Aggiornamento sui Vaccini by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

COVID: Effetti indesiderati dei vaccini Comirnaty Original / Omicron BA.1 & Comirnaty

Comirnaty Original / Omicron BA.1 [ Pfizer – BioNTech ] Partecipanti di età superiore a 55 anni – dopo una dose di richiamo di Comirnaty Original / Omicron BA.1 ( quarta dose ) In un sottogruppo …


 

Comirnaty Original / Omicron BA.1 vaccino a RNA messaggero anti-COVID-19 per adulti e adolescenti dai 12 anni di età

Comirnaty Original / Omicron BA.1 [ Pfizer – BioNTech ] è un vaccino utilizzato per la prevenzione di COVID-19, malattia causata dal virus SARS-CoV-2. Il vaccino viene somministrato agli adulti e ag …


 

COVID-19: raccomandazioni sull’uso dei vaccini adattati

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ( ECDC ) e l’Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) hanno pubblicato una dichiarazione congiunta in cui hanno fornito considerazion …


 

Unione Europea: i primi vaccini di richiamo COVID-19 adattati per Omicron Ba.1

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato l’autorizzazione di due vaccini adattati per fornire una protezione più ampia contro COVID-19 …


 

Vaccinazione SARS-CoV-2 e miocardite in uno studio di coorte di Paesi nordici su 23 milioni di residenti

Sono emersi casi di miocardite dopo la vaccinazione anti-SARS-CoV-2 con vaccini a RNA messaggero ( mRNA ). Sono stati valutati i rischi di miocardite e pericardite in seguito alla vaccinazione SARS …


 

Sicurezza dei vaccini a RNA messaggero somministrati durante i primi 6 mesi del Programma di vaccinazione statunitense per COVID-19: studio osservazionale delle segnalazioni ai Registri VAERS e v-safe

Nel dicembre 2020, due vaccini COVID-19 a base di RNA messaggero ( mRNA ) sono stati autorizzati per l’uso negli Stati Uniti. Sono stati descritti i dati di sorveglianza degli Stati Uniti raccolti a …


 

Virus sinciziale respiratorio: efficacia del vaccino RSVpreF negli adulti

Sebbene il virus respiratorio sinciziale umano ( RSV ) sia un’importante causa di malattia e morte negli anziani, nessun vaccino contro l’RSV è stato autorizzato. In uno studio di fase 2a, sono sta …


 

Sicurezza e immunogenicità di CoronaVac nelle persone che convivono con l’HIV

Le persone che vivono con l’infezione da HIV ( virus dell’immunodeficienza umana ) potrebbero avere una risposta scarsa o ritardata ai vaccini, principalmente quando la conta delle cellule CD4 è bassa …


 

Efficacia, immunogenicità e sicurezza di un vaccino quadrivalente HPV negli uomini

Il vaccino quadrivalente contro il papillomavirus umano ( HPV ) ha dimostrato di prevenire infezioni e lesioni correlate all’HPV6, 11, 16 e 18 in uno studio randomizzato e controllato con placebo su u …


 

Sicurezza e immunogenicità di un vaccino proteico ricombinante SARS-CoV-2 adiuvato con AS03, CoV2 preS dTM, in adulti sani

È stato valutato il vaccino proteico ricombinante di prefusione SARS-CoV-2 ( CoV2 preS dTM ) con diversi adiuvanti, non-adiuvati e in un programma di dosaggio a una e due iniezioni in uno studio, prec …


 

Rischio di miocardite e pericardite dopo la vaccinazione COVID-19 a RNA messaggero

Diversi sistemi di sorveglianza passiva hanno riportato un aumento dei rischi di miocardite o pericardite, o entrambi, dopo la vaccinazione con vaccino COVID-19 a RNA messaggero ( mRNA ), specialmente …


 

Risposte umorali contro varianti di preoccupazione dei vaccini a mRNA COVID-19 in pazienti immunocompromessi

Esistono dati comparativi limitati sulla durata delle risposte di anticorpi neutralizzanti ( nAb ) suscitate dai vaccini a RNA messaggero ( mRNA ) contro le varianti di preoccupazione ( VOC ) del viru …


 

Sicurezza, immunogenicità ed efficacia del vaccino per COVID-19 Nuvaxovid co-somministrato con vaccini contro l’influenza stagionale

Il profilo di sicurezza e immunogenicità dei vaccini per COVID-19 quando somministrati in concomitanza con i vaccini contro l’influenza stagionale non è stato ancora riportato. Sono stati quindi rip …


 

Nuvaxovid, un vaccino anti-COVID-19 a proteine ricombinanti, negli adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicine Agency ) ha raccomandato l’estensione dell’indicazione terapeutica per Nuvaxovid, vaccino anti-COVID-19 ricombinante, a …


 

Risposte umorali dopo la seconda e la terza vaccinazione SARS-CoV-2 nei pazienti con disturbi infiammatori immuno-mediati trattati con immunosoppressori

Studi specifici per la malattia hanno riportato risposte umorali alterate dopo la vaccinazione per SARS-CoV-2 nei pazienti con disturbi infiammatori immuno-mediati trattati con immunosoppressori speci …


 

FDA: alta incidenza di miocardite / pericardite con Nuvaxovid, un vaccino anti-COVID-19

Nella vaccinazione anti-COVID di particolare interesse sono gli eventi di miocardite e pericardite. I dati post-marketing di soggetti che hanno ricevuto vaccini a RNA messaggero ( mRNA ) [ Pfizer-BioN …


 

Sicurezza ed efficacia di una terza dose del vaccino Covid-19 BNT162b2

L’immunizzazione attiva con il vaccino BNT162b2 ( Comirnaty; Pfizer-BioNTech ) è stata uno strumento di mitigazione fondamentale contro l’infezione da SARS-CoV-2 durante la pandemia di coronavirus 20 …


 

Protezione del vaccino BNT162b2 contro la variante Omicron nei bambini e negli adolescenti

La diffusione della variante Omicron ( B.1.1.529 ) di SARS-CoV-2, che ha portato a un aumento dei ricoveri negli Stati Uniti per la malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ), ha generato preoccupazion …


 

Valutazione del vaccino mRNA-1273 Covid-19 nei bambini di età compresa tra 6 e 11 anni

La vaccinazione dei bambini per prevenire la malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) è un’esigenza urgente di salute pubblica. La sicurezza, l’immunogenicità e l’efficacia del vaccino mRNA-1273 ( …


 

Quarta dose del vaccino COVID-19 a RNA messaggero BNT162b2

Con grandi ondate di infezione guidate dalla variante B.1.1.529 ( Omicron ) di SARS-CoV-2, insieme all’evidenza di un’immunità calante dopo la dose di richiamo del vaccino contro la malattia da corona …


 

Miocardite clinicamente sospetta correlata temporalmente alla vaccinazione contro COVID-19 negli adolescenti e nei giovani adulti

La comprensione del decorso clinico e degli esiti a breve termine della sospetta miocardite dopo la vaccinazione anti-SARS-CoV-2 ha importanti implicazioni per la salute pubblica nella decisione di va …


 

Immunogenicità e sicurezza di due dosi del vaccino anti-SARS-CoV-2 CoronaVac nei pazienti sieropositivi e sieronegativi a SARS-CoV-2 con malattie reumatiche autoimmuni

È stato esaminato il pattern di immunogenicità indotto dal vaccino inattivato contro SARS-CoV-2 CoronaVac ( Sinovac ) nei pazienti sieropositivi a SARS-CoV-2 con malattie reumatiche autoimmuni rispett …


 

Rischio di seconda reazione allergica ai vaccini anti-SARS-CoV-2

La vaccinazione contro il virus SARS-CoV-2 è una strategia altamente efficace per prevenire l’infezione e gli esiti gravi di COVID-19. La migliore strategia per una seconda dose di vaccino tra le pe …


 

Efficacia del vaccino BNT162b2 dopo la guarigione da Covid-19

Il rischio di infezione da SARS-CoV-2 diminuisce sostanzialmente tra i pazienti che sono guariti dalla malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ). Tuttavia, non è noto per quanto tempo duri l’immuni …


 

Protezione contro SARS-CoV-2 dopo vaccinazione Covid-19 e precedente infezione

La durata e l’efficacia dell’immunità dall’infezione e dalla vaccinazione contro il virus SARS-CoV-2 sono rilevanti per gli interventi politici sulla pandemia, compresi i tempi dei richiami del vaccin …


 

Paralisi di Bell dopo la vaccinazione con vaccino SARS-CoV-2 mRNA BNT162b2 e inattivato CoronaVac

La paralisi di Bell è un raro evento avverso riportato negli studi clinici sui vaccini COVID-19. Tuttavia, nessuno studio basato sulla popolazione ha valutato l’associazione tra i vaccini SARS-CoV-2 …


 

Vaccinazione COVID-19 di richiamo eterologa rispetto a omologa in precedenti destinatari di due dosi di vaccino COVID-19 CoronaVac in Brasile: studio RHH-001

Il vaccino SARS-CoV-2 a virione intero inattivato ( CoronaVac, Sinovac ) è stato ampiamente utilizzato in un programma a due dosi. Si è valutato se una terza dose dell’omologo o un vaccino diverso p …


 

EMA: l’impiego dei vaccini vivi nei neonati esposti all’anticorpo monoclonale ad attività anti-infiammatoria Infliximab durante la gravidanza o l’allattamento al seno deve essere posticipato

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato agli operatori sanitari di posticipare l’impiego dei vaccini vivi nei neonati che sono esposti a Infliximab durante la gravidanza o l’allattamento a …


 

EMA: il PRAC sta valutando i casi segnalati di sanguinamento mestruale abbondante e amenorrea con i vaccini COVID-19 Comirnaty e Spikevax

Il Comitato di farmacovigilanza PRAC ( Pharmacovigilance Risk Assessment Committee ) aveva in precedenza analizzato le segnalazioni relative a disturbi mestruali nel contesto dei rapporti sulla sicure …


 

AIFA – Rapporto annuale 2021 sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19

L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha pubblicato il Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avve …


 

Cardite dopo vaccinazione contro COVID-19 con un vaccino a RNA messaggero e un vaccino a virus inattivato

I casi di cardite dopo la somministrazione del vaccino BNT162b2 ( Comirnaty; Pfizer – BioNTech ) si stanno accumulando in tutto il mondo. L’obiettivo di uno studio caso-controllo è stato quello di …


 

Trombosi del seno venoso cerebrale ed eventi trombotici dopo i vaccini COVID-19 basati su vettori

Vi sono prove accumulate a sostegno di un’associazione tra la trombosi e la sindrome da trombocitopenia ( TTS ) e i vaccini basati su vettori adenovirali contro il virus SARS-CoV-2. Tuttavia, la tro …


 

Rischio di sindrome di Guillain-Barré in seguito al vaccino Zoster ricombinante nei beneficiari di Medicare

La sindrome di Guillain-Barré può essere segnalata dopo la vaccinazione. Uno studio ha valutato il rischio della sindrome di Guillain-Barré dopo la somministrazione del vaccino zoster ricombinante ( …


 

Sviluppo di anticorpi dopo la vaccinazione contro il COVID-19 nei pazienti con malattie autoimmuni nei Paesi Bassi

I dati sull’immunogenicità dei vaccini COVID-19 nei pazienti con malattie autoimmuni, che sono spesso trattati con farmaci immunosoppressori, sono scarsi. È stato studiato l’effetto di diversi farma …


 

Sicurezza, reattogenicità e immunogenicità dell’immunizzazione prime-boost omologa ed eterologa con ChAdOx1 nCoV-19 e BNT162b2

I regimi vaccinali eterologhi sono stati ampiamente discussi come un modo per mitigare la carenza intermittente di forniture e per migliorare l’immunogenicità e la sicurezza dei vaccini COVID-19. S …


 

Efficacia della prima dose del vaccino ChAdOx1 nCoV-19 e BNT162b2 contro l’infezione da SARS-CoV-2 nei residenti delle strutture di assistenza a lungo termine in Inghilterra: studio VIVALDI

L’efficacia dei vaccini SARS-CoV-2 negli anziani che vivono in strutture di assistenza a lungo termine è incerta. È stato studiato l’effetto protettivo della prima dose del vaccino a vettore virale …


 

Immunità in calo dopo il vaccino BNT162b2 in Israele

Nel dicembre 2020, Israele ha avviato una campagna di vaccinazione di massa contro il coronavirus 2019 ( Covid-19 ) somministrando il vaccino BNT162b2 ( Pfizer – BioNTech; Comirnaty ), che ha portato …


 

Efficacia di una terza dose del vaccino COVID-19 a RNA messaggero BNT162b2 per prevenire esiti gravi in Israele

Molti Paesi stanno vivendo una recrudescenza di COVID-19, guidata principalmente dalla variante Delta ( B.1.617.2 ) di SARS-CoV-2. In risposta, questi Paesi stanno prendendo in considerazione la som …


 

Dose frazionata rispetto a dose standard di vaccino antipolio inattivato nei bambini

Da quando l’OMS ( Organizzazione Mondiale della Sanità ) ha raccomandato l’introduzione di almeno una singola dose di vaccino antipolio inattivato ( IPV ) nei programmi di immunizzazione di routine, c …


 

Protezione del richiamo con il vaccino BNT162b2 contro COVID-19 in Israele

Il 30 luglio 2021, in Israele è stata approvata la somministrazione di una terza dose ( richiamo ) del vaccino a RNA messaggero ( mRNA ) BNT162b2 ( Pfizer-BioNTech ) a persone di età pari o superiore …


 

Associazione di miocardite con il vaccino COVID a mRNA BNT162b2 in una serie di casi di bambini

Il vaccino a RNA messaggero ( mRNA ) BNT162b2 ( Pfizer-BioNTech ) per COVID-19 è stato autorizzato il 10 maggio 2021 per l’uso di emergenza nei bambini di età pari o superiore a 12 anni. I rapporti …


 

Sicurezza ed efficacia immunologica del vaccino vivo contro la varicella-zoster nei pazienti che ricevono una terapia con inibitori di TNF

La sicurezza e l’efficacia dei vaccini con virus vivi, come il vaccino contro la varicella-zoster, sono sconosciute nei pazienti con malattie infiammatorie che ricevono una terapia immunomodulante com …


 

Immunogenicità e sicurezza di un vaccino tri-antigenico contro un vaccino mono-antigenico per l’epatite B negli adulti: studio PROTECT

Il tasso di sieroprotezione ( SPR ) della vaccinazione contro l’epatite B negli adulti non è ottimale. Lo scopo dello studio è stato quello di confrontare il tasso di sieroprotezione di un vaccino …


 

Sicurezza e immunogenicità del vaccino proteico SARS-CoV-2 S-2P MVC-COV1901, adiuvato con CpG 1018 e Idrossido di Alluminio

MVC-COV1901, un vaccino proteico ricombinante contenente la proteina spike stabilizzata nella sua forma di prefusione S-2P, adiuvato con CpG 1018 e Idrossido di Alluminio, ha dimostrato di essere ben …


 

Caratteristiche cliniche della trombocitopenia immunitaria e della trombosi indotte da vaccino

La trombocitopenia e la trombosi immunitarie indotte da vaccino ( VITT ) è una nuova sindrome associata al vaccino a vettore adenovirale ChAdOx1 nCoV-19 ( AstraZeneca ) contro l’infezione da SARS-CoV- …


 

Sicurezza e immunogenicità delle formulazioni di CoV2 preS dTM, un vaccino proteico ricombinante SARS-CoV-2 in adulti sani

CoV2 preS dTM ( Sanofi Pasteur ) è un vaccino con proteine spike prefusione stabilizzate prodotto in un sistema di espressione di baculovirus in fase di sviluppo contro SARS-CoV-2. Sono stati pr …


 

Efficacia e sicurezza del vaccino COVID Nuvaxovid

Uno studio randomizzato e controllato ha valutato l’efficacia e la sicurezza del vaccino proteico spike ricombinante di SARS-CoV-2, adiuvato con Matrix-M, NVX-CoV2373 ( Nuvaxovid ) in circa 30.000 per …


 

Sicurezza del vaccino COVID Nuvaxovid

Gli eventi avversi locali e sistemici sollecitati con il vaccino NVX-CoV2373 ( Nuvaxovid ) sono stati prevalentemente da lievi a moderati e transitori. Questi eventi si sono verificati più frequente …


 

Efficacia del vaccino COVID Nuvaxovid

Nella popolazione analizzata completa, l’incidenza di Covid-19 è stata pari a 21.2 casi per 1000 anni-persona ( intervallo di confidenza del 95% [ IC ], da 16.2 a 27.7 ) nel gruppo NVX-CoV2373 ( Nuvax …


 

Efficacia di un vaccino inattivato contro SARS-CoV-2 in Cile

In molti Paesi sono in corso campagne di vaccinazione di massa per prevenire la malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ); sono urgentemente necessarie stime dell’efficacia del vaccino per supportare …


 

Sicurezza ed efficacia del vaccino a mRNA contro Covid-19 Comirnaty fino a 6 mesi

Comirnaty ( BNT162b2; vaccino Pfizer – BioNTech ) è un vaccino a RNA modificato da nucleosidi formulato con nanoparticelle lipidiche che codifica per una proteina spike a lunghezza intera stabilizzata …


 

Efficacia del vaccino anti-SARS-CoV-2 Spikevax al completamento della fase in cieco

All’analisi ad interim in uno studio clinico di fase 3, in cieco per l’osservatore, controllato con placebo, il vaccino Spikevax ( mRNA-1273; vaccino Moderna ) ha mostrato un’efficacia del 94.1% nella …


 

Efficacia di un vaccino influenzale quadrivalente derivato da colture cellulari nei bambini

I vaccini antinfluenzali derivati da colture cellulari possono consentire una più stretta corrispondenza antigenica con i ceppi circolanti del virus dell’influenza evitando mutazioni egg-adapted. È …


 

Associazione tra la vaccinazione a mRNA e l’ospedalizzazione e la gravità della malattia per COVID-19

Una comprensione completa dei benefici della vaccinazione per COVID-19 richiede la considerazione dell’attenuazione della malattia, determinata in base al fatto che le persone che sviluppano COVID-19 …


 

Sicurezza ed efficacia del vaccino contro il Covid-19 NVX-CoV2373

I primi dati clinici dagli studi sul vaccino NVX-CoV2373 ( Nuvaxovid; Novavax ), un vaccino ricombinante a nanoparticelle contro la malattia provocata dal virus SARS-CoV-2, che contiene la glicoprotei …


 

Sicurezza del vaccino Comirnaty a mRNA per il COVID-19 in un contesto nazionale

Gli studi di pre-approvazione hanno mostrato che i vaccini a base di RNA messaggero ( mRNA ) contro l’infezione da virus SARS-CoV-2, presentano un buon profilo di sicurezza, tuttavia questi studi eran …


 

Vaccinazione stagionale contro la malaria con o senza chemioprevenzione stagionale contro la malaria

Il controllo della malaria rimane una sfida in molte parti del Sahel e delle regioni sub-Sahel dell’Africa. È stato condotto uno studio randomizzato e controllato individualmente per valutare se la …


 

CTS: perchè vaccinare i bambini di 5-11 anni contro il COVID ?

La Commissione Tecnico-Scientifica ( CTS ) ha esaminato le istruttorie degli uffici relative ai seguenti aspetti: • studio registrativo che ha rappresentato la base dell’autorizzazione rilasciata d …


 

EMA ha approvato il vaccino anti-COVID-19 Comirnaty per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato di concedere una estensione di indicazione per Comirnaty, vaccino anti-COVID-19, in modo da i …


 

Effetto di due vaccini SARS-CoV-2 inattivati sull’infezione sintomatica da COVID-19 negli adulti

Sebbene siano stati sviluppati vaccini efficaci contro COVID-19, sono ancora necessari vaccini aggiuntivi. Sono stati valutati l’efficacia e gli eventi avversi di 2 vaccini COVID-19 inattivati. È …


 

Miocardite e pericardite dopo la vaccinazione per COVID-19

Sono stati segnalati rari casi di infiammazione cardiaca a seguito della vaccinazione per SARS-CoV-2. Sono state riesaminate le cartelle cliniche dei soggetti vaccinati per identificare casi di miocar …


 

La FDA ha autorizzato il vaccino COVID-19 di Pfizer-BioNTech per l’uso di emergenza nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni

La Food and Drug Administration ( FDA ) degli Stati Uniti ha autorizzato l’uso di emergenza ( EUA ) del vaccino COVID-19 di Pfizer-BioNTech per la prevenzione di COVID-19 per includere i bambini di et …


 

Trombosi venosa cerebrale dopo la vaccinazione contro il COVID-19 nel Regno Unito

Una nuova sindrome di trombocitopenia immune trombotica indotta da vaccino ( VITT ) è emersa come un raro effetto collaterale della vaccinazione contro COVID-19. La trombosi venosa cerebrale è la ma …


 

Sicurezza e immunogenicità dei programmi prima dose-boost eterologhi rispetto a quelli omologhi con un vaccino COVID-19 con vettore adenovirale e a RNA messagero: studio Com-COV

L’uso di programmi vaccinali eterologhi contro COVID-19 potrebbe facilitare l’immunizzazione di massa contro COVID-19. Tuttavia, è stato precedentemente riportato che programmi eterologhi che incorp …


 

Effetto del Metotrexato e dell’immunosoppressione mirata sulle risposte immunitarie umorali e cellulari al vaccino COVID-19 Comirnaty

I pazienti in terapia con immunosoppressori per malattie infiammatorie immuno-mediate sono stati esclusi dagli studi sui vaccini COVID-19. Sono state valutate le risposte immunitarie umorali e cellu …


 

Reattogenicità e immunogenicità dopo una seconda dose tardiva o una terza dose di Vaxzevria nel Regno Unito: sottostudio dei due studi COV001 e COV002

La carenza di forniture di vaccini COVID-19 sta causando preoccupazioni per l’immunità compromessa in alcuni Paesi poiché l’intervallo tra la prima e la seconda dose si allunga. Al contrario, i Paesi …


 

Reazioni avverse del vaccino COVID-19 Janssen: primi 9 mesi 2021 – AIFA

E’ rimasta sovrapponibile ai precedenti Rapporti anche la distribuzione per tipologia dei sospetti eventi avversi successivi a vaccinazione con vaccino COVID-19 di Janssen, con la maggior parte delle …


 

Reazioni avverse del vaccino Vaxzevria ( AstraZeneca ): primi 9 mesi 2021 – AIFA

Per il vaccino Vaxzevria ( AstraZeneca ), la distribuzione dei sospetti eventi avversi successivi a vaccinazione è stata in linea con quella riportata nei precedenti Rapporti. Le sospette reazioni …


 

Reazioni avverse del vaccino Spikevax ( Moderna ): primi 9 mesi 2021 – AIFA

La distribuzione per tipologia degli eventi avversi a seguito di vaccinazione con Spikevax ( Moderna ) è sovrapponibile a quella osservata nei precedenti Rapporti. La maggior parte dei sospetti eve …


 

Reazioni avverse del vaccino Comirnaty ( Pfizer / BioNTech ): primi 9 mesi 2021 – AIFA

Comirnaty ( vaccino Pfizer / BioNTech ) non ha mostrato sostanziali differenze rispetto ai precedenti Rapporti. Le sospette reazioni avverse più frequentemente segnalate sono rientrate nelle patolo …


 

Valutazione della sieropositività dopo vaccinazione con il vaccino a RNA messaggero Comirnaty per SARS-CoV-2 nei pazienti sottoposti a trattamento per tumore

I pazienti con tumore sottoposti a trattamento sono ad alto rischio di COVID-19 a seguito dell’infezione da SARS-CoV-2; tuttavia, la loro capacità di produrre un’adeguata risposta anticorpale ai vacci …


 

Sicurezza, immunogenicità ed efficacia del vaccino COVID-19 Comirnaty negli adolescenti

Fino a poco tempo fa, i vaccini contro l’infezione da virus SARS-CoV-2 non erano stati autorizzati per l’uso di emergenza in persone di età inferiore ai 16 anni. Sono necessari vaccini sicuri ed eff …


 

Prevenzione e attenuazione di Covid-19 con i vaccini BNT162b2 e mRNA-1273

Le informazioni sono limitate sull’efficacia dei vaccini a due dosi a RNA messaggero ( mRNA ) BNT162b2 ( Pfizer-BioNTech ) e mRNA-1273 ( Moderna ) nella prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 e nel …


 

Principali farmaci ad attività immunosoppressiva da considerare ai fini dell’identificazione dei soggetti per i quali può essere indicata la dose addizionale di vaccino anti-COVID-19

Nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2 / COVID-19, al fine di agevolare la selezione dei soggetti per i quali può essere indicata la dose addizionale ( terza dose ) di vaccino, l’A …


 

Comirnaty e Spikevax: raccomandazioni EMA su dosi extra e booster

Il Comitato per i medicinali umani ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso che una dose extra dei vaccini COVID-19 Comirnaty ( BioNTech / Pfizer ) e Spikevax ( Moderna ) può essere …


 

COVID: la protezione per il vaccino Pfizer-BioNTech cala 4 mesi dopo la vaccinazione

I regimi a due dosi dei vaccini a mRNA ( RNA messaggero ) Moderna e Pfizer-BioNTech hanno fornito un alto livello di protezione contro i ricoveri ospedalieri per COVID-19 in una valutazione del mondo …


 

JCVI: consigli sulla vaccinazione COVID-19 dei bambini dai 12 ai 15 anni

Il Comitato JCVI ( Joint Committee on Vaccination and Immunisation ) ha esaminato le evidenze sulla vaccinazione dei bambini di età compresa tra 12 e 15 anni che non hanno condizioni di salute di base …


 

La FDA ha approvato Comirnaty, il primo vaccino contro il COVID-19

La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato il primo vaccino contro il COVID-19. Il vaccino è noto come vaccino COVID-19 di Pfizer-BioNTech e sarà ora commercializzato come Comir …


 

FDA: il test degli anticorpi non è attualmente raccomandato per valutare l’immunità dopo la vaccinazione con COVID-19

La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha comunicato che i risultati dei test anticorpali SARS-CoV-2 attualmente autorizzati non devono essere utilizzati per valutare il livello di immun …


 

Immunogenicità dei vaccini a mRNA per COVID-19 nelle donne in gravidanza e in allattamento

Le donne in gravidanza sono a maggior rischio di morbilità e mortalità da COVID-19, ma sono state escluse dagli studi di fase 3 sul vaccino COVID-19. I dati sulla sicurezza e l’immunogenicità dei va …


 

USA: segnalazioni di casi di trombosi del seno venoso cerebrale con trombocitopenia dopo vaccinazione con Ad26.COV2.S dal 2 marzo al 21 aprile 2021

La trombosi del seno venoso cerebrale ( CVST ) con trombocitopenia, una condizione rara e grave, è stata descritta in Europa a seguito della somministrazione del vaccino ChAdOx1 nCoV-19 ( Oxford / Ast …


 

Sicurezza ed efficacia del vaccino monodose Ad26.COV2.S di Janssen contro Covid-19

Il vaccino Ad26.COV2.S ( Janssen ) è un vettore adenovirus umano di tipo 26 ricombinante e incompetente alla replicazione che codifica per la proteina spike a lunghezza intera del coronavirus 2 ( SARS …


 

Trombocitopenia trombotica dopo vaccinazione con ChAdOx1 nCov-19 di AstraZeneca

Diversi casi di eventi trombotici insoliti e trombocitopenia si sono sviluppati dopo la vaccinazione con il vettore adenovirale ricombinante che codifica per l’antigene proteico spike della sindrome r …


 

Anticorpi patologici contro il fattore piastrinico 4 dopo la vaccinazione con il vaccino AstraZeneca ChAdOx1 nCoV-19

Il cardine del controllo della pandemia di coronavirus 2019 ( COVID-19 ) è la vaccinazione contro il virus SARS-CoV-2. In un anno sono stati sviluppati diversi vaccini e consegnate milioni di dosi. …


 

Risultati preliminari della sicurezza del vaccino a mRNA per COVID-19 nelle persone in gravidanza

Molte persone incinte negli Stati Uniti stanno ricevendo vaccini per la malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) con RNA messaggero ( mRNA ), ma i dati sulla sicurezza in gravidanza sono limitati. …


 

Sicurezza, tollerabilità e immunogenicità del vaccino SARS-CoV-2 inattivato CoronaVac in adulti sani di età pari o superiore a 60 anni

C’è necessità di un vaccino contro il COVID-19 per gli anziani, nei quali la morbilità e la mortalità dovute alla malattia sono aumentate. Sono state valutate la sicurezza, la tollerabilità e l’immu …


 

Reazioni di ipersensibilità localizzata ritardate al vaccino Moderna COVID-19

In risposta alla pandemia di coronavirus del 2019 ( COVID-19 ), due vaccini a mRNA [ RNA messaggero ] ( Pfizer-BioNTech e Moderna ) hanno ricevuto l’autorizzazione all’uso di emergenza dalla FDA ( Foo …


 

Vaccino anti-COVID-19 Spikevax approvato nell’Unione Europea per i bambini di età compresa tra 12 e 17 anni

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato di concedere una estensione di indicazione per il vaccino anti-COVID-19 Spikevax ( in precede …


 

Segnalazioni di evento avverso successivo alla vaccinazione anti-COVID – Distribuzione per gravità ed esito: primo semestre 2021

L’87.9% delle segnalazioni inserite al 26/06/2021 ( periodo: 27 dicembre 2020 – 26 giugno 2021 ) sono riferite ad eventi non-gravi [ tasso di segnalazione pari a 135/100.000 dosi somministrate ] e l’1 …


 

Reazioni avverse con il vaccino anti-COVID Comirnaty: primo semestre 2021

In linea con quanto osservato nei precedenti Rapporti, la maggior parte dei sospetti eventi avversi successivi a vaccinazione con Comirnaty ( Pfizer / BioNTech ), osservati nel periodo 27 dicembre 202 …


 

Reazioni avverse con il vaccino anti-COVID Spikevax: primo semestre 2021

La maggior parte dei sospetti eventi avversi successivi a vaccinazione con Spikevax ( Moderna ) sono relativi alla classe organo-sistemica delle patologie generali e condizioni relative alla sede di s …


 

Reazioni avverse con il vaccino anti-COVID Vaxzevria: primo semestre 2021

Per il vaccino Vaxzevria ( AstraZeneca ), la distribuzione dei sospetti eventi avversi successivi a vaccinazione è stata in linea con quella riportata nei precedenti Rapporti, con la maggior parte del …


 

Reazioni avverse con il vaccino anti-COVID Janssen: primo semestre 2021

La distribuzione per tipologia dei sospetti eventi avversi successivi a vaccinazione con il vaccino Janssen è risultata sovrapponibile a quella riportata nel precedente Rapporto. Il maggior numero d …


 

Spikevax, vaccino anti-COVID-19 a RNA messaggero modificato a livello dei nucleosidi

Spikevax ( vaccino Moderna ) è un vaccino per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) in persone di età pari o superiore a 18 anni. Spikevax contiene una molecola denominata RN …


 

Comirnaty e Spikevax: possibile collegamento a miocardite e pericardite

Il Comitato per la sicurezza dell’EMA ( PRAC ) ha concluso che miocardite e pericardite possono verificarsi in casi molto rari a seguito della vaccinazione con i vaccini COVID-19 Comirnaty ( vaccino P …


 

EMA: il vaccino COVID-19 di Janssen non deve essere somministrato a persone con pregressa sindrome da perdita capillare

Il Comitato per la sicurezza dell’EMA ( PRAC ) ha stabilito che le persone che hanno precedentemente sofferto della sindrome da perdita capillare non devono essere vaccinate con il vaccino COVID-19 di …


 

Sicurezza e immunogenicità di una versus due dosi del vaccino COVID-19 BNT162b2 nei pazienti con tumore

I profili di efficacia e sicurezza dei vaccini contro SARS-CoV-2 nei pazienti con tumore sono sconosciuti. Sono state valutate la sicurezza e l’immunogenicità del vaccino BNT162b2 ( Pfizer-BioNTech ) …


 

Sicurezza e immunogenicità di BBV152, un vaccino inattivato SARS-CoV-2

Per mitigare gli effetti della COVID-19, è urgentemente necessario un vaccino. BBV152 ( Covaxin ) è un vaccino SARS-CoV-2 inattivato con virus intero formulato con agonista TLR recettore 7/8 adsorbito …


 

Vaxzevria / Vaccino COVID-19 AstraZeneca: controindicazione negli individui con pregressa sindrome da perdita capillare

Nei primi giorni successivi alla vaccinazione con Vaxzevria ( Vaccino COVID-19 AstraZeneca ), sono stati segnalati casi molto rari di sindrome da perdita capillare ( CLS ). In alcuni casi era presen …


 

MHRA: rapporto sui vaccini contro il coronavirus in Gran Bretagna. Periodo dicembre 2020 – giugno 2021

Al momento del rapporto stilato dall’Agenzia regolatoria MHRA ( Medicines and Healthcare products Regulatory Agency ), oltre 127.892 persone in tutto il Regno Unito sono morte entro 28 giorni da un te …

ISCRIZIONE GRATUITA ALLE NEWSLETTER XAGENA MEDICINA

XagenaNewsletter

ECDC: la sola vaccinazione non consentirà di prevenire l’impatto della variante Omicron

ECDC Covid

ECDC: REINTRODURRE E RAFFORZARE GLI INTERVENTI NON-FARMACEUTICI

Nella situazione attuale “ LA SOLA VACCINAZIONE NON CONSENTIRÀ DI PREVENIRE L’IMPATTO ” della variante Omicron. È quindi URGENTE intraprendere “ AZIONI FORTI ” per “ RIDURRE LA TRASMISSIONE ” e “ ALLEVIARE IL PESANTE FARDELLO SUI SISTEMI SANITARI ”, proteggendo così i più vulnerabili nei prossimi mesi.

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ( Ecdc ) ha lanciato l’alert definitivo in vista dell’ondata della nuova variante sul Vecchio Continente, dove con ogni probabilità prenderà definitivamente piede a cavallo tra la fine del 2021 e il nuovo anno.

“ I Paesi hanno diverse opzioni di risposta in vista delle festività natalizie nella situazione attuale ”, ha affermato la direttrice dell’Ecdc Andrea Ammon. ” È NECESSARIA UNA RAPIDA REINTRODUZIONE E RAFFORZAMENTO DEGLI INTERVENTI NON-FARMACEUTICI – ha spiegato la numero uno dell’Agenzia – per ridurre la trasmissione Delta in corso, rallentare la diffusione della variante Omicron e mantenere gestibile l’onere correlato al COVID-19 ″. Indicando quindi come misure prioritarie l’utilizzo di mascherine, il telelavoro, evitare assembramenti, ridurre l’affollamento sui mezzi pubblici, rimanere a casa in caso di malattia, mantenere misure di igiene delle mani e delle vie respiratorie e garantire un’adeguata ventilazione negli spazi chiusi. “ I Paesi possono aspettarsi una forte ripresa dei casi se revocano questi interventi ”, ha aggiunto Ammon.

Fonte: Il Fatto Quotidiano

 

Virologia.net

Virologia News

https://www.virologia.net
Virologia, le novità in VirologiaVirologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, …

Infezione da SARS-CoV-2

L’infezione da virus SARS-CoV-2 causa la malattia da …

Epatite B cronica

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Epatite B cronica …

Virologia Farmaci

I pazienti con polmonite COVID-19 hanno un eccesso di …

Malattia di Kawasaki

Malattia di Kawasaki e COVID-19. La rapida diffusione della …

Viramune

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Epatite C

Lo screening universale dei pazienti con tumore di nuova …

Maribavir

Maribavir è un benzimidazolo riboside con attività contro il …

PegInterferone alfa-2a

Pegasys nel trattamento dei pazienti con co-infezione HIV …

Virologia Focus

La rapida diffusione della malattia di Coronavirus 2019 ( COVID …

Celsentri

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

 

Gran Bretagna: la vaccinazione COVID nei ragazzi di 12-15 anni non offre significativi vantaggi – Rischio di gravi reazioni avverse con la vaccinazione

United_Kingdom

GRAN BRETAGNA – IL COMITATO JVCI: NO VACCINO COVID PER RAGAZZI DI 12-15 ANNI – IL BENEFICIO E’ SOLO MARGINALE – RISCHIO DI GRAVI EFFETTI COLLATERALI CON LA VACCINAZIONE

Gli Esperti del Joint Committee on Vaccination and Immunisation ( JVCI ) della Gran Bretagna si è espresso contro la vaccinazione di massa anti-COVID dei ragazzi tra 12 e 15 anni.
I vaccini contro il coronavirus sono efficaci contro la pandemia, ma non privi di rischi.

Nei ragazzi di età compresa tra 12 e 15 anni, la minaccia di una grave forma di COVID-19 è minima ma visti i rischi di gravi effetti collaterali, il margine di beneficio è ritenuto dal Comitato troppo esiguo per sostenere la vaccinazione di massa di 12-15enni sani in questo momento.

Il Comitato ha ampliato il gruppo dei giovani dai 12 ai 15 anni idonei alla vaccinazione contro il COVID. Oltre agli estremamente vulnerabili sono stati inclusi i giovani con malattie cardiache, polmonari, renali e neurologiche gravi e croniche. Saranno ammessi anche i bambini con anemia falciforme e diabete di tipo I. ( Fonte: AdnKronos )


XAGENA IN INFETTIVOLOGIA, VIROLOGIA & VACCINI

AidsOnline.it | Infettivologia.net | Micosi.net | Virologia.net | Vaccini.net |

AGGIORNAMENTO PER I MEDICI by XAGENA

Aritmologia.net – Cardiologia.net – Ematologia.net – DermatologiaOnline.net – Gastroenterologia.net – Ginecologia.net – Infettivologia.net – MalattieRare.net – Nefrologia.net – Neurologia.net – OncologiaMedica.net – PneumologiaOnline.net – PsichiatriaOnline.net – Reumatologia.net

NEWSLETTER: XagenaWeb.it

 

Vaccini

 

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Nel corso dell’età adulta ( 19-64 anni ) è opportuna la …

Immunogenicità e sicurezza di

Immunogenicità e sicurezza di un vaccino contro il meningococco …

Focus

AIFA: Come si trattano le trombosi dei seni venosi cerebrali o del …

Reazioni avverse

Vaxzevria, in precedenza Vaccino COVID-19 AstraZeneca …

Le vaccinazioni per fascia d

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Reazioni avverse con il …

Reazioni avverse con il vaccino anti-COVID Comirnaty: primo …

Vaccino meningococcico

Mencevax: ri-vaccinazione dei soggetti che rimangono ad alto …

Vaccino COVID Janssen

Vaccino COVID Janssen: avvertenze speciali e …

Primo semestre 2021

Reazioni avverse con il vaccino anti-COVID Vaxzevria: primo …

Sicurezza e immunogenicità di

Sicurezza e immunogenicità di un nuovo vaccino multivalente …

Vaccinazione eterologa prime-boost COVID-19: dati iniziali sulla reattogenicità

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui VacciniVaccini.netVaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Nel corso dell’età adulta ( 19-64 anni ) è opportuna la …

Immunogenicità e sicurezza di

Immunogenicità e sicurezza di un vaccino contro il meningococco …

Focus

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Le vaccinazioni per fascia d

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccino COVID Janssen

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccino meningococcico

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Primo semestre 2021

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focetria

Sindrome Guillain-Barré e vaccino adiuvante per l’influenza A …

Vaccino anti-COVID-19 di …

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Anticorpi patologici contro il fattore piastrinico 4 dopo la vaccinazione con il vaccino AstraZeneca ChAdOx1 nCoV-19

Vaccini

 

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Nel corso dell’età adulta ( 19-64 anni ) è opportuna la …

Immunogenicità e sicurezza di

Immunogenicità e sicurezza di un vaccino contro il meningococco …

Focus

AIFA: Come si trattano le trombosi dei seni venosi cerebrali o del …

Reazioni avverse

Vaxzevria, in precedenza Vaccino COVID-19 AstraZeneca …

Le vaccinazioni per fascia d

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Primo semestre 2021

Reazioni avverse con il vaccino anti-COVID Vaxzevria: primo …

Vaccino meningococcico

Mencevax: ri-vaccinazione dei soggetti che rimangono ad alto …

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Efficacia del vaccino BNT162b2

Efficacia del vaccino BNT162b2 ( COVID-19 mRNA ). L’RNA …

Vaccino COVID Janssen

Vaccino COVID Janssen: avvertenze speciali e …

 

Vaccini: Newsletter di Aggiornamento by Xagena.it