Messaggi di Maggio 2008
Odio fare i bagagli. Anche quelli facili. |
Post n°1994 pubblicato il 30 Maggio 2008 da SandaliAlSole
Tag: Carfagna, Donne, Gay, gay pride, Ici, Santa indignazione, Socialmente utile, Tagli, Tremonti, Violenza Non che uno sia proprio contento di averla pensata giusta. Però che la manovra sull'Ici si sarebbe tradotta in un do ut des con effetto immediato era facilmente intuibile. Meno intuibile, almeno per me, era che tra i primi tagli, necessari anche per ridare ancora una boccata di ossigeno alla marcescente Alitalia, ci sarebbero stati anche quelli destinati ai centri antiviolenza in Italia. In fondo, vuoi mettere l'appeal dell'abolizionedell'icisullaprimacasa rispetto a una donna maltrattata? p.s. La cosa più imbarazzante, in questi giorni, è trovarmi al centro della curosità di colleghi europei e statunitensi, tutti interessati a capire i perchè di questa svolta a destra dell'Italia. Qualcuno parla di fascismo, qualcuno di razzismo, qualcuno, più candidamente, chiede come mai Mr. Berlusconi abbia ancora così tanta credibilità da noi. Mi rendo davvero conto, al di là di quello che a noi torna a mò di boomerang, che la percezione del nostro Paese all'estero è davvero poco incoraggiante. |
Post n°1993 pubblicato il 28 Maggio 2008 da SandaliAlSole
La cosa più divertente, qui, è mangiare senza avere la più pallida idea di cosa si sta infilando in bocca. E rendersi conto che è meglio continuare a non averla. Così, mentre fingo disinvoltura con i chopstick, scopro che nel piatto c'erano zampe di pollo (dicono facciano bene alla pelle, non ho capito in virtù di cosa), fagioli di soia, gambi di bambù in brodo e un pesce non meglio identificato. Nella macedonia, invece, quella cosa "viscida ma saporita" (il riferimento al Re Leone è tutt'altro che casuale) pare fosse tofu di mandorle, accompagnato da cocco di mare. Tutto il resto è un mistero, che non ho alcuna intenzione di sondare. |
Il bello delle lunghe, lunghissime ore di viaggio è potersi dedicare ad altrettanto lunghe letture senza l'ansia del qualcosa d'altro che incombe. Così nella prima tratta sono riuscita a terminare Trauma, di Patrick McGrath. Giusto giusto un libro da viaggio, lento quel tanto che basta per appoggiarlo e poi riprenderlo tra un pisolino e l'altro. E un finale che vorrebbe essere sorprendente e che sorprendente non è. Il libro giusto per non rialzare nemmeno di un millimetro le quotazioni della categoria "analisti" nella mia personale classifica. |
Post n°1991 pubblicato il 26 Maggio 2008 da SandaliAlSole
Tag: Afes, Cannes, cinema, Del Toro, Garrone, Gomorra, Il Divo, Servillo, Socialmente utile, Sorrentino Non è solo una contentezza di bandiera, quella che ieri sera mi ha colto all'annuncio dei riconoscimenti a Garrone e Sorrentino al festival di Cannes. Mi fa piacere che vincano film nei quali si torna a parlare di noi. Noi come Italia e come italiani. Noi come specchio nel quale guardarci, anche impietosamente. Il ritorno al cinema di impegno, come contraltare a certi intimismi di maniera, a loro volte contrapposti ai panettoni natalizi o alle muccinate adolescenziali. E non è vero che il raccontarci e il farci raccontare fa male all'Italia, come ha dichiarato la signora Tronchetti Provera qualche giorno fa. Semmai il contrario. L'analisi, la critica e l'autocritica aiutano noi per primi, magari fornendoci spunti per sollevarci almeno un poco dalla mediocrità dilagante. Il fatto che io abbia una vera passione per Toni Servillo è naturalmente collaterale alla contentezza non di bandiera. Del resto, Benicio Del Toro è ben più che meritevole. p.s. sono in partenza. per qualche giorno non sono certa di riuscire a leggere |
Qualche giorno fa ho trovato nella mia casella email una comunicazione che mi avvisava dell'apertura di un nuovo servizio di Tiscali. Una cosa che in teoria dovrebbe coniugare quell'idea di cittadinanza-attiva-democrazia-partecipativa-socialnetworking con quel po' po' di web 2.0 che sta come il prezzemolo n qualsiasi piatto. E che consente di piazzare firme a destra e manca, cosa che in genere ai blogger[s] piace assai. Si chiama Tiscali.petizioni e, come si legge nella pagina di presentazione, "è un potente mezzo per dare a tutti i cittadini la possibilità di esprimere la propria opinione e avere un'ampia visibilità attirando, grazie alle potenzialità del web, l'attenzione dei media e delle istituzioni". Della serie, mai più senza. |
Post n°1988 pubblicato il 23 Maggio 2008 da SandaliAlSole
Mi ricordo anni di impegno. Gli adesivi con il sole che ride, e la scritta Nucleare? no grazie. Le assemblee, le letture compulsive, i dibattiti. Avevo venticinque anni e avrei votato al referendum. Partecipare era il mio modo, magari ingenuo, di allora, di dire la mia. Per la musica, bastava No Nukes. E c'era lei, Christa Wolf, con Guasto a raccontare lo sgomento che Cernobyl aveva creato in tutti noi. E mi ricordo il voto compatto, anche quello dei miei genitori. se non siamo in grado di gestire problemi di rifiuti urbani, |
Poichè il post sul Google Zeitgeist mi è stato soffiato stamane all'alba da Tanks, che la pagherà, oh se la pagherà, e considerato che ci ho messo un buon quarto d'ora a capire quale fosse la musica alla quale fa riferimento Elio nel suo ultimo post, ho deciso di fare un invito di cuore alle amiche e agli amici parmensi che passano da queste parti. Se conoscete qualcuno del Consorzio tutela del vostro prosciutto, per favore, ditegli di cambiare pubblicità. A furia di vedere la faccia sconsolata della signorina, ignorata dal perfido salumaio, mi vien voglia di San Daniele. O di prosciutto e basta. Per solidarietà eh. |
Post n°1986 pubblicato il 20 Maggio 2008 da SandaliAlSole
|
ANOBIIMANIAC
AREA PERSONALE
FRIENDS FROM AN OUTER SPACE
ULTIMI COMMENTI
MEGLIO DEL SUDOKU
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- parzialmentescremato
- dagherrotipi
- antonia nella notte
- AllieMcBeal
- Skizotonic
- Lilith
- EvolutionMoka
- Appunti di un taoista per caso
- casalingapercaso
- Mente e cuore
- moska&mrBrad
- giant
- Espressioni
- Abbandonare Tara
- Oceano Irrazionale
- lo sguardo altrove
- Writer
- Camera Obscura
- Il diario di Nancy
- La vita come viene
- MerMayTayDea
- Autoestinguente
- Il ritmo del cuore - aruki
- Pensieri in libertà
- She goes away.
- elaborando
- Cartavetro
- La Torre
- come le nuvole
- lakonikos
- FAJR
- albatros
- nani e ballerine
- Crepuscolando
- Around my heart...
- Golb-Plupart
- lorenzopellegrini
- Mondo Pensato
- what my soul sings!
- Gloriosa spazzatura
- IL FUMO GIALLO
- Juke-Blog
- Lollapalooza
- Il Cantastorie
- ERRATA CORRIGE
- nuvola viola
- niente da dire
- ECCHIME
- NEURONI
- Mise en abyme
- Preferirei di no
- Desperate Gay Guy
- Sud Est donna
- Ombre di Luce
- FRATTAGLIE
- LACUME DI UN AGRUME
- Lupo
- Relative
- city pass
- Village Blues
- GoldKampa
- casa delle parole
- Kosmos
- I colori del mondo
- come ti vorrei
- Grugniti
- Elsewhere Perhaps
- luna gialla blu
- Scintille
- Penna&Calamaio
- bonta mia
- Impronte di sabbia
- Fallo Alato
- Prokpektijva Bimixin
- Nightswimming
- altrochemela
- ILIKE
- Psyke62
- RadioBlogAustralia
- LA BAIA DEI SORCI
- dramatis personae
- Portobello Road
- BARRIQUES
- Coureaux_le_bateaux
- Scherzo o Follia?
- luglio
- mi querido
- Appuntanate
- Rosa Luxemburg
- IL FEMMINISMO OGGI
- Deliri in Chat
- Laccento grave
- LA QUARTA SETTIMANA
- viaggiando... meno
- saturnalia
- odyssey
- Massimo Minerva
Inviato da: coloring pages
il 25/12/2014 alle 14:29
Inviato da: Cheap Flights
il 29/10/2014 alle 07:28
Inviato da: koş fred koş
il 13/03/2014 alle 14:30
Inviato da: Blog enfance
il 11/08/2013 alle 09:52
Inviato da: Cheap Flights to Ne
il 08/07/2013 alle 06:21