Trombosi

Newsletter Xagena
Aggiornamento in Medicina
Iscrizione Free
Il tromboembolismo venoso ( TEV ) associato al cancro è una condizione comune e pericolosa per la vita nei pazienti adulti con tumore.
I pazienti con cancro hanno da quattro a sette volte più probabilità di sviluppare tromboembolismo venoso rispetto ai pazienti non-oncologici
I fattori responsabili dell’aumento dell’incidenza di tromboembolismo venoso associata al cancro includono fondamentalmente il tipo di cancro e il trattamento associato al cancro.
I dati statistici hanno mostrato che il tromboembolismo venoso è stato osservato nell’8.4% di quasi 6 milioni di ricoveri che hanno riguardato 3.146.388 singoli pazienti con cancro negli Stati Uniti in un periodo di quasi due decenni.
L’incidenza del tromboembolismo venoso associato al cancro è in continuo aumento in tutto il mondo.
Il tromboembolismo venoso associato al cancro è un’importante causa di morbilità per i pazienti oncologici.
L’embolia polmonare è una delle complicanze che può portare al ricovero in Unità di terapia intensiva ( UTI ) per i pazienti affetti da cancro.
Il tromboembolismo venoso è la seconda causa di mortalità tra i pazienti con cancro dopo la progressione della malattia.
Un’indagine su larga scala negli Stati Uniti ha rivelato che la mortalità intraospedaliera è stata osservata nel 5.5% dei pazienti oncologici senza diagnosi di tromboembolismo venoso, mentre nel 15.0% di quelli con tromboembolismo venoso, incluso il 19.4% con embolia polmonare.
CONTINUA SU TROMBOSIONLINE.NET link: https://www.trombosionline.net/articolo/tromboembolismo-venoso-associato-al-cancro

Ematologia News
https://www.ematologia.net
Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulla terapia dei Tumori ematologici e della Emofilia.
Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net …
|
La durata fissa di Venetoclax – Rituximab nella leucemia …
|
Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net …
|
Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net …
|
Linfoma a cellule B recidivante o refrattario: tassi di risposta …
|
Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net …
|
Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net …
|
Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net …
|
Pembrolizumab versus Brentuximab vedotin nel linfoma …
|
Ematologia, le Novità in Ematologia. Ematologia.net …
|
|