Mepolizumab migliora il controllo dell’asma nei pazienti non-controllati da Omalizumab
Nel corso del Congresso congiunto dell’American Academy of Allergy, Asthma & Immunology ( AAAAI ) e della World Allergy Organization…
Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena
Nel corso del Congresso congiunto dell’American Academy of Allergy, Asthma & Immunology ( AAAAI ) e della World Allergy Organization…
La granulomatosi eosinofila con polangite è una vasculite eosinofila. Mepolizumab ( Nucala ), un anticorpo monoclonale anti-interleuchina-5 ( anti-IL-5 ), riduce…
I pazienti con malattia polmonare cronica ostruttiva ( BPCO ) con un fenotipo eosinofilo possono beneficiare del trattamento con Mepolizumab…
Risultati di precedenti studi hanno dimostrato che Mepolizumab ( Nucala ) riduce significativamente il tasso di esacerbazioni nei pazienti con…
Sono stati pubblicati sul The New England Journal of Medicine ( NEJM ) e presentati all’European Respiratory Society ( ERS…
Alcuni pazienti con asma grave presentano frequenti riacutizzazioni associate a infiammazione eosinofila persistente nonostante il trattamento continuo con glucocorticoidi per…
Molti pazienti con asma grave richiedono un trattamento regolare con glucocorticoidi orali nonostante l’uso di alte dosi di terapia inalatoria….
Il 28 luglio 2009 Glaxo ha notificato formalmente al Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) che…
L’infiammazione eosinofila, che potrebbe essere una conseguenza dell’azione dell’interleuchina-5, è una caratteristica tipica di alcune forme di asma.Tuttavia in tre…
Le esacerbazioni dell’asma sono associate a sostanziale morbilità e mortalità e implicano un considerevole uso di risorse sanitarie. Prevenire le…