Aggiornamento in Epatologia by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Segmentectomia con radiazioni per intento curativo del carcinoma epatocellulare non-resecabile in stadio molto precoce o precoce: studio RASER

Il carcinoma epatocellulare solitario non-resecabile in stadio da molto precoce a iniziale viene gestito con ablazione a scopo curativo.
La segmentectomia con radiazioni è un’opzione di trattamento che fornisce microsfere radioattive marcate con Ittrio 90 ( 90Y ) per via transarteriosa a un segmento di fegato.
Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare la sicurezza e l’efficacia della segmentectomia radioattiva nei pazienti con carcinoma epatocellulare non-resecabile ritenuto inadatto all’ablazione.
RASER era uno studio monocentrico a braccio singolo che ha incluso adulti di età maggiore di 18 anni con carcinoma epatocellulare solitario con localizzazione sfavorevole per l’ablazione, senza metastasi o invasione macrovascolare.
I criteri di ammissibilità hanno incluso malattia misurabile di 3 cm o meno di diametro, punteggio Child-Pugh A-B7, punteggio ECOG di 0 e funzionalità ematologica e d’organo adeguata.
L’endpoint primario era la risposta del tumore target misurata dai criteri RECIST modificati. I pazienti sono stati seguiti con imaging e visite ambulatoriali per un massimo di 24 mesi.
Gli individui sono stati arruolati tra il 2016 e il 2019 e l’ultimo follow-up del paziente è avvenuto nel 2021.
Dei 44 individui valutati per l’idoneità, 29 pazienti sono stati inclusi nello studio.
La risposta iniziale completa della lesione target è stata osservata in 24 pazienti su 29 ( 83% ) e una risposta parziale è stata osservata in 5 pazienti ( 17% ).
Tutti i pazienti hanno avuto una risposta obiettiva iniziale e 26 individui ( 90% ) hanno avuto una risposta completa sostenuta.
4 pazienti ( 14% ) hanno presentato leucopenia di grado 3 e 2 ( 7% ) trombocitopenia di grado 3.
Si sono verificati 2 eventi avversi ( 7% ) di grado 3 ( una lesione arteriosa e un ascite ).
Gli eventi avversi di grado 1 o 2 più frequenti ( più del 10% dei pazienti ) sono stati affaticamento ( 9, 31% ); nausea, o anoressia ( 7, 24% ); fastidio addominale ( 6, 21% ), leucopenia ( 9, 31% ), trombocitopenia ( 4, 14%), aumento della fosfatasi alcalina ( 4, 14% ), aumento dell’alanina o dell’aspartato aminotransferasi ( 4, 14% ), aumento della bilirubina ( 4, 14% ) e diminuzione dell’albumina ( 6, 21% ).
C’è stato un decesso che non era correlato al trattamento.
La segmentectomia con radiazioni si è rivelata efficace, con una bassa percentuale di eventi avversi di alto grado nei pazienti con carcinoma epatocellulare non-resecabile in stadio molto precoce o precoce con localizzazione subottimale per l’ablazione.
Questi risultati hanno indicato che la segmentectomia con radiazioni dovrebbe essere ulteriormente studiata come potenziale opzione di trattamento curativo per pazienti ben selezionati. ( Xagena2022 )
Kim E et al, Lancet Gastroenterology & Hepatology 2022; 7: 843-850

Aggiornamento in Epatologia by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Acido Ursodesossicolico nella colestasi intraepatica della gravidanza

L’Acido Ursodesossicolico ( Ursobil ) è comunemente usato per trattare la colestasi intraepatica della gravidanza, ma il suo studio più ampio ha rilevato un beneficio minimo per un esito composito ( n …


 

Efficacia di Capecitabina più Irinotecan rispetto alla monoterapia con Irinotecan come trattamento di seconda linea nei pazienti con tumore della colecisti avanzato: studio GB-SELECT

Vi è incertezza terapeutica sull’uso della chemioterapia di combinazione o con un singolo agente nel trattamento dei pazienti con tumore della colecisti che hanno progressione della malattia dopo la c …


 

Infusioni di Albumina nei pazienti ospedalizzati con cirrosi

L’infezione e l’aumento dell’infiammazione sistemica causano disfunzione d’organo e morte nei pazienti con cirrosi scompensata. Gli studi preclinici forniscono supporto per un ruolo antinfiammatorio …


 

Terlipressina più Albumina per il trattamento della sindrome epatorenale di tipo 1

La Terlipressina ( Glipressina ) come vasocostrittore è utilizzata per la sindrome epatorenale di tipo 1 ( HRS-1 ) in molte parti del mondo e rientra nelle linee guida di pratica clinica in Europa. …


 

La combinazione di Atezolizumab e di Bevacizumab ha allungato la sopravvivenza globale nel carcinoma epatocellulare avanzato

I dati aggiornati sulla sopravvivenza globale ( OS ) dello studio IMbrave150 hanno mostrato che la combinazione di Atezolizumab ( Tecentriq ) più Bevacizumab ( Avastin ) ha continuato a dimostrare un …


 

Immunoterapia combinata di Nivolumab e Ipilimumab nei pazienti con tumore del tratto biliare avanzato

I tumori delle vie biliari rappresentano un raro gruppo di condizioni maligne con opzioni di trattamento molto limitate. I pazienti con malattia avanzata hanno un esito sfavorevole con le attuali tera …


 

Nivolumab per i pazienti con tumore del tratto biliare refrattario avanzato

Attualmente, non esiste un trattamento sistemico di seconda linea stabilito per il tumore delle vie biliari ( BTC ). I dati preclinici hanno dimostrato che la presenza di cellule T CD8 infiltranti i …


 

Sicurezza di due diverse dosi di Simvastatina più Rifaximina nella cirrosi scompensata: studio LIVERHOPE-SAFETY

Le statine hanno effetti benefici sulla circolazione intraepatica e riducono l’ipertensione portale e la Rifaximina ( Normix ) modula il microbioma intestinale e potrebbe impedire la traslocazione bat …


 

Associazione di Aspirina con carcinoma epatocellulare e mortalità epato-correlata

Sono necessarie ulteriori informazioni sugli effetti a lungo termine dell’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) a basso dosaggio ( 160 mg o meno ) su carcinoma epatocellulare incidente, mortalità epatic …


 

La Terlipressina migliora la funzione renale nella sindrome epatorenale

Uno studio ha dimostrato che la Terlipressina ( Glipressina ) è efficace per migliorare la funzionalità renale nei pazienti ospedalizzati con sindrome epatorenale di tipo 1. La lesione renale acuta …


 

Empagliflozin riduce efficacemente il contenuto di grasso epatico nel diabete di tipo 2 ben controllato

E’ stato valutato se Empagliflozin ( Jardiance ), inibitore del co-trasportatore di sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT-2 ), riduce il contenuto di grasso epatico nel diabete di tipo 2 a insorgenza recent …


 

Resmetirom per il trattamento della steatoepatite non-alcolica

La steatoepatite non-alcolica ( NASH ) è caratterizzata da steatosi epatica, infiammazione, danno epatocellulare e fibrosi epatica progressiva. Resmetirom è un agonista del beta-recettore dell’ormon …


 

Acido Obeticolico per il trattamento della steatoepatite non-alcolica

La steatoepatite non-alcolica ( NASH ) è un tipo comune di malattia epatica cronica che può portare alla cirrosi. L’Acido Obeticolico ( Ocaliva ), un agonista del recettore farnesoide X, ha dimostra …


 

Nanoparticelle caricate con Doxorubicina per pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato dopo fallimento del trattamento con Sorafenib: studio RELIVE

La chemioterapia citotossica è generalmente inefficace nei pazienti con carcinoma epatocellulare. È stata valutata la perfusione endovenosa di nanoparticelle caricate con Doxorubicina nei pazienti c …


 

Efficacia e sicurezza a lungo termine dell’Acido Obeticolico nei pazienti con colangite biliare primaria

Uno studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza a lungo termine dell’Acido Obeticolico ( Ocaliva ) per i pazienti con colangite biliare primaria utilizzando dati intermedi a 3 anni dall’estensione i …

XagenaNewsletter

ISCRIZIONE GRATUITA ALLE NEWSLETTER XAGENA MEDICINA

Aggiornamento in Epatologia by Xagena

Acido Ursodesossicolico nella colestasi intraepatica della gravidanza

L’Acido Ursodesossicolico ( Ursobil ) è comunemente usato per trattare la colestasi intraepatica della gravidanza, ma il suo studio più ampio ha rilevato un beneficio minimo per un esito composito ( n …


 

Efficacia di Capecitabina più Irinotecan rispetto alla monoterapia con Irinotecan come trattamento di seconda linea nei pazienti con tumore della colecisti avanzato: studio GB-SELECT

Vi è incertezza terapeutica sull’uso della chemioterapia di combinazione o con un singolo agente nel trattamento dei pazienti con tumore della colecisti che hanno progressione della malattia dopo la c …


 

Infusioni di Albumina nei pazienti ospedalizzati con cirrosi

L’infezione e l’aumento dell’infiammazione sistemica causano disfunzione d’organo e morte nei pazienti con cirrosi scompensata. Gli studi preclinici forniscono supporto per un ruolo antinfiammatorio …


 

Terlipressina più Albumina per il trattamento della sindrome epatorenale di tipo 1

La Terlipressina ( Glipressina ) come vasocostrittore è utilizzata per la sindrome epatorenale di tipo 1 ( HRS-1 ) in molte parti del mondo e rientra nelle linee guida di pratica clinica in Europa. …


 

La combinazione di Atezolizumab e di Bevacizumab ha allungato la sopravvivenza globale nel carcinoma epatocellulare avanzato

I dati aggiornati sulla sopravvivenza globale ( OS ) dello studio IMbrave150 hanno mostrato che la combinazione di Atezolizumab ( Tecentriq ) più Bevacizumab ( Avastin ) ha continuato a dimostrare un …


 

Immunoterapia combinata di Nivolumab e Ipilimumab nei pazienti con tumore del tratto biliare avanzato

I tumori delle vie biliari rappresentano un raro gruppo di condizioni maligne con opzioni di trattamento molto limitate. I pazienti con malattia avanzata hanno un esito sfavorevole con le attuali tera …


 

Nivolumab per i pazienti con tumore del tratto biliare refrattario avanzato

Attualmente, non esiste un trattamento sistemico di seconda linea stabilito per il tumore delle vie biliari ( BTC ). I dati preclinici hanno dimostrato che la presenza di cellule T CD8 infiltranti i …


 

Sicurezza di due diverse dosi di Simvastatina più Rifaximina nella cirrosi scompensata: studio LIVERHOPE-SAFETY

Le statine hanno effetti benefici sulla circolazione intraepatica e riducono l’ipertensione portale e la Rifaximina ( Normix ) modula il microbioma intestinale e potrebbe impedire la traslocazione bat …


 

Associazione di Aspirina con carcinoma epatocellulare e mortalità epato-correlata

Sono necessarie ulteriori informazioni sugli effetti a lungo termine dell’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) a basso dosaggio ( 160 mg o meno ) su carcinoma epatocellulare incidente, mortalità epatic …


 

La Terlipressina migliora la funzione renale nella sindrome epatorenale

Uno studio ha dimostrato che la Terlipressina ( Glipressina ) è efficace per migliorare la funzionalità renale nei pazienti ospedalizzati con sindrome epatorenale di tipo 1. La lesione renale acuta …


 

Empagliflozin riduce efficacemente il contenuto di grasso epatico nel diabete di tipo 2 ben controllato

E’ stato valutato se Empagliflozin ( Jardiance ), inibitore del co-trasportatore di sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT-2 ), riduce il contenuto di grasso epatico nel diabete di tipo 2 a insorgenza recent …


 

Resmetirom per il trattamento della steatoepatite non-alcolica

La steatoepatite non-alcolica ( NASH ) è caratterizzata da steatosi epatica, infiammazione, danno epatocellulare e fibrosi epatica progressiva. Resmetirom è un agonista del beta-recettore dell’ormon …


 

Acido Obeticolico per il trattamento della steatoepatite non-alcolica

La steatoepatite non-alcolica ( NASH ) è un tipo comune di malattia epatica cronica che può portare alla cirrosi. L’Acido Obeticolico ( Ocaliva ), un agonista del recettore farnesoide X, ha dimostra …


 

Nanoparticelle caricate con Doxorubicina per pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato dopo fallimento del trattamento con Sorafenib: studio RELIVE

La chemioterapia citotossica è generalmente inefficace nei pazienti con carcinoma epatocellulare. È stata valutata la perfusione endovenosa di nanoparticelle caricate con Doxorubicina nei pazienti c …


 

Efficacia e sicurezza a lungo termine dell’Acido Obeticolico nei pazienti con colangite biliare primaria

Uno studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza a lungo termine dell’Acido Obeticolico ( Ocaliva ) per i pazienti con colangite biliare primaria utilizzando dati intermedi a 3 anni dall’estensione i …

Aggiornamento in Epatologia: Cancro colorettale con metastasi epatiche

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Cancro colorettale metastatico del solo fegato: epatectomia seguita da mFOLFOX6 rispetto alla sola epatectomia 

La chemioterapia adiuvante dopo l’epatectomia ( resezione epatica ) è controversa nel tumore colorettale metastatico ( CRC ) del solo fegato.
È stato condotto uno studio randomizzato controllato per esaminare se l’adiuvante Fluorouracile, Leucovorina e Oxaliplatino modificato ( mFOLFOX6 ) fosse superiore alla sola epatectomia per metastasi solo epatiche da cancro colorettale.
Nello studio di fase II o III JCOG0603, i pazienti di età compresa tra 20 e 75 anni con tumore del colon-retto confermato e un numero illimitato di lesioni metastatiche epatiche sono stati assegnati in modo casuale alla sola epatectomia o a 12 cicli di mFOLFOX6 nel setting adiuvante dopo epatectomia.
CONTINUA SU EPATOLOGIA.NET

 

Epatologia.net

 

Epatologia.net

Epatologia, le novità in Epatologia. Epatologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie epatiche. Focus su Cirrosi.

Farmaci

Efficacia e sicurezza a lungo termine dell’Acido Obeticolico …

Lattulosio

Rifaximina più Lattulosio versus Lattulosio da solo nel …

Epatologia News

La risposta virologica sostenuta associata a più basso rischio di …

Colestasi epatica

Medical Meeting. Risultati ricerca per “Colestasi epatica …

Steatoepatite non-alcolica

I supplementi a base della Vitamina-E migliorano la …

Tacrolimus

Precoce esposizione a Tacrolimus dopo trapianto di fegato …

More links Epatologia

Epatologia, le novità in Epatologia. Epatologia.net … More Links …

Associazione tra steatosi …

Associazione tra steatosi epatica non-alcolica e aterosclerosi …

Varici esofagee

Previsione di varici esofagee nella cirrosi epatica grazie a semplici …

Sindrome di Gilbert

Epatologia, le novità in Epatologia. Epatologia.net fornisce …

Epatologia:aggiornamenti e novità da Xagena.it

Epatologia News – Aggiornamenti e Novità in Medicina da Xagena

Epatologia:aggiornamenti e novità terapeutiche da Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Linea guida: test per la ricerca del virus HBV prima di trattare i pazienti con infezione da virus HCV

Le lineeguida dell’American Association for the Study of Liver Diseases ( AASLD ) e dell’Infectious Diseases Society of America ( IDSA ) sono state aggiornate. Viene raccomandato di sottoporre a scre …


I pazienti positivi per infezione da HBV e HCV appaiono associati a rischi maggiori per il linfoma non-Hodgkin

In uno studio caso-controllo di ricercatori italiani nei pazienti con linfoma non-Hodgkin (NHL) è stato osservato un aumento del rischio per quelli positivi per il virus dell’epatite C ( HCV ) e per i …

Gastrobase.it

Pazienti con storia di carcinoma epatocellulare correlato a virus HCV: il trattamento con i farmaci DAA associato a un secondo tumore

Uno studio retrospettivo di coorte condotto dal Dipartimento di scienze mediche e chirurgiche ( DIMEC ) dell’Università di Bologna, ha analizzato le cartelle cliniche di 344 pazienti con cirrosi epati …


Livelli plasmatici di catepsina D: un nuovo strumento per predire l’infiammazione epatica pediatrica

La steatoepatite non-alcolica ( NASH ) è la forma più grave di una condizione epatica nota come steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD ). NASH è istologicamente caratterizzata da accumulo di grasso e …

Gastroenterologia Xagena


Impatto della infezione occulta da virus della epatite B sugli esiti della epatite C cronica

L’infezione occulta da virus dell’epatite B ( HBV ) si verifica frequentemente nei pazienti con epatite C cronica da virus dell’epatite C ( HCV ), ma l’influenza della infezione occulta da virus dell’ …

Epatologia:Aggiornamenti ed informazioni sulle novità terapeutiche by Xagena

Epatologia

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Alfa-fetoproteina durante il trattamento è un marcatore tumorale specifico per il tumore epatocellulare nei pazienti con epatite B cronica trattati con Entecavir

L’alfa-fetoproteina ( AFP ) è il biomarcatore più utilizzato per la sorveglianza del carcinoma epatocellulare, criticato perché né sensibile né specifico nella epatite attiva e nella cirrosi epatica. …


Nuovi biomarcatori infiammatori della pressione portale in pazienti con cirrosi compensata

L’utilità dello screening di biomarcatori sierici infiammatori del gradiente di pressione venoso epatico si basa sul fatto che l’ipertensione portale è patogeneticamente correlata al danno epatico e a …

Gastrobase.it


Individuazione di anticorpi anti-Isoniazide e anti-citocromo P450 in pazienti con insufficienza epatica indotta da Isoniazide

L’epatotossicità indotta da Isoniazide rimane una delle più comuni cause di danno epatico idiosincratico farmaco-indotto e di insufficienza epatica. Questa forma di danno epatico non è ritenuta immuno …


Aspergillosi invasiva in pazienti con grave epatite alcolica

L’epatite alcolica grave ha una prognosi sfavorevole a breve termine. Anche se le infezioni sono complicazioni frequenti della epatite alcolica, l’incidenza di aspergillosi invasiva e il suo impatto s …

Xagena Salute


Indice di massa corporea nella infanzia e rischio da adulti di tumore primario del fegato

Il sovrappeso nella infanzia aumenta il rischio di sviluppo precoce della steatoepatite non-alcolica ( malattia del fegato grasso non-alcolico ), che può predisporre alla carcinogenesi. Uno studio h …


La resezione chirurgica aumenta la sopravvivenza generale nel carcinoma epatocellulare di grandi dimensioni

I risultati di uno studio hanno mostrati che i pazienti con carcinoma epatocellulare di grandi dimensioni che sono sottoposti a resezione chirurgica presentano una sopravvivenza globale superiore risp …

Medical Meeting


Recidiva virale dopo Interferone e Ribavirina in pazienti co-infettati con il virus HIV e HCV

Una risposta virologica sostenuta ( SVR ) dopo la terapia con Interferone – Ribavirina ( IF-RB ) riduce le complicanze epato-correlate e la mortalità nei pazienti co-infettati con HIV e HCV. È stato …

Epatologia: Aggiornamenti ed Informazioni sulle Novità terapeutiche by Xagena

Epatologia.net

Epatologia

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

CeliachiaOnline.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Gastroenterologia.net

Utilizzo di farmaci antinfiammatori non-steroidei, epatopatia cronica e carcinoma epatocellulare

È stato dimostrato che i farmaci anti-infiammatori non-steroidei ( FANS ) riducono l’infiammazione e il rischio di molti tumori, ma il loro effetto sul rischio di carcinoma epatocellulare e decesso pe …


 

DKK1 sierica come biomarcatore proteico per la diagnosi di carcinoma epatocellulare

Uno studio ha valutato se la misurazione di Dickkopf-1 ( DKK1 ) sierica fosse in grado di migliorare l’accuratezza diagnostica per il carcinoma epatocellulare.Sono stati analizzati i dati di pazienti …

Xagena Salute


 

Trapianto di fegato da donatore vivente versus donatore deceduto per i pazienti con malattie correlate al virus della epatite C

Il trapianto di fegato da donatore vivente rappresenta una valida alternativa al trapianto di fegato da donatore deceduto per i pazienti con malattie correlate al virus della epatite ( HCV-correlate ) …


 

Una ritardata endoscopia aumenta i nuovi sanguinamenti e la mortalità nei pazienti con ematemesi e sanguinamento da varici esofagee

Il sanguinamento attivo è uno scarso indicatore prognostico nei pazienti con sanguinamento acuto da varici esofagee. Uno studio ha avuto come obiettivo quello di determinare gli indicatori di nuovo sa …

XagenaNewsletter


 

Mortalità e rischio di neoplasie nelle malattie autoimmuni del fegato

I dati quantitativi basati sulla popolazione relativi all’incidenza di mortalità e di cancro nella epatite autoimmune, cirrosi biliare primaria e colangite sclerosante primitiva sono scar …


 

Identificazione della osteopontina come nuovo marker per il carcinoma epatocellulare precoce

Uno studio ha identificato un biomarcatore in grado di migliorare la prestazione della alfa-fetoproteina ( AFP ) nella sorveglianza del carcinoma epatocellulare ( HCC ) tra i pazienti con cirrosi.&Egr …

Gastrobase.it


 

Associazione tra consumo di caffè e di Caffeina e malattia del fegato grasso, steatoepatite non-alcolica e grado di fibrosi epatica

Il consumo di Caffeina del caffè è associato a ridotta incidenza di fibrosi epatica nei pazienti con malattie croniche del fegato, come l’epatite C.L’associazione di consumo di Caffeina …

Epatologia Farmaci: Aggiornamenti e Novità in terapia by Xagena

Epatologia.net

Epatologia

 

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Newsletter Xagena – Aggiornamento in Medicina

https://www.xagenaweb.it/

CeliachiaOnline.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Gastroenterologia.net |

Risposta tumorale e possibilità di resezione secondaria delle metastasi epatiche da carcinoma colorettale in seguito a chemioterapia neoadiuvante con Cetuximab

La chemioterapia neoadiuvante per metastasi epatiche non-resecabili da carcinoma colorettale può ridurre la dimensione dei tumori per la resezione curativa.Uno studio ha valutato l’efficacia di Cetuxi …

Encefalopatia epatica minima: Rifaximina migliora le prestazioni psicometriche e la qualità di vita correlata alla salute

I pazienti cirrotici con encefalopatia epatica minima hanno una scarsa qualità di vita correlata alla salute ( HRQL ). Lo scopo di uno studio pilota, randomizzato e in doppio cieco, è st …

Medical Meeting

Chemioembolizzazione del carcinoma epatocellulare inoperabile: diminuzione della tossicità con le perle a lento rilascio di Doxorubicina

La chemioembolizzazione con Lipiodol ( TACE ) migliora la sopravvivenza dei pazienti selezionati affetti da carcinoma epatocellulare non-resecabile, ma è associata a tossicità.Per migliorare la toller …

Carcinoma epatocellulare correlato a infezione da virus HBV dopo resezione epatica: l’impiego di analoghi nucleosidici associato a un minor rischio di recidiva tumorale

La recidiva tumorale è una importante questione per i pazienti con carcinoma epatocellulare ( HCC ) dopo resezione epatica curativa.E’ stata studiata l’associazione tra l’uso di un analog …

Gastrobase.it

Effetti biochimici e immunologici di Rituximab in pazienti con cirrosi biliare primitiva e risposta incompleta al Acido Ursodesossicolico

Uno studio ha esaminato la sicurezza e l’efficacia potenziale della deplezione delle cellule B con l’anticorpo monoclonale anti-CD20 Rituximab ( MabThera ) nei pazienti con cirrosi biliare primaria e …

Microsfere a rilascio di Doxorubicina e chemioembolizzazione transarteriosa convenzionale per il trattamento del carcinoma epatocellulare

La chemioembolizzazione transarteriosa è un trattamento ampiamente usato per il carcinoma epatocellulare. Per massimizzare l’efficacia terapeutica, sono state sviluppate microsfere a rilascio di Doxor …

Xagena Salute

Co-infezione HCV e HIV: regressione della fibrosi epatica nei pazienti con risposta virale sostenuta al trattamento con Peginterferone alfa e Ribavirina

Nei pazienti con co-infezione da virus della immunodeficienza umana ( HIV ) e virus della epatite C ( HCV ), la clearance sostenuta di HCV RNA dopo un ciclo di trattamento antivirale è risultato esser …

1 2