Messaggi del 18/12/2014

PENSIERI SPARSI DEL 18 DICEMBRE 2014

Post n°16982 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 18 DICEMBRE 2014

“L’amore è una malattia

dalla quale non si guarisce”

Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DONATELLA E IL CASTELLO DEI FIORI racconto (838) di Dino Secondo Barili

Post n°16981 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

18 DICEMBRE 2014

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 18 dicembre 2014 – Giovedì - 12.00

Intrigo …

… a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

838

Donatella e il Castello dei Fiori

La vita è una “saga dei desideri”. Più una persona desidera  … e più ha la possibilità di realizzarli e di viverli. Un anno fa, la Dott. Donatella, trentacinque anni, bellissima, impiegata presso una Agenzia Commerciale di Milano, abitante a Pavia … ne sapeva qualcosa. Qualcosa soltanto … in quanto i desideri di Donatella non erano molti, ma speciali. Detto così, sembra facile … ma solo a parole. Donatella appena poteva visitava i Castelli … Non importava se piccoli o grandi … se della Lomellina, dell’Oltrepo’ Pavese, del Piacentino, del Parmense … o della Francia. Anzi, meglio se erano i Castelli di Francia. Donatella subiva il fascino della Francia … e di tutto ciò che era francese. Un anno fa ne ha parlato con la sua coetanea e amica Caterina la quale conosceva il vezzo. “Donatella, ho una notizia per te. Ho ricevuto un invito a partecipare ad una selezione … Dice il programma. “Sei interessata ad essere Contessa per un giorno? Puoi partecipare alla selezione che si terrà sabato prossimo al Castello dei Fiori in Francia. La scelta della  vincitrice avverrà a giudizio insindacabile dal proprietario del Castello, il Conte Francois”  Se io fossi in te non perderei questa occasione” Donatella diventò seria. Aveva sempre desiderato essere Contessa per un giorno e non le era mai capitata l’occasione. Ora, però, che l’occasione era arrivata si sentiva indecisa. E’ stata ancora l’amica Caterina a insistere. “Donatella cos’hai da perdere? Hai trentacinque anni, sei bellissima, alta, bionda, occhi azzurri e gambe da fine del mondo … Cosa ti manca? Inoltre, viene rilasciato un book con tutte le foto della giornata. Un’occasione irripetibile … Se non avessi già un impegno … tenterei la selezione pure io” Donatella non rispose. Doveva pensarci almeno una notte. Quella notte Donatella non dormì. O meglio. Si addormentò verso mattina … e solo per poco. E’ stato proprio in quel breve sonno che Donatella sognò di essere in Francia mentre entrava a far visita ad un Castello. E’ stato in quell’istante che la sveglia si è messa suonare e Donatella ha perso il seguito del sogno. Ora, però, aveva le idee chiare. Avrebbe partecipato alla selezione del Castello dei Fiori. Aveva ancora qualche giorno a disposizione. Decise di recarsi prima di tutto dalla sua parrucchiera di fiducia, l’amica Signora Gisella, una trentenne fantasiosa come nessuna altra parrucchiera. La Signora Gisella, appena saputa la notizia della selezione in Francia ci mise del suo. “Donatella ho il segreto per vincere. Un amuleto che mi ha dato mia nonna. Lo porti con te ... e avrai la vittoria in tasca” Donatella non era superstiziosa, ma sapere di avere un amuleto porta fortuna non capita tutti i giorni. Infatti, la trentacinquenne pavese si preparò alla perfezione. Il sabato della selezione Donatella si presentò al Castello dei Fiori come fosse una Dea … ineguagliabile. Lo stesso Conte Francois, appena la vide, rimase scioccato. Non volle vedere altre candidate. Ormai aveva scelto. Donatella era la … non plus ultra. Il Conte Francois mostrò il Castello dei Fiori a Donatella e le spiegò il motivo della selezione. Ogni anno, al Castello dei Fiori, veniva proclamato il vincitore di un premio letterario presente il fior fiore della nobiltà francese. Siccome, il Conte Francois era scapolo, aveva bisogno di una compagna per un giorno. Ecco la ragione della scelta. Donatella doveva fare da madrina alla consegna del premio letterario a fianco del Conte. Ormai Donatella era entrata nella parte. Inoltre la trentacinquenne pavese aveva messo gli occhi sul Conte Francois … Era proprio un bell’uomo, dai lineamenti raffinati. Una occasione così non le sarebbe capitata in tutta la vita. Perché non tentare? Dopo tutto il Conte era un uomo … e come tutti gli uomini subiva il fascino femminile. Tutto dipendeva da lei … da come avrebbe giocato le sue carte. Donatella si inventò un “difetto” (se così si può dire). “Signor Conte Francois … voglio essere sincero con Lei. Ho partecipato alla selezione, ma non credevo di essere scelta. Ora, però, che Lei ha scelto me … le devo svelare un segreto. A volte mi capita dei andare in trance … e non sono più cosciente di quello che faccio …” E’ stato in quel momento che Donatella si è messa a girare dolcemente su sé stessa. Dopo un po’ di giri abbracciò il Conte Francois … e lo baciò sulla bocca” Il Conte rimase frastornato. Non si aspettava una scena del genere. Nello stesso tempo si rese conto che un bacio così non lo aveva mai ricevuto da alcuna donna. Volle ripetere l’esperimento. Il bacio era ancora più dolce, appassionato, lungo, ineguagliabile. Donatella ritornò normale. Ormai, però, il ghiaccio era rotto … Francois non riusciva più a fare a meno dei baci di Donatella … e le chiese di essere Contessa per il resto dei suoi giorni. - Questo è il racconto 838, scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per… il piacere di chi scrive… e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LO ZAMPOGNARO di Teresa Ramaioli

Post n°16980 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

LO ZAMPOGNARO 

di Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 11/12/14 alle 18:07 via WEB
Lo Zampognaro Se comandasse lo zampognaro/ che scende per il viale,/ sai che cosa direbbe/ il giorno di Natale?/ Voglio che in ogni casa / spunti dal pavimento/ un albero fiorito/ di stelle d’oro e d’argento ./ Se comandasse il passero/ che sulla neve zampetta/ sai che cosa direbbe/ con la voce che cinguetta?/ Voglio che i bimbi trovino,/ quando il lume sarà acceso,/ tutti i doni sognati,/ più uno, per buon peso ./ Se comandasse il pastore/ dal presepe di cartone/ sai che legge farebbe/ firmandola col lungo bastone?/ Voglio che oggi non pianga/ nel mondo un solo bambino,/ che abbiano lo stesso sorriso,/ il bianco, il moro, il giallino ./ Sapete che cosa vi dico/ io che non comando niente?/ Tutte queste belle cose/ accadranno facilmente:/ se ci diamo la mano/ i miracoli si fanno/ e il giorno di Natale/ durerà tutto l’anno. (Gianni Rodari)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO STEFANO ... STEFANO BROCCA DI PAVIA

Post n°16979 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO STEFANO ...

STEFANO BROCCA DI PAVIA

franzkline
franzkline il 18/12/14 alle 18:42 via WEB
La storia come l'amore e anche l'arte percorrono nei secoli un movimento a cerchio… Per ritornare al punto di partenza ciclicamente. Ciao Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/12/14 alle 20:18 via WEB
Ciao Stefano - il cerchio magico dell'amore ... è come il cerchio magico dell'arte. Se si finisce dentro ... non si esce più. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LAURA ... LASCRIVANA

Post n°16978 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO LAURA ...

LASCRIVANA

lascrivana
lascrivana il 18/12/14 alle 10:39 via WEB
Isaac è stato davvero fortunato: il destino gliel'ha praticamente buttata tra le braccia. Ciao Dino.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/12/14 alle 20:17 via WEB
Ciao Laura - ... quando si dice il Destino. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°16977 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 18/12/14 alle 09:07 via WEB
Gran bella immaginazione... carissimo Dino...ma i baci che seguirono furono un crescendo.... meraviglioso! Un abbraccio e felice giornata, ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/12/14 alle 20:16 via WEB
Ciao Antonella - bello ... "i baci che seguirono furono un crescendo ... meraviglioso" Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO GIOVANNI ... MENEGI53

Post n°16976 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO GIOVANNI ...

MENEGI53

 
menegi53
menegi53 il 18/12/14 alle 09:00 via WEB
Galeotta fu la scala e chi la salì... Bel post Dino, intenso e pieno di sentimento! Ti lascio il mio saluto e il mio abbraccio! Buon inizio di giornata!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/12/14 alle 20:15 via WEB
Ciao Giovanni - grazie del bel commento. Isaac è stato fortunato. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO PAOLO ... FRAGGINA

Post n°16975 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO PAOLO ...

FRAGGINA

fraggina
fraggina il 18/12/14 alle 09:32 via WEB
Dino buona giornata, giusta osservazione la Tua, e bisogna volerle anche bene, essendo tanto amante dei fiori Io in campagna, in estate, prima annaffio i miei fiori , dopo gli ortaggi Un saluto Paolo
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/12/14 alle 20:07 via WEB
Ciao Paolo - hai ragione ... prima i fiori ... poi gli ortaggi. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ISAAC racconto (180) di Dino Secondo Barili

Post n°16974 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

con persone reali o fatti realmente avvenuti)

180

 Isaac

Nella storia, come nella vita, la fortuna ha sempre giocato un ruolo importante. Anche Isaac, 40 anni, Laureato in Lettere era di quel parere. Da ricercatore di storia aveva avuto parecchie conferme. E’ stato due anni fa, però, che si è trovato in una situazione particolare. Isaac era stato contattato da un antiquario, il Signor Giuseppe, il quale aveva avuto tra le mani un “diario del 1700”. L’Antiquario voleva che Isaac facesse delle ricerche per inquadrare il diario nel periodo storico corrispondente e possibilmente individuare la località in cui si erano svolti i fatti. Era il diario di una ragazza, Livia, 21 anni, che si era innamorata del figlio del fattore, Domenico, della sua stessa età. Ovviamente si trattava di un “amore segreto” che nessuno doveva sapere. Il diario, però, a distanza di tre secoli, era diventato la testimonianza di un tempo lontano… Come era possibile recuperare una storia avvenuta tre secoli prima? Isaac non si perse d’animo. Cercò presso gli archivi di Pavia e di Milano. Individuò il luogo dove si erano svolti i fatti. Si fece amico degli ultimi abitanti di un’antica Cascina in Lomellina. Si chiamava la “Cascina della Lupa”… probabile teatro delle “avventure” descritte nel diario. Isaac era un bell’uomo con una parlantina che affascinava. Dimostrava tutti i suoi quarant’anni. Alla Cascina della Lupa ci andava spesso. Un giorno, di due anni fa, incontrò una ragazza, Caterina, 21 anni, bellissima. Isaac e Caterina fecero amicizia e scoprirono che tutte e due erano alla ricerca di notizie su “un amore segreto”. Quello di Livia e Domenico.... nel 1700. La confidenza tra i due ricercatori di storia andò avanti fino al momento in cui, Isaac e Caterina, cercarono la conferma delle loro ricerche. Era un nascondiglio segreto… dove i protagonisti, del 1700, si incontravano. Il nascondiglio c’era ancora. Era nel sottotetto della casa padronale della Cascina della Lupa. Con il permesso della proprietà, Isaac a Caterina, si diedero appuntamento per un sabato pomeriggio. Caterina era bellissima. Era vestita in modo casual per essere libera di muoversi...Per Isaac era… “la fine del mondo”. Per arrivare al sottotetto, c’era una scala stretta ricavata in un muro portante, difficile da percorrere. Quando i due furono alla sommità della scaletta, Caterina, appoggiò male un piede e sentì una fitta tremenda. Lanciò un urlo. Isaac si spaventò. E subito si prodigò per aiutarla. La prese in braccio. I due erano, soli, nel sottotetto. Lo stesso sottotetto che aveva fatto innamorare Livia e Domenico nel 1700. Inevitabile l’approccio. Anzi, Caterina si avvinghiò a Isaac e non lo lasciò più. Per la ragazza, Isaac era troppo bello, intelligente, gentile, per lasciarselo scappare. Il primo bacio fu solo sfiorato… ma i baci che seguirono furono un crescendo… come un tornado. Alla fine sia Caterina che Isaac si trovarono nudi… nudi come natura li aveva creati. (…il resto lo lasciamo immaginare ai lettori). (180)-

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CALENDARIO DELL'AVVENTO di Teresa Ramaioli

Post n°16973 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CALENDARIO DELL'AVVENTO 

di Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 17/12/14 alle 20:09 via WEB
CALENDARIO DELL’AVVENTO----GIOVEDI 18 DICEMBRE----LE RENNE DI BABBO NATALE----Tutti sanno che a trainare la slitta carica di doni sono le otto fidate renne: Cometa, Ballerina, Fulmine, Donnola, Freccia, Saltarello, Donato, Cupido. La nona renna (forse la più famosa) Rudolph, si unì solo in seguito al gruppo. Babbo Natale la scelse perché, grazie al suo naso rosso luccicante, poteva illuminare la via anche in caso di nebbia o neve. E per chi volesse imparare i nomi delle renne di Babbo Natale, ecco la filastrocca che fa al caso vostro: Le renne di Babbo Natale Non solo fanno la slitta volare e in ciel galoppano senza cadere Ogni renna ha il suo compito speciale per saper dove i doni portare Cometa chiede a ciascuna stella Dov'è questa casa o dov'è quella. Fulmine guarda di qui e di là Per sapere se la neve verrà. Donnola segue del vento la scia Schivando le nubi che sbarran la via. Freccia controlla il tempo scrupoloso Ogni secondo che fugge è prezioso. Ballerina tiene il passo cadenzato Per far che ogni ritardo sia recuperato. Saltarello deve scalpitare Per dare il segnale di ripartire. Donato è poi la renna postino Porta le lettere d'ogni bambino. Cupido, quello dal cuore d'oro Sorveglia ogni dono come un tesoro.--- AUGURI. Teresa Ramaioli

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DONATELLA ... DONATELLA DI MILANO

Post n°16972 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 
Tag: DoNna.S

CIAO DONATELLA ...

DONATELLA DI MILANO

DoNnA.S
DoNnA.S il 17/12/14 alle 21:16 via WEB
Come nel tuo racconto credo anch'io che molto si debba al destino è una discreta parte alle aspettative che si hanno. L'amore è davvero magia. Non si può pretendere, non si può programmare, ne ordinare secondo i nostri gusti o idee.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/12/14 alle 08:40 via WEB
Ciao Donatella - noi dobbiamo essere grati per la vita che abbiamo e dobbiamo fare in modo che sia sempre appagante. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°16971 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 17/12/14 alle 20:54 via WEB
Carissimo Dino, che finale favoloso...La magia di Firenze, il bacio sulla guancia, Elisa rispose al bacio.. una ciliegia tira l'altra... Evviva l'amore col suo cerchio magico!!! Un abbraccio e felice serata. Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/12/14 alle 08:38 via WEB
Ciao Antonella - bel commento. Firenze è sempre una città magica ... come è magico l'amore. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO PAOLO ... FRAGGINA

Post n°16970 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO PAOLO ...

FRAGGINA

 
fraggina
fraggina il 17/12/14 alle 20:50 via WEB
Dino buona serata........grazie di tutto Un saluto Paolo
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/12/14 alle 08:37 via WEB
Ciao Paolo - grazie a te per la visita e il commento. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO STEFANO ... STEFANO BROCCA DI PAVIA

Post n°16969 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO STEFANO ...

STEFANO BROCCA DI PAVIA

franzkline
franzkline il 17/12/14 alle 20:59 via WEB
Le piante vanno innaffiate spesso se no rischiano di appassire e così anche l'amore… Ciao Dino i tuoi pensieri sono fonti di riflessioni.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/12/14 alle 08:32 via WEB
Ciao Stefano - I pensieri sono fonte di riflessione ... però dobbiamo dire grazie al Blog come mezzo di comunicazione. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°16968 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 17/12/14 alle 20:44 via WEB
L'amore va nutrito e coccolato in ogni momento, altrimenti rischia di appassire come una pianta quando non ricevere più cure. Un abbraccio e buona serata, ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/12/14 alle 08:30 via WEB
Ciao Antonella - bel commento. Grazie. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

BUON GIOVEDI' 18 DICEMBRE 2014

Post n°16967 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da dinobarili
 

BUON GIOVEDI' 18 DICEMBRE 2014

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963