Creato da Raidne il 16/06/2006
Cucinano Vegan!!!

Tag

 

NEMO - Il giuramento degli squali vegetariani...

immagine 

"IO SONO UNO SQUALO BUONO NON UN AUTOMA DIVORATORE DI PESCI,

SE VOGLIO CAMBIARE QUEST'IMMAGINE DI ME DEVO PRIMA CAMBIARE ME STESSO,

I PESCI SONO AMICI NON CIBO!!!"

 

PERCHE'

Perchè non sono più in grado di tollerare

perchè la voglia di non vedere della gente mi spaventa

perchè c'è bisogno che chi ci crede ne parli

perchè i media la smettano di prenderci in giro e comandarci come burattini

perchè la sensibilità delle persone possa essere rispettata

perchè la sensibilità degli animali non è poi così diversa dalla nostra

perchè il tonno non è una scatoletta e quindi IO non lo mangio

Perchè "tanto io mangio poca carne" non deve bastare a sentirsi meno sporchi di sangue

 

Niente carne animale ma... umana...

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

ma come ti capisco :)
Inviato da: sammylele
il 30/01/2008 alle 14:52
 
mi fa piacere sentirmi utile, poi anche io sbircio sempre...
Inviato da: Anonimo
il 29/01/2008 alle 16:53
 
Grazie!!! Ho proprio bisogno di consigli come questi...
Inviato da: Raidne
il 29/01/2008 alle 16:20
 
Bellissima questa ricetta, davvero!!! Lo zenzero, però,...
Inviato da: Anonimo
il 29/01/2008 alle 16:15
 
difficulty to fathom. Fathom vuol dire "forzare"...
Inviato da: kaos666hoe
il 27/01/2008 alle 15:20
 
 

Ultime visite al Blog

thevitoshenagcinzia881brusaiotpettovillosodgl0handygaynapa1963raiamonlenza.oclaudio.bianchi1958annalisa84_5robertobaldinellissovieticocristina1234Grimmitha
 
Citazioni nei Blog Amici: 132
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSATI DI QUI

Statistiche accessi

immagine

Food & Drink Blogs - Blog Top Sites

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

RISPOSTE

Blog Vegano

Mi scuso per aver trascurato i vostri commenti e i vostri messaggi vediamo se riesco a fare un breve riassunto qui:

  1. VEGETARIANI come ho già precisato sono coloro che si "limitano" a non cibarsi si animali (quindi escludono dalla propria alimentazione carne e pesce), i VEGANI non mangiano animali e loro derivati (quindi anche uova, latte, formaggi etc.), inoltre non si vestono con lana e la pelle e non utilizzano prodotti che comportino lo sfruttamento in qualsiasi sua forma di animali.
  2. i GERMOGLI devono essere utilizzati interamente (non si scarta nulla)
  3. Per il SEITAN consiglio di sbirciare gli esperimenti di VERA qui http://veruccia.blogspot.com/2007/01/tutto-sul-seitan.html
  4. Grazie un millione a tutti per gli innumerevoli complimenti che mi fate :)
  5. Il TAMARINDO si trova negli alimentari etnici, a Milano ce ne sono un po'!!! PS: L'HO TROVATO!!!! :D
 

Messaggi di Aprile 2007

CHIUSO PER FERIE

Post n°135 pubblicato il 20 Aprile 2007 da Raidne
 

Ci si rivede il 2 maggio, fate i bravi bambini vegani in mia assenza mi raccomando...

prometto che appena torno rispondo a tutti i vostri commenti che ho un po' trascurato in questo periodo!!!

immagine

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INSALATinA

Post n°134 pubblicato il 18 Aprile 2007 da Raidne
 
Foto di Raidne

Sono latitante lo so e mi scuso ma ho ottime e validissime giustificazioni:

  1. sono di nuovo a dieta (il che non è una novità)
  2. ho pochissimo tempo per cucinare
  3. ci sono già 27° e la voglia di spadellare è scarsa
  4. non ho tempo per postare

Che dite mi perdonate?

Per iniziare dedico una ricetta a tutti quelli che dicono/pensano che i vegani mangino solo erba... in effetti qui c'è solo verdura ma.... decisamente da provare

Ingredienti

  • funghi freschi
  • Insalata verde (quella che preferite io ho usato la riccia)
  • 2/3 foglie di cavolo verza
  • 3 olive
  • 1 manciata di pomodorini piccoli
  • 1/4 di avocado maturo
  • 1 abbondante cucchiaino di pepe (io lo adoro)
  • q.b. olio d'oliva 

Preparazione

Lavare bene le verdure, togliere il gambo dai funghi e tagliarli a fettine sottili, spezzettare l'insalata con le mani. Tagliare a striscioline le foglie di cavolo e a cubetti l'avocado. Tritare al coltello le olive (va bene anche a rondelle... come ho fatto io :P). Condire e servire... Boh non so a voi ma a me piace da matti infatti mi sa che stasera si replica con qualche variante...

Non perdetemi di vista perchè ho comprato gli aggeggini per fare i ravioli e sto elaborando qualche idea ;)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ROMANOV SALAD

Post n°133 pubblicato il 13 Aprile 2007 da Raidne
 
Foto di Raidne

La pasqua è stata un successo!! tutti pazzi per questo miscuglio, non particolarmente salutare, ma che ha saputo conquistare cuori e palati di tutti NON VEGANI COMPRESI!!!
si si si!!
Si tratta in pratica di una insalata russa (ovviamente veg) rivisitata e resa più ricca (ecco perche' l'abbiamo dedicata alla famiglia degli zar di russia ;) )

La base è ovviamente la maionese di soia senza uova (ricetta di raidne) che deve pero' il proprio color giallo al colorante per dolci e non alla curcuma (il mio "spacciatore" era in vacanza... ;P)
Poi, oltre ai tradizionali piselli, carote e patate, (precedentemente lessati) sono stati aggiunti:

in ordine di apparizione (ma questa volta ovviamente non è importante!! ghghgh)

  • pomodori secchi tagliuzzati
  • olive verdi denocciolate
  • cipolline
  • carciofini
  • funghetti
  • filettini di peperone grigliato

La cosa piu' bella e' stata il non dover convincere nessuno ad assaggiarla!!! :D

non sono stato fast per una carenza tecnica... non ho il frullatore... solo quello ad immersione... per cui non ho potuto fare altro contemporaneamente alla preparazione della maionese... ma con i giusti mezzi... non ci si impiega piu' di dieci - dodici minuti!!!

m0n0cr0m0

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PACCHETTINI A SORPRESA

Post n°132 pubblicato il 11 Aprile 2007 da Raidne
 
Foto di Raidne

Sono un fenomeno... per Pasqua ho snobbato il mio stesso menu!!! In fondo le ricette erano già postate, che senso avrebbe avuto rifarle?

Questo è il secondo (che è stato consumato solo ieri, vista l'esagerazione di portate che avevamo preparato).

Ingredienti

per 6 pacchetti

  • 6 foglie di cavolo verza grandi
  • 1 patata
  • 150 gr di seitan
  • 3 spicchi d'aglio
  • 2 foglie di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • spago da cucina per chiudere

Preparazione

Sbollentare in abbondante acqua calda le foglie di verza (un paio di minuti dovrebbero bastare) e lasciarle asciugare su un canovaccio.

In una padella o in un wok scaldare l'olio con l'aglio e le spezie e aggiungere le patate tagliate a cubetti piuttosto piccoli. Lasciar rosolare e tagliare il seitan. Mettere il seitan nella padella con le patate e versarvi mezzo bicchiere di acqua. Cuocere con la salsa di soia fino a quando le patate saranno tenere. A fine cottura togliere le spezie.

Avvolgere le patate e il seitan in una foglia di cavolo e fermare il tutto con lo spago da cucina. Eseguire lo stesso procedimento per ogni foglia. Scaldare bene la padella e rosolare i "pacchettini" per qualche minuto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COLOMBA E CIOCCOLATINI

Post n°131 pubblicato il 06 Aprile 2007 da Raidne
 
Foto di Raidne

Fine del menù :)

Per la colomba faccio la pigra e vi rimando al blog di Vera 

Per i cioccolatini ho immaginato che avrete ricevuto o riceverete un milione di uova di Pasqua cioccolatose (fondenti e equosolidali vero? ihihih).

Beh se non sapete cosa farne ecco qui un consiglio.

Ingredienti

  • cioccolato fondente (tutto quello che avete di qualsiasi tipo)
  • frutta secca (mandorle, pistacchi, pinoli, nocciole...)

Preparazione

Fondere a bagnomaria il cioccolato quando è ancora caldo versarlo nella vaschetta per il ghiaccio precedentemente inumidita. A questo punto potete decidere se infilare la frutta secca all'interno (tipo sorpresina) o se lasciarla in superficie in modo che tutti sappiano cosa mangiano. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e far riposare per un'oretta nel frigo.

BUONA PASQUA A TUTTI

ps: foto aggiunta il 10/04 ho preparato dei muffins con l'impasto per la colomba (ho usato la farina di kamut perchè all'ultimo mi sono accorta di aver finito la farina bianca :P)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NEWS

Clicca QUI per vedere le FOTO delle mie ricette meglio riuscite

Salsa Rosa Raw

mondocibo

Ricevi una mail con il contenuto dei nuovi post

 Subscribe in a reader

Inserisci i termini di ricerca
Webblog.libero.it
Invia modulo di ricerca

 

FORUM? O QUASI!

Hai qualcosa da dire?

Fallo QUI

 

RELAZIONE MEDICA DI SIMO

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963