Almarytm – Xagena Search: Notizie sui Farmaci antiaritmici by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Almarytm















Aggiornamento in Aritmologia by Xagena

Aritmologia.net

Effetto dell’integrazione di Acidi grassi Omega-3 di origine marina e Vitamina-D nella fibrillazione atriale incidente

La fibrillazione atriale è il disturbo del ritmo cardiaco più comune, continua ad aumentare di incidenza e provoca morbilità e mortalità significative. È stato riportato che gli Acidi grassi Omega-3 …


 

Apixaban o antagonisti della vitamina K e Aspirina o placebo in base alla funzione renale in pazienti con fibrillazione atriale dopo sindrome coronarica acuta o intervento coronarico percutaneo: studio AUGUSTUS

Nello studio AUGUSTUS ( An Open-Label, 2×2 Factorial, Randomized Controlled, Clinical Trial to Evaluate the Safety of Apixaban Versus Vitamin K Antagonist and Aspirin Versus Aspirin Placebo in Patient …


 

Efficacia e sicurezza del Landiololo, un antagonista beta-1 selettivo a brevissima durata d’azione, per il trattamento della tachiaritmia correlata alla sepsi: studio J-Land 3S

Tachicardia e fibrillazione atriale si verificano frequentemente nei pazienti in trattamento per sepsi o shock settico e hanno una prognosi sfavorevole. I trattamenti per le tachiaritmie sono spesso …


 

Effetto della Digossina rispetto al Bisoprololo per il controllo della frequenza cardiaca nella fibrillazione atriale sulla qualità di vita riferita dal paziente: studio RATE-AF

Ci sono poche prove a sostegno della selezione della terapia per il controllo della frequenza cardiaca nei pazienti con fibrillazione atriale permanente, in particolare in quelli con insufficienza car …


 

Rivaroxaban nei pazienti con fibrillazione atriale e valvola mitrale bioprotesica

Gli effetti di Rivaroxaban ( Xarelto ) nei pazienti con fibrillazione atriale e di valvola mitrale bioprotesica sono incerti. In uno studio randomizzato è stato confrontato Rivaroxaban 20 mg una vo …


 

NODE-301: Etripamil non riesce a raggiungere l’obiettivo di conversione della tachicardia sopraventricolare a 5 ore

I risultati dello studio NODE-301 hanno mostrato che Etripamil, un nuovo calcioantagonista ad azione rapida somministrato mediante spray nasale, non è risultato superiore al placebo nella conversione …


 

Meta-analisi: Warfarin non-protettivo nella fibrillazione atriale con malattia renale allo stadio terminale

Da una meta-analisi è emerso che i pazienti con fibrillazione atriale con malattia renale allo stadio terminale ( ESRD ) che assumono Warfarin ( Coumadin ) possono andare incontro a un danno. I paz …


 

Tachicardia ventricolare polimorfa sensibile alla Chinidina in pazienti con malattia coronarica

La tachicardia ventricolare polimorfa senza prolungamento dell’intervallo QT è ben descritta in pazienti senza cardiopatia strutturale ( principalmente fibrillazione ventricolare idiopatica e sindrome …


 

Idarucizumab per la reversione degli effetti di Dabigatran nella gestione dei pazienti con emorragia gastrointestinale

Sebbene Dabigatran ( Pradaxa ) abbia un profilo rischio-beneficio favorevole rispetto alla terapia con antagonisti della vitamina K per tromboembolia venosa e fibrillazione atriale non-valvolare, poss …


 

Fibrillazione atriale non-valvolare: ictus, sanguinamento e rischio di mortalità nei pazienti anziani di Medicare trattati con anticoagulanti orali

Gli anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K ( NOAC ) sono alternativi a Warfarin ( Coumadin ) nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare. Studi randomizzati hanno confrontato …


 

Esiti associati all’uso di Apixaban nei pazienti con malattia renale allo stadio terminale e fibrillazione atriale

I pazienti con malattia renale allo stadio terminale in dialisi sono stati esclusi dagli studi clinici sugli anticoagulanti orali diretti per la fibrillazione atriale. Dati recenti hanno sollevato p …


 

Efficacia di Etripamil nella tachicardia sopraventricolare

I risultati dello studio NODE-1 hanno mostrato che Etripamil, un nuovo calcioantagonista ad azione rapida somministrato mediante spray nasale, è in grado di terminare in modo rapido la tachicardia sop …


 

La soppressione della fibrillazione atriale con l’impiego della Tossina botulinica si mantiene a 3 anni

I pazienti che hanno ricevuto una iniezione di Tossina botulinica nei cuscinetti adiposi epicardici durante il bypass coronarico ( CABG ) hanno presentato una incidenza più bassa di tachiaritmie atria …


 

Idrochinidina impedisce eventi aritmici potenzialmente letali nei pazienti con sindrome del QT corto

La sindrome del QT corto ( SQTS ) è una sindrome aritmogena rara e pericolosa per la vita caratterizzata da ripolarizzazione abbreviata. L’Idrochinidina prolunga l’intervallo QT nei pazienti con …


 

Doppia terapia antitrombotica con Dabigatran dopo intervento coronarico percutaneo nei pazienti con fibrillazione atriale

La tripla terapia antitrombotica con Warfarin ( Coumadin ) più due agenti antipiastrinici è lo standard di cura dopo l’intervento coronarico percutaneo ( PCI ) per i pazienti con fibrillazione atriale …

Aggiornamenti sulla Fibrillazione Atriale by Xagena

FibrillazioneAtriale.net

Efficacia e sicurezza di Edoxaban in 8.040 donne rispetto a 13.065 uomini con fibrillazione atriale nello studio ENGAGE AF-TIMI 48

Il sesso femminile è un fattore di rischio indipendente per ictus ed eventi embolici sistemici nei pazienti con fibrillazione atriale. Sono stati esaminati l’efficacia e il profilo di sicurezza di E …


 

Rischio di tromboembolismo, sanguinamento e mortalità tra i pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare trattati con duplice terapia antiaggregante rispetto agli anticoagulanti orali

La doppia terapia antipiastrinica ( DAPT ) con Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) più Clopidogrel ( Plavix ) viene utilizzata per la prevenzione dell’ictus nei pazienti con fibrillazione atriale che …


 

La Flecainide è ben tollerata ed efficace nei pazienti con fibrillazione atriale a 12 mesi

Le attuali lineeguida sulla fibrillazione atriale raccomandano la Flecainide ( Almarytm ) come opzione di prima linea per il controllo del ritmo nei pazienti senza cardiopatia strutturale. Sebbene s …


 

Effetto di Dapagliflozin sulla fibrillazione atriale nei pazienti con diabete mellito di tipo 2: studio DECLARE-TIMI 58

La fibrillazione atriale ( AF ) e il flutter atriale ( AFL ) sono associati sia al diabete mellito sia alle sue comorbilità correlate, tra cui ipertensione, obesità e insufficienza cardiaca. Gli ini …


 

Apixaban versus Warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale e malattia renale cronica avanzata

Rispetto alla popolazione generale, i pazienti con malattia renale cronica avanzata hanno un carico di fibrillazione atriale di 10 volte o più superiore. Sono disponibili dati limitati che guidino l …


 

Stima dell’effetto terapeutico individuale di due dosi di Dabigatran sull’ictus e sanguinamento maggiore nella fibrillazione atriale: studio RE-LY

Sono stati stimati i benefici e i danni assoluti derivanti dal trattamento con Dabigatran ( Pradaxa ) nei singoli pazienti con fibrillazione atriale ed è stata selezionata la dose ottimale per ciascun …


 

Regime antitrombotico a base di Edoxaban versus antagonisti della vitamina K dopo stenting coronarico riuscito in pazienti con fibrillazione atriale: studio ENTRUST-AF PCI

È stata valutata la sicurezza di Edoxaban ( Lixiana ) in combinazione con l’inibizione P2Y12 in pazienti con fibrillazione atriale che hanno subito un intervento coronarico percutaneo ( PCI ). ENTR …


 

Efficacia e sicurezza di Apixaban versus Warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale e valori estremi di peso corporeo: studio ARISTOTLE

Le lineeguida mettono in guardia contro l’uso di anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K in pazienti con peso corporeo estremamente elevato ( superiore a 120 kg ) o basso ( inferiore o u …


 

Associazione tra tipo di anticoagulante orale e rischio di demenza nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare

Gli anticoagulanti orali ( OAC ) in pazienti con fibrillazione atriale, oltre a ridurre il rischio di ictus, potrebbero anche prevenire esiti cognitivi negativi. Uno studio ha confrontato il rischio …


 

Esiti periprocedurali degli anticoagulanti orali diretti versus Warfarin nella fibrillazione atriale non-valvolare

Gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) stanno superando il Warfarin ( Coumadin ) come anticoagulanti di scelta per la prevenzione dell’ictus nella fibrillazione atriale non-valvolare. I risultati …


 

Relazione dei profili di rischio di ictus e sanguinamento con efficacia e sicurezza di Edoxaban per la cardioversione della fibrillazione atriale: studio ENSURE-AF

Nello studio ENSURE-AF ( EdoxabaN versus warfarin in subjectS UndeRgoing cardiovErsion of Atrial Fibrillation ), Edoxaban ( Lixiana ) è stato confrontato con Enoxaparina – Warfarin in pazienti sottopo …


 

Intervento coronarico percutaneo e terapia antipiastrinica nei pazienti con fibrillazione atriale in trattamento con Apixaban o Warfarin: studio ARISTOTLE

Sono stati valutati l’uso e gli esiti della terapia antipiastrinica in pazienti sottoposti a intervento coronarico percutaneo ( PCI ) durante lo studio ARISTOTLE. I pazienti sono stati categorizzat …


 

Efficacia e sicurezza degli anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K in pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare e terapia concomitante con Aspirina

Le attuali linee guida raccomandano anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K ( NOAC ) come terapia di prima scelta nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare poiché questi …


 

Terapia antitrombotica e primo infarto miocardico nei pazienti con fibrillazione atriale

I pazienti con fibrillazione atriale presentano un aumentato rischio di eventi tromboembolici come ictus e infarto del miocardio. Sebbene sia stato dimostrato che l’efficacia della terapia anticoagul …


 

Relazione tra funzione renale ed esito nei pazienti trattati con Edoxaban o Enoxaparina – Warfarin: analisi post hoc dello studio ENSURE-AF

Lo studio ENSURE-AF ( EdoxabaN versus warfarin in subjectS UndeRgoing cardiovErsion of Atrial Fibrillation ) sulla anticoagulazione per cardioversione elettrica nella fibrillazione atriale non-valvola …