Aggiornamento in Ginecologia: Rischio cardiovascolare nelle donne

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Rischio di malattie cardiovascolari nelle donne con e senza tumore alla mammella: Pathways Heart Study

È stato esaminato il rischio di malattie cardiovascolari e di mortalità nelle donne con tumore al seno in base alla terapia antitumorale ricevuta rispetto alle donne senza carcinoma mammario.
La popolazione di studio comprendeva membri del Kaiser Permanente della California settentrionale ( Stati Uniti ).
I casi con tumore alla mammella invasivo diagnosticati dal 2005 al 2013 sono stati abbinati ai controlli senza tumore mammario per anno di nascita ed etnia.
Il trattamento del tumore, gli esiti di malattia cardiovascolare e i dati covariati provenivano da cartelle cliniche elettroniche.
In totale 13.642 donne con tumore alla mammella sono state abbinate a 68.202 controlli senza tumore mammario.

CONTINUA SU MediExplorer.it – LINK: https://mediexplorer.it/articolo/rischio-di-malattie-cardiovascolari-nelle-donne-con-e-senza-tumore-alla-mammella-pathways-heart-study

Aggiornamento in Ginecologia: Statine & Gravidanza

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Esiti perinatali dopo l’esposizione alle statine durante la gravidanza

Le statine sono la classe di farmaci più comunemente impiegata per trattare l’iperlipidemia. Recentemente, questi farmaci sono stati utilizzati durante la gravidanza per la prevenzione o il trattamento della preeclampsia.
Tuttavia, la sicurezza dell’uso delle statine durante la gravidanza è stata messa in dubbio.
L’obiettivo di un nuovo studio è stato quello di esaminare gli esiti perinatali nella prole associati all’uso materno di statine durante la gravidanza.
Lo studio di coorte retrospettivo ha riguardato 1443657 donne in gravidanza di età pari o superiore a 18 anni con il loro primo bambino nato nel periodo 2004-2014.
I dati per questo studio sono stati presi dal Database di ricerca sull’assicurazione sanitaria nazionale di Taiwan. L’analisi statistica è stata eseguita dal 7 aprile 2020 al 31 luglio 2021. ……

( CONTINUA SU GINECOLOGIA.NET )

 

 ginecologianet

Medicina Donna – Ginecologia  – Ginecologia News

Newsletter Medicina donna, Ginecologia.net. Ginecologia, Ginecologia News, Ginecologia Newsletter, Medicina donna, Medicina donna News, Donna :: Medicina Newsletter, Gravidanza Newsletter, Menopausa Newsletter, Anticoncezionali Newsletter, OncoGinecologia Newsletter, Oncologia ginecologica Newsletter, Ginecologia oncologica Newsletter, Tumore alla mammella Newsletter, Tumore all’ovaio Newsletter, Tumore all’utero Newsletter, Newsletter Carcinoma mammario, Newsletter Carcinoma alla mammella, Newsletter Carcinoma al seno, Newsletter Carcinoma all’ovaio, Newsletter Carcinoma all’utero 
.
Per iscriversi alle Newsletter: www.xagenaweb.it

Focus

Incidenza di cancro al seno, mortalità e mammografia …

Tumore alla mammella

Ginecologia.net. Ginecologia … Ematologia · Endocrinologia …

Farmaci

I bifosfonati possono ridurre il rischio di cancro dell …

Preeclampsia

Malattia renale nelle donne con grave preeclampsia o …

Gravidanza

Uno studio ha valutato l’ipotesi che il legame tra trisomia e …

Osteoporosi

Le fratture in età premenopausale aumentano il rischio di …

Densità mammaria

Rischio di carcinoma mammario in base a densità mammaria …

Postmenopausa

Exemestano è superiore al Megestrolo nelle donne in …

Chlamydia

Risultati ricerca per “Chlamydia” … batterica o l’infezione da …

Aspirina

L’impiego dei farmaci antinfiammatori non steroidei …

Aggiornamento in Ginecologia by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

ginecologianet

Rischio clinico e genomico per guidare l’uso della terapia adiuvante per il tumore al seno

L’uso della chemioterapia adiuvante nei pazienti con tumore mammario può essere guidato da fattori clinicopatologici e da un punteggio basato su un test a 21 geni per determinare il rischio di recidiv …


 

Steatosi epatica non-alcolica nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico

La sindrome dell’ovaio policistico ( PCOS; policistosi ovarica ) colpisce il 6-15% delle donne in età riproduttiva. Inoltre, la steatosi epatica non-alcolica ( malattia del fegato grasso non-alcolic …


 

Tecniche di riproduzione assistita associate a una aumentata incidenza di diabete gestazionale

Una nuova meta-analisi contenente informazioni di quasi 2 milioni di donne in oltre un decennio ha scoperto che l’impiego di tecnologie di riproduzione assistita, compresa la fecondazione in vitro ( I …


 

Associazione tra grasso corporeo e rischio di tumore alla mammella nelle donne in postmenopausa con indice di massa corporea normale

L’obesità è associata a un aumentato rischio di tumore alla mammella, incluso il sottotipo positivo al recettore dell’estrogeno ( ER+ ) nelle donne in postmenopausa. Non è chiaro se l’eccesso di adi …


 

Associazione tra obesità e rischio di tumore colorettale a esordio precoce nelle donne

L’incidenza di tumore del colon-retto ( CRC ) e la mortalità tra individui di età inferiore a 50 anni ( CRC a esordio precoce ) sono in aumento. Le ragioni di tali aumenti sono in gran parte sconosc …


 

I contraccettivi orali per il controllo delle nascite riducono il rischio di carcinoma ovarico in forma aggressiva

Uno studio ha evidenziato che l’uso dei contraccettivi orali appare associato a un ridotto rischio di carcinoma ovarico in forma aggressiva, altamente fatale, con una maggiore riduzione del rischio os …


 

La malattia di Addison aumenta il rischio di cardiopatia ischemica nelle donne

Le donne svedesi con malattia di Addison hanno maggiori probabilità di sviluppare cardiopatie ischemiche rispetto agli adulti sani o agli uomini con questa condizione, mentre sia gli uomini che le don …


 

Disfunzione sessuale prevalente tra le donne con malattia infiammatoria intestinale di nuova diagnosi

Secondo uno studio, quasi tutte le donne con malattia infiammatoria intestinale di nuova diagnosi sperimentano una qualche forma di disfunzione sessuale che non migliora anche con la remissione della …


 

La resistenza all’insulina può influenzare lo sviluppo di irsutismo nelle donne senza sindrome dell’ovaio policistico

In un’ampia coorte di donne in età riproduttiva senza sindrome dell’ovaio policistico ( anche nota come policistosi ovarica ), l’insulino-resistenza è risultata positivamente associata all’irsutismo, …


 

La terapia ormonale postmenopausale prolungata può aumentare il rischio di Alzheimer

La terapia ormonale postmenopausale per 10 anni o più può aumentare il rischio di malattia di Alzheimer, secondo i risultati di uno studio. E’ stato condotto uno studio caso-controllo, utilizzando …


 

Storia di endometriosi e perdita ricorrente di gravidanza, nuovi fattori di rischio per il tromboembolismo venoso in gravidanza e dopo il parto

Una storia di endometriosi e di perdita ricorrente di gravidanza è stata identificata come nuovi fattori di rischio per il tromboembolismo venoso durante la gravidanza e il periodo postparto. La gr …


 

Più alto rischio di tromboembolismo venoso con la terapia sostitutiva ormonale orale rispetto a quella transdermica

I preparati orali della terapia ormonale sostitutiva ( HRT ) per il trattamento dei sintomi della menopausa sono associati a un maggior rischio di tromboembolismo venoso ( TEV ) rispetto alla terapia …


 

Acidi grassi dei fosfolipidi nel plasma pre-concepimento e fecondabilità

Gli acidi grassi sono importanti per i processi riproduttivi, compresa la steroidogenesi, sebbene le associazioni con la fecondabilità, misurate dal tempo alla gravidanza ( TTP ), non siano ben defini …


 

Terapia sostitutiva ormonale dopo ovariectomia e rischio di cancro alla mammella tra le portatrici di mutazione BRCA1

La salpingo-ovariectomia bilaterale profilattica è raccomandata per le portatrici di mutazioni BRCA1 per prevenire il cancro ovarico. È stato valutato in uno studio prospettico se la terapia ormonal …


 

Sintomi acuti della menopausa in giovani sopravvissute alla malattia tumorale subito dopo la chemioterapia

Uno studio ha valutato la prevalenza dei sintomi della menopausa in giovani sopravvissute a malattia tumorale subito dopo il completamento della chemioterapia. Lo studio prospettico di coorte ha se …

Associazione tra allattamento al seno e rischio di tumore ovarico

Medicina Donna – Ginecologia  – Ginecologia News

Newsletter Medicina donna, Ginecologia.net. Ginecologia, Ginecologia News, Ginecologia Newsletter, Medicina donna, Medicina donna News, Donna :: Medicina Newsletter, Gravidanza Newsletter, Menopausa Newsletter, Anticoncezionali Newsletter, OncoGinecologia Newsletter, Oncologia ginecologica Newsletter, Ginecologia oncologica Newsletter, Tumore alla mammella Newsletter, Tumore all’ovaio Newsletter, Tumore all’utero Newsletter, Newsletter Carcinoma mammario, Newsletter Carcinoma alla mammella, Newsletter Carcinoma al seno, Newsletter Carcinoma all’ovaio, Newsletter Carcinoma all’utero 
.
Per iscriversi alle Newsletter: www.xagenaweb.it

Focus

Incidenza di cancro al seno, mortalità e mammografia …

Tumore alla mammella

Ginecologia.net. Ginecologia … Ematologia · Endocrinologia …

Farmaci

I bifosfonati possono ridurre il rischio di cancro dell …

Preeclampsia

Malattia renale nelle donne con grave preeclampsia o …

Gravidanza

Uno studio ha valutato l’ipotesi che il legame tra trisomia e …

Osteoporosi

Le fratture in età premenopausale aumentano il rischio di …

Densità mammaria

Rischio di carcinoma mammario in base a densità mammaria …

Postmenopausa

Exemestano è superiore al Megestrolo nelle donne in …

Chlamydia

Risultati ricerca per “Chlamydia” … batterica o l’infezione da …

Aspirina

L’impiego dei farmaci antinfiammatori non steroidei …

Medicina donna:aggiornamenti e novità in terapia by Xagena

MedicinaDonna

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

I sintomi più frequenti della menopausa

La menopausa è l’assenza permanente delle mestruazioni legata alla mancata produzione di ormoni da parte delle ovaie. Viene dichiarata dopo 12 mesi consecutivi dall’ultima mestruazione non imputabil …


Screening per il tumore del collo dell’utero

Il tumore del collo dell’utero ( o della cervice uterina ) è al secondo posto nel mondo, dopo il cancro della mammella, tra i tumori che colpiscono le donne. Il tumore è causato da un’infezione persi …


Ibrance nel trattamento del tumore alla mammella metastatico HR+/HER2-

La Commissione europea ha approvato l’impiego di Ibrance ( Palbociclib ) per la terapia delle donne con carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico, positivo per i recettori ormonali ( ER+ ) …


Infezione da papillomavirus umano: la vaccinazione è consigliata alle ragazze entro il 12° anno di età

La vaccinazione contro il papillomavirus umano ( HPV ) si è dimostrata molto efficace nel prevenire nelle donne il carcinoma della cervice uterina ( collo dell’utero ), soprattutto se effettuata prima …


Forte associazione tra alti livelli di colesterolo e cancro al seno

Uno studio ha trovato che elevati livelli di colesterolo sono associati a cancro al seno. Da uno studio preliminare, retrospettivo, è emerso che le donne con alti valori di colesterolo nel sangue p …

Medicina donna:aggiornamenti ed informazioni sulle novità terapeutiche by Xagena

MedicinaDonna

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Un’analisi su donne con familiarità per il tumore alla mammella non ha mostrato un aumento del rischio con l’impiego dei contraccettivi ormonali combinati

I contraccettivi ormonali combinati ( CHC ), cioè quelli che contengono sia un estrogeno sia un progestinico, sono i metodi di contraccezione più utilizzati nel mondo. Spesso sono accusati di favorire …

Tumore Mammella


Tumore alla mammella: le donne in terapia adiuvante con inibitori dell’aromatasi sono più a rischio di osteoporosi

Uno studio, condotto in Italia, ha valutato l’impatto sulle ossa delle terapie con inibitori della aromatasi, farmaci in grado di contrastare le recidive di carcinoma mammario. Le donne che assumono …

Tumore Ovaie


Donne con carcinoma duttale in situ: l’aspettiva di vita è simile a quella delle donne della popolazione generale

Un nuovo studio ha mostrato che le donne di età superiore ai 50 anni a 10 anni dalla diagnosi di carcinoma duttale in situ ( DCIS ) presentano una probabilità di essere in vita simile a quella della p …

Aggiornamento sui Tumori femminili by Xagena: OncoGinecologia.net

OncoGinecologia

OncoGinecologia.net

https://www.oncoginecologia.net/

Oncologia Ginecologica, le Novità – OncoGinecologia News. OncoGinecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla Oncologia ginecologica. Focus: …

Modulatori selettivi del recettore dell’estrogeno nella prevenzione del …

https://www.oncoginecologia.net/…/modulatori-selettivi-del-recettore-dellestrogeno-ne…

Oncologia Ginecologica, le Novità – OncoGinecologia News. OncoGinecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla Oncologia ginecologica. Focus: …

Olaparib per il tumore mammario metastatico nelle pazienti con …

https://www.oncoginecologia.net/…/olaparib-per-il-tumore-mammario-metastatico-nel…

Oncologia Ginecologica, le Novità – OncoGinecologia News. OncoGinecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla Oncologia ginecologica. Focus: …

Esiti a lungo termine dopo irradiazione pelvica per carcinoma dello …

https://www.oncoginecologia.net/…/esiti-a-lungo-termine-dopo-irradiazione-pelvica-p…

Oncologia Ginecologica, le Novità – OncoGinecologia News. OncoGinecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla Oncologia ginecologica. Focus: …

Fattori di rischio di tumore alle ovaie in base al sottotipo istologico …

https://www.oncoginecologia.net/…/fattori-di-rischio-di-tumore-alle-ovaie-in-base-al-s…

Oncologia Ginecologica, le Novità – OncoGinecologia News. OncoGinecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla Oncologia ginecologica. Focus: …

Lo stadio del tumore influenza il rischio e la prognosi di carcinoma …

https://www.oncoginecologia.net/…/lo-stadio-del-tumore-influenza-il-rischio-e-la-pro…

Oncologia Ginecologica, le Novità – OncoGinecologia News. OncoGinecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla Oncologia ginecologica. Focus: …

Uso di Aspirina, altri farmaci antinfiammatori non-steroidei e …

https://www.oncoginecologia.net/…/uso-di-aspirina-altri-farmaci-antinfiammatori-non…

Oncologia Ginecologica, le Novità – OncoGinecologia News. OncoGinecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla Oncologia ginecologica. Focus: …

Chemioterapia neoadiuvante e Bevacizumab per il carcinoma alla …

https://www.oncoginecologia.net/…/chemioterapia-neoadiuvante-e-bevacizumab-per-i…

Oncologia Ginecologica, le Novità – OncoGinecologia News. OncoGinecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla Oncologia ginecologica. Focus: …

Soppressione ovarica adiuvante nel cancro al seno in premenopausa …

https://www.oncoginecologia.net/…/soppressione-ovarica-adiuvante-nel-cancro-al-sen…

Oncologia Ginecologica, le Novità – OncoGinecologia News. OncoGinecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla Oncologia ginecologica. Focus: …

Diagnosi precoce del cancro dell’ovaio e spettrometria di massa …

https://oncoginecologia.net/…/diagnosi-precoce-del-cancro-dellovaio-e-spettrometria-…

Oncologia Ginecologica, le Novità – OncoGinecologia News. OncoGinecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla Oncologia ginecologica. Focus: …

Impatto dell’età nel cancro al seno primario sul rischio di carcinoma …

https://www.oncoginecologia.net/…/impatto-dellet-nel-cancro-al-seno-primario-sul-ris…

Oncologia Ginecologica, le Novità – OncoGinecologia News. OncoGinecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla Oncologia ginecologica. Focus: …

Pertuzumab, Trastuzumab e Docetaxel per il tumore al seno …

https://www.oncoginecologia.net/…/pertuzumab-trastuzumab-e-docetaxel-per-il-tumor…

Oncologia Ginecologica, le Novità – OncoGinecologia News. OncoGinecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla Oncologia ginecologica. Focus: …

Aggiornamenti in Ginecologia by Xagena

ginecologianet

Ginecologia.net

https://www.ginecologia.net/

Ginecologia, le Novità in Ginecologia. Ginecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie ginecologiche. Endometriosi.

Misoprostolo

Mifepristone e Misoprostolo confrontati con Misoprostolo da …

Tamoxifene

L’impiego prolungato di Tamoxifene riduce la recidiva di …

I farmaci antiaggreganti …

I farmaci antiaggreganti piastrinici nella prevenzione della …

Uso degli ormoni in post …

Uso degli ormoni in post-menopausa e rischio di …

I farmaci antinfiammatori sono …

I farmaci antinfiammatori sono efficaci nel grave …

L’allattamento al seno può …

L’allattamento al seno può ridurre la recidiva di tumore alla …

Ginecologia Farmaci: Aggiornamenti e Novità in terapia by Xagena

ginecologianet

Ginecologia

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Anticoncezionali.net | Ginecologia.net | GravidanzaOnline.net | MedicinaDonna.it | Menopausa.net

Complicazioni dell’aborto nel primo trimestre con aspirazione con vuoto dopo preparazione cervicale con e senza Misoprostolo

Ci sono pochi dati disponibili riguardo all’incidenza di complicazioni da aspirazione con vuoto per l’aborto del primo trimestre dopo preparazione cervicale con analoghi delle prostaglandi …

Il dosaggio di Tamoxifene guidato dal genotipo aumenta l’esposizione al metabolita attivo nelle donne con ridotto metabolismo di CYP2D6

È stata esaminata la possibilità di utilizzare la genotipizzazione di CYP2D6 per stabilire la dose ottimale di Tamoxifene ( Nolvadex ) e si è indagato se il metabolita attivo prin …

OncoGinecologia

Alcune pazienti con cancro al seno localmente avanzato o metastatico possono trarre maggior beneficio dal trattamento con Eribulina rispetto a Capecitabina

In uno studio randomizzato di fase III Eribulina mesilato ( Halaven ) ha mostrato di non essere superiore a Capecitabina ( Xeloda ) nel trattamento del carcinoma mammario localmente avanzato o metasta …

Chemioterapia di mantenimento versus osservazione nelle pazienti con tumore mammario metastatico con controllo della malattia con 6 cicli di Gemcitabina più Paclitaxel come terapia di prima linea

È stato condotto uno studio con lo scopo primario di valutare se la terapia di mantenimento con Paclitaxel e Gemcitabina fosse superiore all’osservazione nel migliorare la sopravvivenza libera da prog …

Medical Meeting

Cancro alla mammella localmente avanzato o metastatico con progressione dopo almeno un regime chemioterapico: Halaven, un inibitore della dinamica dei microtubuli

In Europa, Halaven ( Eribulina ) trova indicazione nel trattamento delle pazienti con tumore alla mammella localmente avanzato o metastatico che abbiano mostrato progressione dopo almeno un regime che …

Nessun effetto di basse dosi di Estradiolo o di Venlafaxina sulla funzione sessuale tra le donne di mezza età non-depresse con vampate di calore

E’ stata valutata la funzione sessuale nelle donne di mezza età che stavano assumendo basse dosi di Estradiolo per via orale o di Venlafaxina ( Efexor, Effexor ) per le vampate di calore. In uno …