Messaggi del 30/10/2014

DILETTA BIANCA E LE GARE DI PESCA racconto (91) di Dino Secondo Barili

Post n°16212 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

 con persone reali o fatti realmente avvenuti)

91

Diletta Bianca … e le gare di pesca

La pesca è stata una delle prime attività umane per procacciarsi il cibo. E’ stata il primo “ABC della cultura”… intesa come “conoscenza” per raggiungere, nel minor tempo e nel miglior modo possibile, il risultato. La pesca (è stata) e lo è ancora un’attività solitaria dove “l’uomo, il pescatore, aguzza l’ingegno …e insegue la preda”. Intorno alla pesca sono nate numerose leggende… storie vere diventate… leggenda. La storia è ricca di aneddoti di ogni tipo. Basta entrare in contatto con un pescatore “vero”, una persona che pratica questo “sport” (ormai non esiste più la necessità della ricerca del cibo) per “entrare in un mondo a parte”. Lungo le rive del fiume Ticino, ogni tanto si vedono persone con la lenza in mano (per ore)… gli occhi fissi dentro all’acqua (come ipnotizzati) …per vedere abboccare un pesce. Il silenzio è rotto solo dallo sciabordio dell’acqua che raggiunge la riva… Due anni fa, Carlangelo, impiegato delle poste è andato in pensione. In gioventù aveva praticato la pesca … ma allora i pesci venivano pescati… per essere …”mangiati”. Ora, la pesca è uno sport ben organizzato e coloro che vogliono praticarlo devono prima di tutto conoscerne le regole, cioè fare tutti i “permessi” che occorrono. Inoltre, ci sono gruppi sportivi ben organizzati dove la pesca è un divertimento … attraverso le “gare di pesca”. Carlangelo, raggiunta la pensione era attratto dalla pesca. Si informò presso alcuni “gruppi di pesca” e divenne un “pescatore dilettante a pieno titolo”. Lo scopo del neo – pensionato, però, era quello di … mettersi in competizione con altri pescatori. Cosa c’era di meglio di iscriversi ad “laghetto di pesca”? Poco lontano dalla casa di Carlangelo, c’era un “laghetto” dove, ogni domenica, si organizzava una gara di pesca. Detto fatto (il nostro dilettante) si iscrisse e partecipò alle prime gare. L’ex-postale, però, non era una persona che si accontentava facilmente. Dopo le prime gare nelle quali non era stato neppure “classificato” … si era messo di buona lena ed aveva imparato la lezione. Primo: l’attrezzatura (di prim’ordine). Secondo: la tecnica di pesca… e quella occorreva esperienza. Terzo: la fortuna. E, si … perché pescare non è come altre attività. Ci gioca molto la fortuna… Ed ecco, la sorpresa: Diletta Bianca, sua moglie. Già, la moglie di Carlangelo! Si chiamava Diletta Bianca ed era figlia di pescatori. Dal padre aveva “ereditato un segreto”… ed ora lo metteva a disposizione del marito. Ogni domenica mattina, Diletta Bianca accompagnava il marito a pescare, e mentre questi faceva i suoi lanci … “la figlia del pescatore” osservava il fondo del laghetto… Da quel momento, i pesci facevano a gara per abboccare all’amo. Il “primo premio” della gara di pesca era assicurato. La storia si è ripetuta per parecchie e parecchie domeniche fino a quando … cominciarono i reclami, le indivie, le gelosie. Gli altri concorrenti chiesero l’intervento della Giuria… la quale, dopo attenta indagine, chiese l’allontanamento di Diletta Bianca dal campo gara. I giurati avevano capito che le donne (con certe loro capacità), quando vogliono, possono mettere in difficoltà chiunque… in qualsiasi momento.”. (91)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MILANO SANTA MARIA DELLE GRAZIE di Teresa Ramaioli

Post n°16211 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

MILANO

SANTA MARIA DELLE GRAZIE

di

Teresa Ramaioli

 
iltuonoilgrillo il 30/10/14 alle 18:16 via WEB
MILANO---Nel Refettorio di Santa Maria delle Grazie, antica sede del Tribunale dell’Inquisizione, si trova uno dei capolavori assoluti dell’arte in Italia: il Cenacolo di Leonardo Da Vinci. Il refettorio si trova a pochi passi dalla chiesa dove i religiosi ascoltavano le Scritture e venivano alimentati dall’Eucarestia. La presenza di quest’opera, in mezzo al momento quotidiano del pranzo e della cena, era un richiamo continuo ai frati, come a ricordare che la vita della comunità religiosa è un prolungamento della vita di Cristo e degli apostoli. Per incarico di Ludovico il Moro Leonardo da Vinci realizzò negli anni 1494-1498 su una parete del refettorio del convento dei domenicani di Santa Maria delle Grazie uno dei più grandi dipinti della storia d'arte: L' Ultima cena, nel quale Gesù annuncio:"In verità vi dico: uno di voi mi tradirà". A questo progetto Ludovico Sforza teneva molto , perché qui il principe voleva collocare la propria sepoltura., doveva essere un’opera d’arte sacra e dare importanza alla sua città. Leonardo con l’Ultima Cena creò in Italia settentrionale un esempio della nuova prospettiva, (inaugurata nell’arte fiorentina), aprendo la parete di fondo del refettorio con l’illusione di una stanza spaziosa dal soffitto a cassettoni. I monaci avevano aperto una porta per arrivare prima dal refettorio alla cucina, abbattendo parte del dipinto, proprio dove ci sarebbero i piedi del Cristo.In origine, secondo quanto riportato da un disegno di Leonardo, la rappresentazione degli apostoli nell’Ultima Cena doveva essere diversa:con gli apostoli lungo la tavola come unità separate. Leonardo si rese conto che il dipinto, dava un’idea frammentata della realtà,e ha preferito unire i dodici intorno alla figura di Cristo, in quattro gruppi diversificati. Attorno a lui convergono gli apostoli sistemati a gruppi di tre, secondo le diverse reazioni alle parole di Cristo: di domanda, di timore, di commozione.. All’interno di ogni gruppo, infatti, si discute sul significato delle parole e al gesto di Gesù, mentre la scena converge tutta attorno alla Sua figura. Ciao Teresa

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MADDAMARK...E IL RACCONTO DEL RAG. CORNELIO

Post n°16210 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

MADDAMARK...

E

IL RACCONTO DEL RAG. CORNELIO

maddamark
maddamark il 30/10/14 alle 17:40 via WEB
E' proprio vero....la vita è una miniera di sorprese...i due ragazzi,si è sempre ragazzi, se pur colleghi, non se ne erano mai accorti delle affinità reciproche.Ciao Maddalena
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 20:15 via WEB
Ciao Maddalena - bel commento. Il Rag. Cornelio e il ballo in maschera... un incontro del Destino. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ALBA.ESTATE2012...E IL LABIRINTO DELL'AMORE

Post n°16209 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

ALBA.ESTATE2012...

E

IL LABIRINTO DELL'AMORE

alba.estate2012
alba.estate2012 il 30/10/14 alle 16:07 via WEB
L'amore vero è un labirinto da cui nessuno vorrebbe mai uscirne!!! Ciao, buona serata! Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 20:10 via WEB
Ciao Antonella - hai ragione. Vero. L'amore è un labirinto. Non c'è filo d'Arianna che valga. L'amore è tutto. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MADDAMARK...E IL RACCONTO DI LILIANA

Post n°16208 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

MADDAMARK...

E

IL RACCONTO DI LILIANA

maddamark
maddamark il 30/10/14 alle 18:00 via WEB
Santa pacissima che fantasia!!!!I sogni, i nostri sogni ci fanno vivere e sperare. L'imponderabile è sempre dietro l'angolo..... basta crederci. Ciao Maddalena
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 20:05 via WEB
Ciao Maddalena - vero. verissimo. i nostri sogni ci fanno vivere e sperare. Una persona è viva finché ha sogni... tanti sogni. La vita è una corsa a tappe... Non è il traguardo finale che conta... ma i traguardi intermedi... quelli che capitano quando meno te li aspetti. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ALBA.ESTATE2012...E I RACCONTI

Post n°16207 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

ALBA.ESTATE2012...

E

I RACCONTI

alba.estate2012
alba.estate2012 il 30/10/14 alle 16:05 via WEB
Dino hai la casella postale piena, non posso mandarti i messaggi!!! Cancellane un poco!!! Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:57 via WEB
Ciao Antonella - grazie per avermelo fatto notare. Mi era sfuggito per... pensare ai racconti. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DONNA.S...E L'AMORE E' UN LABIRINTO

Post n°16206 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

DONNA.S...

E

L'AMORE E' UN LABIRINTO

DoNnA.S
DoNnA.S il 30/10/14 alle 14:58 via WEB
Si sa quando si entra e difficile è uscirne.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:51 via WEB
Ciao Donatella - hai ragione. L'amore è un labirinto. Si sa quando si entra... non si sa come si esce. Buona serata
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MADDAMARK...E IL BLOG

Post n°16205 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

MADDAMARK...

E

IL BLOG

maddamark
maddamark il 30/10/14 alle 17:42 via WEB
..non ho avuto tempo.....ora vado a trovare il mio amico "blog"...ciao
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:47 via WEB
Ciao Maddalena - bel commento... Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ALBA.ESTATE2012...E BLOG E SEDUZIONI

Post n°16204 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

ALBA.ESTATE2012...

E

BLOG E SEDUZIONI

alba.estate2012
alba.estate2012 il 30/10/14 alle 16:08 via WEB
Quindi la vera sostanza sei tu? Bravissimo!!! Ciao, buona serata! Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:42 via WEB
Ciao Antonella - Vero. la vera sostanza del Blog... è il Blogger stesso. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DONNA.S... E IL BLOG

Post n°16203 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

DONNA.S...

E

IL BLOG

DoNnA.S
DoNnA.S il 30/10/14 alle 15:00 via WEB
La sostanza è la verità di quello che una persona ha dentro sè. Non sempre viene esposta, a volte è velata.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:37 via WEB
Ciao Donatella - si è vero a volte "è velata"... ma è sempre una persona viva. Di virtuale in un blog c'è ben poco... C'è molto di reale. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MADDAMARK...E IL SGONO DI ANTONELLA (RACCONTO 788)

Post n°16202 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

MADDAMARK...

E

IL SOGNO DI ANTONELLA

(RACCONTO 788)

maddamark
maddamark il 30/10/14 alle 18:15 via WEB
Fortunata...il tuo sogno si è avverato.Due sogni in una sola volta,strafortunata. Ciao
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:32 via WEB
Ciao Maddalena - a Cremona... può accadere di tutto. Si realizzano anche due sogni alla volta. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MENEGI53... E LO SCRITTORE FABRIZIO (RACCONTO 789)

Post n°16201 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

MENEGI53...

E

E LO SCRITTORE FABRIZIO

(RACCONTO 789)

menegi53
menegi53 il 30/10/14 alle 18:38 via WEB
Ciao Dino, non è che quello scrittore in quella casetta eri tu con le sembianze di Fabrizio? Bello e simpatico il post e poi chissà perché mai un notaio mi ha consegnato una chiave, sia pur piccola, che apra le porte magiche dei sogni! Ti abbraccio e con un sorriso ti auguro una serata in armonia!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:26 via WEB
Ciao Giovanni - bella fantasia la tua. Io, Fabrizio? Scrittore? Magari... Grazie comunque per averlo pensato. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ALBA.ESTATE2012...E IL RACCONTO DI DONATELLA

Post n°16200 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

ALBA.ESTATE...

E

IL RACCONTO DI DONATELLA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 30/10/14 alle 16:17 via WEB
Bellissimo racconto carissimo Dino! C'è una zia Ermelinda anche per me? Un abbraccio e l'augurio di una serata splendida! Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:20 via WEB
Ciao Antonella - ... per tutti c'è una Zia Ermelinda. Anche per te. Pensaci. Buona serata e grazie del bel commento. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DONNA.S...E LA CHIAVE MAGICA

Post n°16199 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

DONNA.S...

E

LA CHIAVE MAGICA

DoNnA.S
DoNnA.S il 30/10/14 alle 15:11 via WEB
ciao Dino, è stata piacevole la lettura di questo racconto. Quasi a voler significare che quando accade qualcosa di spiacevole, a volte porta novità, cambiamenti una svolta di vita. Qualcosa di inaspettato e inspiegabile, come la chiave magica.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:15 via WEB
Ciao Donatella - proprio così. Niente accade per caso. La chiave magica è solo il simbolo di ciò che può accadere. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANGELHEARTH2014...E LE DIFFICOLTA'

Post n°16198 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

ANGELHEARTH2014...

E

LE DIFFICOLTA'

angelheart_2014
angelheart_2014 il 30/10/14 alle 14:41 via WEB
"Attraverso armonia, amicizia, e rispetto reciproco, possiamo risolvere molti problemi nel modo giusto, senza difficoltà" Dalai Lama....buon giovedi Dino ..Monika
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:10 via WEB
Ciao Monika - bel pensiero. Ottima riflessione. La vita, però, è soprattutto difficoltà... difficoltà di ogni genere. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PENSIERI SPARSI DEL 31 OTTOBRE 2014

Post n°16197 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 31 OTTOBRE 2014

Non sempre

volere è potere…

ma,

le sfide,

sono sempre emozionanti”

Dino

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DISEGNO DI TERESA RAMAIOLI

Post n°16196 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

DISEGNO DI TERESA RAMAIOLI

"Buon Venerdì...a tutti"

DIARIO CORALE

 del

32 ottobre 2014

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PENSIERI SPARSI DEL 30 OTTOBRE 2014

Post n°16195 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 29 OTTOBRE 2014

“L’amore è un labirinto

dove

 non si sa come si entra

e

 non si sa come si esce ”

Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

punto di vista BLOG E SEDUZIONI

Post n°16194 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

punto di vista

BLOG…

E

SEDUZIONI

Il Blog, come in tutte le cose, c’è sempre un “lato oscuro” che conosce solo il Blogger … colui o colei che lo gestisce, lo scrive, lo mette insieme … Ciò che si vede del Blog è quindi solo l’apparenza. La vera sostanza di un Blog è ciò che sta dietro. Buona giornata. Dino

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DONATELLA, MILANO E CHIAVE MAGICA racconto (789) di Dino Secondo Barili

Post n°16193 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

30 OTTOBRE 2014

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 30 ottobre 2014 – Mercoledì - 12.00

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

789

Donatella, Milano e chiave magica

Milano non è la città nella quale si può stare con le mani in mano. Lo imparano subito coloro che vi giungono per la prima volta e lo sanno soprattutto coloro che vi sono nati o vi abitano da molto tempo. A Milano … un nuovo giorno … è un giorno sempre nuovo, tutto da inventare … dove può accadere di tutto. Un anno fa, ne sapeva qualcosa la Dott. Donatella, cinquant’anni, single, bellissima, impiegata presso una Agenzia Commerciale. Per ragioni di ristrutturazione, l’Agenzia Commerciale presso cui lavorava aveva dovuto mettere parte del persone in cassa integrazione per un mese. Tra le persone “in cassa” c’era pure la cinquantenne … la quale non se ne era fatto un problema. Causa la vita frenetica di Milano e gli impegni di lavoro, Donatella aveva dovuto rimandare  tante cose. Ora era giunto il tempo di recuperare il tempo perduto. Il primo giorno di cassa integrazione la cinquantenne si vegliò un’ora prima del solito. Aveva la testa piena di cose da fare. Per primo avrebbe messo ordine sulla sua scrivania. Quella che teneva in un angolo appartato nel salotto in fianco alla camera da letto. La scrivania, più che un tavolo da lavoro … sembrava un campo di battaglia … dove le fatture pagate e da pagare erano in lotta con appunti di vario genere. Donatella aveva deciso. Quel giorno sarebbe stata la volta buona. Non era passata mezz’ora e la cinquantenne si era già stancata di mettere ordine e guardare carte. La verità era un’altra. Tra le carte ammucchiate sulla scrivania era comparsa una convocazione. “Gent.ma Dott. Donatella, le sarei grato volesse passare nel mio Ufficio per comunicazioni urgenti. Firmato: Dott. Carmelo, Notaio” La data era di qualche giorno prima, ma la comunicazione si era infilata tra alcune riviste e Donatella non se ne era accorta. Tuttavia era ancora in tempo. Bastava vestirsi in fretta e raggiungere l’Ufficio del Notaio. La Dott. Donatella non aveva la benché minima idea del motivo della convocazione. Ci pensò un attimo e rimandò il pensiero a dopo l’incontro con il Notaio. La via dove il Notaio aveva l’ufficio era a qualche centinaio metri dal posto di lavoro in cui lavorava … quindi zona conosciuta, ma mai frequentata. Quando Donatella raggiunse l’Ufficio del Notaio il sole era già alto nel cielo e le vie di Milano erano frequentatissime. Donatella aveva dormito bene ed era ben disposta a qualsiasi notizia. Infatti, il Dott. Carmelo l’accolse con il sorriso sulle labbra. “Dott. Donatella le devo dare una notizia…” Dopo aver aperto una cartella continuò il discorso “Sia Zia Ermelinda, deceduta lo scorso anno, le ha fatto un lascito. Le ha lasciato una casetta nell’Oltrepò Pavese ed una chiave” La Dott. Donatella non si ricordava della Zia Ermelinda. Ne aveva sentito parlare da sua Madre Giuseppina originaria lei stessa dell’Oltrepò, ma non c’era mai stata l’occasione di un incontro. Ora, ecco la sorpresa. La Zia Ermelinda si era ricordata di lei, di Donatella. Per la cinquantenne è stata la curiosità a prendere il sopravvento. Cosa c’era di meglio di una visita al Cimitero alla Zia Ermelinda? … e la presa visione della casetta in Oltrepò? Detto fatto, a mezzogiorno, Donatella guidava la sua automobile sulle stradine asfaltate delle verdi colline dell’Oltrepò. La cinquantenne non ha avuto difficoltà a raggiungere la casetta. Conosceva le varie località. L’Oltrepò era tra le mete domenicali preferite ogni volta che c’era il compleanno di una collega o di un collega. Donatella dopo breve tempo si trovò davanti alla casetta lasciata della Zia Ermelinda. Nulla  di straordinario. Una piccola casa tra un pungo di case. Piccole case, una addossata all’altra … e neppure un’anima viva in giro. Tutto il contrario di Milano che è un formicaio unico di persone. Donatella pensò che la chiave avuta in eredità aprisse la porta della casetta … invece, no. Nel momento stesso in cui la cinquantenne provava e riprovava a far funzionare la chiave si affacciò alla porta accanto un Signore sui cinquant’anni. “Lei è la Dott. Donatella? La chiave per aprire la porta l’ho io. Me lo ha data sua Zia Ermelinda tre anni fa. Aspetti che vado a prenderla” Donatella cominciò ad odorare aria di mistero. “E, la chiave avuto dal Notaio? A cosa serviva?”-  cominciò a chiedersi. Inoltre, quel Signore aveva un fascino straordinario non poteva essere un caso. Il Signore si presentò. “Dottoressa, sono Fabrizio … faccio lo scrittore. Questo è il mio luogo di lavoro preferito, dove scrivere romanzi e racconti.  Li pubblico sotto diversi pseudonimi. Donatella si mostrò sorpresa. La cinquantenne aveva sempre avuto il fascino degli scrittori. Ora, eccone uno in carne ed ossa. Oltretutto affascinate come non l’avrebbe mai immaginato. Per Donatella e Fabrizio è stata l’occasione per fare conoscenza … fare domande … avere risposte. … e per fare tantissime e piacevolissime passeggiate nei dintorni, sui sentieri e dentro ai boschi. Insomma, è stata una conoscenza fortuita e piacevolissima alla quale nessuno dei due era più in grado di rinunciarvi. Tuttavia, per Donatella, c’era sempre il problema della chiave avuta in eredità dalla Zia Ermelinda. Lo scopo di una chiave è sempre quello di aprire qualcosa. Fabrizio, però, propose un significato. “Quella chiave era una chiave magica” A Donatella piacque l’idea. Nella vita ci sono chiavi che sono simboli… di felicità e amore. . - Questo è il racconto 789 scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per… il piacere di chi scrive… e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

GAMBOLO' (PAVIA) di Teresa Ramaioli

Post n°16192 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

GAMBOLO' (PAVIA)

di

Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo il 29/10/14 alle 18:22 via WEB
Gambolò è una cittadina di circa 10000 abitanti, in provincia di Pavia. Situata a pochi chilometri da Vigevano, e in prossimità del fiume Ticino, è facilmente raggiungibile da Milano, Pavia, Alessandria, Vercelli e Novara. Il Museo Archeologico Lomellino si trova presso il Castello di Gambolò,nella cosiddetta "manica lunga". Il castello di Gambolò sorse nei secoli centrali del Medioevo, fra il X e l’XI secolo, e fu più volte ricostruito e ampliato nei secoli successivi a causa degli eventi militari che lo danneggiarono ripetutamente. Una prima documentazione risale al 1412, quando Filippo Maria Visconti concesse il titolo feudale ad Antonio Beccaria, esponente della famiglia della nobiltà pavese che già dagli inizi del Trecento era titolare del possedimento.Finita la dinastia dei Beccaria nel 1475, Gambolò conobbe il periodo di massimo splendore negli anni Ottanta del Quattrocento per volontà di Ludovico il Moro, che dispose lavori di restauro e vi soggiornò con frequenza. Dopo la fine del Ducato di Milano, il castello e il territorio di Gambolò passarono a Gian Giacomo Trivulzio.Nel 1573 il feudo fu acquistato dal marchese Agostino Litta, la cui famiglia mantenne a lungo la proprietà , trasformò il maniero in residenza signorile con l’edificazione del palazzo che corrisponde all’attuale castello Litta-Beccaria.In seguito passò alla famiglia Robecchi, il castello è stato donato al Comune di Gambolò e ospita attualmente diversi uffici pubblici, la biblioteca comunale e la sede del Museo Archeologico Lomellino. –continua Ciao Teresa

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DONNA.S...E IL RACCONTO DI MARINELLA

Post n°16191 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

DONNA.S...

E

IL RACCONTO DI MARINELLA

DoNnA.S
DoNnA.S il 30/10/14 alle 11:02 via WEB
Marinella dimostra come non ci si debba accontentare di fare un lavoro, ma di farlo bene, di essere creativi e proporre sempre qualcosa di meglio, nel suo caso per stimolare gli acquirenti. Bella l’idea di coinvolgere alcune amiche e rendere più socievole l’ambiente, coinvolgendo anche i clienti nella conoscenza dei fiori. I fiori che non sono solo fiori, ma ci donano bellezza e allegria circondandoci con i loro colori. Quanto all’esperto, ci è scappato anche il finale romantico!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 14:25 via WEB
Ciao Donatella - Bel commento. Hai detto tutto. Non basta fare un lavoro. Bisogna farlo con passione. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DANIELINA07...E IL RACCONTO DELLA FIORISTA MARINELLA

Post n°16190 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

DANIELINA07...

E

IL RACCONTO DELLA FIORISTA MARINELLA

danielina07
danielina07 il 30/10/14 alle 10:31 via WEB
Buongiorno con il profumo dei fiori! ciao Dino daniela
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 14:13 via WEB
Ciao Daniela - La fiorista Marinella spande il suo profumeo di fiori. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MUSICA X TE...E IL RACCONTO DI MARINELLA

Post n°16189 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

MUSICA X TE...

E

IL RACCONTO DI MARINELLA

musica_x_te
musica_x_te il 30/10/14 alle 09:47 via WEB
complimenti x il blog e x il post, un saluto Dino con stima Fabio
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 14:09 via WEB
Ciao - Grazie. I complimenti fanno sempre bene. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA FIORISTA MARINELLA racconto (90) di Dino Secondo Barili

Post n°16188 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

 con persone reali o fatti realmente avvenuti)

90

La “fiorista” Marinella…e il segreto dei fiori

Marinella, 35 anni, non era una “Dea”… e lo sapeva benissimo. Aveva, però, un modo di fare che attirava la gente. Da parecchi anni aveva organizzato il suo Negozio di “Fiorista” in una via adiacente la Chiesa più importante della città. Il Negozio andava bene, ma Marinella non era soddisfatta… Desiderava qualcosa in più. Un anno e mezzo fa decise di “puntare su nuove idee” per rendere il suo lavoro più soddisfacente. Si accorse che servire bene la clientela dava parecchie soddisfazioni. Impegnarsi nel migliorare la presentazione del prodotto era indispensabile… ma non bastava. Una persona va in un negozio…”Ho bisogno dei fiori…” – “Quali?” – dopo una breve pausa… – “Veda lei … sono per il 50° anniversario di matrimonio”… Quando sentiva un discorso del genere, a Marinella cadevano le braccia. Mostrava alla cliente alcune varietà di fiori… ma si vedeva lontano un miglio che era una “cosa forzata”, senza motivazione ed emozione. Marinella un anno e mezzo fa… fece il grande salto. Nei momenti di chiusura del Negozio organizzò, all’interno del locale il “Gruppo Amici dei Fiori”. Sette amiche, appassionate di fiori, cominciarono ad incontrarsi con regolarità e a scambiarsi le relative informazioni al riguardo. Notizie note e stranote… ma che facevano “compagnia”, davano un senso ai fiori non solo come elementi naturali per rendere vivo un ambiente, ma anche per dare ad esso un carattere, una identità. Nacquero così nuove proposte. A Marinella venne l’idea di coinvolgere “nell’operazione fiori”… un esperto. L’idea sembrava facile da realizzare, ma non fu così. Un po’ per le idee originali della “fiorista”, un po’ perché non erano molti gli esperti disponibili sulla “piazza”… fatto sta che Marinella faticò non poco a trovare la persona giusta per il Gruppo Amici dei Fiori”. Però… chi cerca trova. Alla fine comparve all’orizzonte, quasi per caso, il Dott. Anemone. Già il nome era un programma… Il fatto, poi, che avesse cinquant’anni, fosse un bell’uomo, e avesse passato la vita a coltivare fiori per il giardino di una Nobile Famiglia del Lago di Como… ne faceva quasi “un Dio… il Dio dei Fiori”. Il Gruppo Amici dei Fiori trovò subito nuovi stimoli… e il Dott. Anemone si trovò “corteggiato” da sette appassionate… dei fiori e della natura. Naturalmente, la “fiorista” Marinella, non perse un secondo per diventare la “segretaria dell’esperto”. Era lei che preparava tutto alla perfezione… e anticipava gli elementi che servivano per la “lezione”. Il bello ebbe inizio quando il Dott. Anemone cominciò a parlare del “linguaggio dei fiori… attraverso il colore”. La “parlata fluida, piacevole e suadente” dell’esperto incantò le componenti del Gruppo… La prima a crollare, però, fu proprio Marinella la quale si “innamorò pazzamente” del bel cinquantenne e non lo perse più di vista. Qualche mese fa Anemone e Marinella sono diventati marito e moglie… con “sette damigelle” a far loro da “corona”. (90)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PRINCESSSWEET...E LA BUONA GIORNATA

Post n°16187 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

PRINCESSSWEET...

E

LA BUONA GIORNATA

princesssweet
princesssweet il 30/10/14 alle 01:12 via WEB
grazie a te dinobarili ^________^
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 09:38 via WEB
Ciao - Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963