Creato da SandaliAlSole il 29/07/2005

Sconfinando

casualmente

 

Lo zotico

Post n°2492 pubblicato il 14 Ottobre 2009 da SandaliAlSole

savetheword

Ce ne son 2.800, secondo lo Zingarelli. Son le parole da salvare della nostra lingua. Nell'elenco dovrebbero esserci termini quali fragranza, garrulo, solerte, sapido, fulgore e zotico. Se ho ben capito, non sarà difficile individuarli: sfogliando il dizionario, il lemma in via di estinzione sarà contrassegnato da un fiorellino. Forse un panda sarebbe stato più evocativo. Comunque, incerta fra garrulo e zotico, ho scelto zotico, con la certezza che di questi tempi non sarà difficile farlo tornare in auge. 

In realtà, l'iniziativa di Zingarelli, che comprende anche un concorso per insegnanti e allievi delle scuole primarie di primo e secondo grado, con l'obiettivo di scegliere 200 parole da salvare e tutelare (e le altre, mi vien da dire, al macero? Va beh, un piccolo ossimoro nelle intenzioni, ma glie lo facciam passare), è stata preceduta da un'analoga iniziativa degli Oxford Dictionaries, che ci han fatto pure un sito: SaveTheWords. Io lì, con una buona dose di ottimismo e in omaggio allo zio Tanks, avevo adottato Avunculize. L'ho usato una sola volta, finora. Con lui. 

E comunque, in quel piccolo gioiello della letteratura per ragazzi che è "La Grammatica è una canzone dolce" di Erik Orsenna, c'è la donna che sussurra le parole dimenticate, per dar loro ancora un po' di vita. Perché non di sole escort si parli.

 
 
 

Dacci oggi la nostra bagarre quotidiana

Post n°2491 pubblicato il 13 Ottobre 2009 da SandaliAlSole

titolo lagerfeld

... che non sono cafoni non li vogliamo. 
Mi rendo conto di essere un filino contraddittoria, visto che ne parlo pure io. Però a me fa abbastanza sorridere tutta questa bagarre sull'ultima uscita di Carl Lagerfeld, sulle mamme grasse e le modelle magre. Perché non è che si son scatenati solo sul Corriere. Nononono. Su FriendFeed ho beccato almeno un paio di discussioni sul tema, con le inevitabili derive sui temi dell'anoressia, del disagio, della società dell'apparenza e sui canoni imposti. In realtà un cafone è e resta tale, anche se si ingessa in abiti scuri e si fa reggere la testa da colletti alti dieci centimetri. E come tale andrebbe trattato. Avrebbe potuto limitarsi a dire che certi abiti cadon meglio su una magra, senza sproloquiar di patatine e divani, con la protervia tipica di chi la sua dieta l'ha fatta con il personal chef e probabilmente non si è mai arrabattato un solo giorno in vita sua, per conciliar lavoro, famiglia, colazioni, pranzi e cene. Comunque secondo me, guardando il suo prima-e-dopo-la-cura mi vien da dire che gli ex grassi son come gli ex fumatori. Insopportabili. 

lagerfeld prima e dopo

 

 
 
 

Panorami

Post n°2490 pubblicato il 13 Ottobre 2009 da SandaliAlSole

Che non son quelli di cui parlo nell'altra casa. 
C'è una singolare analogia tra l'articolo pubblicato oggi sul Corriere, con l'ormai classica lamentatio sulla chiusura dei piccoli negozi, stretti tra la concorrenza delle catene commerciali e le difficoltà di accesso al credito, e quel che ho visto stamane in tangenziale. Dicono che avrei dovuto accorgermene da tempo, visto che si tratta di stabili in costruzione da almeno un paio d'anni. Fatt'è che per me si confondevano in mezzo a tutti gli altri e poi son tonta e il color mattone, che avrebbe dovuto servirmi da chiave, in realtà non mi aveva finora acceso alcuna lampadina. Stamane, però, per la prima volta mi sono accorta delle insegne. Esselunga, sulla destra (poteva essere diversamente?) e MediaWorld sulla sinistra. In mezzo, un cubo a vetro che immagino conterrà scale e rampe mobili per accedere ai reparti delle meraviglie. Sotto, mi han detto, nuovi svincoli, destinati a rendere quel tratto di tangenziale ancor più infernale di quanto già non sia. Ma si sa, l'economia va fatta girare e dunque via libera a nuovi centri commerciali. Peccato che nel raggio di pochi chilometri i supestore Esselunga siano almeno tre, affiancati da qualche Iper, Auchan e supermercati di vario genere, natura e dimensione. E peccato che a due minuti in linea d'aria dal MediaWorld ci sia un Trony e che basti raggiungere l'uscita successiva della tangenziale per arrivare al Saturn. Come al solito, più posti dove far la spesa che soldi da spendere. Sarà il trionfo dell'acquisto a rate a tasso zero e del volantino promozionale nelle caselle della posta. L'alternativa del sabato pomeriggio al Win for Life. Vuoi mettere?

 
 
 

Per risollevar lo spirito...

Post n°2489 pubblicato il 08 Ottobre 2009 da SandaliAlSole

... tra un enigma e l'altro, come dice la Settimana del Cavalier Sisini. 
Ieri Uncle Google ricordava la nascita - non so quando - del Codice a Barre. Così:

barcode google

E visto che son modesta, il codice me lo son fatto pur'io. Così:

barcode personalizzato

Cicca cicca bu. 

Comunque siccome sono buonissimissima, il barcode personale si crea qui.

 
 
 

Semplici domandine del mattino

Post n°2488 pubblicato il 08 Ottobre 2009 da SandaliAlSole

 

Perché, visto che il Lodo Alfano riguardava le quattro più alte cariche dello Stato, le reazioni scomposte arrivano da una sola di queste cariche? E perché i messaggi di solidarietà non sono stati inviati, tanto per dire, anche a Fini o a Schifani? Non è che per caso, dico per caso, anche questi insignificanti dettagli sono la controprova che di provvedimento ad personam si sarebbe trattato? Per dire eh.

p.s. Sulla finezza e l'eleganza dei toni con il quale di PdC si è rivolto ieri sera alla signora Rosi Bindi (sentita stamane per radio) preferirei sorvolare. Non sono che la misura del suo (di lui) ormai incontenibile livore.  

 

Scritto dopo:
Mr Berlusconi is now a defendant facing criminal prosecution.
He has disgraced his office and his country.[...] 
It is surely time that Mr Berlusconi
stop putting his own interests ahead of his country’s.
He should resign.
Editoriale in home page su Timesonline. 

[Per stoico, ti ho riportato le due frasi più importanti, per me. Così non devi cliccare il link!] 

 
 
 

Quelle cose che odio

Post n°2487 pubblicato il 07 Ottobre 2009 da SandaliAlSole

Interno, sera. Ambientazione, una tipica (sì, tipica, tipica) birreria bavarese. Clima disteso da dopo lavoro. Il tipo, tedesco, si accomoda tra noi cinque italiani e comincia a chiederci se le presentazioni della giornata sono state chiare, se ci servono ulteriori informazioni, materiale a corredo, se abbiamo domande. Fatemi domande, fatemi domande, fatemi domande. Abbozziamo, arranchiamo, imbastiamo qualcosa, consapevoli che quel che abbiamo nel piatto e nel boccale è molto più interessante di qualunque cosa possiamo inventarci per farlo contento. Lui parla a raffica, per minuti interminabili, cerca consenso e forse anche contraddittorio. Finalmente tace, porta un boccone alla bocca e prima di inghiottirlo punta il dito contro di noi: "Adesso tocca a me farvi una domanda. - pausa - Che succede ora con Berlusconi?". Il rimbombo dei nostri crani sul tavolaccio credo abbia fatto tremare lo storico centro di Augsburg. 

 
 
 

Jenny e le altre

Post n°2486 pubblicato il 05 Ottobre 2009 da SandaliAlSole

 

 

Per dire che non ci son solo le Patrizie e le Noemi.

E' solo un pensiero, che va ad Eleonora, Jenny,
Francesca, Antonella, Valentina, Simona, Lucia.
Ma anche a Elizabeth e Carol.
Che ci pensavo ieri sera, mentre le guardavo in TV. 
E ci ripensavo stamane, mentre le agenzie battevano la notizia.
Perché poi c'è sempre questo discorso
che ho lasciato in sospeso
e che prima o poi riuscirò a riprendere.
Serenamente.  

 
 
 

Oppo..che?

Post n°2485 pubblicato il 02 Ottobre 2009 da SandaliAlSole

titolo repubblica

No Comment. 

Sullo stesso tema, Gilioli

 
 
 

Programmazione. Contro

Post n°2484 pubblicato il 02 Ottobre 2009 da SandaliAlSole

google confucio

Non ci voleva molto per capire che, ieri sera, la trasmissione di Santoro nun s'aveva da fare. Mancavano gli appigli, però; probabilmente nemmeno i soliti legulei più realisti del re eran riusciti a trovare il cavillo sostanziale, quello che avrebbe imposto lo stop dell'ultimo secondo. Anche a sigla iniziata, fosse stato il caso. Così è toccato alle retrovie mettersi in moto. Con una contro programmazione che aveva tutto il sembiante della mossa di accerchiamento. Don Matteo, roba da famiglie, sulla rete ammiraglia, Ocean's qualche cosa su Rai Tre, che George e Brad restan pur sempre un bel vedere, Doctor House sull'ammiraglia privata e, non si sa mai, ci fossero bambini in giro, Shreck. Che mica vorremo far vedere le puttane ai giovin virgulti. Così, perché non si potesse capitar su Rai Due in assenza di alternative eh. Poi, troncato Santoro sulle ultime parole - che Miss Italia può sforare di oltre un'ora, ma AnnoZero non sia mai - pronto con la faccia di circostanza il brunovespanazionale. A parlar non di economia, non di Garlasco, né dello scudo fiscale. Nemmeno del terremoto a Sumatra, in fondo lì non ci son macerie nelle quali grufolare alla ricerca di un peluche da mostrare al telespettatore commosso. No, lui la trasmissione la fa contro. Contro un suo collega. Contro un'altra trasmissione, contro un altro prodotto della stessa azienda dalla quale lui stesso percepisce il lauto stipendio. Con il parterre de roi ben schierato e un bulimico Belpietro non sazio e non pago. Vespa me lo sono risparmiata, confesso. Ma la sua chiosa l'ho già letta qui e là per blog. "Può essere servizio pubblico questo?". Lui si riferiva a Santoro. Io, la domanda, la giro a lui e al Minzolini amico suo. Domanda più, domanda meno... 

Invito alla lettura. Così scrive l'Economist.
Per chi avesse qualche difficoltà con l'inglese,
un riassunto è
pubblicato sul Corriere

Io cito solo la conclusione.
Not since Mussolini’s time has an Italian government’s interference with the media been more blatant or alarming. Journalists, and other Italians, have every reason to protest. 

E sempre per la serie consigli di lettura, 
anche Maltese vale i cinque minuti che servono
per arrivare in fondo al suo articolo. 
Inclusa quella chicca di quando Vespa volle la Lewinski.
Che grazie allo zio Google i resoconti
di quel che accadde, in rete, si trovano ancora tutti. 

 

google confucio

 
 
 

Can[n]oni

Post n°2483 pubblicato il 29 Settembre 2009 da SandaliAlSole

Il giornale di famiglia del Presidente del Consiglio ha lanciato una sobria campagna contro la Rai. L'ha intitolata "Non paghiamo il canone Rai contro certa Tv", poi, rendendosi forse conto che siffatto messaggio potrebbe contenere un'ipotesi di illecito, ha corretto il tiro, invitando alla disdetta dell'abbonamento. Anche io sono contro certa Tv. Quella dei Vespa o dei Minzolini, per dire. Ma anche quella della Clerici o dei Salemme il lunedì, che mi han tolto pure il film, che stava alla prima serata della settimana come gli gnocchi al giovedì. Però, siccome a pensar male si fa peccato ma quasi sempre eccetera eccetera eccetera, a me questa cosa puzza di pro-domo-sua. Dove la domus chiamasi Mediaset, va da sé. E a me l'idea del cannone puntato e dei mille fuochisti pronti a sparare piace ancor meno. Meno del canone, per capirci. 

p.s. comunque alla tentazione Sky continuo a resistere.
Ho una collezione di Dvd da guardare che mi basta almeno fino al 2012.

scritto dopo: il link al giornale di famiglia del PdC non l'ho messo apposta.

Scritto ancora più tardi: giusto per capirci su quell'idea di tv che non piace a me, ma forse a Feltri sì. 


 
 
 

View my FriendFeed

 

ANOBIIMANIAC

 

AREA PERSONALE

 

Sconfinando

 

ULTIME VISITE AL BLOG

annisexantaossimoraFajrjigendaisukestradanelboscosarena84cassetta2bidibodiiela.cozzaCherrysltirripitirrisblogilike06stoico.epicureofedericonicosia
 

ULTIMI COMMENTI

Thank you.
Inviato da: coloring pages
il 25/12/2014 alle 14:29
 
Cheap Flights to World Wide
Inviato da: Cheap Flights
il 29/10/2014 alle 07:28
 
magnifico informazioni
Inviato da: koş fred koş
il 13/03/2014 alle 14:30
 
Grazzie!
Inviato da: Blog enfance
il 11/08/2013 alle 09:52
 
Thanks for sharing these useful information! Hope that you...
Inviato da:  Cheap Flights to Ne
il 08/07/2013 alle 06:21
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- Giovani Holden
- parzialmentescremato
- dagherrotipi
- antonia nella notte
- AllieMcBeal
- Skizotonic
- Lilith
- EvolutionMoka
- Appunti di un taoista per caso
- casalingapercaso
- Mente e cuore
- moska&mrBrad
- giant
- Espressioni
- Abbandonare Tara
- Oceano Irrazionale
- lo sguardo altrove
- Writer
- Camera Obscura
- Il diario di Nancy
- La vita come viene
- MerMayTayDea
- Autoestinguente
- Il ritmo del cuore - aruki
- Pensieri in libertà
- She goes away.
- elaborando
- Cartavetro
- La Torre
- come le nuvole
- lakonikos
- FAJR
- albatros
- nani e ballerine
- Crepuscolando
- Around my heart...
- Golb-Plupart
- lorenzopellegrini
- Mondo Pensato
- what my soul sings!
- Gloriosa spazzatura
- IL FUMO GIALLO
- Juke-Blog
- Lollapalooza
- Il Cantastorie
- ERRATA CORRIGE
- nuvola viola
- niente da dire
- ECCHIME
- NEURONI
- Mise en abyme
- Preferirei di no
- Desperate Gay Guy
- Sud Est donna
- Ombre di Luce
- FRATTAGLIE
- LACUME DI UN AGRUME
- Lupo
- Relative
- city pass
- Village Blues
- GoldKampa
- casa delle parole
- Kosmos
- I colori del mondo
- come ti vorrei
- Grugniti
- Elsewhere Perhaps
- luna gialla blu
- Scintille
- Penna&Calamaio
- bonta mia
- Impronte di sabbia
- Fallo Alato
- Prokpektijva Bimixin
- Nightswimming
- altrochemela
- ILIKE
- Psyke62
- RadioBlogAustralia
- LA BAIA DEI SORCI
- dramatis personae
- Portobello Road
- BARRIQUES
- Coureaux_le_bateaux
- Scherzo o Follia?
- luglio
- mi querido
- Appuntanate
- Rosa Luxemburg
- IL FEMMINISMO OGGI
- Deliri in Chat
- Laccento grave
- LA QUARTA SETTIMANA
- viaggiando... meno
- saturnalia
- odyssey
- Massimo Minerva
 
Citazioni nei Blog Amici: 114
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Italian Blogs for Darfur

Per Carlo Parlanti si legge qui e si firma qui

 

 

Googlerank, pagerank di Google

 

Blogarama - The Blog Directory

Statistiche





Add to Technorati Favorites

Votami su Recensito

Feed XML offerto da BlogItalia.it

Society Blogs - Blog Catalog Blog Directory

 

 

 

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963