|
Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher
|
MAHATMA GANDHI
"Vorrei che tutte le culture del mondo
potessero circolare liberamente intorno alla mia casa.
"Ma rifiuto che una sola di queste possa travolgere la mia esistenza."
HO SCRITTO ANCHE QUI...
VISITORS
IO SONO QUI , TU DOVE SEI ?
a FIRENZE... luci e fantasia
ASCOLTA...
I miei Blog Amici
- A mani aperte
- Mamma & Prof.
- Kim
- mamma...e adesso
- PETRONIUSARBITER
- Ceithres Days
- casalingapercaso
- loro:il mio mondo
- LA MAESTRA ONLINE
- Abbandonare Tara
- nessunoescluso
- antonia nella notte
- NONNA RACHELE
- Il diario di Nancy
- La parola...
- il senso della vita
- Canto lamore...
- dagherrotipi
- la bradipessa
- momenti
- Dietro langolo
- Arte...e dintorni
- voglio volare....
- Quotidianamente...
- infinito
- Sapore di scuola
- AKHENATON49
- ESPLORA RISORSE
- P.O.E.S.I.A
- sous le ciel de ...
- elaborando
- Scuola e Scuole
- giornale di bordo
- maestrapiccola
- Andando Per Via
- MAI DIRE MAI
- Fairground
- Drole de Belgique
- Frammenti
- speranza
- Tra_Donne
- come le nuvole
- trampolinotonante
- cisonoriuscita
- parlodime
- step by step
- Laughing & Joking
- il bagnasciuga
- SPRINGFREESIA
- Bright star
- Dogni parte...
- sorridiamo
- Stralci di Vita
- POETS HEART
- stradanelbosco
- il vecchio prof
- GIORNI STRANI
- Errori e Perle
- OROLOGIONUOVO
- Vita da museo
- Non per tutti
- visione
- COME UNAQUILA
- Pensieri vaganti
- ricomincio da qui
- bollicine
- EPISTOLARI AMOROSI
- LUBOPO
- LA GRANDE BELLEZZA
- Stultifera Navis
- CINEMA PARADISO
- La riva dei pensieri
- Il cielo in 1 stanza
- creando
- Savenidiceverso Bo
Ultimi commenti
Menu
LINK
- CIDIper ins.in gamba
- Profe-sito
- vita francese
- vita eroica al femminile
- letture giovani
- prof.Alessandro
- libri piccoli
- Firenze vista con occhi francesi
- teatro vicino
- A come ARTE
- giramondo
- spazioparallelo
- di Sandali al Sole
- in tanti
- dal deserto
- my city
- viaggi-idee
- aParisaParis
- RobyRagazzo
- artemisia di là
- 1 poesia al giorno
- arte e altro
- arti varie
- APEdario
- Italiani a Parigi
- DiegoViaggiNE
- viaggi poveri
- sequestoeunuomo
- giardini da sogno
- Cospe
- Cospe
- Cospe
- la sua casa è il mondo
Area personale
Tag
Cerca in questo Blog
Contatta l'autore
Nickname: atapo
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 73 Prov: FI |
« L' INQUILINO | VITA D'AGOSTO » |
VENTIDUE
Erano 22 i gradi ieri sera quando verso le nove siamo ripartiti dal paese di montagna confinante con quello in cui abbiamo la casa, dopo aver cenato coi cibi di strada alla sagra delle specialità locali. Buoni!
Per arrivare dopo meno di un'ora a Firenze e immergerci nei trenta gradi.
Insomma, sarebbe da scappare lassù tutti i giorni, o meglio, andare là e ritornare in città all'arrivo dell'autunno. Ma non si può, perché la casa è ancora perfettamente INAGIBILE.
Io posso fare poco ora per aiutare mio marito a sveltire i lavori: dell'impianto elettrico non ci capisco nulla, i mobili non si possono sistemare finché non c'è pronto questo impianto; in cucina ha montato qualche pezzo, lì l'ho aiutato, ma ho danneggiato ulteriormente l'artrosi che ho a un braccio. Non è nemmeno il caso di mettersi a pulire perché tanto ci saranno altri lavori che provocheranno polvere e calcinacci.
L'estate si consuma così. Quando io salgo con lui è quasi solo per fargli compagnia e stare qualche ora al fresco, poco più. Non ci saranno interruzioni, ha decretato, non andremo qualche giorno al mare dagli amici che ci avevano invitato, si è reso conto che ha ancora tanto da fare. Al massimo, se nei dintorni c'è qualche sagra nei fine settimana, al sabato e domenica sera ceniamo lì, almeno ci risparmiamo di dover preparare poi la cena a casa, sempre ad orari molto attardati.
Ogni tanto c'è un giorno in cui resta a Firenze, se deve fare ricerche o ordini al computer, oppure dobbiamo andare a scegliere qualcosa che serve, negli immensi centri di bricolage (Bricoman, Leroy Merlin), allora è tutto un lamentarsi per il caldo, perché come è sua abitudine non esce presto al mattino, ma verso le 11 e alle 13 siamo ancora in giro. Così non vede l'ora di fuggire il giorno dopo a lavorare in montagna.
Io, a Firenze da sola per buona parte delle giornate, potrei approfittare per andare a vedere qualche museo, anche per fare un salto al mare, SE NON FOSSE COSI' TORRIDO e dappertutto si invitano gli anziani a restare in casa. Il caldo mi sta esaurendo, avevo fatto il buon proposito di finire l'autobiografia, ma non riesco nemmeno a concentrarmi su questo lavoro. Lo confesso, sento parecchio disagio, anche se circondata dai ventilatori nelle stanze al buio, uscendo per la spesa indispensabile e, piccola distrazione, la passeggiata settimanale al mercato nel parco lungo il fiume.
Sopporto, sopporto, passerà. A volte mi chiedo se abbiamo fatto bene a fare questo passo, mi rispondo che è senz'altro un investimento per il futuro, già ora il fresco che possiamo prendere lassù, nonostante tutto, ci fa bene. Abbiamo cercato di essere lungimiranti, le alternative sarebbero state, a mio parere, meno efficaci… e mi fermo qui per non rivangare pesanti situazioni di famiglia. Però in questo momento è dura!
Guardo i video di Elasti alle cascate del Niagara, su Facebook: mi diverto e mi rinfresco.
Oggi un mio amico è partito da Bologna e percorre una parte della Via degli Dei, sull'Appennino, arriverà tra qualche giorno alla Futa: dice che mi terrà informata. Gli sono vicina col pensiero e… con un po' di invidia, so che lui ha le gambe buone, lo immagino in quei posti che ho intravisto in auto e di cui ho letto sul libro di viaggi “Il cammino degli Dei” di Wu Ming 2. Se avesse completato il viaggio, sarei andata ad accoglierlo in piazza della Signoria a Firenze, che è il punto d'arrivo di tutto il percorso.
Ecco, diciamo che questo mezzo cammino degli Dei sarà un altro dei miei viaggi VIRTUALI e IMMAGINATI di questa estate così minimale.
![]() |
|
Inviato da: atapo
il 26/07/2024 alle 23:10
Inviato da: la.cozza
il 10/07/2024 alle 09:57
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41