Terapia della psoriasi
La psoriasi interessa l’1-2% della popolazione generale. È una malattia infiammatoria della pelle, non infettiva, generalmente ad andamento cronico e recidivante. La malattia può presentarsi a qualun … leggi
Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena
Celgene in accordo con l’Agenzia Europea per i Medicinali ( EMA ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), ha fornito informazioni agli operatori sanitari riguardo a Thalidomide Celgene. Ria …
Il Comitato per i Medicinali ad Uso Umano ( Committee for Medicinal Products for Human Use, CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha confermato che i benefici di Zydelig ( Idelalisib ) nel tra …
La procedura di revisione, che inizialmente riguardava solo Canagliflozin, è stata estesa per includere gli altri medicinali della stessa classe terapeutica, Dapagliflozin ed Empagliflozin. Questo per …
L’EMA ( European Medicine Agency ) ha avviato una rivalutazione dei medicinali contenenti il Fattore VIII per valutare il rischio di sviluppare proteine inibitrici in pazienti che iniziano il trattame …
L’EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione sui medicinali contenenti retinoidi allo scopo di valutare le misure attualmente in essere per la prevenzione delle gravidanze e per la m …
l’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato la rivalutazione dei benefici e dei rischi delle compresse a rilascio modificato di Paracetamolo che sono disponibili in vari Stati membri dell’Unione E …
Le Informazioni del prodotto Noxafil ( Posaconazolo ) devono essere aggiornate per rafforzare le avvertenze riguardo la non intercambiabilità delle due formulazioni indicate per via orale alla stessa …
Il Comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza ( PRAC ) dell‘EMA ( European Medicines Agency ) ha completato la revisione di Zydelig ( Idelalisib ), confermando che i benefici del m …
Celgene, in accordo con l’European Medicines Agency ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), ha informato gli operatori sanitari di quanto segue: • Nei pazienti con pregressa infezione da …
L’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato di non utilizzare Adempas ( Riociguat ) nei pazienti con ipertensione polmonare sintomatica associata a polmonite interstiziale idiopatica o PH-IIP …
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha rafforzato l’esistente warning ( avvertenza ) riguardo al rischio di danno renale acuto per i farmaci antidiabetici Canagliflozin ( Invokana, Invokamet ) e Da …
L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) e le Aziende titolari dei medicinali a base di Valproato ( Sodio valproato, Magnesio valproato, Acido valproico, Valproato semisodio e Valpromide ) hanno ricor …
La statunitense Food and Drug Administration ( FDA ) ha informato gli operatori sanitari e il pubblico che i gravi effetti collaterali associati all’impiego di fluorochinoloni ( farmaci antibatterici …
L’EMA ( European Medicine Agency ) ha concluso la rivalutazione del rischio noto di polmonite nei pazienti che assumono farmaci inalatori contenenti corticosteroidi per il trattamento della malattia …
Servier, in accordo con l’ EMA ( European Medicine Agency ) e l’ AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ), ha informato gli operatori sanitari che l’autorizzazione all’immissione in commercio di medicina …
La psoriasi interessa l’1-2% della popolazione generale. È una malattia infiammatoria della pelle, non infettiva, generalmente ad andamento cronico e recidivante. La malattia può presentarsi a qualun … leggi
La psoriasi è un’iperproliferazione dei cheratinociti epidermici, associati all’infiammazione dell’epidermide e del derma. La psoriasi può presentarsi a volte come un semplice fastidio, altre c … leggi
I retonoidi topici sono importanti mezzi nel trattamento dell’acne, per la loro azione contro i comedoni ed i microcomedoni ,e per gli effetti diretti antinfiammatori. Le sostanze approvate per … leggi
Il Tazarotene ( Zorac ) è un retinoide topico nella formulazione crema o gel. Il farmaco trova impiego nel trattamento della psoriasi, acne, e del fotodanneggiamento. Acne Il Tazarotene crema … leggi
I retinoidi per os e per uso topico sono stati impiegati con successo nella terapia della psoriasi negli ultimi 50 anni. Lo sviluppo di farmaci più selettivi ha portato ad un miglioramento dell’eff … leggi
Studi precedenti hanno indicato che il Tazarotene ( Zorac ) è efficace nel ridurre i segni del fotodanneggiamento. Uno studio condotto presso l’University of Michigan Medical Center ha valutato l’ … leggi
Il Tazarotene ( Zorac ) è un retinoide, che ha dimostrato di essere efficace nel trattamento dei pazienti con psoriasi, acne vulgaris e fotoinvecchiamento. Il Tazarotene agisce normalizzando la di … leggi
E’ stato confrontato il Calcipotriene ( Calcipotriolo ) topico, il Tazarotene topico e l’Imiquimod topico con la criochirurgia nel trattamento della cheratosi seborroica. Lo studio ha riguardato 15 p … leggi
Presso l’MD Anderson Cancer Center della Texas University a Houston è stata valutata l’efficacia e la tollerabilità del Tazarotene topico 0,1% gel ( Tazorac ) come terapia adiuvante nel trattamento de … leggi
Lo studio ha valutato l’efficacia e la tollerabilità di un gel al Tazarotene allo 0,1% nel trattamento dell’acne per 12 settimane. Hanno preso parte allo studio 99 pazienti che presentavano acne sul … leggi