise che sarebbe ritornato per riprendersi il suo ricco regno. Secoli più tardi, nel 1519, una grande nave carica di uomini con scintillanti armature come scaglie di serpente ed elmetti piumati, fece la sua comparsa vicino alla costa orientale del regno azteco. L’imperatore Montezuma ricordandosi della profezia, accolse pacificamente quella nave pronto a restituire il regno al Dio Quetzalcoàtl. Sul battello però non vi era il Dio azteco, ma un conquistatore spagnolo: Hernàn Cortès. Vennero offerti molti doni quali oro, argento, pietre preziose, schiave e cesti pieni di semi di cacao.Inizia da qui la storia del cacao in Europa, i conquistatori, diedero inizio all’espansione della conoscenza del cacao in tutti i continenti. Narra la leggenda che, in un tempo ormai lontano, viveva una bellissima principessa, che fu messa a guardia di un antico e vasto tesoro dallo sposo, partito per una guerra in un paese lontano. Assediata e in seguito catturata da popolazioni nemiche, impazienti di strapparle il tesoro che ella custodiva con tanto amore, fu uccisa quando rifiutò di rivelarne il luogo del nascondiglio. Si racconta che è dal suo sangue che nasce la pianta del cacao, con semi amari come la sofferenza, rossi come il sangue ma eccitanti e forti come la virtù. Ciao Teresa Ramaioli

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO MADDALENA ... MADDAMARK

Post n°17139 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO MADDALENA ...

MADDAMARK

maddamark
maddamark il 27/12/14 alle 20:20 via WEB
Auguri ragazze.....quasi quasi invidio alla Signora Tina le sue mani d'oro.Per me, oggi, chi sa fare è doppiamente fortunata anche, perchè, fare e disfare è tutto un lavorare e unisce l'utile al dilettevole. Di più, hanno la fortuna di una buona e sincera amicicia. Ciao Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 08:21 via WEB
Ciao Maddalena - le attività manuali sono fondamentali ... ieri come oggi. L'amicizia, poi, è indispensabile in ogni momento. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO MADDALENA ... MADDAMARK

Post n°17138 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO MADDALENA ...

MADDAMARK

maddamark
maddamark il 27/12/14 alle 20:12 via WEB
Carissimo Dino, questo è lo sconsolante quadro della realtà di tanti uomini. Molte situazioni le vivo di riflesso e, quasi sempre, non riesco a vedere il capo. E' facile dire è colpa della società...per me la verità è che non c'è il sentimento della tolleranza.....colpa degli uomini...colpa della donne? Mha non so.....per me di tutti e due.....un abbraccio Maddalena
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 08:17 via WEB
Ciao Maddalena - ieri ci si lamentava per una cosa ... Oggi ci si lamenta per un'altra. Ogni periodo storico ha i suoi guai. La società perfetta deve ancora arrivare ... se mai arriverà. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°17137 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA


alba.estate2012
alba.estate2012 il 27/12/14 alle 20:25 via WEB
Carissimo Dino, quei baci meravigliosi che solo Iris sapeva dare... per Fausto sono rimasti fatali... che meraviglia! Gira che ti rigira niente è più fatale del bacio...( nemmeno una ragazza alta.. bionda..e con le gambe da fine del mondo..) Un abbraccio e felice serata, ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 08:12 via WEB
Ciao Antonella - Vero ... "niente è più fatale del bacio". Fausto poi non sapeva baciare ... e aveva tutto da imparare da Iris ... la quale era una maestra del bacio. Visto? cosa vuol dire fortuna. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DONATELLA ... DONATELLA DI MILANO

Post n°17136 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 
Tag: DoNna.S

CIAO DONATELLA ...

DONATELLA DI MILANO

DoNnA.S
DoNnA.S il 27/12/14 alle 20:07 via WEB
Questo racconto è verosimile alla vita di molte persone. Alcuni hanno hobby e passatempi che li appassionano e buon per loro sono una boccata di ossigeno nella vita. Ma non tutti hanno talenti e passioni, e così la vita continua tra ON e OFF casa lavoro e lavoro casa. Le mie passioni di gioventù si sono spente e non tornano più. Ad esempio mi piaceva scrivere poesie e favole. Ma la passione per il ballo era energia pura che mi attraversava.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 08:07 via WEB
Ciao Donatella - non serve avere talenti o passioni ... Il fine è quello di stare bene. Di essere motivati. Di alzarsi al mattino con la voglia di vivere. Ben vengano i pittori, gli scrittori, i poeti, i fotoamatori, i ciclisti, i pattinatori ... Tutti insieme per vivere meglio. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IAO MADDALENA ... MADDAMARK

Post n°17135 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO MADDALENA ...

MADDAMARK

 
maddamark
maddamark il 27/12/14 alle 19:56 via WEB
Ciao, galeotto fu il bacio, non il libro, e che lo da dato.....un abbraccio Maddalena
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 07:41 via WEB
Ciao Maddalena - i baci sono sempre galeotti. Finiscono sempre per far innamorare ... Fausto poi l'ha trovata comoda. Ha trovato la donna che sapeva baciare... Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°17134 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 27/12/14 alle 20:14 via WEB
La vita è il paradiso dell'Amore! Carissimo Dino.. Un abbraccio e felice serata, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 07:34 via WEB
Ciao Antonella - Vero. "La vita è il paradiso dell'amore" ... per nostra fortuna. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO MADDALENA ... MADDAMARK

Post n°17133 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO MADDALENA ...

MADDAMARK

 
maddamark
maddamark il 27/12/14 alle 20:02 via WEB
...dell'amore....delle speranze..delle gioie.....e chi più ne ha più ne metta...dimenticando l'odio....le sofferenze....le sofferenze....questa volta non pensiamoci....evviva la via....
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/12/14 alle 07:33 via WEB
Ciao Maddalena - Hai ragione. La vita ha bisogno di amore, speranze e gioie a volontà. Dimentichiamo l'odio e le sofferenze ... quelle sono battaglie quotidiane. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

BUONA DOMENICA 28 DICEMBRE 2014

Post n°17132 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da dinobarili
 

BUONA DOMENICA

28 DICEMBRE 2014


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963