|
Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher
|
MAHATMA GANDHI
"Vorrei che tutte le culture del mondo
potessero circolare liberamente intorno alla mia casa.
"Ma rifiuto che una sola di queste possa travolgere la mia esistenza."
HO SCRITTO ANCHE QUI...
VISITORS
IO SONO QUI , TU DOVE SEI ?
a FIRENZE... luci e fantasia
ASCOLTA...
I miei Blog Amici
- A mani aperte
- Mamma & Prof.
- Kim
- mamma...e adesso
- PETRONIUSARBITER
- Ceithres Days
- casalingapercaso
- loro:il mio mondo
- LA MAESTRA ONLINE
- Abbandonare Tara
- nessunoescluso
- antonia nella notte
- NONNA RACHELE
- Il diario di Nancy
- La parola...
- il senso della vita
- Canto lamore...
- dagherrotipi
- la bradipessa
- momenti
- Dietro langolo
- Arte...e dintorni
- voglio volare....
- Quotidianamente...
- infinito
- Sapore di scuola
- AKHENATON49
- ESPLORA RISORSE
- P.O.E.S.I.A
- sous le ciel de ...
- elaborando
- Scuola e Scuole
- giornale di bordo
- maestrapiccola
- Andando Per Via
- MAI DIRE MAI
- Fairground
- Drole de Belgique
- Frammenti
- speranza
- Tra_Donne
- come le nuvole
- trampolinotonante
- cisonoriuscita
- parlodime
- step by step
- Laughing & Joking
- il bagnasciuga
- SPRINGFREESIA
- Bright star
- Dogni parte...
- sorridiamo
- Stralci di Vita
- POETS HEART
- stradanelbosco
- il vecchio prof
- GIORNI STRANI
- Errori e Perle
- OROLOGIONUOVO
- Vita da museo
- Non per tutti
- visione
- COME UNAQUILA
- Pensieri vaganti
- ricomincio da qui
- bollicine
- EPISTOLARI AMOROSI
- LUBOPO
- LA GRANDE BELLEZZA
- Stultifera Navis
- CINEMA PARADISO
- La riva dei pensieri
- Il cielo in 1 stanza
- creando
- Savenidiceverso Bo
Ultimi commenti
Menu
LINK
- CIDIper ins.in gamba
- Profe-sito
- vita francese
- vita eroica al femminile
- letture giovani
- prof.Alessandro
- libri piccoli
- Firenze vista con occhi francesi
- teatro vicino
- A come ARTE
- giramondo
- spazioparallelo
- di Sandali al Sole
- in tanti
- dal deserto
- my city
- viaggi-idee
- aParisaParis
- RobyRagazzo
- artemisia di là
- 1 poesia al giorno
- arte e altro
- arti varie
- APEdario
- Italiani a Parigi
- DiegoViaggiNE
- viaggi poveri
- sequestoeunuomo
- giardini da sogno
- Cospe
- Cospe
- Cospe
- la sua casa è il mondo
Area personale
Tag
Cerca in questo Blog
Contatta l'autore
Nickname: atapo
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Etą: 73 Prov: FI |
Messaggi del 04/12/2012
PICCOLI PRINCIPI
DA TUTTO IL MONDO
Nel post precedente ho parlato dei miei Piccoli Principi, gli amici che mi seguono da tempo avranno pensato: “Allora anche quest'anno...”, così ora vi racconto le novità.
Alla fine del corso in aprile ero un po' dubbiosa, avevo raccontato degli intoppi burocratici e organizzativi che c'erano stati e che mi facevano riflettere se ne valeva la pena di continuare; c'erano anche punti interrogativi relativamente alle necessità di mia figlia ad avere il mio aiuto come baby sitter. A settembre quindi non mi decidevo a presentare il nuovo progetto e l'ho consegnato proprio all'ultimo, quando mia figlia è riuscita ad organizzarsi.
Anche quest'anno il lavoro è basato sulle attività teatrali nelle quali si inserisce la lingua francese, ma per garantire una buona prosecuzione quest'anno ho messo una clausola: avrei tenuto il corso solo se si fossero iscritti almeno otto bambini fin dall'inizio, per avere un numero sufficiente a creare gruppo e per non avere quello stillicidio di iscrizioni tardive come l'anno scorso.
O così o niente e per chiarirlo bene ai genitori ho fatto delle telefonate e sono andata all'uscita della scuola per parlare soprattutto con quelli che gli anni scorsi avevano iscritto i figli più tardi: se erano interessati che fossero solleciti e facessero anche un po' di pubblicità, altrimenti non saremmo arrivati al numero richiesto e quindi...niente corso!
Come è andata? Gli iscritti sono stati dieci, da metà novembre il corso è partito, ma... sentite sentite...ecco la composizione di questo nuovo gruppo:
una bambina italiana,
un bambino italo-giapponese,
una bambina peruviana,
un bambino di famiglia originaria dello SriLanka,
una bambina di famiglia originaria delle isole Mauritius,
cinque bambini di famiglie originarie dal Marocco.
Un Italiano e mezzo su dieci! Se non siamo multiculturali in questo gruppo... Siamo il futuro!
Ora nel primo periodo faremo giochi teatrali per conoscerci meglio (la maggior parte non c'era gli anni scorsi) e per acquisire autocontrollo e disinvoltura, i bambini sono in media abbastanza piccoli e si divertono molto a muoversi, a giocare, a fare finta di..., a indovinare cosa drammatizzano i compagni...
Intanto io li osservo e comincio a meditare quale storia mettere in scena con loro questa volta. Pensavo di rivolgermi a qualcosa che provenisse da un paese lontano di lingua francofona, viste le origini dei bambini... e pian piano si fa strada in me un'idea un po' folle, che mi sta portando a ricercare, a chiedere aiuto a qualche amico, insomma, mi avvio a complicarmi la vita anche stavolta! Però se arriveremo in fondo... basta, per ora non dico altro! Aggiungo solo che quando l'idea sarà più definita chiederò di nuovo la collaborazione per la musica all'amico di blog che già l'anno scorso è stato così gentile...ma gli spiegherò tutto con calma in privato e lui manterrà il segreto...
![]() |
Inviato da: atapo
il 26/07/2024 alle 23:10
Inviato da: la.cozza
il 10/07/2024 alle 09:57
Inviato da: atapo
il 23/03/2024 alle 19:21
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 11:02
Inviato da: atapo
il 21/01/2024 alle 23:41