Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

exiettoNonnoRenzo0atapoacer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60myrgi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: FI
 

 

« CONQUISTECAMBIO DI STAGIONE »

DA UNA CASA ALL'ALTRA 5

Post n°1200 pubblicato il 10 Febbraio 2015 da atapo
 

 

SOGNO e REALTA'

Ho esplorato a lungo le ambientazioni di interni, sulle riviste di arredamento e qui sul web: infine ho scelto! Ho deciso quali colori vorrei nella mia nuova casa, colori che mi diano serenità e voglia di starci a lungo in quelle stanze, alla faccia delle mode e del signor Marroncini! Ho scaricato immagini che mi permettono di visualizzare un poco i risultati e alcune di queste oggi mi aiuteranno a farvi partecipi delle mie scelte, visto che qualcuno è curioso...

 


Questa cucina dà un'idea di come sarà la mia: il pavimento è quasi uguale, dalla porta finestra si vede il giardino, alcuni dei miei mobili hanno lo stesso colore di questi... e allora pareti GIALLE, solari! C'è già in preparazione anche un paraschizzi a mattonelle verdi, ma questa è un'altra storia...

 


Al piano terreno ho un soggiorno: mi piace l'idea di una parete diversa dalle altre e più vivace: il ROSSO lo vedo molto bene, avremo un mobile che ricorda questo della foto. E le altre pareti? Più chiare, pensavo a qualcosa tipo albicocca rosato...

A pianterreno c'è anche un piccolo bagno con mattonelle bianche e blu: la negoziante ci aveva suggerito di riprendere con una parete BLU: sono d'accordo!

Saliamo al primo piano.

 


In camera nostra starei sull'AZZURRO, ma anche qui vorrei la parete dietro al letto più scura, quasi blu. La chicca sarebbe per me dipingere il soffitto celeste chiarissimo. In tutto, cioè, tre sfumature di azzurro.

Nel bagno grande non mi pongo problemi per le pareti, potrebbero essere bianche perchè la decorazione verrà da... sorpresa! Abbiamo osato, ne metterò una foto al momento opportuno...

 


C'è una stanza degli ospiti, dove metterò soprattutto i mobili ereditati dalla mia mamma: qui vedo un ROSA ANTICO (dicono che favorisca il rilassamento e la meditazione), ma non troppo scuro. Col soffitto GRIGIO PERLA, per completare. Credo che diventerà il mio regno.

 


La camera-studio è una stanza più lunga che larga, sarà il regno di mio marito e dei suoi computer, lui aveva lanciato l'idea delle pareti VERDI ed io vedrei anche qui una parete più scura delle altre, magari quella attorno alla finestra..

Avevo già cominciato a illustrare queste mie idee al marito, a piccole dosi per non sconvolgerlo troppo,

MA ...  ALTOLA' !

Lui ha saputo dall'imbianchino che, volendo noi usare vernici naturali, antimuffa, antiumido, anti-tutto, pare che le ditte produttrici di queste meraviglie non abbiano una scelta di colori molto assortita e ci aveva già preannunciato che sarebbero stati colori "pastello"... Ci abbiamo messo parecchi giorni per avere dall'imbianchino il catalogo della ditta scelta (che sembra la migliore), se ne dimenticava sempre ed io continuavo a immaginarmi la mia casetta così colorata e a crogiolarmi nel sogno.

Quando finalmente ieri l'altro ce l'ha portato...CHE DELUSIONE! Circa la metà delle tinte sono quelle famose sfumature marroncine, grigine ecc. che io non sopporto (hanno seguito la moda?), ciò che resta non brilla affatto per vivacità... sembrano i colori della casa della Barbie!

Neppure mio marito ne è soddisfatto, anche se prima, davanti alle mie proposte, qualche perplessità ce l'aveva, pur desiderando anche lui un po' di colore... Ma la scelta pare obbligata, se si vuole una super tintura "antitutto" per risovere altri problemi di abitabilità...


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=13114354

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
camnisi1943
camnisi1943 il 10/02/15 alle 14:33 via WEB
Brava Renata, vedo che hai molta fantasiane nuovo modo di arredare e tinteggiare la tua nuova casa.Ciao e buona giornata, Camillo.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 11/02/15 alle 10:19 via WEB
la fantasia non mi manca, ma a realizzare poi...
(Rispondi)
mpt2003
mpt2003 il 10/02/15 alle 19:18 via WEB
forse ho perso qualche passaggio....ma se le tinte proposte non ti piacciono, e se le tonalità che ami tu non ci sono....perchè non opti per un classico bianco, eventualmente colori con dei quadri...:) ciao
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 11/02/15 alle 10:21 via WEB
BIANCO nooooo! Il meno possibile! Mi fa tanto pensare all'ospedale, dove ci ho passato troppo tempo nella mia vita! E ho letto che anche il troppo bianco è deprimente... Lo lascio a corridoi e ingressi.
(Rispondi)
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 10/02/15 alle 20:15 via WEB
Si può rinunciare a qualche protezione "anti" per avere una casa personalizzata.. ci sono ottime pitture in tinta con protezioni "anti" un professionista dovrebbe saperlo che in commercio esistono additivi che si possono aggiungere a piacimento senza nessuna alterazione dei colori. Ciao Renata,lieta serata e occhio alla scelta delle tinte più si fantastica e più facile cadere nel sacco__Renzo
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 11/02/15 alle 10:23 via WEB
Sarebbero additivi da aggiungere ai colori normali? Non ne sapevo nulla. Ne posso parlare all'imbianchino, spero però che questo sistema non faccia lievitare i prezzi, che già aumentano ogni giorno per un sacco di imprevisti. Grazie del suggerimento.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
agadines il 11/02/15 alle 14:07 via WEB
Carini i colori, ma col tempo te ne potresti stancare. Mio marito pensa che prendendo la supertinta di colore bianco (vi assicura le caratteristiche desiderate) e facendola additivare dalla misticheria con gli opportuni coloranti potete ottenere qualunque colore della mazzetta Pantone.
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 11/02/15 alle 16:35 via WEB
altra proposta interessante! ;) In quanto alla vivacità dei colori, li abbiamo già avuti in passato e ci piacevano proprio...
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 15/02/15 alle 09:38 via WEB
attenta: le tinte antimuffa ecc. promettono ma spesso non mantengono: creano cioè una sorta di pellicola isolante sulla parete, ma le muffe allignano SOTTO: è falso dire che "prevengano" le muffe. La realtà è che non le fanno affiorare quindi funzionano solo in termini estetici. Io preferisco di gran lunga che si VEDANO per poi poterle eliminare con sistemi più tradizionali, di risciacquo delle pareti con varichina, per intenderci. Almeno, anche se devi ripetere, le uccidi davvero. In quel modo si riproducono all'infinito al di sotto dello strato)
(Rispondi)
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 15/02/15 alle 09:39 via WEB
comunque, se vi fidate (e volete far arricchire imbianchino e ditet produttrici con quelle tinte "anti"......) potete ovviare la mancanza di tinte con una doppia imbiancatura: sotto al tinta anti-muffa (bianca o in tono appena caldo) e sopra la tintura dei colori desiderati
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 15/02/15 alle 10:17 via WEB
Infatti ANTIMUFFA sono proprio nel senso di traspiranti, che non la bloccano SOTTO... almeno cos' garantiscono...
(Rispondi)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 15/02/15 alle 14:38 via WEB
allora anti-cosa? a quanto so io, sono controproducenti al massimo. noi li sconsigliamo sempre (vedi un "noi" che intende a mia parte lavorativa)
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 16/02/15 alle 22:58 via WEB
Forse è più preciso dire ANTI-UMIDITA', cioè non la trattengono, così non si forma la muffa che poi affiora dall'interno del muro: pare sia la prerogativa di queste tinte naturali a calce o a silicati (almeno così ci dicono, si proveranno...)
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/02/15 alle 00:08 via WEB
detto papale papale: non è vero.
(Rispondi)
 
 
 
atapo
atapo il 20/02/15 alle 23:17 via WEB
Ormai siamo su quella strada: vedremo poi quanto dura...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963