Messaggi del 24/10/2014

SEMPLICELUCREZIA...E AD OGNUNO I SUOI GUSTI

Post n°16072 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

SEMPLICELUCREZIA..

E

AD OGNUNO I SUOI GUSTI

semplicelucrezia
semplicelucrezia il 24/10/14 alle 20:00 via WEB
Dino sarò sincera non mi piacciono !
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 24/10/14 alle 20:16 via WEB
Ciao - niente paura. Nella vita non tutto deve piacere. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DONNA.S...E IL RACCONTO DI GIOVANPIETRO

Post n°16071 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

DONNA.S...

E

IL RACCONTO DI GIOVANPIETRO

DoNnA.S
DoNnA.S il 24/10/14 alle 15:36 via WEB
Racconto romantico. Ma fa riflettere sul fatto che siamo sempre messi alla prova. Anche se spesso non capiamo i motivi, ma le sorprese si nascondono dietro l'angolo.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 24/10/14 alle 20:09 via WEB
Ciao - Grazie del bel commento. Completo. La vita è una sorpresa ogni giorno. Ecco perchè bisona essere ottimisti. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

STEFANO BROCCA ... E IL DOMANI RICCO DI SORPRESE

Post n°16070 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

STEFANO BROCCA ...

E

IL DOMANI RICCO DI SORPRESE

franzkline
franzkline il 24/10/14 alle 18:28 via WEB
Ma a volte vengono offerti in modo inaspettato… Ottimo pensiero Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 24/10/14 alle 20:04 via WEB
Ciao Stefano - nella vita le sorprese non mancano mai. Bisogna essere sempre pronti ad accoglierle. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DONNA.S...E IL PIATTO D'ARGENTO

Post n°16069 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

DONNA.S...

E

IL PIATTO D'ARGENTO

DoNnA.S
DoNnA.S il 24/10/14 alle 15:32 via WEB
Non si pretende il piatto d'argento. Spesso nulla o ben poco di quello che desideriamo ci viene offerto.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 24/10/14 alle 19:59 via WEB
Ciao - Hai ragione. Noi, però,dobbiamo sempre sperare e darci da fare. Quello che non capita in anni... succede in un minuto. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

STEFANO BROCCA ... E LE PATATINE FRITTE

Post n°16068 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

STEFANO BROCCA...

E

LE PATATINE FRITTE

franzkline
franzkline il 24/10/14 alle 18:21 via WEB
Ciao Teresa a volte, come spesso accade, le grandi scoperte avvengono per caso! Buona serata Stefano
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 24/10/14 alle 19:53 via WEB
Ciao Srefano - Teresa ti ringrazia per il commento e legge sempre i tuoi post sul tuo Blog. Continua a farlo. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DONNA.S...E LE PATATINE FRITTE

Post n°16067 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

DONNA.S...

E

LE PATATINE FRITTE

DoNnA.S
DoNnA.S il 24/10/14 alle 15:31 via WEB
Adoro le patate fritte! Sia tagliate fine che belle spesse.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 24/10/14 alle 19:48 via WEB
Ciao - anche a me piacciono. Bello il tuo commento. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LE LAMENTELE DELLE DONNE racconto (85) di Dino Secondo Barili

Post n°16066 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

 con persone reali o fatti realmente avvenuti)

85

Le lamentele delle donne…

Secondo alcuni studiosi “della coppia”, quando una donna (moglie, compagna o fidanzata) inizia a lamentarsi significa che nella coppia cominciano ad emergere “alcune crepe”. Le donne, infatti, sono facili al lamento. Si lamentano di tutto e di ogni cosa. In ogni momento. La donna è sensibile alle “variazioni di situazioni” (non solo meteorologiche … influssi lunari, ecc.) ma a tutti i cambiamento che possono intervenire, specialmente… nella coppia. L’uomo perfetto non esiste, ma gli uomini non si lamentano così facilmente come la donna e trovano sempre la soluzione ai problemi. Ecco perché alcune donne rendono la vita impossibile ai loro uomini. Ecco perché… molti uomini si dedicano a varie attività sportive. Il ciclismo, per esempio… (vivere da “solo” sopra ad una bicicletta e non sentire nulla che non sia il “rumore delle ruote sulla strada”). Oppure… attività sul fiume (come la canoa) dove lo sforzo fisico è modulato dallo sciacquio dell’acqua contro le pareti dell’imbarcazione. Molti uomini sono pronti a dedicarsi a tutto… pur di non sentire “lamentele di donne”. La storia è piena di aneddoti. Si racconta che, qualche anno fa, un Libero Professionista, era oberato dal lavoro. In Ufficio passava sempre più ore ed era sempre con l’acqua alla gola per il lavoro. Quando tornava a casa, la moglie casalinga, con due bambini (e una colf a tempo pieno) era un continuo lamentarsi… “Guarda che vita insulsa è la mia… Mai una passeggiata con te in Corso Cavour, una cena al Ristorante, una Crociera… Non come le due o tre amiche che incontro alla Scuola Elementare dei figli per le quali … la vita è un sogno… Tu, sei sempre in Ufficio... e fare che cosa, poi? Lo saprai soltanto tu.” Una sera il Libero Professionista tornò a casa sfinito. La moglie cominciò la solita “lagna”. L’uomo, il “Dottore”, il Libero Professionista, aveva dovuto combattere un’intera giornata con “tesi” di ogni genere ed era giunto il momento di dire “basta”. Disse alla moglie che doveva uscire per prendere le sigarette… Non tornò più! Quella notte alloggiò in Albergo… Poi, affittò un appartamento ammobiliato … L’unica compagnia che si permise … fu “un giradischi 33 giri” di una volta con i valzer di Strauss… Naturalmente l’uomo venne “additato” come esempio di inaffidabilità, “crudeltà mentale” per aver abbandonato moglie e figli… La moglie, però, non aveva pensato che il benessere di cui godeva lei e la sua famiglia era dovuto al lavoro massacrante del “marito”… e che le croci… e la croce bisogna saperla portare in due (se si ha voglia). Naturalmente, gli “incantesimi” finiscono per qualsiasi coppia. Quando, un “incantesimo” finisce … inutile chiedersi chi ha cominciato per primo … e per quale motivo. E’ finita… E’ finita… e basta! (85)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LE PATATINE FRITTE di Teresa Ramaioli

Post n°16065 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

LE PATATITNE FRITTE

di

Teresa Ramaioli

Le patatine fritte sono uno dei cibi più apprezzati, tutti, grandi e piccoli, amano le patatine. L'idea di friggerle venne allo chef statunitense George Crum non per la gioia del palato ma per ripicca verso un cliente noioso. Si narra che nel 1853 in un ristorante di New York, , un cliente esigente rimandò indietro per tre volte un piatto ritenendo che le patate, servite per contorno, erano tagliate in modo troppo spesso. Fu così che lo chef, per vendicarsi, affettò le patate sottili sottili e le fece friggere, convinto di disgustare l'indisponente cliente; che invece le trovò sublimi. Non ci volle poi molto tempo per arrivare alla conquista… del mondo. Ciao Teresa

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

I pensieri di Pierluigi Valli

Post n°16064 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

I pensieri di Pierluigi Valli

"Il mondo è bello perché è vario"

Pierluigi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PENSIERI SPARSI DEL 25 OTTOBRE 2014

Post n°16063 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 25 OTTOBRE 2014

Non sempre,

ciò che una persona

si aspetta dalla vita…

gli viene offerta

su di un piatto d’argento…”

Dino

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DISEGNO DI TERESA RAMAIOLI

Post n°16062 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

DISEGNO DI TERESA RAMAIOLI

"Buon Sabato...a tutti"

DIARIO CORALE

del

25 ottobre 2014

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PENSIERI SPARSI DEL 24 OTTOBRE 2014

Post n°16061 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 23 OTTOBRE 2014

“L’amore è il futuro”

Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

punto di vista BLOG E VARIETA'

Post n°16060 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

punto di vista

BLOG…

E VARIETA’

Il Blog, come Diario offre una grandissima varietà di contenuti e modi di esprimersi. E’ proprio il bello del Blog. Tante teste…tanti modi di intendere e vedere il mondo… Il nuovo mondo… quello che si apre nel “mondo dei Blog”. Buona giornata. Dino

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'ARCHITETTO GIOVANPIETRO racconto (783) di Dino Secondo Barili

Post n°16059 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

24 OTTOBRE 2014

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 24 ottobre 2014 – Venerdì - 12.00

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

784

L’Architetto Giovanpietro e le nuove idee

Un anno fa, l’Architetto d’Interni Giovanpietro voleva dare una “nuova” prospettiva al proprio Studio in Milano. L’Architetto non poteva lamentarsi. La clientela era varia e assortita. Il reddito garantito. Aveva alle sue dipendenze due giovani Architetti donna, Manuela e Ester, alle quali insegnare l’arte dell’arredo, ma non era soddisfatto. Si rendeva conto che in epoca di crisi e grandi cambiamenti …se non si corre… e non si sta al passo con i tempi… si finisce su un “binario morto”. Era il consiglio che dava alle giovani Architetti alle proprie dipendenze… le quali, però… capivano …e non capivano. A volte le persone mancano di iniziativa. Bisogna stimolarle. Pensano che sia tutto facile. Giovanpietro, invece, era convinto che l’arte è come “scalare una montagna. Si impara ogni giorno”. Per stimolare le giovani Architetti, all’interno del proprio Studio, Giovanpietro aveva organizzato una specie di concorso. Ogni tre mesi dettava un nuovo tema. Entro il mese successivo, Manuela e Ester dovevano presentare gli elaborati e le nuove idee. Le ragioni del concorso, però, erano anche altre. L’Architetto Giovanpietro aveva compiuto cinquant’anni. Era scapolo ed era alla ricerca della donna ideale. Quella che secondo lui doveva affiancarlo nella conduzione dello Studio. Manuela e Ester erano bellissima. Giovanpietro non sapeva quale scegliere. Ora, c’era il concorso e le due Architetto non capivano quale fosse il vero fine. Manuela, ne parlò con sua madre Raffaella, una donna molto attenta ai cambiamenti della società. “Manuela, guarda che se Giovanpietro vi ha messo alla prova deve avere una sua ragione. Prendi il concorso sul serio e impegnati…I risultati non tarderanno a farsi vedere” Non passò un mese e Manuela presentò i propri elaborati per il concorso. Il cinquantenne Giovanpietro apprezzò molto l’impegno della sua dipendente e la volle subito al suo fianco nella realizzazione di alcuni nuovi progetti. Ester, invece, prese il concorso con comodo e lasciò passare molto tempo prima di presentare gli elaborati. Ormai, Manuela era entrata in un ingranaggio più complesso. Giovanpietro faceva da guida e dopo un passo ne proponeva un altro. Un giorno la madre Raffaella chiese a Manuela, lo sviluppo del concorso. La figlia si mostrò contenta, ma titubante. Aveva dato retta al suggerimento materno ed ora si trovava già ad avere un ruolo più impegnativo nell’ambito dello Studio. Ora, però, era lei, Manuela ad essere insoddisfatta. La continua vicinanza con Giovanpietro l’aveva resa partecipe di molte nuove idee dell’Architetto Titolare dello Studio. Si rendeva conto che poteva fare qualcosa di più … ed avere uno spazio maggiore. E’ stata ancora la madre Raffaella a dare consigli alla figlia. “Manuela… quando un uomo è solo … è solo. Ha bisogno di parlare, di confrontarsi. Con chi? Con una donna. In questo caso … con te. Trova il modo di farlo parlare. Magari… mentre consumate una pizza insieme, seduti allo stesso tavolo” Manuela ha fatto tesoro dei consigli di sua madre. Nell’arco di un mese Giovanpietro era crollato tra le braccia di Manuela. E’ stato lo stesso cinquantenne a dichiararsi. “Manuela, sono proprio contento di avere te al mio fianco. La tua presenza mi aiutata a fare nuovi progetti e a lavorare con maggior entusiasmo… Cosa ne dici se facessimo un bel viaggio a Londra per studiare nuove architetture d’interni?” Ormai era fatta. Manuela accettò con entusiasmo. Sull’aereo per Londra Manuela e Giovanpietro erano seduti uno accanto all’altra. Manuela prese la mano di Giovanpietro e non la lasciò più. A volte due persone si dichiarano attraverso il linguaggio delle mani… All’arrivo a Londra, il viso di Manuela sfiorò quello di Giovanpietro il quale accennò ad un bacio. Il primo. E’ stato il primo di una lunga serie. Quella stessa sera, dell’arrivo a Londra, Manuela e Giovanpietro dormirono nello stesso letto. Il letto non è solo il luogo migliore per dormire. Serve anche per stare svegli…e capire la persona con la quale divide il letto. Finalmente Manuela e Giovanpietro erano una coppia… perfetta. Ora Manuela e Giovanpietro potevano pensare allo Studio di Milano e vedere il futuro con occhi nuovi. - Questo è il racconto 783 scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per… il piacere di chi scrive… e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SANTA MARIA DI LOMELLO (PAVIA) di Teresa Ramaioli

Post n°16058 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

SANTA MARIA DI LOMELLO(Pavia)

di

Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo il 23/10/14 alle 17:46 via WEB
Basilica di Santa Maria Lomello (Pavia) Nel 590 d.C. nella chiesa di Lomello furono celebrate le nozze tra Agilulfo e Teodolinda ,regina dei Longobardi. Queste nozze avrebbero unito due popoli e segnato la fine delle guerre tra questi, ma provocò l'ira del Diavolo, che secondo la leggenda si era innamorato di Teodolinda. La rabbia del Maligno fu tale da distruggere la Chiesa il giorno prima delle nozze. La chiesa di Lomello era una costruzione straordinaria, poggiata alle mura Romane costruite attorno alla città. La facciata stessa era una sezione della mura, e dietro di essa una lunga serie di forti arcate ospitava l'altare di Santa Maria Maggiore. Alla vigilia del matrimonio il Diavolo scatenò una violenta tempesta sopra la pianura circostante, con spaventosi fulmini diretti alla chiesa che fecero presto crollare le belle arcate. Alla vista di tale desolazione Teodolinda pianse e pregò il Signore .L’Arcangelo Gabriele ordinò al Diavolo di ricostruire la Chiesa, mettendogli a disposizione illustri architetti: la chiesa doveva essere ricostruita in una notte di intenso lavoro. Per celare la sua vergogna, il Diavolo avvolse l'intera zona in una fitta nebbia dietro cui nascondersi mentre lavorava alla ricostruzione. Al sorgere del sole le forti arcate erano nuovamente lì ad ospitare l'altare, e il matrimonio venne celebrato: Agilulfo fu talmente toccato da ciò a cui aveva assistito che decise di convertirsi al Cristianesimo. Oggi la Basilica , consta di Battistero a pianta ottagonale, un campanile visibile da ogni punto di Lomello, e affascinanti rovine, una sezione della mura Romane parzialmente crollate (una serie di gradini conduce a quelli che erano una volta i bastioni), grandi archi si proiettano verso l'alto sbucando dalle macerie davanti alla chiesa .Il Diavolo non è un buon architetto, e in una notte di lavori forzati, non fu in grado di ricostruire tutto come era prima. Questa è una leggenda, (la chiesa è stata costruita 4 secoli dopo Teodolinda, la sezione frontale è stata rovinata da un terremoto durante il secolo successivo.), ma… avvicinandosi alle rovine in una nebbiosa notte d'autunno, si ha la sensazione di camminare tra ombre antiche di mito e magia. Ciao Teresa

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MENEGI53...E LA ROMANTICA PAVIA

Post n°16057 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

MENEGI53...

E

LA ROMANTICA PAVIA

menegi53
menegi53 il 23/10/14 alle 22:31 via WEB
Simpaticissimo post Dino! Con un finale incredibile! Mi ha colpito la fluidità del racconto, da leggere tutto d'un fiato! Allora ti lascio un saluto con un abbraccio doppio e un sorriso. Buona e tranquilla serata Dino e buon venerdì.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 24/10/14 alle 08:32 via WEB
Ciao Giovanni - Leggere è fonte di piacere. Se un racconto scorre rende l'idea di Pavia, dell'incrocio magico, di Strada Nuova, di Corso Cavour... Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DANIELINA07...E L'INCROCIO MAGICO

Post n°16056 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da dinobarili
 

DANIELINA07...

E

L'INCROCIO MAGICO

danielina07
danielina07 il 23/10/14 alle 21:33 via WEB
Bravo Dino è una storiellina romantica che scorre bene! sei molto bravo complimenti1 Buona serata - daniela
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 24/10/14 alle 08:26 via WEB
Ciao Daniela - Il tuo giudizio mi fa piacere. I complimenti sono ossigeno per chi scrive. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963