Creato da solonelcielo il 25/12/2008

Solo Nel Cielo

Ognuno è un mondo infinito. Unirne due insieme è forse impossibile?

I MIEI LINK PREFERITI

 

I MIEI BLOG AMICI

- DOLCE PASSIONE
- BENVENUTI
- #AtTEnzIONe# fRAgILe
- VITA= rose e spine
- Semplicemente..io
- HOPE
- IL MIO PIANETA
- MINICAOS IN LIBERTA
- SuOnI_RiFlEsSi
- Gira si la vòi gira
- Aequilibrium
- SPAZIO VITALE
- COGLI LATTIMO...
- Uno qualunque
- MIUJACQUELINE BLUE
- Donne
- LA VITA E BELLA
- la mia essenza
- La nostra voce
- suoni nel silenzio
- Fotografando...
- ...QUANDO SI AMA...
- reginadelnulla
- VIOLEMMA
- Myworks-mania blog
- I MIGLIORI AMICI
- il mondo di Cristina
- PAESAGGI DELLANIMA
- pesa il gatto...
- I passi della luna.
- NEFERTITI
- FRAGMENTS DÉTOILES
- Lettere dal delirio
- valentino rossi
- suspirialussuria
- chisachilosa
- Un saluto..
- amore e motiri
- al nur
- SAMURAI
- Spudorata_Mente
- RTL 102.5
- chattare romanesco
- Essenza di Fuoco
- croce e delizia
- entra nel mio mondo
- PENSIERI E PAROLE
- anima2
- perilbaratto
- ehi ce nessuno qui
- ResistenzaCivile
- Emozioni dell anima
- Echi di parole
- Eco Willage blog
- beatitudineecastigo
- riscaldamiilcuore
- Star trek-mania blog
- ___AprilatuaMente___
- SIAMOVIVI _ LAZIO
- SEMPLICEMENTE IO..
- PIETRARTIS
- Teatro_burattini
- Eclissi Totale
- MOVIMENTO
- Passare Il Tempo!!!!
- HENGEL-STATION-LOVE
- Scarpette Rosse
- STAGIONI E COLORI!
- Musica e colori
- LUNIGIANA
- Zen Mind
- GABBIANO REALE
- Lanima nel piatto
- ______LEI persa~
- Musica e Poesia
- cozze: che fare
- FRONTE VERDE ROMA
- Musica e tv
- Rinascita...
- AMORE E ANARCHIA
- comunicare
- SOS.BAU.MIAO
- SINDROME DEL QTLungo
- VongolandiA
- vola con la luce
- Frammenti di governi
- coniglio selvatico
- Flashback di ricordi
- in cerca di me
- frammenti di rooger
- ITALIA 2009
- Pensieri e.....
- LUCI E OMBRE
- Effatà!
- Notturno sereno
- OMBRE ET LUMIERE
 

 

 

« Buon Compleanno 2009 A MeJoan Jett and the Blackh... »

Sull'Amicizia

Post n°116 pubblicato il 26 Agosto 2009 da solonelcielo
 

Non dovevo fare questo post.

Avevo deciso di iniziare col mio progetto.

Ma mi è "scappato" un commento lungo (e quando mai) dalla mia amica lanzarda, e mi ero ripromesso che quelli che superavano le 10 righe (cioè quasi tutti) li scopiazzavo da me eleggendoli a post, così non dovevo faticare a trovare nuove idee.

E poi, c'è pure la mia amica Caudalia, che mi prega in ginocchio di togliere dal post precedente sul mio compleanno quella canzone squarcia cuori che lei stessa oltretutto mi ha suggerito. Non voglio averla sulla coscienza, e quindi eccomi quà. 

Argomento complicato. 

Già Socrate mostrava come i veri amici siano pochi.

Tuttavia, sembrerebbe come se le persone degne di vivere un rapporto di amicizia vero siano poche, e tutti gli altri non ne siano capaci.

Io non credo che sia proprio così.

E' vero che la maggior parte di noi esseri umani vive fondamentalmente una vita egoista, altrimenti non si spiegherebbe tanta sofferenza che è presente nel mondo, ora come in passato.

Ma questo egoismo diffuso è dettato dall'accettazione di vivere in società, come la nostra occidentale, che si basano non tanto sulla consapevolezza e collaborazione, ma sul rapporto padrone/schiavo, nel passato abbastanza esplicito, come ai tempi dei romani e come nel medio evo, ora nascosto alla nostra coscienza.

Questo rapporto ci riduce, senza che ce ne rendiamo conto, in "cattività", ovvero essenzialmente siamo come dei cani che vivono contenti di ricevere il cibo dal padrone, e scodinzoliamo pure, ma non potremo mai godere della libertà e della consapevolezza dei lupi, anche se per procurarsi il cibo devono faticare non poco, anzi, sempre di più, a causa dell'uomo.

Quando sento, raramente, la notte, un cane ululare quasi come un lupo, immagino che in quei momenti provi qualcosa di strano, un malessere interiore, una strana nostalgia, che gli ricorda la perduta libertà.

Ma avendo deciso di accettare il rapporto di dipendenza dal cibo con l'uomo sin da piccolo, inconsapevole e fiducioso cucciolo, non l'ha mai provata, questa libertà.

Noi viviamo, tutti, nella stessa identica condizione.

Viviamo in cattività, siamo fondamentalente "cattivi".

Non bisogna prendere troppo questa parola nel senso che comunemente diamo, ma nel senso "tecnico", ovvero quello che ho accennato sopra.

Chi vive in cattività non ha una percezione corretta della realtà, e per questo motivo non si può comportare sempre bene.

Un semplice esempio: se il padrone di un cane attacca un altro essere umano per rubargli il portafoglio, e ne nasce una lotta, il suo cane difenderà il padrone, anche se non è giusto.

Questo è un esempio limite, ma su tutto il resto il nostro giudizio è falsato, in quanto non vediamo la gabbia in cui viviamo, non siamo coscienti di essere in prigione.

E così, quando vediamo qualcuno che compie qualcosa di sbagliato, noi diciamo che è "cattivo", senza sapere che stiamo dicendo l'esatta verità.

Purtroppo non siamo capaci di renderci conto che anche noi siamo "cattivi", in quanto chiunque vive in una prigione lo è.

Ed anche se ne prendiamo coscienza, anche se finalmente riusciamo a percepire questa prigione, non possiamo migliorare più di tanto, perchè sempre in prigione stiamo, e questa condizione ci crea sofferenza e aggressività.

Per non essere più "cattivi" dobbiamo liberarci della prigione.

Ovvero dobbiamo smetterla di accettare il rapporto padrone/schiavo.

Ma questo è un altro discorso, che riguarderà il mio progetto.

Lupo

Detto questo, che ritengo importante per poter meglio inquadrare tutti i rapporti tra le persone, dall'amore tra due persone ai rapporti familiari fino all'amicizia, passiamo a discutere dell'amicizia.

C'è da distinguere in qualche modo tra l'amicizia nel "reale", e quella quà dentro, ma non più di tanto.

Quella reale, beh, come per l'amore, capita raramente.

Devono presentarsi due condizioni, dopo la prima conoscenza: la disponibilità di tempo, che però ci viene continuamente sottratto del potere, e quei pochi magici momenti in cui ci si ritrova ad "ululare" insieme, ovvero in cui si è per almeno un minimo coscienti della nostra condizione di sofferenza.

Se capita, allora si crea un rapporto di amicizia vero, in coscienza.

Gli altri sono rapporti relativi, tutti guidati dall'inconscio egoismo della condizione di cattività.

Lo si può capire osservando amicizie di lunga data, felicissime, che improvvisamente però si troncano al primo vero problema tra i due.

I veri amici cercano entrambi a tutti i costi di superarlo, più o meno coscienti di essere entrambi in una situazione di non libertà, e quindi soggetti ad errore.

Questo vale per tutti, nessuno escluso.

Anche la persona che sembra la più cattiva possibile può vivere quei rari momenti di relativa consapevolezza condividendoli con qualcun altro.

Ma sono rari e dettati dal caso, ecco perchè i veri amici sono pochi,

Non c'è altro motivo.

Molto semplice.

Ciò che alimenta l'amicizia è l'Amore, che non ha svariate forme, ma è uno solo, sempre quello.

E' lo stesso amore sia per la persona amata, sia per i parenti, i figli, e sia per gli amici.

Tende a trasformarsi sempre in qualcosa di fisico, lì dove è possibile e nei limiti concessi dalla economia della natura e dalle convenzioni della società.

Così ci si scambia una forte stretta di mano ed anche baci di saluto, pacche sulle spalle, tra amici, ci si riempie di affettuosi bacetti e carezze tra genitori e figli, e ci si unisce in tutta la fisicità che ci è concessa dalla natura tra amanti.

Per questo si dice che la vera amicizia tra persone di sesso opposto è quasi impossibile.

Perchè il suo destino naturale è quello di trasformarsi in amore di coppia.

Solo se ci sono determinati limiti non accade.

Per esempio se si è entrambi sposati e si rispettano i consorti e non ci sono problemi nelle rispettive coppie.

Oppure una lontananza forzata.

O semplicemente perchè non ci si è ancora ritrovati in quei magici momenti di relativa vera consapevolezza.

Due veri amici di sesso opposto che hanno altri vincoli sentono comunque la reciproca attrazione, ma c'è un tacito accordo a non proseguire, per non far del male ad altre persone.

Inoltre bisogna aggiungere che viviamo in una realtà fatta di tempi e spazi, che la vera amicizia richiede tempo per la comunicazione, e quindi per forza di cose i veri amici sono pochi, pochissimi.

Anche inconsapevolmente non ci rendiamo conto che avendo del tempo libero preferiamo contattare prima il nostro vero amico, e poi se rimane tempo gli altri conoscenti.

Sempre che ci interessi.

Capita spesso che si conoscono persone che a prima vista non ci attraggono, per svariati motivi.

Ed è ovvio che quando abbiamo tempo quelle persone non saranno certo le prime che contatteremo, anzi.

Eppure, potrebbero benissimo rivelarsi persone capaci di diventare veri amici.

Ma senza la consapevoleza di tutto quello che ho scritto ora non si potrà mai capire.

Ed ecco quindi che tutti diciamo che la vera amicizia è rara, come se noi e i nostri pochi veri amici fossimo buoni e quasi tutti gli altri cattivi, ma non è così.

Ora parliamo di questo ambiente.

Libero crea un equivoco: chiama quello spazio di "figurine" lo spazio "amici", ma Libero lo intende come "amici di community", mentre certi lo intendono come spazio di veri amici.

Altri di amici blandi, altri ancora lo usano per accumulare chiunque possa interessare, anche non per amicizia ma perchè per esempio scrive cose interessanti nel suo blog, o perchè publicca video favolosi, o perchè è importante nella community, come i "blog rilevanti".

Ad altri ancora invece piace fare numero.

Altri sono degli "scrittori" che pubblicano libri, e i loro "amici" in realtà sono i loro lettori.

Insomma, c'è di tutto.

Stare a discutere di quanti amici ognuno abbia e di come li gestisce secondo me è ridicolo.

Soprattutto perchè se capitano quei particolari momenti, anche un lettore, anche uno che fa numero, anche colui che accatasta figurine per sembrare importante, possono diventare veri amici.

Si può notare come quasi tutti gli spazi amici siano pieni di persone in prevalenza del sesso opposto, e questo evidenzia come quì il primo obiettivo è la ricerca di amore, comunque da un punto di vista egoistico, conscio o inconscio che sia.

Io personalmente uso lo spazio amici per ricordarmi di chiunque mi abbia colpito in qualche modo, e non rifiuto mai richieste di amicizia, non vedo perchè.

Sono sempre disponibile alle nuove conoscenze.

Può sempre nascere qualcosa di buono.

Ma soprattutto mi pare brutto dire di no.

Ovvio che tra tutti i miei 190 amici nello spazio, più almeno altri 50 fuori dallo spazio, di amici veri, o quasi, ce ne sono pochi.

Ma ripeto, se è così, è solo perchè il tempo è quello che è.

Io periodicamente contatto tutti, individualmente, ho una lista che aggiorno ad ogni contatto.

E quando ho tempo vado a vedere gli ultimi della lista, ovvero quelli che non contatto da più tempo, li contatto, e li porto in cima alla lista.

Così facendo, con persone che non sentivo mai prima o poi ci si conosce sempre di più, anche se lentamente nel tempo.

A volte, per particolari coincidenze, ci si ritrova a parllare molto di determinati argomenti, e si creano quei momenti magici di condivisione che uniscono più che con altri.

Ci sono anche quelli che non mi rispondono mai, ma io persevero, perchè mi capita che prima o poi molti rispondono, e improvvisamente si scambiano fitte corrispondenze, chissà perchè...

Rispondo sempre a tutti i messaggi che chiunque mi invia, sempre individualmente, uno per uno, e la stessa cosa faccio con i commenti, ricambiando la visita quando posso.

Non nel mio compleanno per esempio, altrimenti starei ancora a scrivere commenti.

Ma ho risposto a tutti almeno nel mio blog.

I messaggi generici li uso solo per ricorrenze come pasqua, o per avvisi sul sociale, politici, di aiuto, ecc...

Certo, diventa sempre più lungo il tempo che intercorre tra un contatto e l'altro della stessa persona, man mano che aumentano gli amici, ma non mi importa, il tempo non ha importanza per me, vedo l'amicizia crescere anche in tempi lunghi, mentre per altri è necessario scambiarsi 10 messaggi al giorno, per considerarsi amici.

Ho delle amicizie con le quali non ci sentiamo che dopo mesi, ma ce le ho nel cuore, ed è reciproco, e se ci chiamiamo accorriamo subito.

Dipende molto da cosa uno cerca, come amicizia.

Se cerca egoisticamente solo del tempo da passare insieme, e qualcuno a cui raccontare ogni vicissitudine della propria vita, allora è ovvio che si avranno pochissimi amici, e si sarà molto selettivi, perchè fondamentalmente si è persone egoiste, che vogliono ricevere più che dare.

Io sto molto bene anche da solo, ho da dare e mi piace ricevere, e per me tutti potenzialmente possono essere ottimi veri amici.

E per questo non mi precludo nulla.

Tranne casi veramente particolari, con motivi precisi, è il caso, nonchè il mio sistema di contatti, a decidere chi è più amico o meno. 

Se decidessi solo io sarei "cattivo" nei confronti miei e del prossimo.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIME VISITE AL BLOG

solonelcieloagos0070gibson59desiodgl0kfino91forestales1958maurodonnini58conciliatore77cristianlelexmichelle78xocchiverdi_72m.binettiwilly1963viivasimonegiacobello
 

Italiano English Français Español Deutsch Português 日本人

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 
 

 

Mappa Sismica Italia

DOVE MORIRANNO
LE PROSSIME VITTIME?
LE GRANDI OPERE
POSSONO ASPETTARE.
METTIAMO A NORMA
TUTTI GLI EDIFICI ITALIANI.
ED OBBLIGHIAMOLI ALLA
CERTIFICAZIONE ANTISISMICA.
COPIA QUESTO BOX
NEL TUO PROFILO E BLOG.

 

immagine

 eco willage banner 2

no nucleare

petizione di jacopo fo

Firma la petizione per dire NO al NUCLEARE.

 

Firma l'Appello

 

tassa rete 4

arrestateci tutti

cittadini non sudditi

Basta! Parlamento pulito

schiavi moderni

Free Blogger


(Questa per me è dura!)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963