Messaggi del 06/10/2014

IL SIGNOR LUIGI racconto (59) di Dino Secondo Barili

Post n°15774 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

 con persone reali o fatti realmente avvenuti)

59

Il Signor Luigi… e il matrimonio combinato

In epoca di grande crisi le persone si interrogano su molti argomenti… Prima di tutto sugli usi, costumi e abitudini di ieri e di oggi. Era l’argomento che quattro pensionati trattavano nei loro discorsi, qualche giorno fa, in Piazza della Vittoria a Pavia. La domanda era: “Meglio il matrimonio d’amore… oppure il matrimonio (d’interesse) combinato?” Il pensionato che aveva posto la domanda era il Rag. Filippo, sessantaseienne, da poco in pensione. Secondo il rag. Filippo… l’istituto del matrimonio così com’è non funziona… non può funzionare. Troppe separazioni, troppi divorzi… “Meglio non sposarsi… mai” – ribatteva il pensionato Domenico, il quale, a settant’anni, sta vivendo una situazione poco piacevole con il matrimonio della figlia. Diceva… Domenico. “In un matrimonio, finché le cose vanno bene … è soltanto un “continuo controllo” delle proprie reazioni… Quando, però, le cose cominciano a prendere una brutta piega … tutto si complica. E questa situazione si può verificare a qualsiasi età… Adesso vanno in crisi anche le coppie con venti- trent’anni di matrimonio alle spalle… e non dico altro.” Il Signor Luigi, pensionato da poco tempo ha seguito la discussione… con relativo distacco. Sembrava che la cosa non l’interessasse affatto. Sul matrimonio il Signor Luigi ha avuto un’altro approccio ed ha voluto spiegarlo a chiare lettere. “Vedete, secondo me, bisogna ritornare al “matrimonio (d’interesse) combinato”… dai genitori.. Io per esempio, ho sposato la donna scelta dai miei genitori tanti anni fa e non mi pento. Nella mia famiglia si è sempre fatto così da centinaia di anni. Io, sono la sesta o la settima generazione, che affronta il problema del “matrimonio (di interesse) combinato”. Ricordo ancora quel giorno. Mio padre mi ha convocato a tu per tu nel salotto “delle merende” e mi ha detto. “Hai ventisette anni. E’ ora che ti faccia la tua famiglia. Hai un lavoro, un tuo reddito e hai la dote che ti lasciamo noi. Sabato sera, io e tua mamma inviteremo a pranzo la Signorina Gisella. Dopo il pranzo avrete tempo per parlare e conoscervi. Se ritenete di piacervi, potete trovarvi a casa di lei, oppure in questa casa e continuare, per un tempo limitato, la vostra reciproca conoscenza. Però, c’è un limite di tempo, oltre il quale non si può andare. Se la decisione è positiva, noi genitori ci troveremo dal Notaio per stendere l’atto di matrimonio, che è un contratto ufficiale, con diritti e doveri, comprendenti obblighi da entrambe le parti contraenti. Tutto deve essere finalizzato alla buona riuscita di un rapporto teso a garantire un futuro di prosperità alla Famiglia, la tutela dei figli e il loro benessere.” Mio padre, per un po’ tacque… poi concluse dicendo. “Una persona deve pensarci due volte prima di contrarre matrimonio… In questa famiglia il matrimonio è una cosa sacra … e non ci si sposa due volte… basta una.”. I quattro pensionati di Piazza della Vittoria chiusero la discussione…Nessuno aveva più voglia di parlare. Sembrava essere ritornati indietro di cento anni… (59)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'ASCENSORE di Teresa Ramaioli

Post n°15773 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

L'ASCENSORE 

di

Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo il 06/10/14 alle 14:21 via WEB
L'ASCENSORE---Un uomo sospeso su una piattaforma fissa la folla sotto di sé. Improvvisamente, a un suo cenno un ragazzo taglia dall'alto la sola corda in grado di sostenere il montacarichi in aria. Gli spettatori urlano e chiudono gli occhi in attesa dello schianto. La piattaforma, con l'uomo saldo sulle sue gambe, è scesa di pochi centimetri e poi si è fermata, come se non fosse successo nulla. L'uomo è Elisha Otis, commerciante di ascensori di Yonkers (New York), e l' esibizione è stata ideata per dimostrare l'efficacia del suo sistema di sicurezza a paracadute. Tutto questo accadeva nel 1854, al Crystal Palace di New York. Otis aveva messo a punto il suo sistema di sicurezza per ascensori e montacarichi già nel 1852. Ma nessuno li aveva comprati, le persone avevano paura, e non avrebbero mai usato un aggeggio in grado di tenerli sospesi nel vuoto, con il terrore di precipitare a terra in caso di rottura dei cavi di sostegno. Piattaforme di questo tipo, infatti, prive del sistema di Otis, erano impiegate nelle miniere e nei cantieri, e gli incidenti erano all'ordine del giorno. La notizia della sua dimostrazione aveva fatto il giro del mondo. Il primo dispositivo commerciale per il trasporto di persone fu proprio quello inaugurato il 23 marzo 1857 . Da allora non ci furono altro che successi, l'inventore morì appena quattro anni dopo , colpito dalla difterite. Ciao Teresa Ramaioli

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

BRICIOLABAU...E IL BUON INIZIO SETTIMANA

Post n°15772 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

BRICIOLABAU...

E

IL BUON INIZIO SETTIMANA

briciolabau
briciolabau il 06/10/14 alle 16:40 via WEB
Buon inizio di settimana, con un grande abbraccio Isa......(clicca)...
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 06/10/14 alle 19:24 via WEB
Ciao isa - Grazie. Buon inizio settimana a te. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MENEGI53... E L'IMPORTANZA DEL BLOG

Post n°15771 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

MENEGI53...

E

L'IMPORTANZA DEL BLOG

menegi53
menegi53 il 06/10/14 alle 09:43 via WEB
Vero quanto affermi Dino! Buon inizio di settimana e un abbraccio!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 06/10/14 alle 19:21 via WEB
Ciao - Buon inizio settimana a te. Il Blog è importante. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ALTAIR768... E LA BUONA SERATA

Post n°15770 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

ALTAIR768...

E

LA BUONA SERATA

altair768
altair768 il 06/10/14 alle 00:45 via WEB
Un grazie a quella "scatola magica" che ci tiene compagnia la mattina quando si va al lavoro in macchina Ciao Dino un saluto a te e buon inizio settimana Gianluca
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 06/10/14 alle 19:17 via WEB
Ciao Gianluca - Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PENSIERO DEL GIORNO

Post n°15769 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

PENSIERO DEL GIORNO

Una persona

per essere veramente libera…

deve liberare prima di tutto

il proprio

 ingegno”

Dino

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA SIGNORA MARIA racconto (58) di Dino Secondo Barili

Post n°15768 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

 con persone reali o fatti realmente avvenuti)

58

La Signora Maria ... e gli uomini al Supermercato

Oggi, il luogo dove le persone si incontrano più facilmente è il Supermercato. Con il fatto che è aperto anche la domenica… non ci sono più limiti. Le persone ci vanno quando più fa loro comodo e ci vanno per i più svariati motivi. La Signora Maria, per esempio, ci va tutti i giorni … alla stessa ora. Sa di trovare le sue coetanee che abitano nei diversi rioni della città. Con tacito accordo hanno “eletto”, il Supermercato, loro luogo di incontro dove c’è pure un bel Bar… con tanti tavolini colorati. Del resto il Supermercato è un “luogo aperto”, privo di vincoli, spazioso. Le persone “vivono al naturale”… come fossero a casa loro. Lo faceva notare la Signora Maria … alla Signora Giulia, l’altro giorno. E aggiungeva pure… “Se noti, cara Giulia, le persone, al Supermercato, si sentono libere di muoversi e comportarsi come sono “loro” veramente. A me piace guardare gli uomini… quelli soli… quelli con il “bigliettino” tra le mani, scritto minutamente da una mano di donna… Non sembra vero. Sono tutti uomini intorno ai quaranta – cinquant’anni. Leggono e rileggono il bigliettino (lo interpretano)… come fosse il Vangelo. Sono convinta che c’è scritto anche la marca… della passata di pomodoro. Ci sono certe mogli che amano tenere “sotto pressione” i loro uomini… Li considerano un po’ “degli schiavetti”… sui quali sfogare ogni loro capriccio. Inoltre, mi sembra di vedere queste donne quando il marito torna a casa… Controllo meticoloso della spesa… ed inevitabilmente… qualche appunto. Perché (sicuramente) qualche prodotto non corrisponderà a quello segnato sul bigliettino… o della marca che aveva detto lei.” – La Signora Giulia, settant’anni ben portati… si sentì toccata sul vivo… poi disse la sua. “Maria, non parlarmene. Certe donne non meritano il marito che si ritrovano… Io, parlo per me. Mio figlio Giampiero è in quelle condizioni. E’ buono come il pane, paziente come Giobbe … eppure sua moglie (non dovrei dirlo… perché sono la suocera)… non è mai contenta. Giampiero è un gran lavoratore… e dopo il lavoro… sai che fa? Deve andare a fare la spesa al Supermercato (comprare quello che dice lei)… con il bigliettino in mano… E quando torna a casa, lei, non è contenta… Questo non va bene. Ogni volta una storia… La passata non è della marca solita… E se lo è… è sbagliata la confezione… doveva essere quella grande… anziché quella media. A volte, il mio Giampiero si lascia andare… e sospira… Poche parole che dicono tutto. “Se voglio mantenere in piedi il mio matrimonio devo “darle sempre ragione”… e prima di parlare … stare zitto”. (58)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DISEGNO DI TERESA RAMAIOLI

Post n°15767 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

DISEGNO DI TERESA RAMAIOLI

"Buon Martedì ...a tutti"

DIARIO CORALE

 del

7 ottobre 2014

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

punto di vista BLOG SIMBOLO DI DIVERTIMENTO E CULTURA di Dino Secondo Barili

punto di vista

BLOG…

SIMBOLO DI DIVERTIMENTO E CULTURA

Ieri abbiano scritto che il Blog è un Diario “simbolo di libertà”. Oggi, vogliamo aggiungere che il Blog è un simbolo di “divertimento e cultura”. Che cos’è che fa piacere nella vita? Il divertimento. Basta vedere i bambini come fanno di ogni gioco… una cosa seria. Ma quando si diventa adulti … al divertimento è necessario associare la cultura… “quel tipo di informazione che migliora la qualità della vita”. Buona giornata. Dino

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL DOTT. CARLO E "UN VOLTO... UNA DONNA" racconto (765) di Dino Secondo Barili

Post n°15765 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili

6 OTTOBRE 2014

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 6 ottobre 2014 - Lunedì- 12.00

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

racconti di ottobre

765

Il Dott. Carlo e “un volto … una donna”

Quando una persona, a cinquant’anni, si trova in Cassa Integrazione, le vengono i brividi. Comincia a guardarsi intorno… e vede nebbia dappertutto. Se si lascia prendere dal panico … è finita. Ci vogliono infiniti sforzi per uscire dal tunnel… Se invece, come ha fatto un anno fa il Dott. Carlo, si prende la situazione con calma… si trovano mille strade per uscire “dall’incubo”. Il Dott. Carlo, impiegato presso una Agenzia Commerciale di Milano, abitante a Pavia, un anno fa, ha avuto la sgradita sorpresa della Cassa Integrazione… Ormai se l’aspettava. Era nell’aria. Ora, era toccata a lui… Per fortuna che era ancora single…e non aveva una famiglia sulle spalle, con dei figli da mandare a scuola… Inoltre, il cinquantenne aveva fatto tesoro dei suggerimenti di sua madre… “non spendere mai… i soldi che non hai”. Così si era accantonato una riserva liquida …alla quale attingere in caso di necessità. Prima di ogni decisione, però, il Dott. Carlo, voleva fare un riesame della propria situazione e poi… si sarebbe concesso qualche giorno di  “dolce far niente”… Può un uomo fare niente? No! … e meno che mai il Dott. Carlo. Non solo. Il primo giorno di Cassa Integrazione… il cinquantenne si alzò un’ora prima si svegliava per prendere il treno a Pavia e recarsi a Milano a lavorare. Voleva dare una sistemata all’appartamento in cui viveva… acquistato nel corso degli anni. Inoltre, voleva dedicarsi al suo hobby preferito: la pittura. Quando una persona ha un hobby… è come avere una valvola di sfogo… un area dove il pensiero viaggia sulle ali della fantasia … in modo positivo. La pittura, poi, aiuta in centomila cose. Ci sono i parenti che hanno sempre bisogno di qualche quadro per fare regali… in occasione di anniversari e matrimoni. Il Dott. Carlo era bravissimo a soddisfare le esigenze di amici, parenti e conoscenti… anche con prezzi di favore. E poi c’erano i Colleghi pittori… con i quali il dialogo era sempre aperto. La prima telefonata ricevuta dal Dott. Carlo, il primo giorno di Cassa Integrazione, è stato proprio di un collega pittore e amico. “Carlo, sono Gian Andrea… volevo comunicarti che l’Associazione Amici della Pittura di Milano ha bandito un concorso dal titolo: “un volto… una donna”. Puoi trovare il bando sul sito della Associazione”. Il Dott. Carlo ha gradito l’informazione… anche perché dava spazio alla sua segreta aspirazione: incontrare l’anima gemella. Veramente, di “anime” che credeva “gemelle” ne aveva già incontrate due… ma entrambe le volte si era sbagliato. Ora, però, c’era il concorso… “un volto… una donna”. Perché non tentare l’impossibile? Per un Pittore vero non è possibile dipingere “il volto di una donna”… senza averlo prima visto e studiato. Il Dott. Carlo aveva un sistema … Armarsi di una macchina fotografica …e camminare per le vie della città riprendendo i soggetti a cui era interessato. Detto fatto, il Dott. Carlo, prese la macchina fotografica e si recò a Milano, luogo ideale per “cogliere l’attimo fuggente”. Il cinquantenne aveva un luogo preferito per cogliere i soggetti che lo colpivano: Piazza del Duomo. Infatti, aveva appena messo piede nella Piazza ed “un volto” aveva già attirato la sua attenzione. Era un volto di donna… sui cinquant’anni… dal fascino straordinario. Fingendo di ritrarre chissà quale guglia del Duomo… immortalò più volte quel volto di donna… Ormai era fatta. Poteva tornare nel suo studio di Pavia …e vedere il risultato. Le immagini riprese erano di ottimo livello. Ora, poteva dedicarsi al quadro da inviare al Concorso. Quando un’Artista viene preso dalla “foga creativa” non vede ostacoli. In brevissimo tempo il quadro ha avuto la sua realizzazione… e che realizzazione! Lo stesso Dott. Carlo è rimasto meravigliato… come se quella donna … fosse la sua donna, la donna che poteva cullare tra le braccia… accarezzare… baciare… Scaricò dal sito dell’Associazione le modalità del concorso e recapitò il quadro alla Sede dell’Associazione nei termini prescritti. Un anno fa, non era passato un mese… e il Dott. Carlo ricevette una mail. Diceva: “La S.V. è invitata alla Premiazione del Concorso di Pittura “un volto… una donna”…seguito dalla data e dall’ora della Premiazione. Il cinquantenne … Pittore per hobby… aveva partecipato a tantissimi concorsi… e sapeva in anticipo il numero delle incognite. Il giorno della premiazione il Dott. Carlo si presentò alla Sede dell’Associazione Amici della Pittura di Milano … come altre volte. Senza particolari attese… Invece, appena entrato nella Sede, il Dott. Carlo è stato accolto dal sorriso cordiale del Presidente dell’Associazione, Dott. Casimiro, il quale lo ha personalmente accompagnato nella Sala delle Esposizioni dove il suo quadro era esposto nello spazio d’onore… con una nota scritta a mano in rosso su un foglio… “primo premio assoluto”. E’ stato lo stesso Dott. Casimiro a spiegare il mistero. “Vede, Dott. Carlo. Per dare al concorso maggior lustro… abbiamo chiamato a far parte della Giuria la Dott. Ingrid, una benestante svizzera, nota collezionista d’arte. Appena ha visto i quadri in concorso … ha notato subito quello che la ritraeva personalmente. Non ha avuto occhi che per quel quadro. Ecco la sua fortuna” Il Dott. Casimiro aveva appena terminato di parlare… quando sulla porta della Sala delle Esposizioni si è affacciata una bellissima cinquantenne. Era la Dott. Ingrid. Il Dott. Carlo è rimasto allibito. Quella era la sua donna del cuore… E così è stato. Quello stesso giorno… al termine della Premiazione… il Dott. Carlo è partito per la Svizzera, ospite nella stupenda Villa della Dott. Ingrid… Si sa che da cosa nasce cosa… Non era passato un mese e i due erano amanti… inseparabili giorno e notte. - Questo è il racconto 765, scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per… il piacere di chi scrive… e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

VITTORIO NECCHI di Teresa Ramaioli

Post n°15764 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

VITTORIO NECCHI 

di

Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo il 01/10/14 alle 18:01 via WEB
VITTORIO NECCHI-industriale-(Pavia,1898-1975).Industriale,"Cavaliere del Lavoro" e fondatore dell'omonima fabbrica di macchine x cucire(un tempo vanto delle produzioni pavesi). Nel 1902 il padre Ambrogio(Pavia 1860-1916)fondò nella città natale una pccola fondeia artigiana di ghisa malleabile che, sotta la direzione di Vittorio, subentratogli,cominciò a produrre impanti x radiatori.Nel 1926 uscirono i primi esemplari di macchine x cucire, che resero possibile un rapido sviluppo della fabbrica, che arrivò ad occupare anche seimila dipendenti.Parte dell'azienda fu portata in dote da una delle sorelle di Vittorio, Gigina, alle nozze con l'industriale Angelo Campiglio. La fonderia assunse perciò una nuova denominazioe :NE.CA.(NEcchi CAmpiglio). Molto attivo nel sociale, fondò una scuola professionale e istituì un Fondo di Assistenza Interna (F.A.I.), molto avanzato x quei tempi. A fonte della tattenuta dell'1%, le maestranze potevano fruire di notevoli prestazioni integrative dell'assistenza sanitaria pubblica o potevano trascorrere le vacanze in case di soggiorno . Divideva il suo tempo libero tra una villa vicino a Nervi e la tenuta Portalupa (tra GAMBOLO' e il ponte di BEREGUARDO nell'attuale Parco del Ticino).Nel 1955 gli fu conferita la laurea honoris causa in Fisica. Negli ultimi anni dovette assistere al declino della sua fabbrica nonostante i tenativi di divesificazione dei prodotti:gruppi elettromeccanici,compressori x frigoriferi elettrodomestici. Ciao Teresa Ramaioli

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PENSIERI SPARSI DEL 6 OTTOBRE 2014

Post n°15763 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 6 OTTOBRE 2014

“L’amore… cambia la vita”

Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ALTAIR768...E IL 6 OTTOBRE 1924 NASCITA DELLA RADIO

Post n°15762 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

ALTAIR768...

E

IL 6 OTTOBRE 1924

NASCITA DELLA RADIO

altair768
altair768 il 06/10/14 alle 00:41 via WEB
Un grazie a quella "scatola magica" che ci tiene compagnia la mattina quando si va al lavoro in macchina. Ciao Dino un saluto a te e buon inizio settimana Gianluca
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 06/10/14 alle 09:00 via WEB
Ciao Gianluca - grazie per il commento. Grazie anche a Teresa che ci ha ricordato il 6 ottobre del 1924 ... quando è nata la RADIO. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ALBA.ESTATE2012...E IL RACCONTO DEL RAG. GIUSEPPE

Post n°15761 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

ALBA.ESTATE...

E

IL RACCONTO DEL RAG. GIUSEPPE

alba.estate2012
alba.estate2012 il 05/10/14 alle 20:38 via WEB
Ciao Dino! E' bellissimo il tuo racconto, identico alla realtà di oggi. L'importante è avere dei buoni amici con cui sfogarsi. Ti lascio un sorriso con l'augurio di buona serata. Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 06/10/14 alle 08:56 via WEB
Ciao Antonella - grazie del giudizio. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LAPICCOLASTELLINA2...E IL BLOG

Post n°15760 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

LAPICCOLASTELLINA2...

E

IL BLOG

lapiccolastellina2
lapiccolastellina2 il 05/10/14 alle 18:53 via WEB
Verissimo Dino! Un pensiero di luce! GISELLA**+
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 06/10/14 alle 08:52 via WEB
Ciao Gisella - grazie del commento. "il Blog è simbolo di libertà". Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

I PENSIERI DI PIERLUIGI VALLI

Post n°15759 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

I PENSIERI DI PIERLUIGI VALLI

"Il domani è la conseguenza dell'oggi"

Pierluigi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

COMMENTO DI PAOLA110

Post n°15758 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da dinobarili
 

COMMENTO DI PAOLA110

PAOLA11O
PAOLA11O il 05/10/14 alle 22:40 via WEB
Un caro saluto con l'augurio di una buona serata, voglio fermare l’attenzione sul messaggio di PAPA FRANCESCO… «Chiediamo il dono dell'ascolto e la disponibilità a un confronto sincero»
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963