Aggiornamento in Dermatologia by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Efficacia e tolleranza dei farmaci anti-TNF-alfa nella sarcoidosi cutanea

E’ stata determinata l’efficacia e la sicurezza degli agenti anti-fattore di necrosi tumorale alfa ( anti-TNF-alfa ) nel trattamento della sarcoidosi cutanea in un ampio studio osservazionale. STAT …


 

Gestione a lungo termine della dermatite atopica da moderata a grave con Dupilumab e concomitanti corticosteroidi topici

Dupilumab ( Dupixent ), un anticorpo monoclonale anti-recettore-alfa della interleuchina 4, blocca la segnalazione della interleuchina 4 e della interleuchina 13, citochine di tipo 2/Th2 implicate in …


 

Doxiciclina versus Prednisolone come trattamento iniziale per il pemfigoide bolloso

Il pemfigoide bolloso è un disturbo della pelle che si manifesta con vescicole con una aumentata mortalità. E’ stato valutato se una strategia di inizio del trattamento con Doxiciclina fornisca a bre …


 

Espressione di PD-L1 nel carcinoma cutaneo a cellule squamose e trattamento della malattia localmente avanzata con Pembrolizumab

Sono disponibili poche terapie nei pazienti con carcinoma cutaneo a cellule squamose ( cSCC ) localmente avanzato non-operabile. È stata determinata l’efficacia di inibitori del recettore di morte c …


 

Sicurezza ed efficacia di un filler volumizzante con Acido Ialuronico per il trattamento della lipoatrofia facciale associata a infezione da HIV

La lipoatrofia facciale è associata a malattia da virus dell’immunodeficienza umana ( HIV ) e uso della terapia antiretrovirale altamente attiva ( HAART ).  La condizione è caratterizzata princi …


 

Sicurezza ed efficacia dell’inibitore di JAK Tofacitinib nei pazienti con alopecia areata

L’alopecia areata è una malattia autoimmune caratterizzata da perdita di capelli mediata da cellule T CD8+. Non esistono terapie efficaci per l’alopecia areata. Sulla base di recenti sviluppi nel …


 

Adalimumab per idrosadenite suppurativa

L’idrosadenite suppurativa è una malattia infiammatoria della cute, dolorosa e cronica, con poche opzioni per un trattamento efficace. In uno studio di fase 2, Adalimumab ( Humira ), un anticorpo an …


 

Melanoma avanzato con mutazione del gene BRAF: la combinazione inibitore di BRAF e inibitore di MEK prolunga la sopravvivenza libera da progressione

Uno studio di fase 3, disegnato per valutare l’inibizione combinata di BRAF e di MEK nei pazienti con melanoma avanzato con mutazione in BRAF, non-operabile o metastatico, ha incontrato il suo endpoin …


 

Terapia di inibizione della via di segnalazione Hedgehog per il carcinoma basocellulare localmente avanzato e metastatico

Gli inibitori della via di segnalazione Hedgehog ( HPI ) sono stati approvati dalla FDA ( Food and Drug Administration ) degli Stati Uniti nel 2012 per quanto riguarda Vismodegib ( Erivedge ) e nel 20 …


 

Eliminazione sostenuta a lungo termine delle lesioni cliniche e subcliniche con Imiquimod 3.75%, un nuovo trattamento diretto-sul-campo per la cheratosi attinica

Nei pazienti con cheratosi attinica, le lesioni subcliniche e cliniche coesistono in vaste aree di pelle esposta al sole. L’efficacia a lungo termine dei trattamenti della cheratosi attinica dipende d …


 

Efficacia e sicurezza di Tavaborolo in soluzione topica 5%, un nuovo agente antimicotico a base di Boro, per il trattamento della onicomicosi delle unghie dei piedi

L’onicomicosi, una infezione fungina delle unghie, può influire sulla qualità di vita. E’ stata valutata l’efficacia e la sicurezza di Tavaborolo ( Kerydin ) in soluzione topica 5% per il trattamento …


 

Vismodegib per i carcinomi a cellule basali multipli del cuoio capelluto indotti dalle radiazioni

Vismodegib ( Erivedge ) è stato approvato per il trattamento del carcinoma a cellule basali localmente avanzato o metastatico. Il suo impiego nei carcinomi basocellulari multipli dopo irradiazione n …


 

Studio ERIVANCE sul carcinoma a cellule basali: efficacia e sicurezza di Vismodegib

L’analisi primaria dello studio ERIVANCE BCC ( basal cell carcinoma ) ha portato all’approvazione di Vismodegib ( Erivedge ), un inibitore della via Hedgehog, indicato per il trattamento degli adulti …


 

Tumori cutanei associati alla sclerosi tuberosa complessa rispondono a Sirolimus somministrato per os

I tumori cutanei associati alla sclerosi tuberosa complessa sono migliorati con il trattamento a base di Sirolimus orale e il miglioramento si è mantenuto fino a 64 mesi di trattamento. I ricercato …


 

Psoriasi: Ixekizumab mantiene l’efficacia nel trattamento a lungo termine

Uno studio di estensione ha mostrato che più della metà dei pazienti con psoriasi trattati ogni 4 settimane con Ixekizumab come terapia di mantenimento ha raggiunto la completa risoluzione alla settim …

PER RIMANERE AGGIORNATI: NEWSLETTER XAGENA ( GRATUITE )

XagenaNewsletter

Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

Pazienti oncologici: Xofigo, modifica del materiale di riferimento standard NIST

Bayer, in accordo con l’ EMA ( European Medicines Agency ) e l’ AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ), ha informato gli operatori sanitari sulla modifica del valore numerico del contenuto radioattivo …


 

Pazienti oncologici: il trattamento con Zaltrap associato a rischio di osteonecrosi della mandibola / mascella, soprattutto quando somministrato contemporaneamente ai bifosfonati

Gli operatori sanitari sono stati informati riguardo a: • casi di osteonecrosi della mandibola / mascella ( ONJ – OsteoNecrosis of the Jaw ) sono stati riportati in pazienti oncologici trattati con …


 

Inibitori della tirosin-chinasi BCR-ABL: necessità di screening per il virus dell’epatite B nei pazienti prima del trattamento a causa del rischio di riattivazione dell’infezione da HBV

In accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), i Titolari di AIC degli inibitori della tirosin-chinasi BCR-ABL ( Imatinib, Dasatinib, Nilotinib, …


 

L’Apomorfina somministrata assieme a Domperidone può causare prolungamento dell’intervallo QT

Tenendo conto del parere del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza ( PRAC ), Chiesi Farmaceutici, in accordo con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha informato, gli operator …


 

EMA ha avviato la procedura di revisione per il medicinale antidiabetico Canaglifozin dopo che in uno studio clinico era emersa una maggiore incidenza di amputazioni delle dita del piede

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione sul medicinale antidiabetico Canaglifozin dopo che in uno studio clinico in corso, CANVAS, è stato riscontrato un aumento delle amputazioni …


 

Epatite C: rivalutazione dell’EMA sugli antivirali ad azione diretta

Il 17 marzo 2016, l’ EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione dei farmaci noti come antivirali ad azione diretta utilizzati per il trattamento dell’epatite C cronica. L’epatite …


 

FDA: avvertenze riguardo al rischio di insufficienza cardiaca per i farmaci antidiabetici che contengono Saxagliptin e Alogliptin

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha comunicato che i farmaci per il diabete mellito di tipo 2 che contengono Saxagliptin e Alogliptin possono aumentare il rischio di insufficienza cardiaca, in p …


 

Revoca delle autorizzazioni all’immissione in commercio degli spray a base di Fusafungina utilizzati per trattare le infezioni delle vie respiratorie a causa di gravi reazioni allergiche e di limitata evidenza di beneficio

Il CMDh ha approvato all’unanimità la revoca nell’Unione Europea delle autorizzazioni all’immissione in commercio degli spray a base di Fusafungina. Questo a seguito di una rivalutazione da parte de …


 

PRAC rivaluta il rischio noto di polmonite con l’uso dei corticosteroidi inalatori per il trattamento della BPCO

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza dell’EMA ( PRAC ) ha rivalutato il rischio noto di polmonite ( infezione dei polmoni ) con i farmaci inalatori contenenti corticosteroidi …


 

EMA: rivalutazione dei mezzi di contrasto a base di Gadolinio utilizzati nelle scansioni di risonanza magnetica – Evidenze di accumulo di Gadolinio nel tessuto cerebrale

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione del rischio di deposito di Gadolinio nel tessuto cerebrale di pazienti sottoposti a scansioni di risonanza magnetica ( RMN ) in seguito all …


 

EMA: riesame di Zydelig un medicinale per la leucemia linfocitica cronica e per il linfoma follicolare a seguito degli eventi avversi gravi avvenuti in studi clinici in corso

L’EMA ( European Medicines Agency ), su richiesta della Commissione europea, ha iniziato la revisione del farmaco antitumorale Zydelig ( Idelalisib ), che è autorizzato nell’Unione Europea per il tra …


 

EMA ha confermato le raccomandazioni per minimizzare il rischio di chetoacidosi con gli inibitori SGLT2 usati per il diabete di tipo 2 – Alert su possibili casi atipici

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha confermato le raccomandazioni1 per minimizzare il rischio di chetoacidosi diabetica nei pazienti che assumono inibitori SGLT2 ( classe di medicinali per il tra …


 

Raccomandazioni EMA per minimizzare il rischio di leucoencefalopatia multifocale progressiva con Tysabri: più frequenti scansioni RM per i pazienti a più alto rischio

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato la revisione sul rischio conosciuto di leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ) con l’uso del medicinale per la sclerosi multipla Tysabri ( …


 

EMA rivaluta i medicinali a base di Metformina – Le evidenze scientifiche potrebbero non giustificare la controindicazione della Metformina nei pazienti con moderata riduzione della funzionalità renale

L’EMA ( European Mdicines Agency ) ha avviato una rivalutazione di tutti i medicinali a base di Metformina. La Metformina, da sola o in combinazione con altri medicinali, è largamente utilizzata per i …


 

FDA: corretto impiego di Picato, un farmaco per il trattamento della cheratosi attinica

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha ricevuto segnalazioni di gravi reazioni allergiche e di infezione da herpes zoster nei pazienti con cheratosi attinica trattati con Ingenolo Mebutato ( Picat …

Aggiornamento in Dermatologia by Xagena

DermatologiaOnline.net-1

Bempegaldesleuchina più Nivolumab nel melanoma metastatico di prima linea

Sono necessarie terapie che producano risposte profonde e durature nei pazienti con melanoma metastatico. Una coorte di fase II dello studio internazionale PIVOT-02 a braccio singolo ha valutato l’a …


 

La combinazione Clindamicina – Tretinoina meglio tollerata rispetto ad Adapalene – Perossido di benzoile nel trattamento dell’acne vulgaris

L’acne vulgaris è il disturbo dermatologico più comune a livello mondiale, causando una significativa morbilità fisica e psicologica. La terapia di combinazione topica ha mostrato un’efficacia superio …


 

Rituximab versus Micofenolato mofetile nei pazienti con pemfigo volgare

Rituximab ( MabThera ) e Micofenolato mofetile ( CellCept ) sono usati per trattare il pemfigo volgare, ma non sono stati adeguatamente confrontati negli studi clinici. In uno studio randomizzato e …


 

Il Pembrolizumab nel setting adiuvante ha esteso la sopravvivenza libera da recidiva nel melanoma ad alto rischio

Uno studio randomizzato di fase 3 ha mostrato che Pembrolizumab ( Keytruda ), un anticorpo anti-PD-1, ha esteso la sopravvivenza libera da recidiva ( RFS ) rispetto all’Interferone ad alte dosi o all’ …


 

Efficacia di Imiquimod 3.75% topico nel trattamento della cheratosi attinica del cuoio capelluto nei pazienti immunodepressi

Le cheratosi attiniche rappresentano lesioni cutanee comuni, che compaiono in aree di cancerizzazione di campo e che potenzialmente evolvono verso neoplasie invasive. I pazienti immunosoppressi svil …


 

Sicurezza ed efficacia di VP-102, un prodotto di combinazione farmaco – dispositivo contenente Cantaridina 0.7% in bambini e adulti con mollusco contagioso

Mollusco contagioso ( molluscum contagiosum ) è una comune infezione virale della pelle che colpisce principalmente i bambini. La Cantaridina, un vescicante topico, ha una lunga storia di utilizzo p …


 

Colesterolo / Lovastatina per uso topico nel trattamento della porocheratosi: una terapia patogenesi-diretta

La porocheratosi è associata a mutazioni del gene della via del mevalonato. Le opzioni terapeutiche sono poche e spesso di efficacia limitata. E’ stato ipotizzato che la terapia topica che mira a …


 

L’impatto di Dupilumab sul patch test e la prevalenza della dermatite allergica da contatto in comorbilità con la dermatite atopica recalcitrante

Non è chiaro se l’azione immunosoppressiva specifica per le linfociti T helper 2 ( Th 2 ) di Dupilumab ( Dupixent ) interferisca con il patch test. E’ stata valutata l’affidabilità del patch test d …


 

Roflumilast crema per la psoriasi cronica a placche

Gli inibitori sistemici orale della fosfodiesterasi di tipo 4 ( PDE-4 ) hanno dimostrato di essere efficaci nel trattamento della psoriasi. Roflumilast crema contiene un inibitore della PDE-4 che è …


 

Acne vulgaris: rapporto rischio-beneficio favorevole per il Tazarotene in lozione

La lozione di Tazarotene 0.045% è risultata associata a una significativa riduzione della lesione con un profilo favorevole di eventi avversi nei pazienti con acne vulgaris da moderata a grave. Il …


 

Guselkumab versus Secukinumab per il trattamento della psoriasi da moderata a grave: studio ECLIPSE

Gli anticorpi diretti contro l’interleuchina IL-23 e IL-17A trattano efficacemente la psoriasi da moderata a grave. ECLIPSE è il primo studio comparativo di un inibitore di IL-23p19, Guselkumab ( Tr …


 

Risankizumab rispetto ad Adalimumab nei pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave: studio IMMvent

La psoriasi è una malattia autoimmune che colpisce circa 100 milioni di persone in tutto il mondo ed è una malattia che può essere migliorata dal trattamento con anti-citochine. Sono state confronta …


 

Dupilumab non influenza i correlati dell’immunità indotta dal vaccino negli adulti con dermatite atopica da moderata a grave

Non è noto l’impatto di Dupilumab ( Dupixent ), un anticorpo contro il recettore alfa dell’interleuchina ( IL ) 4 che inibisce la segnalazione di IL-4 e IL-13, sulle risposte al vaccino dei pazienti c …


 

Terapia antiandrogena con Spironolattone per il trattamento dell’idrosadenite suppurativa

La terapia ormonale è un potenziale trattamento per l’idrosadenite suppurativa ( HS ). Tuttavia, esistono pochi dati che descrivono l’efficacia dello Spironolattone nel trattamento della idrosadenite …


 

Applicazione topica degli inibitori della fosfodiesterasi 4 nella dermatite atopica da lieve a moderata

La terapia topica è il trattamento centrale per i pazienti con dermatite atopica, ma le opzioni sono limitate. Gli inibitori della fosfodiesterasi 4 ( PDE4 ) sono un nuovo candidato per la terapia p …

Novità in Terapia: Klisyri nel trattamento della cheratosi attinica del volto e del cuoio capelluto

DermatologiaOnline.net-1

NOVITA’ IN TERAPIA by EMA: KLISYRI ( TIRBANIBULINA ) NELLA CHERATOSI ATTINICA

Klisyri ( Tirbanibulina ) è un inibitore dei microtubuli indicato per il trattamento topico della cheratosi attinica del viso o del cuoio capelluto. Due studi di fase III ( KX01-AK-003 e KX01-AK-004 ) hanno valutato l’efficacia e la sicurezza dell’unguento all’1% di Tirbanibulina (10 mg/g ) negli adulti con cheratosi attinica sul viso o sul cuoio capelluto. Gli studi hanno raggiunto il loro endpoint primario, che è stato definito come la clearance del 100% delle lesioni di cheratosi attinica al giorno 57 all’interno delle aree di trattamento del viso o del cuoio capelluto; ogni studio ha raggiunto una significatività statistica ( p inferiore a 0.0001 ) su questo endpoint.

XAGENA NEWS -> https://lnkd.in/dsDC52t

XAGENA IN DERMATOLOGIA

CalvizieOnline.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | PsoriasiOnline.net | RosaceaOnline.net |

 

DermatologiaOnline.net

https://www.dermatologiaonline.net/

Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina. Iscrizione Free · CalvizieOnline.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | PsoriasiOnline.net | RosaceaOnline.net |. European dermatology congress · AAD Annual Meeting · Melanoma · OncoDermatologia · News · Farmaci · Focus …

Keytruda

Espressione di PD-L1 nel carcinoma cutaneo a cellule …

Dermatologia Farmaci

La sindrome di Stevens-Johnson ( SJS ) e la necrolisi epidermica …

Dermatologia News

Effetti avversi cutanei degli inibitori di BRAF nel melanoma …

More Links

More Links. Acne · Adalimumab · Alopecia · Alopecia areata …

Fotoinvecchiamento

Il photoaging o fotoinvecchiamento, è un invecchiamento precoce …

Tofacitinib

Tofacitinib ( Xeljanz ) è un nuovo inibitore orale della Janus …

Pembrolizumab

Espressione di PD-L1 nel carcinoma cutaneo a cellule …

Idrosadenite suppurativa

Da uno studio di fase 3 è emerso che Adalimumab ( Humira ) è …

dress

Non c’è consenso per quanto riguarda il trattamento delle …

Melanoma

Un margine chirurgico di 2 cm è adeguato per i pazienti il cui …