Creato da ladestracalolzio il 16/08/2008

LA DESTRA CALOLZIO

My former blog Renato Bolis

 

 

« Rothschild e CIA attacca...Uno dei più tristi spett... »

Chiusura Guantanamo. Un altro fallimento di Obama.

Foto NYTimes Modello americano: l’insuccesso della chiusura di Guantánamo è un simbolo del fallimentare modo di Barack Obama di affrontare la realtà del mondo.

Il nuovo anno ci porta ad un anniversario che Barack Obama preferisce passi inosservato. Non parlo, naturalmente del giuramento come quarantaquattresimo Presidente. L'anniversario che Obama preferirebbe dimenticare è un evento che ha avuto luogo il 22 gennaio, il giorno stesso che ha prestato giuramento una seconda volta sotto forma di un ordine esecutivo ufficialmente formulato.
 
In esso, Obama solennemente proclamava : "Le strutture di detenzione di Guantánamo per individui coinvolti da questo ordine deve essere chiuso appena possibile ed entro 1 anno dalla data dello stesso. L'ordine è stato firmato in presenza di un gruppo di pensionati alti ufficiali militari, che avevano sostenuto la candidatura del signor Obama. Uno di loro, Maj Gen Paul Eaton, aveva proposto il 22 gennaio come "giornata memorabile".
 
Quella sera, il generale entusiasticamente dichiarò che "la decisione del nostro Presidente è niente meno che fantastica, di grande coraggio", strombazzando che "con fatto che ci accingiamo a trasformare questo gulag, creato in una originaria un'installazione navale, la prigione di Guantanamo cesserà di esistere e cesserà così di essere un modo di reclutamento di Al Qaeda".
 
L’ordine esecutivo di Obama per la chiusura della base di Guantánamo è stato salutato nel mondo “come una coraggiosa rottura con la funesta amministrazione Bush . Siamo pieni di speranza che il mondo sia sulla via della ragione e della pace," aveva detto il Presidente del Venezuela Hugo Chavez .

Tranne, ovviamente, che la base di detenzione non è stata chiusa.

Due anni dopo l'ordine esecutivo – la direttiva di un comandante in capo e non una mera promessa in campagna elettorale – appare più chiaro che mai che Guantánamo esiste ancora e là e sembra doverci rimanere. Vi sono ancora reclusi 174 detenuti politici, solo tre dei quali sono stati provati colpevoli.
 
Privatamente, funzionari della casa bianca ammettono che la struttura verrà aperta soltanto il 6 novembre 2012, per quando Obama dovrà affrontare la campagna elettorale per una nuova rielezione. La richiesta di quando l'ordine potrebbe essere veramente attuato, tuttavia, provoca inevitabilmente gesti di disapprovazione. Semplicemente, chiedere a proposito di Guantánamo, è come chiedere di rubare in chiesa.

I difensori del Obama sostengono che l'ordine esecutivo era un importante atto di simbolismo, necessario per “voltare pagina” dopo l'amministrazione Bush.
Mentre, invece, i Neanderthal repubblicani in Campidoglio ritengono trattarsi di un sistema per gettare polvere nell’ingranaggio, in modo da bloccare il trasferimento di prigionieri sul suolo americano.
 
Il problema è che è stato grazie al Congresso, controllato dai democratici, che è passato l'accordo bipartisan sul bilancio per trattenere fondi "per creare o modificare un impianto all'interno degli Stati Uniti, in struttura per detenuti trasferiti dal centro di detenzione di Guantanamo" o "per trasferire, rilasciare o assistere il trasferimento o la liberazione dei detenuti di Guantanamo a/o all'interno degli Stati Uniti".
Questa ipocrisia si estende ad entrambi le parti politiche, democratici e repubblicani, ma anche al resto del mondo, che ha condannato l'America di imprigionare i poveri innocenti detenuti a Guantanamo, mentre si rifiuta di accoglierli nei propri paesi dove sono, di fatto, considerati pericolosi terroristi.

Mentre non vi è dubbio che ci sono state violazioni dei diritti umani a Guantanamo o che l’esperienza di tale struttura oltreconfine sia stata infelice, Obama è stato ufficialmente costretto ad ammettere che la speranza non sempre si tramuta in realtà.
Funzionari dell’intelligence americana hanno concluso che cinque dei detenuti trasferiti ad altri paesi da Guantánamo, dall'amministrazione Obama, 69 si sono ricongiunti a gruppi terroristi diversi, mentre un quarto dei 598 detenuti liberati dal 2002 si sono riuniti alla jihad contro l'America.
Adesso, Obama pianifica di emmettere un altro ordine esecutivo diretto contro i detenuti che possono essere trattenuti indefinitamente senza processo. Nonostante egli non possa chiudere Guantanamo, non mostra alcun entusiasmo per l’opera che i tribunali militari svolgono laggiù.

Guantánamo è solo un esempio di predilezione di Obama per i grandi gesti, oltre al distacco dalle cose che il suo predecessore possa avere fatto senza un preciso piano per affrontare le questioni spinose dietro di esse. Certo che per un autoproclamatosi “professore di legge” (mentre è un oratore, conferenziere) è ironico che la volontà di citare la complessità del problema sia solo ciò che sappia fare. E la più grande vulnerabilità politica di Obama è che gli americani si stanno stancando del simbolico autocompiacimento, come sostituto per aggrapparsi alla disordinata realtà del mondo.

Toby Harnden’s The telegraph
trad. personale

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ladestracalolzio/trackback.php?msg=9702157

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

Un politico pensa alle prossime elezioni; un uomo di Stato alle prossime generazioni.
- John Clarke

Che grande uomo politico sarebbe stato Giuda!
- Achille Tournier

 

La politica è una faccenda troppo seria per essere lasciata ai politici.
- Charles De Gaulle

 

Desidero condividere con te una geniale intuizione che ho avuto, durante la mia missione qui. Mi è capitato mentre cercavo di classificare la vostra specie. Improvvisamente ho capito che voi non siete dei veri mammiferi: tutti i mammiferi di questo pianeta d'istinto sviluppano un naturale equilibrio con l'ambiente circostante, cosa che voi umani non fate. Vi insediate in una zona e vi moltiplicate, vi moltiplicate finché ogni risorsa naturale non si esaurisce. E l'unico modo in cui sapete sopravvivere è quello di spostarvi in un'altra zona ricca. C'è un altro organismo su questo pianeta che adotta lo stesso comportamento, e sai qual è? Il virus. Gli esseri umani sono un'infezione estesa, un cancro per questo pianeta: siete una piaga. E noi siamo la cura (dal film MATRIX).

E' tempo di sapere quale futuro vogliamo per il nostro pianeta, per noi, stessi e per le generazioni che ci seguiranno.

E' giunto il tempo per i cittadini di smettere di fidarsi ciecamente al modo con cui i politici gestiscono il mondo, servendo esclusivamente interessi personali.

Per ridare un senso alla democrazia, i cittadini devono smettere di essere passivi e spettatori, come il docile gregge che si vorrebbe che siano. Devono riflettere a ciò che vogliono veramente ed assumere in modo coerente il ruolo di stipendiato, consumatore, contribuente, elettore, dimostrando di non essere più pecora delle pecore.

Le direzioni prese dall'economia, la società, la tecnologia e l'ambiente non sono inevitabili

 
 
 

     Translate

             Aggregatore

            

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

militello642008galloforcello1946falconitizianoladestracalolziotuttofuorimax.b09qdp.chricirus01DinoMeneghin1dietroloschermobibliolibriervegianpierocerizzamauroacquarimarghe.zucca
 

        vai al sito del Comune      entra nel blog

 

     

 

        

 

 

sei nel blog da...

ladestracalolzio
Min: :Sec
 
Contatori visite gratuiti
 

I MIEI ARTICOLI

- Legge salva processi
- From the horse's mouth...
- I° Congresso de La Destra
- PRINCIPI FONDAMENTALI
- Lezione McCain
- PD, nuova corrente
- Democrazia: requiescant in pace
- Considerazioni semiserie
- Italia, la tomba del diritto
- Congresso provinciale di Lecco
- Ancora E.R.C. spa
- Superenalotto! Nessun commento
- Seconda battaglia di El Alamein
- Oil plunge, again!
- Meloni... di giornata!
- Figuraccia italiana
- La II battaglia di EL ALAMEIN
- Balla I.V.A.
- Manifestazione di Milano
- Good-by man
- DIRITTI DEI CITTADINI
- Crisi, recessione, stagflazione
- Torniamo alla preferenza
- Nessuna crisi ne La Destra
- Soldi e risorse buttati al vento
- La Destra è una sola
- Statali a spasso
- Quanto ci costa il Quirinale
- Fini G. come Forrest Gump
- Italiani...sveglia!
- Fini...che fine da badogliano
- 8 Settembre: polemiche inutili
- COSTITUZIONE parte III
- Federalismo Fiscale...Mah?!
- Su con la vita!
- Discorso di Robert Kennedy
- Sanità:toglierla alle regioni?
- ERC s.p.a...
- Guai a toccare gli extracomunitari
- Malinteso Alemanno
- I nostri amici americani?
- Lettera aperta di STAITI
- Chi incassa una rendita petrolifera? (2)
- Fallimento governo Berlusconi
- Guerra in Iraq... per il petrolio o i petrolieri?
- Che ne è della credibilità?
- A proposito di Tibet
- 1° Trofeo Master Cup (finali)
- Cosa sta succedendo?
- Tagli alla sicurezza
- Impronte digitali
- 16 gen 1969. Jan Palach
- Altrochè nuove provincie
- Cosa aspettiamo?
- Eccoli di nuovo...
- ALITALIA: italian job.
- Giornata Internazionale per il No alla Violenza Contro la Donna
- Fuck off, politicians!
- HANNO PRIVATIZZATO L'ACQUA!
- Lettere da Pescarenico
- Onore a Giovanni Parisi
- No alla Turchia in Europa
- In memoria dell'ultimo eroe
- Divulgare, divulgare, divulgare
- Ettore Muti: presente!
 

                      

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963