Ondexxya, antidoto ai medicinali anticoagulanti Apixaban o Rivaroxaban
Ondexxya è un medicinale usato per fermare il sanguinamento potenzialmente fatale o incontrollato negli adulti che assumono i medicinali anticoagulanti…
Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena
Psoriasi
Aggiornamento in Medicina
Uno studio ha mostrato che il trattamento con la terapia sistemica per la psoriasi non peggiora la gravità della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ). Lo studio di coorte retrospettivo ha util …
L’associazione tra psoriasi e rischio di tumore rimane discutibile. È stata valutata l’associazione e il rischio di cancro in pazienti con psoriasi o artrite psoriasica, compreso il rischio di sottoti …
Le evidenze accumulate indicano che esiste un aumentato rischio di malattie cardiovascolari tra i pazienti con malattia psoriasica. Sebbene una preoccupazione emergente che il rischio di fibrillazio …
Una revisione sistematica ha mostrato che la terapia biologica, e in particolare il trattamento con gli inibitori del fattore di necrosi tumorale ( TNF ), è associata ad aumento del peso corporeo e de …
Un miglioramento dei punteggi PASI ( Psoriasis Area Severity Index ) si è verificato già alla seconda settimana in uno studio di fase 2 su pazienti adolescenti con psoriasi a placche da moderata a gra …
Mancano dati che valutino l’impatto della gravità della psoriasi misurata oggettivamente sul rischio di diabete mellito di tipo 2. Si è cercato di determinare il rischio di diabete mellito di tipo …
La psoriasi è un fattore di rischio per gli eventi cardiovascolari. È stato valutato il rischio di eventi cardiovascolari maggiori e l’effetto dell’esposizione al trattamento cumulativo sul rischio di …
I bambini con psoriasi sono a maggiore rischio di comorbilità. Molti bambini con psoriasi sono anche in sovrappeso o obesi; non è noto se l’aumento del rischio di comorbilità in questi bambini si …
L’effetto della terapia sistemica sul rischio di malignità nei pazienti con psoriasi non è ancora completamente compreso. È stato valutato l’impatto del trattamento sistemico sul rischio di malignit …
Le persone con diagnosi di psoriasi hanno un aumentato rischio di mortalità prematura, ma le ragioni alla base di questo divario di mortalità non sono chiare. Si è determinato se i pazienti con psor …
L’uso di terapie sistemiche per la psoriasi da moderata a grave nei bambini è in aumento, ma i dati comparativi sul loro uso e tossicità sono limitati. Sono stati valutati i modelli di utilizzo e i …
La psoriasi ha dimostrato di essere associata al sovrappeso e al diabete mellito di tipo 2. L’associazione genetica non è ben definita. È stata esaminata l’associazione tra psoriasi, diabete mell …
I pazienti con psoriasi presentano un aumentato rischio di diabete mellito di tipo 2. La fisiopatologia è in gran parte sconosciuta, ma si ipotizza che l’infiammazione sistemica provochi insulino-re …
Molti case report hanno descritto la coesistenza di malattie bollose autoimmuni ( AIBD ) e la psoriasi. Tra questi, il pemfigoide anti-laminina gamma-1 ( p200 ) è il più noto. Sono stati caratteriz …
La psoriasi e l’emicrania sono condizioni comuni con possibile sovrapposizione di meccanismi fisiopatologici. Entrambe queste malattie sono state associate con un aumento del rischio cardiovascolare …
FocusPsoriasi, Le Novità sulla Psoriasi. PsoriasiOnline.net fornisce …
|
Aumento del rischio diI rate ratio di incidenza corretti integralmente per l’emicrania …
|
FumoRisultati ricerca per “Fumo”. Patofisiologia e trattamento …
|
DiabeteIl Network Xagena utilizza i cookies per offrirti un …
|
FarmaciI farmaci biologici mirati all’interleuchina 17A ( IL-17A …
|
Links PsoriasiMore Links. Adalimumab … Psoriasi palmoplantare …
|
Le terapie che riducono i sintomi della psoriasi possono migliorare la produttività lavorativa. È stato valutato l’effetto della terapia con Ixekizumab ( Taltz ) sulla produttività del lavoro, misur …
I tentativi di utilizzare la Ciclosporina come impiego topico nel trattamento della psoriasi hanno fallito a causa delle sfavorevoli proprietà fisico-chimiche e a inadeguata formulazione delle forme d …
Due studi clinici di fase 3 ( UNCOVER-2 e UNCOVER-3 ) hanno dimostrato che dopo 12 settimane di trattamento, Ixekizumab ( Taltz ), un anticorpo monoclonale contro l’interleuchina-17A ( IL-17A ), è ris …
I risultati iniziali di uno studio di fase 3 hanno evidenziato che il trattamento con Adalimumab ( Humira ) ha permesso in un’alta percentuale di pazienti di raggiungere un miglioramento di almeno il …
Sono necessarie terapie sicure ed efficaci per i pazienti pediatrici con psoriasi. È stato valutato Ustekinumab ( Stelara ) nei pazienti di età compresa tra 12 e 17 anni che avevano psoriasi da modera …
Apremilast ( Otezla ) agisce all’interno delle cellule regolando i mediatori infiammatori. Lo studio ESTEEM 1 ( Efficacy and Safety Trial Evaluating the Effects of Apremilast in Psoriasis ) ha valut …
L’efficacia del Metotrexato ( MTX ) varia nel trattamento della psoriasi. Si è cercato di individuare un indicatore dai test di routine, pretrattamento, per predire l’efficacia del Metotrexato nel tra …
I primi studi clinici hanno indicato che l’anticorpo monoclonale anti-interleuchina-17 recettore A Brodalumab è efficace nel trattamento della psoriasi. In due studi di fase 3 ( AMAGINE-2 e AMAGINE …
Ixekizumab è un anticorpo monoclonale umanizzato contro la citochina proinfiammatoria interleuchina 17A. Sono stati riportati due studi di Ixekizumab rispetto a placebo o a Etanercept ( Enbrel ) p …
Sono necessarie nuove opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da psoriasi. Tofacitinib ( Xeljanz ), un inibitore orale della Janus chinasi, è in fase di studio come trattamento per la psoriasi cro …
Poco si sa circa gli effetti di una terapia specifica anti-interleuchina-23 ( anti-IL-23 ) rispetto a consolidate terapie anti-TNF per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave. I …
È stato proposto che gli agonisti del recettore del peptide glucagone-simile 1 ( GLP-1R ) utilizzati per il trattamento dei pazienti con diabete mellito di tipo 2 possano migliorare anche la psoriasi. …
Secukinumab ( Cosentyx ) ha raggiunto gli endpoint primari in due nuovi studi clinici, dimostrando una efficacia superiore al placebo nei pazienti con psoriasi ungueale e palmo-plantare, aree del corp …
OBSERVE-5 era un Registro di sorveglianza dei pazienti con psoriasi per 5 anni realizzato su mandato della Agenzia regolatoria statunitense, FDA ( Food and Drug Administration ). E’ stata valutata …
E’ stata valutata l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Ponesimod, un modulatore orale, selettivo, reversibile del recettore 1 della sfingosina 1-fosfato, nei pazienti con psoriasi a placche …
–
Uno studio di fase 3, testa-a-testa, ha mostrato che Guselkumab ( Tremfya ), un inibitore dell’interleuchina-23 ( IL-23 ), è superiore a Secukinumab ( Cosentyx ), un inibitore di IL-17A, nel raggiungi …
Ixekizumab ( Taltz ) ha raggiunto l’endpoint primario e tutti i principali endpoint secondari fino alla settimana 12 nello studio di fase 4 IXORA-R, che ha valutato l’efficacia e la sicurezza di Ixeki …
News
Una revisione sistematica ha mostrato che la terapia biologica, e in particolare il trattamento con gli inibitori del fattore di necrosi tumorale ( TNF ), è associata ad aumento del peso corporeo e de …
Novità terapeutiche
La Commissione europea ha approvato Skyrizi ( Risankizumab ) per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave nei pazienti adulti candidati alla terapia sistemica. Skyrizi ( 150 mg ) v …
In uno studio pilota, l’unguento a base di Crisaborolo al 2% ha portato a un significativo miglioramento della lesione nella psoriasi intertriginosa, anogenitale e facciale e può servire come terapia …
ALERT ANTIACIDI
Le Agenzie regolatorie degli Stati Uniti e dell’Unione Europea stanno studiando i farmaci che contengono Ranitidina per la possibile presenza del cancerogeno N-nitrosodimetilammina ( NDMA ), la stessa …
La psoriasi di nuova insorgenza si verifica più frequentemente nei bambini con malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) che hanno…
La psoriasi del cuoio capelluto, dei palmi delle mani e/o delle piante dei piedi e delle unghie è difficile da…
La psoriasi è un fattore di rischio per gli eventi cardiovascolari. È stato valutato il rischio di eventi cardiovascolari maggiori…
Ondexxya è un medicinale usato per fermare il sanguinamento potenzialmente fatale o incontrollato negli adulti che assumono i medicinali anticoagulanti…
L’EMA ( European Medicines Agency ) sta esaminando i risultati di uno studio con gli anticoagulanti orali diretti Eliquis (…
Gli anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K ( NOAC ) sono alternativi a Warfarin ( Coumadin ) nei pazienti con…
In una meta-analisi di studi non-randomizzati nel mondo reale, gli anticoagulanti orali diretti sono risultati sicuri ed efficaci quanto gli…
L’anticoagulazione cronica è raccomandata nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica e fibrillazione atriale. Gli anticoagulanti orali ( NOAC ) non-antagonisti della…
Lo scopo dello studio è stato quello di confrontare l’efficacia e la sicurezza degli anticoagulanti orali ( NOAC ) non-antagonisti…
Apixaban è risultato superiore a due altri nuovi anticoagulanti orali non-antagonisti-della-vitamina K ( NOAC ) in un’ampia analisi di dati…
Il trattamento anticoagulante ha condotto in modo sicuro ed efficace alla ricanalizzazione parziale o completa del sistema venoso portale in…
Sebbene gli antagonisti orali non-antagonisti della vitamina K ( NOAC ) siano sempre più utilizzati per prevenire la malattia tromboembolica,…
Gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) stanno superando il Warfarin ( Coumadin ) come anticoagulanti di scelta per la…
Il Dermatologic and Ophthalmic Drugs Advisory Committee dell’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha votato 18-0 a favore dell’approvazione di Brodalumab 210 mg …
I primi studi clinici hanno indicato che l’anticorpo monoclonale anti-interleuchina-17 recettore A Brodalumab è efficace nel trattamento della psoriasi. In due studi di fase 3 ( AMAGINE-2 e AMAGINE …
Le donne con una storia di psoriasi da lieve a grave possono avere un elevato rischio di tumore della pelle non-melanoma, e in particolare carcinoma a cellule squamose. I ricercatori hanno valutato …
Il trattamento con Tofacitinib ( Xeljanz ) per la psoriasi a placche non appare aumentare l’incidenza di eventi avversi cardiovascolari maggiori. E’ stato misurato l’effetto di Tofacitinib sui fatt …
I risultati di tre studi di fase 3 sull’efficacia di Ixekizumab ( Taltz ), un anticorpo monoclonale che agisce bloccando la interleukina 17a ( anti-IL-17a ), in pazienti con psoriasi a placche da mode …
I risultati iniziali di uno studio di fase 3 hanno evidenziato che il trattamento con Adalimumab ( Humira ) ha permesso in un’alta percentuale di pazienti di raggiungere un miglioramento di almeno il …
Informazioni mediche ? MediExplorer.it un database per i Medici |
Effetto della tonsillectomia sulla psoriasiL’infezione streptococcica è associata all’insorgenza di psoriasi in alcuni pazienti. La possibilità che la tonsillectomia riduca i sintomi della psoriasi richiede una revisione sistematica della letteratura. Si è cercato di determinare … Leggi Coesistenza di malattie bollose autoimmuni e psoriasiMolti case report hanno descritto la coesistenza di malattie bollose autoimmuni ( AIBD ) e la psoriasi. Tra questi, il pemfigoide anti-laminina gamma-1 ( p200 ) è il più noto. Sono stati caratterizzati i pazienti con malattie bollose autoimmuni … Leggi I pazienti con psoriasi sono resistenti alla insulinaI pazienti con psoriasi presentano un aumentato rischio di diabete mellito di tipo 2. La fisiopatologia è in gran parte sconosciuta, ma si ipotizza che l’infiammazione sistemica provochi insulino-resistenza. La sensibilità all’insulina è … Leggi Associazione tra malattia psoriasica e uveiteLa psoriasi, l’artrite psoriasica, e l’uveite sono malattie infiammatorie con una significativa sovrapposizione nelle loro vie infiammatorie. Sono disponibili poche evidenze sulla relazione tra malattia psoriasica e uveite. È stata … Leggi Artrite psoriasica: il trattamento con Secukinumab produce beneficio in circa il 50% dei casiCirca la metà dei pazienti con artrite psoriasica che hanno ricevuto infusioni sottocutanee di 150 o 300 mg di Secukinumab ( Cosentyx ) ha raggiunto una risposta del 20% al trattamento. I ricercatori hanno condotto uno studio di fase 3, in … Leggi |
Psoriasi
Aggiornamento in Medicina
L’efficacia ed il profilo di tollerabilità di Efalizumab ( Raptiva ) nella psoriasi a placche al dosaggio di 1 mg/kg, somministrato per iniezione sottocutanea a cadenza settimanale, sono …
Studi hanno riportato un’associazione tra la psoriasi e i fattori di rischio cardiovascolare e gli eventi cardiovascolari.Uno studio compiuto dai dermatologi presso l’ospedale universitari …
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della cute associata a un’aumentata morbilità e mortalità cardiovascolare.Il Framingham risk score è una misura convalidata e composita che predice il …
E’ stata confrontata la fototerapia con raggi ultravioletti di tipo B ( UV-B ) a banda stretta ( lampada TL-01 ) per la psoriasi con dosi iniziali individuali basate sulla determinazione della dose mi …
Le gammopatie monoclonali sono condizioni ematologiche caratterizzate dalla proliferazione clonale di plasmacellule che producono una immunoglobulina monoclonale che si accumula nel sangue. Sono già s …
La psoriasi pustolosa generalizzata è una malattia che mette in pericolo la vita, le cui cause non sono note.È caratterizzata da episodi improvvisi e ripetuti di febbre elevata, rash gen …
Poco si sa circa il rischio di herpes zoster tra i pazienti con psoriasi trattati con farmaci biologici.Uno studio ha cercato di determinare l’incidenza di herpes zoster nei pazienti con psoriasi e l’ …