LINFOMA DIFFUSO A GRANDI CELLULE B – Nuovi approcci terapeutici: anticorpi monoclonali versus coniugati anticorpo-farmaco

Sobi with tagline for web

 

Nuove strategie nella terapia del linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattarioL’importanza del target CD19Incyte ( anticorpo ) versus Sobi ( coniugato anticorpo-farmaco )Tafasitamab ( Minjuvi ) versus Loncastuximab tesirina ( Zynlonta )

Il linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) può essere curato con l’immunochemioterapia standard di prima linea, mentre quasi il 30-40% dei pazienti presenta refrattarietà o recidiva.

Per diversi decenni, la strategia di trattamento standard per i pazienti fit con linfoma DLBCL recidivante / refrattario ( R/R ) è stata la chemioterapia ad alte dosi seguita dal trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche ( auto-SCT ).

Tuttavia, i pazienti che hanno fallito il trattamento di salvataggio o quelli non-idonei al successivo trapianto autologo di cellule staminali hanno esiti non-favorevoli.

Sono state sviluppate diverse terapie immunitarie, tra cui anticorpi monoclonali, coniugati anticorpo-farmaco, anticorpi bispecifici che coinvolgono le cellule T, cellule CAR-T, inibitori del checkpoint immunitario e nuove piccole molecole.

Nel frattempo, il trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche e la radioterapia sono ancora necessari per il controllo della malattia nei pazienti fit con determinate condizioni.

Tafasitamab

Studio L-MIND: Tafasitamab più Lenalidomide e mantenimento con Tafasitamab ha prodotto risposte durature nei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato / refrattario

Tafasitamab un anticorpo monoclonale anti-CD19 nel linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario

Loncastuximab tesirina 

Loncastuximab tesirina nel linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario: studio LOTIS-2

Risultati ad interim di Loncastuximab tesirina associata a Ibrutinib nel linfoma diffuso a grandi cellule B o nel linfoma mantellare

Xagena Ematologia

AnemiaOnline.net Ematologia.it Ematologia.net LeucemiaOnline.net LinfomaOnline.net Mieloma.net TrombosiOnline.net |

 

Ematologia.it

 

Forum Ematologico – Mieloma multiplo recidivato / refrattario: approvata in Europa una nuova terapia CAR-T Carvykti a base di Ciltacabtagene Autoleucel

jsn_new_logo_prof_vert_color_rgb

La Commissione Europea ha concesso l’approvazione condizionale di Carvykti ( Ciltacabtagene Autoleucel; Cilta-cel ), per il trattamento dei pazienti con mieloma multiplo recidivante e refrattario

Nello studio clinico cardine CARTITUDE-1, il 98% dei pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario ha risposto al trattamento una tantum con Ciltacabtagene autoleucel e l’80% dei pazienti che ha risposto ha manifestato una risposta completa e rigorosa.

I pazienti che hanno avuto una ricaduta, o per i quali i regimi di trattamento hanno smesso di funzionare dopo aver sperimentato le tre classi principali di farmaci, in genere presentano una ridotta sopravvivenza.

Nonostante le recenti innovazioni, sono ancora necessari nuovi approcci terapeutici, ha affermato Maria-Victoria Mateos, Ospedale Universitario di Salamanca ( Spagna ).

I dati CARTITUDE-1, su cui si basa l’approvazione della Commissione Europea, hanno mostrato che una singola infusione di Cilta-cel ha prodotto risposte durature in una popolazione di pazienti pesantemente pretrattata. Questi risultati supportano il potenziale di Cilta-cel nell’offrire ai pazienti e ai medici una nuova, efficace, opzione di trattamento.

Banner ematologia 1200

FORUM EMATOLOGICO 2023-2024

Percorso di Formazione ECM e di aggiornamento scientifico in formato digitale condotto via Web

 

 

Ematologia.net

Ematologia News

https://www.ematologia.net
Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla terapia dei Tumori ematologici e della Emofilia.

Daratumumab

Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net …

Ematologia Focus

Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net …

Anemia da carenza di ferro

Ematologia.net · Newsletter Xagena · Risultati ricerca per …

Mozobil

L’efficacia e la sicurezza di Plerixafor ( Mozobil ) più G-CSF …

 

SITI INTERNET IN EMATOLOGIA by XAGENA

AnemiaOnline.net Ematologia.it Ematologia.net LeucemiaOnline.net LinfomaOnline.net Mieloma.net TrombosiOnline.net |

Aggiornamento in Ematologia: Linfoma a cellule T periferico

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Brentuximab vedotin + regime CHP nel linfoma a cellule T periferico

I risultati dell’analisi a 5 anni dello studio ECHELON-2 hanno mostrato che il coniugato anticorpo-farmaco Brentuximab vedotin ( Adcetris ) associato alla chemioterapia con Ciclofosfamide, Doxorubicina e Prednisone ( regime A+CHP ), come prima linea, continua a offrire anche a lungo termine un miglioramento significativo della sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e della sopravvivenza globale ( OS ), rispetto al regime CHOP ( Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina e Prednisone ) nei pazienti con linfoma a cellule T periferico ( PTCL ) CD30-positivo, con un profilo di sicurezza gestibile.
ECHELON-2 è uno studio multicentrico di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, double-dummy, controllato con placebo e un regime attivo di confronto, che ha coinvolto 452 pazienti con linfoma anaplastico a grandi cellule sistemico ( sALCL ) o altri PTCL esprimenti l’antigene CD30, non-trattati in precedenza.
I partecipanti sono stati suddivisi in due bracci numericamente uguali che hanno ricevuto i regimi terapeutici attivi per 6 o 8 cicli.
L’endpoint primario dello studio era la sopravvivenza libera da progressione ( valutata in modo …….

CONTINUA SU EMATOLOGIA.NET – LINK: https://www.ematologia.net/articolo/linfoma-a-cellule-t-periferico-confermata-lefficacia-e-la-sicurezza-a-5-anni-del-regime-brentuximab-vedotin-chp

 

Ematologia.net

Ematologia News

https://www.ematologia.net
Ematologia, le Novità in EmatologiaEmatologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla terapia dei Tumori ematologici e della Emofilia.

Mozobil

L’efficacia e la sicurezza di Plerixafor ( Mozobil ) più G-CSF …

More Links

Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net …

4 – Ematologia.net

I pazienti con linfoma double-hit ( DHL ) raramente raggiungono …

Lomustina

La leucemia mieloide acuta nei pazienti anziani ha una …

Ematologia Focus

Uno studio ha descritto gli effetti della vaccinazione contro SARS …

Leucemia linfoblastica acuta

L’Asparaginasi è un farmaco essenziale nella terapia della …

Trapianto autologo di cellule

Ai pazienti idonei con linfoma mantellare di età compresa tra …

Fludarabina

Il 60% dei pazienti con leucemia mieloide acuta di nuova …

Farmaci

Il 60% dei pazienti con leucemia mieloide acuta di nuova …

Gammopatia monoclonale

La gammopatia monoclonale di significato indeterminato …