Informazioni sui Vaccini by Xagena

Vaccini

Vaccino della proteina F di prefusione del virus respiratorio sinciziale negli anziani

Il virus respiratorio sinciziale ( RSV ) è una causa importante di infezione respiratoria acuta, malattia del tratto respiratorio inferiore, complicanze cliniche e morte negli anziani. Attualmente non …


 

Valutazione del vaccino BNT162b2 Covid-19 nei bambini di età inferiore a 5 anni

Vaccini sicuri ed efficaci contro la malattia da coronavirus ( COVID-19 ) sono urgentemente necessari nei bambini piccoli. È stato condotto uno studio di ricerca della dose di fase 1, mentre uno st …


 

Rischio comparativo di trombosi con sindrome trombocitopenica o eventi tromboembolici associati a diversi vaccini contro COVID-19

È stato quantificato il rischio comparativo di trombosi con sindrome trombocitopenica o eventi tromboembolici associati all’uso di vaccini COVID-19 a base di adenovirus rispetto a vaccini COVID-19 a b …


 

Efficacia, sicurezza e immunogenicità di un vaccino a particelle virus-simili del papillomavirus umano L1 tipi 16 e 18 prodotto da Escherichia coli

Il vaccino per i sottotipi HPV ( papillomavirus ) 16 e 18 bivalente prodotto da Escherichia coli è risultato ben tollerato ed efficace contro le lesioni genitali di alto grado associate ad HPV 16 e 18 …


 

Efficacia e sicurezza di un vaccino Covid-19 adiuvato a base vegetale ricombinante

Le particelle simil-coronavirus ( CoVLP ) prodotte nelle piante e che mostrano la glicoproteina Spike di prefusione del ceppo originale del virus SARS-CoV-2 sono combinate con un adiuvante ( Adjuvant …


 

Rivaroxaban versus nessun anticoagulante per la tromboprofilassi post-dimissione dopo il ricovero per COVID-19: studio MICHELLE

I pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19 sono a rischio di eventi trombotici dopo la dimissione; il ruolo della tromboprofilassi estesa in questa popolazione è sconosciuto. In uno studio rand …


 

Efficacia comparativa dei vaccini Comirnaty e Spikevax tra i veterani statunitensi

I vaccini a base di RNA messaggero ( mRNA ) Comirnaty ( BNT162b2; Pfizer – BioNTech ) e Spikevax ( mRNA-1273; Moderna ) sono efficaci per oltre il 90% contro la malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 …


 

Durata della protezione contro la malattia lieve e grave da parte dei vaccini Covid-19 Vaxzevria e Comirnaty

I vaccini contro l’infezione da SARS-CoV-2, il virus che causa la malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ), sono utilizzati dal dicembre 2020 nel Regno Unito. I dati del mondo reale hanno dimostrat …


 

Efficacia del vaccino per COVID-19 adiuvato con subunità della proteina SCB-2019

Per affrontare la pandemia di COVID 19 è necessaria una gamma di vaccini sicuri ed efficaci contro il virus SARS CoV 2. Sono state valutate la sicurezza e l’efficacia del vaccino COVID-19 SCB-2019. …


 

Protezione con una quarta dose di vaccino Comirnaty contro Omicron in Israele

Il 2 gennaio 2022, Israele ha iniziato a somministrare una quarta dose di vaccino Comirnaty ( BNT162b2; Pfizer – BioNTech ) a persone di età pari o superiore a 60 anni. Sono necessari dati sull’effet …


 

Durata dell’efficacia dei vaccini contro l’infezione da SARS-CoV-2 e la malattia da COVID-19

Sapere se l’efficacia del vaccino COVID-19 diminuisce è fondamentale per pianificare, ad esempio, la necessità e la tempistica delle dosi di richiamo. Sono state riviste in modo sistematico le prove …


 

Jcovden, un vaccino con vettore adenovirale contro il virus SARS-CoV-2 per prevenzione della COVID-19

Jcovden è un vaccino per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) in soggetti di età pari o superiore a 18 anni. La COVID-19 è causata dal virus SARS-CoV-2. Jcovden è costitui …


 

Ministero della Salute: indicazioni per la vaccinazione anti-COVID con il vaccino Comirnaty nei bambini di 6 mesi – 4 anni

Il Ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni relative al vaccino Comirnaty ( Pfizer / BioNTech ) per la fascia di età 6 mesi – 4 anni ( compresi ). La circolare segue al pare …


 

COVID-19: vaccinazione di richiamo con vaccino bivalente mRNA-1273.214 diretto contro Omicron BA.1

La sicurezza e l’immunogenicità del vaccino booster bivalente contenente Omicron, mRNA-1273.214 ( Moderna ), non sono note. In uno studio di fase 2-3 in corso, è stato confrontato il vaccino bivale …


 

Prevenzione COVID: VidPrevtyn Beta a base di proteina Spike variante Delta di SARS-CoV-2, ricombinante

VidPrevtyn Beta è un vaccino per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) nelle persone di età pari o superiore a 18 anni. Può essere utilizzato una volta come dose di richiamo i …


 

Efficacia del vaccino Comirnaty contro la variante Omicron di SARS-CoV-2 nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni

Da quando è stata identificata per la prima volta all’inizio di novembre 2021, la variante B.1.1.529 ( Omicron ) del virus SARS-CoV-2 si è diffusa rapidamente e ha sostituito la variante B.1.617.2 ( D …


 

Efficacia di un vaccino meningococcico del sierogruppo B contenente vescicole della membrana esterna contro la gonorrea

La diminuzione della suscettibilità antimicrobica all’attuale trattamento antibiotico della gonorrea e le opzioni di trattamento inadeguate hanno sollevato la possibilità di una gonorrea non-curabile. …


 

Effetti della precedente infezione e vaccinazione sulle infezioni sintomatiche da variante Omicron

La protezione conferita dall’immunità naturale, dalla vaccinazione e da entrambe contro l’infezione sintomatica da virus SARS-CoV-2 con le sottolinee BA.1 o BA.2 della variante Omicron ( B.1.1.529 ) n …


 

Efficacia del vaccino Comirnaty contro Omicron nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni

Sono disponibili prove limitate sull’efficacia nel mondo reale del vaccino BNT162b2 ( Pfizer-BioNTech; Comirnaty ) contro la malattia di coronavirus 2019 ( COVID-19 ) e in particolare contro l’infezio …


 

Miopericardite dopo vaccinazione COVID-19 e vaccinazione non-COVID-19

La miopericardite è una rara complicanza della vaccinazione. Tuttavia, ci sono state segnalazioni crescenti di miopericardite a seguito della vaccinazione COVID-19, soprattutto tra adolescenti e giova …


 

COVID: Effetti indesiderati dei vaccini Comirnaty Original / Omicron BA.1 & Comirnaty

Comirnaty Original / Omicron BA.1 [ Pfizer – BioNTech ] Partecipanti di età superiore a 55 anni – dopo una dose di richiamo di Comirnaty Original / Omicron BA.1 ( quarta dose ) In un sottogruppo …


 

Comirnaty Original / Omicron BA.1 vaccino a RNA messaggero anti-COVID-19 per adulti e adolescenti dai 12 anni di età

Comirnaty Original / Omicron BA.1 [ Pfizer – BioNTech ] è un vaccino utilizzato per la prevenzione di COVID-19, malattia causata dal virus SARS-CoV-2. Il vaccino viene somministrato agli adulti e ag …


 

COVID-19: raccomandazioni sull’uso dei vaccini adattati

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ( ECDC ) e l’Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) hanno pubblicato una dichiarazione congiunta in cui hanno fornito considerazion …


 

Unione Europea: i primi vaccini di richiamo COVID-19 adattati per Omicron Ba.1

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato l’autorizzazione di due vaccini adattati per fornire una protezione più ampia contro COVID-19 …


 

Vaccinazione SARS-CoV-2 e miocardite in uno studio di coorte di Paesi nordici su 23 milioni di residenti

Sono emersi casi di miocardite dopo la vaccinazione anti-SARS-CoV-2 con vaccini a RNA messaggero ( mRNA ). Sono stati valutati i rischi di miocardite e pericardite in seguito alla vaccinazione SARS …


 

Sicurezza dei vaccini a RNA messaggero somministrati durante i primi 6 mesi del Programma di vaccinazione statunitense per COVID-19: studio osservazionale delle segnalazioni ai Registri VAERS e v-safe

Nel dicembre 2020, due vaccini COVID-19 a base di RNA messaggero ( mRNA ) sono stati autorizzati per l’uso negli Stati Uniti. Sono stati descritti i dati di sorveglianza degli Stati Uniti raccolti a …


 

Virus sinciziale respiratorio: efficacia del vaccino RSVpreF negli adulti

Sebbene il virus respiratorio sinciziale umano ( RSV ) sia un’importante causa di malattia e morte negli anziani, nessun vaccino contro l’RSV è stato autorizzato. In uno studio di fase 2a, sono sta …


 

Sicurezza e immunogenicità di CoronaVac nelle persone che convivono con l’HIV

Le persone che vivono con l’infezione da HIV ( virus dell’immunodeficienza umana ) potrebbero avere una risposta scarsa o ritardata ai vaccini, principalmente quando la conta delle cellule CD4 è bassa …


 

Efficacia, immunogenicità e sicurezza di un vaccino quadrivalente HPV negli uomini

Il vaccino quadrivalente contro il papillomavirus umano ( HPV ) ha dimostrato di prevenire infezioni e lesioni correlate all’HPV6, 11, 16 e 18 in uno studio randomizzato e controllato con placebo su u …


 

Sicurezza e immunogenicità di un vaccino proteico ricombinante SARS-CoV-2 adiuvato con AS03, CoV2 preS dTM, in adulti sani

È stato valutato il vaccino proteico ricombinante di prefusione SARS-CoV-2 ( CoV2 preS dTM ) con diversi adiuvanti, non-adiuvati e in un programma di dosaggio a una e due iniezioni in uno studio, prec …


 

Rischio di miocardite e pericardite dopo la vaccinazione COVID-19 a RNA messaggero

Diversi sistemi di sorveglianza passiva hanno riportato un aumento dei rischi di miocardite o pericardite, o entrambi, dopo la vaccinazione con vaccino COVID-19 a RNA messaggero ( mRNA ), specialmente …


 

Risposte umorali contro varianti di preoccupazione dei vaccini a mRNA COVID-19 in pazienti immunocompromessi

Esistono dati comparativi limitati sulla durata delle risposte di anticorpi neutralizzanti ( nAb ) suscitate dai vaccini a RNA messaggero ( mRNA ) contro le varianti di preoccupazione ( VOC ) del viru …


 

Sicurezza, immunogenicità ed efficacia del vaccino per COVID-19 Nuvaxovid co-somministrato con vaccini contro l’influenza stagionale

Il profilo di sicurezza e immunogenicità dei vaccini per COVID-19 quando somministrati in concomitanza con i vaccini contro l’influenza stagionale non è stato ancora riportato. Sono stati quindi rip …


 

Nuvaxovid, un vaccino anti-COVID-19 a proteine ricombinanti, negli adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicine Agency ) ha raccomandato l’estensione dell’indicazione terapeutica per Nuvaxovid, vaccino anti-COVID-19 ricombinante, a …


 

Risposte umorali dopo la seconda e la terza vaccinazione SARS-CoV-2 nei pazienti con disturbi infiammatori immuno-mediati trattati con immunosoppressori

Studi specifici per la malattia hanno riportato risposte umorali alterate dopo la vaccinazione per SARS-CoV-2 nei pazienti con disturbi infiammatori immuno-mediati trattati con immunosoppressori speci …


 

FDA: alta incidenza di miocardite / pericardite con Nuvaxovid, un vaccino anti-COVID-19

Nella vaccinazione anti-COVID di particolare interesse sono gli eventi di miocardite e pericardite. I dati post-marketing di soggetti che hanno ricevuto vaccini a RNA messaggero ( mRNA ) [ Pfizer-BioN …


 

Sicurezza ed efficacia di una terza dose del vaccino Covid-19 BNT162b2

L’immunizzazione attiva con il vaccino BNT162b2 ( Comirnaty; Pfizer-BioNTech ) è stata uno strumento di mitigazione fondamentale contro l’infezione da SARS-CoV-2 durante la pandemia di coronavirus 20 …


 

Protezione del vaccino BNT162b2 contro la variante Omicron nei bambini e negli adolescenti

La diffusione della variante Omicron ( B.1.1.529 ) di SARS-CoV-2, che ha portato a un aumento dei ricoveri negli Stati Uniti per la malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ), ha generato preoccupazion …


 

Valutazione del vaccino mRNA-1273 Covid-19 nei bambini di età compresa tra 6 e 11 anni

La vaccinazione dei bambini per prevenire la malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) è un’esigenza urgente di salute pubblica. La sicurezza, l’immunogenicità e l’efficacia del vaccino mRNA-1273 ( …


 

Quarta dose del vaccino COVID-19 a RNA messaggero BNT162b2

Con grandi ondate di infezione guidate dalla variante B.1.1.529 ( Omicron ) di SARS-CoV-2, insieme all’evidenza di un’immunità calante dopo la dose di richiamo del vaccino contro la malattia da corona …


 

Miocardite clinicamente sospetta correlata temporalmente alla vaccinazione contro COVID-19 negli adolescenti e nei giovani adulti

La comprensione del decorso clinico e degli esiti a breve termine della sospetta miocardite dopo la vaccinazione anti-SARS-CoV-2 ha importanti implicazioni per la salute pubblica nella decisione di va …


 

Immunogenicità e sicurezza di due dosi del vaccino anti-SARS-CoV-2 CoronaVac nei pazienti sieropositivi e sieronegativi a SARS-CoV-2 con malattie reumatiche autoimmuni

È stato esaminato il pattern di immunogenicità indotto dal vaccino inattivato contro SARS-CoV-2 CoronaVac ( Sinovac ) nei pazienti sieropositivi a SARS-CoV-2 con malattie reumatiche autoimmuni rispett …


 

Rischio di seconda reazione allergica ai vaccini anti-SARS-CoV-2

La vaccinazione contro il virus SARS-CoV-2 è una strategia altamente efficace per prevenire l’infezione e gli esiti gravi di COVID-19. La migliore strategia per una seconda dose di vaccino tra le pe …


 

Efficacia del vaccino BNT162b2 dopo la guarigione da Covid-19

Il rischio di infezione da SARS-CoV-2 diminuisce sostanzialmente tra i pazienti che sono guariti dalla malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ). Tuttavia, non è noto per quanto tempo duri l’immuni …


 

Protezione contro SARS-CoV-2 dopo vaccinazione Covid-19 e precedente infezione

La durata e l’efficacia dell’immunità dall’infezione e dalla vaccinazione contro il virus SARS-CoV-2 sono rilevanti per gli interventi politici sulla pandemia, compresi i tempi dei richiami del vaccin …


 

Paralisi di Bell dopo la vaccinazione con vaccino SARS-CoV-2 mRNA BNT162b2 e inattivato CoronaVac

La paralisi di Bell è un raro evento avverso riportato negli studi clinici sui vaccini COVID-19. Tuttavia, nessuno studio basato sulla popolazione ha valutato l’associazione tra i vaccini SARS-CoV-2 …


 

Vaccinazione COVID-19 di richiamo eterologa rispetto a omologa in precedenti destinatari di due dosi di vaccino COVID-19 CoronaVac in Brasile: studio RHH-001

Il vaccino SARS-CoV-2 a virione intero inattivato ( CoronaVac, Sinovac ) è stato ampiamente utilizzato in un programma a due dosi. Si è valutato se una terza dose dell’omologo o un vaccino diverso p …


 

EMA: l’impiego dei vaccini vivi nei neonati esposti all’anticorpo monoclonale ad attività anti-infiammatoria Infliximab durante la gravidanza o l’allattamento al seno deve essere posticipato

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato agli operatori sanitari di posticipare l’impiego dei vaccini vivi nei neonati che sono esposti a Infliximab durante la gravidanza o l’allattamento a …


 

EMA: il PRAC sta valutando i casi segnalati di sanguinamento mestruale abbondante e amenorrea con i vaccini COVID-19 Comirnaty e Spikevax

Il Comitato di farmacovigilanza PRAC ( Pharmacovigilance Risk Assessment Committee ) aveva in precedenza analizzato le segnalazioni relative a disturbi mestruali nel contesto dei rapporti sulla sicure …


 

AIFA – Rapporto annuale 2021 sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19

L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha pubblicato il Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avve …


 

Cardite dopo vaccinazione contro COVID-19 con un vaccino a RNA messaggero e un vaccino a virus inattivato

I casi di cardite dopo la somministrazione del vaccino BNT162b2 ( Comirnaty; Pfizer – BioNTech ) si stanno accumulando in tutto il mondo. L’obiettivo di uno studio caso-controllo è stato quello di …


 

Variante Delta VOC di SARS-CoV-2 in Scozia: dati demografici, rischio di ricovero ospedaliero ed efficacia dei vaccini

Il 19 maggio 2021, la variante Delta ( Delta Variant of Concern, VOC ), precedentemente nota come VOC indiana o B 1.617.2, è diventata il ceppo dominante di SARS-CoV-2 in Scozia. La variante Alfa VO …


 

Associazione tra vaccinazione con Comirnaty e incidenza di infezioni da SARS-CoV-2 sintomatiche e asintomatiche tra gli operatori sanitari

Studi clinici randomizzati hanno fornito stime dell’efficacia del vaccino Comirnaty ( BNT162b2; Pfizer – BioNTech ) contro l’infezione sintomatica da SARS-CoV-2, ma il suo effetto sulle infezioni asin …


 

Efficacia della vaccinazione anti-COVID-19 contro il rischio di infezione sintomatica, ospedalizzazione e morte fino a 9 mesi: A Swedish Total-Population Cohort Study

Non è chiaro se l’efficacia del vaccino contro il COVID-19 duri più di 6 mesi. È stato condotto uno studio di coorte retrospettivo utilizzando i Registri nazionali svedesi. La coorte comprendeva 8 …


 

Trombosi cerebrale del seno venoso con Jcovden, il vaccino COVID-19 di Johnson & Johnson

In uno studio di coorte basato sulla popolazione, i ricercatori hanno osservato un aumento del rischio di trombosi del seno venoso cerebrale dopo la somministrazione del vaccino COVID-19 di Johnson &a …


 

Associazione del vaccino anti-COVID-19 Jcovden con presunta sindrome di Guillain-Barré

Nell’ambito della sorveglianza sulla sicurezza post-autorizzazione, l’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti FDA ( Food and Drug Administration ) ha identificato un potenziale problema di sicurezza per …


 

Caratteristiche ed esiti dei pazienti con trombosi del seno venoso cerebrale nella trombocitopenia immunotrombotica indotta da vaccino SARS-CoV-2

La trombosi con sindrome da trombocitopenia ( TTS ) è stata segnalata dopo la vaccinazione con i vaccini anti-SARS-CoV-2 Vaxzevria ( ChAdOx1 nCov-19; Oxford – AstraZeneca ) e Jcovden ( Ad26.COV2.S; Ja …


 

Miocardite a seguito di immunizzazione con vaccini mRNA COVID-19

La miocardite è stata segnalata con COVID-19 ma non è chiaramente riconosciuta come un possibile evento avverso a seguito della vaccinazione contro il COVID-19. È stata descritta la miocardite che …


 

Sostenibilità degli anticorpi neutralizzanti indotti dai vaccini HPV bivalenti o quadrivalenti e correlazione con l’efficacia

I vaccini quadrivalenti e bivalenti contro il papillomavirus umano ( HPV ) oncogenico sono utilizzati in tutto il mondo con diversa efficacia complessiva segnalata contro le infezioni da virus HPV. …


 

Sicurezza e immunogenicità della somministrazione concomitante di vaccini COVID-19 con vaccini contro l’influenza stagionale negli adulti: studio ComFluCOV

La somministrazione concomitante di vaccini contro COVID-19 e influenza potrebbe ridurre il carico sui sistemi sanitari. È stata valutata la sicurezza della somministrazione concomitante di Vaxzevri …


 

Efficacia, sicurezza e immunogenicità da lotto a lotto del vaccino SARS-CoV-2 inattivato Covaxin

E’ stata riportata l’efficacia clinica contro l’infezione da COVID-19 di Covaxin ( BBV152 ), un vaccino SARS-CoV-2 inattivato con virione intero formulato con una molecola agonista del recettore TLR7 …


 

Effetti del Programma nazionale di vaccinazione HPV sul tumore della cervice e sull’incidenza di neoplasie intraepiteliali della cervice di grado 3

L’immunizzazione contro il papillomavirus umano ( HPV ) con un vaccino bivalente ( Cervarix ) è stata introdotta in Inghilterra, Regno Unito, nel settembre 2008: la vaccinazione di routine è stata off …


 

Sicurezza ed efficacia di fase 3 del vaccino Vaxzevria contro COVID-19

La sicurezza e l’efficacia del vaccino Vaxzevria ( AZD1222; ChAdOx1 nCoV-19 ) in una popolazione ampia e diversificata ad aumentato rischio di infezione da virus SARS-CoV-2 negli Stati Uniti, Cile e …


 

Richiamo del vaccino Comirnaty e mortalità a causa di COVID-19

L’emergere della variante B.1.617.2 ( Delta ) del virus SARS-CoV-2 e la ridotta efficacia nel tempo del vaccino Comirnaty ( BNT162b2; Pfizer-BioNTech ) hanno portato a una recrudescenza dei casi di ma …


 

Pazienti con miocardite acuta a seguito di vaccinazione con vaccino COVID-19 a RNA messaggero

La miocardite associata al vaccino è un’entità insolita che è stata descritta per il vaccino contro il vaiolo, ma per altri vaccini sono stati descritti solo casi aneddotici. Non è noto se la vaccin …


 

Protezione contro COVID-19 da Comirnaty Booster in tutti i gruppi di età

Dopo promettenti risultati iniziali dalla somministrazione di una terza dose ( booster ) del vaccino a RNA messaggero Comirnaty ( BNT162b2; Pfizer-BioNTech ) a persone di età pari o superiore a 60 ann …


 

Valutazione del vaccino Spikevax anti-SARS-CoV-2 negli adolescenti

L’incidenza della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) tra gli adolescenti tra i 12 e i 17 anni di età è stata di circa 900 per 100.000 abitanti dal 1 aprile all’11 giugno 2021. La sicurezza, l’i …


 

Trombosi del seno venoso cerebrale ed eventi trombotici dopo i vaccini COVID-19 basati su vettori

Vi sono prove accumulate a sostegno di un’associazione tra la trombosi e la sindrome da trombocitopenia ( TTS ) e i vaccini basati su vettori adenovirali contro il virus SARS-CoV-2. Tuttavia, la tro …


 

Rischio di sindrome di Guillain-Barré in seguito al vaccino Zoster ricombinante nei beneficiari di Medicare

La sindrome di Guillain-Barré può essere segnalata dopo la vaccinazione. Uno studio ha valutato il rischio della sindrome di Guillain-Barré dopo la somministrazione del vaccino zoster ricombinante ( …


 

Sviluppo di anticorpi dopo la vaccinazione contro il COVID-19 nei pazienti con malattie autoimmuni nei Paesi Bassi

I dati sull’immunogenicità dei vaccini COVID-19 nei pazienti con malattie autoimmuni, che sono spesso trattati con farmaci immunosoppressori, sono scarsi. È stato studiato l’effetto di diversi farma …


 

Sicurezza, reattogenicità e immunogenicità dell’immunizzazione prime-boost omologa ed eterologa con ChAdOx1 nCoV-19 e BNT162b2

I regimi vaccinali eterologhi sono stati ampiamente discussi come un modo per mitigare la carenza intermittente di forniture e per migliorare l’immunogenicità e la sicurezza dei vaccini COVID-19. S …


 

Efficacia della prima dose del vaccino ChAdOx1 nCoV-19 e BNT162b2 contro l’infezione da SARS-CoV-2 nei residenti delle strutture di assistenza a lungo termine in Inghilterra: studio VIVALDI

L’efficacia dei vaccini SARS-CoV-2 negli anziani che vivono in strutture di assistenza a lungo termine è incerta. È stato studiato l’effetto protettivo della prima dose del vaccino a vettore virale …


 

Immunità in calo dopo il vaccino BNT162b2 in Israele

Nel dicembre 2020, Israele ha avviato una campagna di vaccinazione di massa contro il coronavirus 2019 ( Covid-19 ) somministrando il vaccino BNT162b2 ( Pfizer – BioNTech; Comirnaty ), che ha portato …


 

Efficacia di una terza dose del vaccino COVID-19 a RNA messaggero BNT162b2 per prevenire esiti gravi in Israele

Molti Paesi stanno vivendo una recrudescenza di COVID-19, guidata principalmente dalla variante Delta ( B.1.617.2 ) di SARS-CoV-2. In risposta, questi Paesi stanno prendendo in considerazione la som …


 

Dose frazionata rispetto a dose standard di vaccino antipolio inattivato nei bambini

Da quando l’OMS ( Organizzazione Mondiale della Sanità ) ha raccomandato l’introduzione di almeno una singola dose di vaccino antipolio inattivato ( IPV ) nei programmi di immunizzazione di routine, c …


 

Protezione del richiamo con il vaccino BNT162b2 contro COVID-19 in Israele

Il 30 luglio 2021, in Israele è stata approvata la somministrazione di una terza dose ( richiamo ) del vaccino a RNA messaggero ( mRNA ) BNT162b2 ( Pfizer-BioNTech ) a persone di età pari o superiore …


 

Associazione di miocardite con il vaccino COVID a mRNA BNT162b2 in una serie di casi di bambini

Il vaccino a RNA messaggero ( mRNA ) BNT162b2 ( Pfizer-BioNTech ) per COVID-19 è stato autorizzato il 10 maggio 2021 per l’uso di emergenza nei bambini di età pari o superiore a 12 anni. I rapporti …


 

Sicurezza ed efficacia immunologica del vaccino vivo contro la varicella-zoster nei pazienti che ricevono una terapia con inibitori di TNF

La sicurezza e l’efficacia dei vaccini con virus vivi, come il vaccino contro la varicella-zoster, sono sconosciute nei pazienti con malattie infiammatorie che ricevono una terapia immunomodulante com …


 

Immunogenicità e sicurezza di un vaccino tri-antigenico contro un vaccino mono-antigenico per l’epatite B negli adulti: studio PROTECT

Il tasso di sieroprotezione ( SPR ) della vaccinazione contro l’epatite B negli adulti non è ottimale. Lo scopo dello studio è stato quello di confrontare il tasso di sieroprotezione di un vaccino …


 

Sicurezza e immunogenicità del vaccino proteico SARS-CoV-2 S-2P MVC-COV1901, adiuvato con CpG 1018 e Idrossido di Alluminio

MVC-COV1901, un vaccino proteico ricombinante contenente la proteina spike stabilizzata nella sua forma di prefusione S-2P, adiuvato con CpG 1018 e Idrossido di Alluminio, ha dimostrato di essere ben …


 

Caratteristiche cliniche della trombocitopenia immunitaria e della trombosi indotte da vaccino

La trombocitopenia e la trombosi immunitarie indotte da vaccino ( VITT ) è una nuova sindrome associata al vaccino a vettore adenovirale ChAdOx1 nCoV-19 ( AstraZeneca ) contro l’infezione da SARS-CoV- …


 

Sicurezza e immunogenicità delle formulazioni di CoV2 preS dTM, un vaccino proteico ricombinante SARS-CoV-2 in adulti sani

CoV2 preS dTM ( Sanofi Pasteur ) è un vaccino con proteine spike prefusione stabilizzate prodotto in un sistema di espressione di baculovirus in fase di sviluppo contro SARS-CoV-2. Sono stati pr …


 

Efficacia e sicurezza del vaccino COVID Nuvaxovid

Uno studio randomizzato e controllato ha valutato l’efficacia e la sicurezza del vaccino proteico spike ricombinante di SARS-CoV-2, adiuvato con Matrix-M, NVX-CoV2373 ( Nuvaxovid ) in circa 30.000 per …


 

Sicurezza del vaccino COVID Nuvaxovid

Gli eventi avversi locali e sistemici sollecitati con il vaccino NVX-CoV2373 ( Nuvaxovid ) sono stati prevalentemente da lievi a moderati e transitori. Questi eventi si sono verificati più frequente …


 

Efficacia del vaccino COVID Nuvaxovid

Nella popolazione analizzata completa, l’incidenza di Covid-19 è stata pari a 21.2 casi per 1000 anni-persona ( intervallo di confidenza del 95% [ IC ], da 16.2 a 27.7 ) nel gruppo NVX-CoV2373 ( Nuvax …


 

Efficacia di un vaccino inattivato contro SARS-CoV-2 in Cile

In molti Paesi sono in corso campagne di vaccinazione di massa per prevenire la malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ); sono urgentemente necessarie stime dell’efficacia del vaccino per supportare …


 

Sicurezza ed efficacia del vaccino a mRNA contro Covid-19 Comirnaty fino a 6 mesi

Comirnaty ( BNT162b2; vaccino Pfizer – BioNTech ) è un vaccino a RNA modificato da nucleosidi formulato con nanoparticelle lipidiche che codifica per una proteina spike a lunghezza intera stabilizzata …


 

Efficacia del vaccino anti-SARS-CoV-2 Spikevax al completamento della fase in cieco

All’analisi ad interim in uno studio clinico di fase 3, in cieco per l’osservatore, controllato con placebo, il vaccino Spikevax ( mRNA-1273; vaccino Moderna ) ha mostrato un’efficacia del 94.1% nella …


 

Efficacia di un vaccino influenzale quadrivalente derivato da colture cellulari nei bambini

I vaccini antinfluenzali derivati da colture cellulari possono consentire una più stretta corrispondenza antigenica con i ceppi circolanti del virus dell’influenza evitando mutazioni egg-adapted. È …


 

Associazione tra la vaccinazione a mRNA e l’ospedalizzazione e la gravità della malattia per COVID-19

Una comprensione completa dei benefici della vaccinazione per COVID-19 richiede la considerazione dell’attenuazione della malattia, determinata in base al fatto che le persone che sviluppano COVID-19 …


 

Sicurezza ed efficacia del vaccino contro il Covid-19 NVX-CoV2373

I primi dati clinici dagli studi sul vaccino NVX-CoV2373 ( Nuvaxovid; Novavax ), un vaccino ricombinante a nanoparticelle contro la malattia provocata dal virus SARS-CoV-2, che contiene la glicoprotei …


 

Sicurezza del vaccino Comirnaty a mRNA per il COVID-19 in un contesto nazionale

Gli studi di pre-approvazione hanno mostrato che i vaccini a base di RNA messaggero ( mRNA ) contro l’infezione da virus SARS-CoV-2, presentano un buon profilo di sicurezza, tuttavia questi studi eran …


 

Vaccinazione stagionale contro la malaria con o senza chemioprevenzione stagionale contro la malaria

Il controllo della malaria rimane una sfida in molte parti del Sahel e delle regioni sub-Sahel dell’Africa. È stato condotto uno studio randomizzato e controllato individualmente per valutare se la …


 

CTS: perchè vaccinare i bambini di 5-11 anni contro il COVID ?

La Commissione Tecnico-Scientifica ( CTS ) ha esaminato le istruttorie degli uffici relative ai seguenti aspetti: • studio registrativo che ha rappresentato la base dell’autorizzazione rilasciata d …


 

EMA ha approvato il vaccino anti-COVID-19 Comirnaty per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato di concedere una estensione di indicazione per Comirnaty, vaccino anti-COVID-19, in modo da i …


 

Effetto di due vaccini SARS-CoV-2 inattivati sull’infezione sintomatica da COVID-19 negli adulti

Sebbene siano stati sviluppati vaccini efficaci contro COVID-19, sono ancora necessari vaccini aggiuntivi. Sono stati valutati l’efficacia e gli eventi avversi di 2 vaccini COVID-19 inattivati. È …


 

Miocardite e pericardite dopo la vaccinazione per COVID-19

Sono stati segnalati rari casi di infiammazione cardiaca a seguito della vaccinazione per SARS-CoV-2. Sono state riesaminate le cartelle cliniche dei soggetti vaccinati per identificare casi di miocar …


 

La FDA ha autorizzato il vaccino COVID-19 di Pfizer-BioNTech per l’uso di emergenza nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni

La Food and Drug Administration ( FDA ) degli Stati Uniti ha autorizzato l’uso di emergenza ( EUA ) del vaccino COVID-19 di Pfizer-BioNTech per la prevenzione di COVID-19 per includere i bambini di et …


 

Trombosi venosa cerebrale dopo la vaccinazione contro il COVID-19 nel Regno Unito

Una nuova sindrome di trombocitopenia immune trombotica indotta da vaccino ( VITT ) è emersa come un raro effetto collaterale della vaccinazione contro COVID-19. La trombosi venosa cerebrale è la ma …


 

Sicurezza e immunogenicità dei programmi prima dose-boost eterologhi rispetto a quelli omologhi con un vaccino COVID-19 con vettore adenovirale e a RNA messagero: studio Com-COV

L’uso di programmi vaccinali eterologhi contro COVID-19 potrebbe facilitare l’immunizzazione di massa contro COVID-19. Tuttavia, è stato precedentemente riportato che programmi eterologhi che incorp …

Vaccinazione per i bambini di 5-11 anni: l’EMA ha approvato il vaccino COVID-19 di Pfizer

EMA

L’EMA ha approvato il vaccino COVID-19 di Pfizer per i bambini nella fascia 5-11 anni. Il richiamo dopo 3 settimane

L’ EMA ( Agenzia europea per i medicinali ) ha approvato il vaccino di Pfizer per i bambini tra 5 e 11 anni. La dose sarà ridotta a un terzo rispetto a quella degli adulti: 10 microgrammi anziché 30. Il richiamo verrà effettuato dopo 3 settimane.

In Italia i bambini in questa fascia d’età sono circa 4 milioni. Lunedì l’ AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ) dovrebbe dare il via libera alla vaccinazione nella fascia d’età 5-11 anni.

Le vaccinazioni per i bambini di 5-11 anni partiranno il 20 dicembre. Gli Stati Uniti hanno già iniziato la campagna vaccinale nella fascia 5-11 anni, immunizzando finora 3 milioni di bambini. Israele e il Canada sono partiti all’inizio di questa settimana.

L’approvazione dell’EMA si basa su uno studio condotto da Pfizer su solo 2.000 bambini, che hanno ricevuto in parte il vaccino, in parte il placebo. E’ stato osservato che il vaccino ha un’efficacia del 90.7% nel prevenire le infezioni sintomatiche. Gli effetti collaterali più comuni sono risultati simili a quelli delle persone sopra ai 12 anni: dolore nel sito di iniezione, stanchezza, cefalea, brividi per uno o due giorni.

Non ci sono dati riguardo al follow-up nel medio-lungo periodo.

Vaccini

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Lo stesso vale per la vaccinazione contro la varicella, essendo …

Focus

Esiste un significativo interesse internazionale per la …

Le vaccinazioni per fascia d’età

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focetria

Sindrome Guillain-Barré e vaccino adiuvante per l’influenza A …

Vaccinazione anti-influenzale

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Appena l’EMA darà disco verde 1.5 milioni di italiani vaccinati con Johnson & Johnson verranno ri-vaccinati con Pfizer o Moderna

Vaccino Johnson & Johnson

Ipotesi ( molto probabile ): le persone vaccinate con il vaccino di Johnson & Johnson riceveranno, come seconda dose, un vaccino eterologo ( Pfizer o Moderna )

Locatelli del CTS ha comunicato che: “è in corso un processo di revisione da parte dell’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA, e successivamente ci sarà certamente anche di quella europea, EMA, qualora arrivassero indicazioni, come è largamente possibile, di somministrare una seconda dose: un vaccino a Rna messaggero avrebbe il vantaggio di generare una migliore risposta immunologica “

 

Una seconda dose con vaccino a Rna messaggero – Pfizer o Moderna – per chi è stato sottoposto al vaccino monodose a vettore virale Janssen ( Johnson & Johnson ).

La possibilità è stata illustrata dal coordinatore Comitato tecnico scientifico, Franco Locatelli, durante una trasmissione su Rai3.

Il vaccino J&J è uno dei vaccini vettore adenovirale, come quello di Astrazeneca.

Negli Stati Uniti è stato avviato un processo di revisione da parte di FDA ( Food and Drug Administration ) e successivamente ci sarà certamente anche di EMA, qualora arrivassero indicazioni, come è largamente possibile, di somministrare una seconda dose.

Secondo Locatelli il vaccino a Rna messaggero avrebbe il vantaggio di generare una risposta immunologica migliore“.

In realtà il richiamo dovrebbe essere fatto a partire dal secondo mese dopo la monosomministrazione. ( Fonte: Il Fatto )

LINK: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/10/25/ipotesi-seconda-dose-con-vaccino-a-rna-messaggero-per-chi-ha-fatto-quello-di-johnsonjohnson/6367002/

Vaccini

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui VacciniVaccini.netVaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

A partire dai 65 anni, la vaccinazione anti-influenzale è …

Sito di iniezione e il rischio di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focus

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccinazione anti-influenzale

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Le vaccinazioni per fascia d’età

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focetria

Sindrome Guillain-Barré e vaccino adiuvante per l’influenza A …

Virus

La FDA ha approvato Comirnaty, il primo vaccino contro il COVID-19.

Vaccino bivalente

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccino quadrivalente

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Sicurezza e immunogenicità di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

MHRA: 4000 donne vaccinate in UK hanno lamentato disturbi mestruali. I casi potrebbero essere molto di più. Questa reazione avversa riguarda tutti i vaccini COVID

Disturbi mestruali

THE SUNDAY TIMES: 4.000 DONNE VACCINATE HANNO RIFERITO PROBLEMI ASSOCIATI AL CICLO MESTRUALE – SECONDO L’AGENZIA INGLESE MHRA AD OGGI NON CI SONO PROVE CHE SUGGERISCONO ALCUN ‘AUMENTO DEL RISCHIO

Le irregolarità del ciclo non sono menzionate nell’elenco dei potenziali effetti collaterali dei vaccini per COVID.
L’Agenzia regolatoria inglese MHRA sta “monitorando da vicino” le segnalazioni di 4.000 donne che hanno sofferto di problemi mestruali dopo aver ricevuto i vaccini contro il COVID.

I dati ufficiali, ottenuti dal Sunday Times, mostrano che l’Agenzia MHRA ( Medicines & Healthcare Products Regulatory Agency ) ha ricevuto 2.734 segnalazioni di problemi mestruali dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca, 1.158 relativi al vaccino Pfizer e 66 legati al vaccino Moderna fino a maggio 17.

Le donne hanno riferito in genere un più forte stato emorragico. Questa reazione avversa potrebbe aver interessato molte più donne che non l’hanno segnalato al proprio medico.

THE SUNDAY TIMES: 4,000 WOMEN REPORT PERIOD PROBLEMS AFTER COVID JAB – VACCINE WATCHDOG [ MHRA ] SAYS THE EVIDENCE SO FAR DOES NOT SUGGEST ANY ‘INCREASED RISK’

Period irregularities are not mentioned on the list of potential vaccine side-effects
The vaccines watchdog is “closely monitoring” reports from 4,000 women who suffered period problems after having their Covid jab.

Britons having the vaccine are warned they might get a sore arm, feel tired, achy or sick, or develop a headache, but period irregularities are not mentioned on the list of potential side effects.

Official data, obtained by The Sunday Times, show that the Medicines & Healthcare products Regulatory Agency (MHRA) received 2,734 reports of period problems linked to the AstraZeneca vaccine, 1,158 related to the Pfizer jab, and 66 linked to the Moderna vaccine up to May 17.

The issue, typically involving “heavier than usual” bleeding, could have affected many more women who would not have thought to report their experience ….. [ LINK:  https://www.thetimes.co.uk/article/4-000-women-report-period-problems-after-jab-3sdgwgx8v ]

 

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

Vaccino meningococcico

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Focus

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Sicurezza ed efficacia di

Sicurezza ed efficacia di MVA85A, un nuovo vaccino per la …

Le vaccinazioni per fascia d

Le vaccinazioni per fascia d’età: infanzia. Vaccinazioni del …

Immunogenicità e sicurezza di

Immunogenicità e sicurezza di un vaccino contro il meningococco …

Efficacia del vaccino BNT162b2

L’RNA messaggero modificato nel vaccino BNT162b2 ( mRNA di …

Vaccino COVID Janssen

Vaccino COVID Janssen: avvertenze speciali e …

Morbillo, Parotite e Rosolia

M-M-RVAXPRO, un vaccino per l’immunizzazione contro morbillo …

Risposta immunitaria e

Tuttavia, le risposte al vaccino negli studenti universitari e l …

 

AIFA: Il vaccino AstraZeneca può essere somministrato alle persone in buone condizioni di salute fino a 65 anni d’età

 

Vaccini

Vaccini anti-COVID: l’ AIFA ha dato il permesso di somministrare il vaccino AstraZeneca fino a 65 anni d’età

La Commissione tecnico-scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco ( AIFA ) ha dato il via libera alla possibilità di somministrare il vaccino anti-COVID di AstraZeneca alle persone fino ai 65 anni di età in buone condizioni di salute. Alle persone più anziane o fragili andranno invece somministrati i vaccini a RNA messaggero ( mRNA ) di Pfizer e Moderna.

Finora il vaccino AstraZeneca era indicato solo per le persone dai 18 ai 55 anni.

LINK: https://www.vaccini.net/articolo/vaccino-astrazeneca-il-parere-del-comitato-tecnico-scientifico


Vaccini News

www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

Morbillo

Vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella …

Focus

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Le vaccinazioni per fascia d

Le vaccinazioni per fascia d’età: infanzia. Vaccinazioni del …

Immunogenicità e sicurezza di

Immunogenicità e sicurezza di un vaccino contro il meningococco …

Vaccino meningococcico

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C …

Vaccini News

Primo rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini COVID …

Vaccinazioni per i soggetti di …

Vaccinazioni per i soggetti di età uguale o superiore a 65 anni.

H1N1

La vaccinazione contro la influenza da virus A(H1N1) è …

Immunogenicità e sicurezza

Immunogenicità e sicurezza del vaccino coniugato Vi-CRM197 …

IN PRECEDENZA

AIFA: Il vaccino AstraZeneca anche per le persone di età superiore ai 55 anni ma senza fattori di rischio

Commissione tecnica scientifica dell’AIFA: In attesa di acquisire ulteriori dati, anche dagli studi attualmente in corso, al momento per il vaccino AstraZeneca si suggerisce un utilizzo preferenziale nelle popolazioni per le quali sono disponibili evidenze maggiormente solide, e cioè soggetti giovani tra i 18 e 55 anni. Si ribadisce tuttavia che, sulla base dei risultati di immunogenicità e dei dati di sicurezza, il rapporto beneficio/rischio di tale vaccino risulta favorevole” anche nei soggetti più anziani senza fattori di rischio. I dati degli studi registrativi del vaccino AstraZeneca hanno mostrato un livello di incertezza nella stima di efficacia per i soggetti sopra i 55 anni, in quanto tale popolazione ( nella quale tuttavia si è osservata una risposta in termini di immunogenicità ) era scarsamente rappresentata “.

Nelle persone ad alto rischio di grave malattia da infezione SARS-CoV-2 sono da preferire i vaccini di Pfizer e di Moderna

Per i soggetti che sono a più alto rischio di sviluppare una malattia grave, è preferibile utilizzare i vaccini anti-Covid Pfizer-BionTech e Moderna, in virtù della maggiore robustezza delle evidenze di efficacia.

 

Vaccino AstraZeneca: il parere del Comitato Tecnico-Scientifico

Il Comitato Tecnico-Scientifico ( CTS ) ha rilevato innanzitutto che il vaccino AstraZeneca presenta un rapporto beneficio / rischio favorevole e rappresenta un’opzione utile per contribuire al contra …

Galli: Inutile e rischioso vaccinare chi è già guarito dal COVID

COVID.2

Covid, Galli: “ Inutile e rischioso vaccinare chi è guarito dalla malattia

Vaccinare contro Covid-19 le persone che da Covid sono guarite potrebbe essere inutile – almeno per alcuni mesi finché dura l’immunità acquisita dopo essere entrati in contatto con il coronavirus Sars-CoV-2 e averlo vinto – ma forse anche rischioso.
L’avvertimento arriva da Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco e dell’università degli Studi di Milano, che in queste ore ha messo il tema “sul piatto” anche in tv e su Twitter, e che all’Adnkronos Salute spiega: «Io non ho notizie dirette perché non ho avuto direttamente casi di questo tipo, però cominciano a esserci delle segnalazioni di qualche effetto collaterale in più per i vaccinati che avevano già avuto l’infezione». E precisa: «Magari anche semplicemente disturbi nel sito di inoculo. Ma se uno ha già un’immunità attivata, e tu gli fai il vaccino che gliela attiva ancora di più è più facile che a distanza anche di un tempo ragionevole ci sia un po’ di reazione, perché quella persona l’immunità attivata contro Sars-CoV-2 ce l’ha già». LINK:
Vaccini

Vaccini News

www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

Focus

I vaccini contro il papillomavirus umano ( HPV ) sono stati …

Vaccino meningococcico

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C …

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

Immunogenicità e sicurezza

La vaccinazione contro la febbre tifoide è una priorità di salute …

H1N1

La vaccinazione contro la influenza da virus A(H1N1) è …

Efficacia del vaccino

Efficacia del vaccino pneumococcico decavalente …

Morbillo

Vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella …

Vaccino aerosol contro il

Il vaccino inalato può essere usato come metodo senza ago nella …

Immunogenicità e sicurezza di

Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici …

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

COVID: a febbraio inizia la vaccinazione di massa per le persone al di sotto di 55 anni

Vaccini

Campagna vaccinale per gli under 55 appena sarà approvato il vaccino di AstraZeneca – I vaccini Pfizer & Moderna riservati agli anziani

 

Riguardo al vaccino AstraZeneca, durante la sperimentazione a una parte dei volontari è stata somministrata per due volte la dose intera e la percentuale di efficacia è stata del 62%; ad alcuni è stata inoculata prima una mezza dose e poi una dose intera. In quest’ultimo caso l’efficacia è risultata del 90%. La formula mezza dose-dose intera è stata per ora sperimentata solo con gli under 55.

I vaccini Pfizer e Moderna hanno un’alta efficacia, rispettivamente del 95 e 94.1%, e saranno destinati alle persone anziane
Nel processo decisionale si terrà conto anche della conservazione di ciascun vaccino. Il vaccino di Pfizer va conservato a una temperatura inferiore a meno 70 gradi, e questo obbliga a somministrarlo nei pressi di strutture ospedaliere; Moderna, invece, può essere mantenuto a meno 20 gradi per sei mesi, in un frigorifero normale per 30 giorni. Quest’ultimo, quindi, è di più facile distribuzione e potrà essere iniettato anche dal medico di famiglia. ( Il Messaggero )


XAGENA 20 ANNI DI ESPERIENZA IN INFETTIVOLOGIA: Infettivologia.net & Virologia.net & Vaccini.net

XAGENA & L’AGGIORNAMENTO ONLINE

Cardiologia.net – Ematologia.net – DermatologiaOnline.net – Gastroenterologia.net – Ginecologia.net – Infettivologia.net – MalattieRare.net – Neurologia.net – OncologiaMedica.net – PneumologiaOnline.net – PsichiatriaOnline.net – Reumatologia.net

NEWSLETTER ( iscrizione gratuita per i Medici ): XagenaWeb.it

Vaccini News

www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

Hai visitato questa pagina molte volte. Ultima visita: 27/09/20

Focus

I vaccini contro il papillomavirus umano ( HPV ) sono stati …

Morbillo

Vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella …

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

Immunogenicità e sicurezza

La vaccinazione contro la febbre tifoide è una priorità di salute …

H1N1

La vaccinazione contro la influenza da virus A(H1N1) è …

Vaccino meningococcico

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C …

Le vaccinazioni per fascia d

Le vaccinazioni per fascia d’età: infanzia. Vaccinazioni del …

Immunogenicità e sicurezza di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Vaccini.net | Virologia.net

M-M-RVaxPro per la vaccinazione contro morbillo, parotite e …

Efficacia del vaccino

Efficacia del vaccino pneumococcico decavalente …

Vaccini News: Reazioni allergiche con il Vaccino Pfizer / BioNTech

Vaccini

COVID – GRAN BRETAGNA, STOP VACCINO PFIZER / BIONTECH A CHI HA REAZIONI ALLERGICHE – DUE EPISODI DOPO LA PRIMA GIORNATA


MHRA ha raccomandato di NON SOTTOPORRE A VACCINAZIONE anti-COVID chi abbia alle spalle una storia di importanti reazioni allergiche a vaccini, medicine e cibo. L’indicazione è arrivata dopo che due persone a cui è stato somministrato il vaccino Pfizer / Biontech nel Regno Unito hanno manifestato reazioni allergiche. ( Fonte: Corriere )


NETWORK XAGENA: 20 CANALI SPECIALISTICI  

MAPPA https://lnkd.in/dQ34_qJ

XAGENA WEB

Cardiologia.net – Ematologia.net – DermatologaOnline.net – Gastroenterologia.net – Ginecologia.net – Infettivologia.net – Neurologia.net – OncologiaMedica.net – PneumologiaOnline.net – PsichiatriaOnline.net – Reumatologia.net – Vaccini.net

NEWSLETTER: AGGIORNAMENTO CONTINUO IN MEDICINA by XAGENA

( iscrizione gratuita per i Medici: XagenaWeb.it )

 

Sicurezza del vaccino BNT162b2 ( COVID-19 mRNA )

L’RNA messaggero modificato nel vaccino BNT162b2 ( COVID-19 mRNA ) è formulato in nanoparticelle lipidiche, che consentono il rilascio dell’RNA nelle cellule ospiti per consentire l’espressione dell’a …


 

Efficacia del vaccino BNT162b2 ( COVID-19 mRNA )

L’RNA messaggero modificato nel vaccino BNT162b2 ( mRNA di COVID-19 ) è formulato in nanoparticelle lipidiche, che consentono il rilascio dell’RNA nelle cellule ospiti per consentire l’espressione del …


 

COVID-19 – Errore nella schedula vaccinale per il candidato vaccino Oxford / AstraZeneca. Verranno effettuati ulteriori studi

Saranno necessari ulteriori studi per il candidato vaccino anti-COVID, AZD1222, sviluppato dall’università di Oxford ( Inghilterra ), in collaborazione con altri partner tra cui IRBM di Pomezia ( Roma …


 

Il candidato vaccino BNT162b2 presenta una efficacia del 90% nel prevenire COVID-19 negli individui senza evidenza di precedente infezione da SARS-CoV-2 nella prima analisi ad interim di efficacia

Secondo Pfizer e BioNTech, il candidato vaccino basato su mRNA ( RNA messaggero ), BNT162b2, ha dimostrato di essere efficace contro il virus SARS-CoV-2 nei soggetti senza precedente evidenza di infez …


 

Vaccino SARS-CoV-2 mRNA-1273 negli anziani

Il vaccino SARS-CoV-2 mRNA-1273 è tollerato e immunogenico negli anziani. Tuttavia, per questa popolazione vulnerabile mancano ancora dati sull’immunogenicità prolungata e sull’efficacia nella prevenz …


 

Candidati vaccini per COVID-19

Al 31 luglio 2020 sono entrati in sperimentazione clinica, comprese le sperimentazioni di fase 2 e 3, almeno 19 candidati vaccini. Le nuove e consolidate tecnologie di produzione dei vaccini vengon …

Vaccini News

www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

Focus

I vaccini contro il papillomavirus umano ( HPV ) sono stati …

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

Morbillo

Vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella …

MM-RVaxPro per

M-M-RVaxPro contiene i virus vivi attenuati ( indeboliti ) di morbillo …

Vaccino meningococcico

Mencevax ACWY è un vaccino meningococcico polisaccaridico …

Immunogenicità e sicurezza di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

H1N1

La vaccinazione contro la influenza da virus A(H1N1) è …

Meningite da meningococco

Menveo è un vaccino indicato per l’immunizzazione attiva di …

Le vaccinazioni per fascia d

Le vaccinazioni per fascia d’età: infanzia. Vaccinazioni del …

Reazioni avverse associate

Reazioni avverse associate alla vaccinazione anti …