Aggiornamento in Ginecologia by Xagena

ginecologianet

Cancro al seno in fase iniziale: risultati deludenti riguardo alla sopravvivenza della radioterapia intraoperatoria TARGIT-IORT ritardata

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Effetto della radioterapia intraoperatoria mirata ritardata rispetto alla radioterapia del seno intero sulla recidiva locale e sulla sopravvivenza: risultati a lungo termine dello studio TARGIT-A nel tumore mammario in fase iniziale

La radioterapia adiuvante convenzionale per il tumore al seno somministrata quotidianamente per diverse settimane è onerosa e costosa.
Alcune pazienti possono essere obbligate a scegliere invece una mastectomia e alcune possono rinunciare del tutto alla radioterapia.
È stata proposta una sperimentazione clinica per verificare se la radioterapia possa essere limitata al letto tumorale in modo sicuro.

Si è determinato se la radioterapia intraoperatoria mirata di seconda procedura ritardata ( TARGIT-IORT ) sia non inferiore alla radioterapia a fasci esterni ( EBRT ) del seno intero in termini di controllo locale.

In questo studio prospettico, randomizzato, di non-inferiorità, sono state arruolate 1.153 pazienti di età pari o superiore a 45 anni con carcinoma mammario duttale invasivo inferiore a 3.5 cm, trattate con conservazione del seno da 28 Centri in 9 Paesi……….

CONTINUA SU GINECOLOGIA.NET

https://www.ginecologia.net/articolo/effetto-della-radioterapia-intraoperatoria-mirata-ritardata-rispetto-alla-radioterapia-del-seno-intero-sulla-recidiva-locale-e-sulla-sopravvivenza-risultati-a-lungo-termine-dello-studio-targit-a-nel-tumore-mammario-in-fase-iniziale

 

OncoGinecologia.net :: Oncologia ginecologica

OncoGinecologia Notizie, Oncologia ginecologica :: Terapia :: Aggiornamento, Oncologia ginecologica :: Novità terapeutiche, Informazioni sul Tumore della mammella, Informazioni sul Tumore al seno, Informazioni su Tumore all’ovaio, Informazioni sul Tumore del collo dell’utero, Informazioni terapeutiche nel Carcinoma mammario, Newsletter :: Oncologia ginecologica, Newsletter :: Ginecologia oncologica, Quale terapia per il tumore del seno ER+/HER2- ?

Eribulina

Eribulina aumenta la sopravvivenza nelle donne con …

Carcinoma endometriale

Risultati ricerca per “Carcinoma endometriale” … del carcinoma …

BRCA1

La frequenza delle mutazioni di BRCA1 e BRCA2 nella linea …

Antraciclina

Risultati ricerca per “Antraciclina” … taxano – antraciclina in …

Carcinoma mammario …

Carcinoma della mammella: il … un carcinoma mammario …

BRCA2

La frequenza delle mutazioni di BRCA1 e BRCA2 nella linea …

Brachiterapia

Efficacia della sola brachiterapia nel carcinoma dell’endometrio …

Avelumab

Inibitori PD-1 / PD-L1: sicurezza ed efficacia nel carcinoma ovarico …

Dovitinib

Dovitinib di seconda linea nelle pazienti con carcinoma dell …

Exemestano

Terapia adiuvante con Tamoxifene ed Exemestano nel carcinoma …

 

OncoGinecologia

Cancro al seno HER2-positivo localmente avanzato o metastatico: approvato nell’Unione Europea Tukysa

OncoGinecologia.3

UNIONE EUROPEA, APPROVATA LA COMBINAZIONE DI TUKYSA CON TRASTUZUMAB E CAPECITABINA PER IL CANCRO AL SENO AVANZATO HER2-POSITIVO

La Commissione Europea ( CE ) ha approvato l’immissione in commercio per l’inibitore della tirosin chinasi ( TKI ) HER2 Tukysa per il trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo localmente avanzato o metastatico.

Tukysa, il cui principio attivo è Tucatinib, in combinazione con Trastuzumab e Capecitabina trova indicazione nel trattamento delle pazienti adulte con cancro al seno avanzato HER2-positivo, sottoposte ad almeno due precedenti trattamenti anti-HER2.

Nello studio HER2CLIMB le pazienti trattate con Tucatinib in combinazione con Trastuzumab e Capecitabina hanno presentato una riduzione del 46% del rischio di progressione di cancro o di morte [ sopravvivenza libera da progressione; PFS ].

I pazienti nel gruppo di trattamento con Tucatinib hanno anche sperimentato una migliore sopravvivenza globale, con una riduzione del rischio di morte del 34%.

LA COMBINAZIONE DI TUKYSA È UNA TERAPIA DI RIFERIMENTO PER LE PAZIENTI CON CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO HER2-POSITIVO CON O SENZA METASTASI CEREBRALI, ESTENDENDO LA SOPRAVVIVENZA GLOBALE IN QUESTE PAZIENTI DOPO DUE PRECEDENTI REGIMI DI TRATTAMENTO ANTI-HER2

OncoGinecologia.net

https://www.oncoginecologia.net/

Tumore al seno: scoperto meccanismo di resistenza agli inibitori dell’aromatasi. E’ stato pubblicato su Nature Genetics uno studio che potrebbe migliorare l’efficacia dei farmaci contro il tumore alla mammella. Lo studio è stato condotto presso l’Istituto Europeo di Oncologia ( I ..

Farmaci

Incidenza e gestione della diarrea nelle pazienti con tumore al …

Irradiazione mammaria interna …

Irradiazione mammaria interna e sopraclavicolare mediale nel …

Focus

Niraparib migliora gli esiti nelle pazienti con carcinoma ovarico …

Sovradiagnosi negli screening …

Sovradiagnosi negli screening mammografici. Uno studio di …

Analisi del DNA tumorale …

Analisi del DNA tumorale circolante per monitorare il …

Associazione tra mutazioni di …

Associazione tra mutazioni di perdita-di-funzione all’interno …

Oncologia ginecologica News

Controversies in Genitourinary Tumors 2018. Lung Unit …

Terapia ormonale di …

Terapia ormonale di mantenimento per le donne con …

Perdita di peso intenzionale e …

Perdita di peso intenzionale e rischio di tumore endometriale …

Impiego ed efficacia della …

Impiego ed efficacia della chemioterapia neoadiuvante …

Novità nella Terapia del Cancro al seno HER2+: Enhertu

OncologiaMedica.net

UNIONE EUROPEA: ENHERTU NEL TUMORE ALLA MAMMELLA HER2+ METASTATICO

La Commissione Europea ha approvato Enhertu ( Trastuzumab Deruxtecan ), un anticorpo monoclonale coniugato, come monoterapia per il trattamento dei pazienti adulti con carcinoma alla mammella HER2-positivo metastatico che hanno già ricevuto due o più terapie anti-HER2. CONTINUA: https://lnkd.in/dqnq–s

XAGENA 20 ANNI IN ONCOLOGIA – LE NOTIZIE CHE FANNO OPINIONE

 

OncoGinecologia.net :: Oncologia ginecologica

OncoGinecologia Notizie, Oncologia ginecologica :: Terapia :: Aggiornamento, Oncologia ginecologica :: Novità terapeutiche, Informazioni sul Tumore della mammella, Informazioni sul Tumore al seno, Informazioni su Tumore all’ovaio, Informazioni sul Tumore del collo dell’utero, Informazioni terapeutiche nel Carcinoma mammario, Newsletter :: Oncologia ginecologica, Newsletter :: Ginecologia oncologica, Quale terapia per il tumore del seno ER+/HER2- ?

Eribulina

Eribulina aumenta la sopravvivenza nelle donne con …

Carcinoma endometriale

Risultati ricerca per “Carcinoma endometriale” … del carcinoma …

BRCA1

La frequenza delle mutazioni di BRCA1 e BRCA2 nella linea …

Antraciclina

Risultati ricerca per “Antraciclina” … taxano – antraciclina in …

Carcinoma mammario …

Carcinoma della mammella: il … un carcinoma mammario …

BRCA2

La frequenza delle mutazioni di BRCA1 e BRCA2 nella linea …

Brachiterapia

Efficacia della sola brachiterapia nel carcinoma dell’endometrio …

Avelumab

Inibitori PD-1 / PD-L1: sicurezza ed efficacia nel carcinoma ovarico …

Dovitinib

Dovitinib di seconda linea nelle pazienti con carcinoma dell …

Exemestano

Terapia adiuvante con Tamoxifene ed Exemestano nel carcinoma …