Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher

ASCOLTA...

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 1

 

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 2

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 3

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 4

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 5

RECHERCHE DU TEMPS PERDU 6

GATTI DI FAMIGLIA

 



BETO


 
CHILLY

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultimi commenti

Io non ho nessun gatto "domestico", ma il mio...
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
 
la natura si risveglia...io ho tante violette selvatiche,...
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
 
Ah! Ah! Le mie ortensie sono a pianterreno... potrei...
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41
 
"Devo fare entrare in testa alla gente...
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2024 alle 18:20
 
Davvero!
Inviato da: atapo
il 19/12/2023 alle 23:26
 
 

Ultime visite al Blog

exiettoNonnoRenzo0atapoacer.250Arianna1921lalistadeidesideri79monellaccio19ossimoraprefazione09cassetta2gianor1marinovannisurfinia60myrgi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29  
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Contatta l'autore

Nickname: atapo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Etą: 73
Prov: FI
 

Messaggi del 24/02/2020

QUASI PRIMAVERA, O FORSE NO

Post n°1658 pubblicato il 24 Febbraio 2020 da atapo
 
Tag: cronaca

 

POMERIGGIO LIBERO

 

Giardino a Porta Romana

Stamattina è tutto grigio fuori, grigissimo. E umido, umidissimo.

-Credevate, speravate, ma attenzione, l'inverno non è finito, anzi, forse ha in serbo gelide sorprese.- Pare avverta il cielo.

Allora un piccolo sospiro ricordando le belle giornate della scorsa settimana, quasi di primavera. Talmente belle che mi ero presa un "pomeriggio libero" o quasi, a cercare luminosità e leggerezza. In centro, anche in piena città ci sono luoghi adatti: io volevo fare un salto al giardino di Boboli, ma ahimè! E' febbraio, c'è l'orario invernale, chiude prestissimo e quando sono arrivata era già tardi, perchè Boboli è dalla parte opposta a dove abito io. Confesso che ci sono rimasta male, il sole che inondava il piazzale antistante l'ingresso mi aveva fatto già assaporare le bellezze dell'interno, ma ne ho potuto solo ammirare un assaggio oltre l'ombra del grande portone: i primi alberi, la prima fontana gocciolante...

Allora via a zonzo per le stradine della zona, a tratti accecata dal sole, con soste davanti alle vetrine di certi artigiani, piene di fantasie.

Giù verso porta Romana, lungo la via omonima. Cercavo sui muri una lapide, di una donna famosa che abbiamo scoperto durante le ricerche al gruppo "Over 65": non l'ho trovata, a volte le tolgono per restauri, poi si dimenticano di rimetterle, chissà.

La voglia di verde non mi era passata, sapevo che accanto alla porta doveva esserci un altro parco pubblico, dove non ero mai andata, sarebbe stata l'occasione. Infatti. Non è storico, nè sontuoso come Boboli, nonostante gli si trovi accanto, é un... piccolo estratto del suo fratello più nobile. Ma basta qualche prato già pieno di margherite, anziani alberi giganteschi dai rami spogli , ma ugualmente avvolgenti, trame nel cielo azzurrissimo che ormai andava schiarendosi nel rosato del tramonto, panchine con vecchietti e studenti a chiacchierare o a leggere , i canti di chissà quali uccelli e le grida dei pappagalli che hanno colonizzato molti parchi fiorentini, la spudoratezza dei piccioni che si avvicinano nel caso ti cadano briciole dalla merenda...

E' stato un bel pomeriggio, quieto e pieno di piacevoli sensazioni.E' stata la ricerca della "falsa primavera" di Hemingway e del posto in cui essere felice e credo di averlo trovato, quel giorno.

Al ritorno in bus, il tramonto trionfava di luce rossa e viola nel cielo e sulle facciate degli antichi palazzi affacciati sull'Arno.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963