Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher
|
MAHATMA GANDHI
"Vorrei che tutte le culture del mondo
potessero circolare liberamente intorno alla mia casa.
"Ma rifiuto che una sola di queste possa travolgere la mia esistenza."
HO SCRITTO ANCHE QUI...
VISITORS
IO SONO QUI , TU DOVE SEI ?
a FIRENZE... luci e fantasia
ASCOLTA...
I miei Blog Amici
- A mani aperte
- Mamma & Prof.
- Kim
- mamma...e adesso
- PETRONIUSARBITER
- Ceithres Days
- casalingapercaso
- loro:il mio mondo
- LA MAESTRA ONLINE
- Abbandonare Tara
- nessunoescluso
- antonia nella notte
- NONNA RACHELE
- Il diario di Nancy
- La parola...
- il senso della vita
- Canto lamore...
- dagherrotipi
- la bradipessa
- momenti
- Dietro langolo
- Arte...e dintorni
- voglio volare....
- Quotidianamente...
- infinito
- Sapore di scuola
- AKHENATON49
- ESPLORA RISORSE
- P.O.E.S.I.A
- sous le ciel de ...
- elaborando
- Scuola e Scuole
- giornale di bordo
- maestrapiccola
- Andando Per Via
- MAI DIRE MAI
- Fairground
- Drole de Belgique
- Frammenti
- speranza
- Tra_Donne
- come le nuvole
- trampolinotonante
- cisonoriuscita
- parlodime
- step by step
- Laughing & Joking
- il bagnasciuga
- SPRINGFREESIA
- Bright star
- Dogni parte...
- sorridiamo
- Stralci di Vita
- POETS HEART
- stradanelbosco
- il vecchio prof
- GIORNI STRANI
- Errori e Perle
- OROLOGIONUOVO
- Vita da museo
- Non per tutti
- visione
- COME UNAQUILA
- Pensieri vaganti
- ricomincio da qui
- bollicine
- EPISTOLARI AMOROSI
- LUBOPO
- LA GRANDE BELLEZZA
- Stultifera Navis
- CINEMA PARADISO
- La riva dei pensieri
- Il cielo in 1 stanza
- creando
- Savenidiceverso Bo
Ultimi commenti
Menu
LINK
- CIDIper ins.in gamba
- Profe-sito
- vita francese
- vita eroica al femminile
- letture giovani
- prof.Alessandro
- libri piccoli
- Firenze vista con occhi francesi
- teatro vicino
- A come ARTE
- giramondo
- spazioparallelo
- di Sandali al Sole
- in tanti
- dal deserto
- my city
- viaggi-idee
- aParisaParis
- RobyRagazzo
- artemisia di là
- 1 poesia al giorno
- arte e altro
- arti varie
- APEdario
- Italiani a Parigi
- DiegoViaggiNE
- viaggi poveri
- sequestoeunuomo
- giardini da sogno
- Cospe
- Cospe
- Cospe
- la sua casa è il mondo
Area personale
Tag
Cerca in questo Blog
Contatta l'autore
Nickname: atapo
|
|
Sesso: F Età: 73 Prov: FI |
« LA MIA LONDRA 3 | LA MIA PARIGI 1 » |
CIAO LONDRA !
18 settembre
Come è difficile, l'ultimo giorno, scegliere dove andare, cosa fare!
L'elenco che avevamo fatto prima di partire non è affatto esaurito, le cose che ci interessano sono ancora tante... e pare che oggi il sole sia un po' più stabile, quasi a prenderci in giro, visto che domattina partiremo.
Decidiamo di seguire un suggerimento dato da mia cognata, loro erano stati a Londra in luglio, e conoscere un quartiere sconosciuto anche a mio marito dalla sua adolescenza: per forza, pare sia diventato famoso da poco... Andiamo a Camden Town, dove c'è un mercato enorme, anzi vari mercati, lungo un canale con una chiusa.
Questi mercati sono molto caratteristici, alcuni in ambienti originali, che paiono fabbriche dismesse coi loro mattoncini rosso affumicato: c'è antiquariato, vestiario vintage, artigianato, oggettistica, moda molto strana. In effetti le descrizioni di mia cognata erano adeguate... perfino i negozi hanno insegne particolari...
E' qui che trovo il mio cappotto... Qui inoltre è il regno della Tshirt: credo di non averne mai viste con disegni così belli e originali e davvero ci lascio il cuore...
Troviamo anche per impostare le cartoline!
In una zona ci sono chioschi con cibi di strada provenienti da tutte le parti del mondo: ci siamo divertiti a contarle, erano sulla quindicina... dalla Cina alla Thailandia al Messico, alla Spagna, alla piadina romagnola! Quando ci siamo arrivati ci è dispiaciuto di avere già la pancia piena, perchè poco prima ci eravamo fermati per l'ultimo (e squisito) fish&chips!
Dopo queste ore quasi folli torniamo seri e decidiamo di concludere il pomeriggio alla Tate Gallery (gratis e che interessa anche a mio marito), dove pare ci siano quadri dei pittori Preraffaelliti. Speravo di trovarne di più, o forse non li ho scoperti, forse era meglio se andavamo nel luogo suggerito da Ody, ma ormai sarà per un'altra volta... Mi consolo con Turner e Sargent.
G.Rossetti, Woman in yellow
Concludiamo l'ultima giornata completamente londinese a Trafalgar Square, il tramonto è luminoso e c'è chi fa enormi bolle di sapone...
E noi scappiamo a fare le valigie...
L'ultima parola nuova: ma COD, naturalmente! Così si chiama il baccalà, che a me piace moltissimo e che mi sono goduta nell'ultimo fish&chips.
19 settembre
A mezzogiorno parte il TGV che abbiamo pagato a peso d'oro. Il meteo dà pioggia: dovendo fare un pezzo a piedi dall'hotel alla metropolitana ci siamo attrezzati per bene, dopo che una pioggia dei giorni scorsi mi aveva inzuppato lo zaino e tutto ciò che conteneva: abbiamo avvolto le valigie nella pellicola trasparente, comprata al supermercato. Nella valigia più grande si è rotto uno dei due manici, ma... ce la faremo! E partiamo per tempo, temendo gli acquazzoni improvvisi.
Per fortuna non piove, siamo stati previdenti per nulla, meglio così! Dobbiamo essere al treno almeno mezz'ora prima e scopriamo il perchè: ci sono da passare controlli doganali e di polizia come se dovessimo andare in aereo, metal detector, radiografie ai bagagli... E dobbiamo solo passare da Inghilterra a Francia! Mah!
Velocissima scorre dal finestrino la verde e piacevole campagna inglese, così veloce che non si fotografa bene, io penso che Londra mi è piaciuta, ci tornerei volentieri a conoscerla meglio...
Poi si imbocca il tunnel sotto la Manica... ci risentiremo a Parigi!
Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso |
Inviato da: atapo
il 26/07/2024 alle 23:10
Inviato da: la.cozza
il 10/07/2024 alle 09:57
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41