Aggiornamento in Ginecologia by Xagena

ginecologianet

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Morbilità cardiovascolare e metabolica dopo isterectomia con conservazione ovarica

Uno studio ha determinato il rischio a lungo termine di malattie cardiovascolari e condizioni metaboliche in donne sottoposte a isterectomia con conservazione bilaterale dell’ovaio rispetto a donne di …


 

Il rischio di scompenso cardiaco può essere maggiore nelle donne in postmenopausa

Le donne in postmenopausa con un periodo riproduttivo più breve hanno mostrato un più alto rischio di scompenso cardiaco incidente e le donne, che non avevano mai partorito, hanno presentato un aument …


 

Comorbidità tra le donne con sanguinamento post-coitale

La maggior parte degli studi esistenti sul sanguinamento post-coitale è stata effettuata nei Paesi occidentali. Fino ad oggi, nessuno studio si è concentrato sulle varie comorbidità correlate a sang …


 

La vestibolectomia è efficace per la vulvodinia intrattabile

È stata valutata l’efficacia della vestibolectomia nel trattamento della vulvodinia per le pazienti con risposta inadeguata alle linee guida per la cura della vulva e alla gestione medica. È stata …


 

Dimensioni del cancro al seno, sovradiagnosi ed efficacia dello screening mammografico

L’obiettivo dello screening mammografico è di individuare i piccoli tumori maligni prima che diventino abbastanza grandi da causare sintomi. Uno screening efficace deve quindi portare alla rilevazio …


 

La calcificazione dell’arteria mammaria è un potenziale indicatore di malattia cardiovascolare

Le calcificazioni dell’arteria mammaria, che spesso appaiono nelle mammografie, devono essere considerate un fattore di rischio per la malattia coronarica nelle donne. Questa associazione era già sta …


 

L’esposizione a farmaci antidepressivi SSRI durante la gravidanza può aumentare il rischio di disturbi della parola e del linguaggio nella prole

L’esposizione in utero agli inibitori della ricaptazione della serotonina ( SSRI ), ampiamente impiegati come farmaci antidepressivi, può aumentare il rischio di disturbi della parola e del linguaggio …


 

Associazione di risposta patologica completa alla terapia neoadiuvante nel cancro alla mammella HER2-positivo con risultati a lungo termine

La spesa e i periodi di follow-up lunghi per gli studi clinici randomizzati di terapia sistemica adiuvante nel carcinoma mammario li rendono poco pratici e a volte addirittura impossibili da condurre. …


 

Associazione tra uso di Fluconazolo orale durante la gravidanza e rischio di aborto spontaneo e nati morti

La candidosi vaginale è comune durante la gravidanza. Anche se le formulazioni intravaginali di antifungini azolici topici sono il trattamento di prima linea per le donne incinte, è spesso utilizzato …


 

Esiti cutanei e associazioni sistemiche nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico

La comprensione delle associazioni tra esiti cutanei, anomalie sistemiche e adempimento dei criteri diagnostici in donne con sospetto di sindrome dell’ovaio policistico ( PCOS ) è incompleta. Sono …


 

Donne con una storia di abuso sessuale: rischio disfunzione sessuale e ridotta qualità di vita

Sono stati valutati i punteggi per il rischio di disfunzione sessuale e la qualità di vita in una coorte di donne in Brasile che avevano una storia di abuso sessuale. Questa era un’analisi second …


 

Una più elevata assunzione di fibre riduce il rischio di cancro al seno

Consumare più fibra durante l’adolescenza e nella fase precoce dell’età adulta potrebbe essere un fattore importante nel ridurre il rischio di tumore alla mammella nel corso della vita. I livelli d …


 

L’allattamento al seno può ridurre il rischio di recidiva e di morte per carcinoma della mammella

L’allattamento al seno è associato a una diminuzione del rischio di tumore della mammella, ma i suoi effetti sulla prognosi e sulla sopravvivenza correlate al sottotipo tumorale non sono ancora del tu …


 

Rischi e benefici dello screening mammografico dopo i 74 anni

Uno studio clinico ha quantificato i rischi e i benefici dello screening mammografico dopo i 74 anni di età, concentrandosi in particolare sui casi di sovradiagnosi di carcinoma invasivo del seno e ca …


 

Aumentato rischio di cancro al seno nelle donne con gravidanza multipla sottoposte a fecondazione in vitro

Il rischio di tumore della mammella risulta temporaneamente aumentato al termine del compimento di una gravidanza, per poi diminuire. Tale aumento è probabilmente correlato all’aumento dei livelli di …

Aggiornamenti in Ginecologia by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Effetti collaterali e benefici per la salute di Medrossiprogesterone acetato depot

Il counseling sui potenziali effetti collaterali e benefici per la salute dei metodi contraccettivi potrebbe facilitarne l’uso continuato e la soddisfazione, ma non esiste una raccolta basata su evide …


 

Efficacia del Misoprostolo da solo per l’aborto medico nel primo trimestre

Sono stati riassunti i dati disponibili sull’efficacia e la sicurezza del Misoprostolo monodose per l’aborto medico nel primo trimestre. La ricerca ha prodotto 1.562 citazioni, di cui 38 includevano …


 

Letrozolo rispetto a Clomifene citrato per sterilità inspiegabile

È stata stimata l’efficacia clinica, determinata mediante un test di gravidanza positivo, del Letrozolo ( Femara ) rispetto al Clomifene citrato ( Clomid ) per la stimolazione ovarica in pazienti con …


 

Donne con sindrome dell’ovaio policistico: Sitagliptin riduce il grasso viscerale e la glicemia

Le donne con sindrome dell’ovaio policistico ( PCOS ) presentano livelli di ormone della crescita ( GH ) ridotti, che possono aumentare l’adiposità viscerale e compromettere la funzione vascolare. L’ …


 

Alpelisib, un inibitore di PI3K alfa-specifico, nel cancro al seno HR+, HER2-, con mutazioni nel gene PIK3CA

Alpelisib è un inibitore di PI3K alfa-specifico che ha mostrato efficacia nel trattamento dei carcinomi mammari avanzati positivi al recettore dell’ormone [ HR+ ], HER2-negativi con mutazioni PIK3CA. …


 

La Levotiroxina non riduce l’aborto spontaneo nelle donne con positività agli anticorpi anti-tireoperossidasi

Le donne eutiroidee con positività all’anticorpo tiroideo a cui era stata prescritta la Levotiroxina prima e durante la gravidanza non avevano più probabilità di una nascita vitale a 34 settimane di g …


 

La Metformina può ridurre il rischio di aborto spontaneo, parto prematuro in gravidanza con sindrome dell’ovaio policistico

Le donne in gravidanza con sindrome dell’ovaio policistico assegnate alla terapia con Metformina per la durata della gravidanza hanno presentato una minore probabilità di sperimentare un aborto sponta …


 

Il Testosterone intravaginale migliora la soddisfazione sessuale e i sintomi vaginali associati agli inibitori dell’aromatasi

Il Testosterone intravaginale è un potenziale trattamento dell’atrofia vulvovaginale, associata all’uso degli inibitori dell’aromatasi. Sono stati studiati gli effetti del Testosterone intravaginale …


 

Sicurezza ed efficacia di un sistema intrauterino a rilascio di Levonorgestrel da 52 mg in donne con malattie cardiovascolari

Sono state esaminate la sicurezza e l’efficacia di un sistema intrauterino a rilascio di Levonorgestrel da 52 mg ( LNG-IUS ) e sono stati valutati i cambiamenti nei biomarcatori di infezione, anemia e …


 

Gonadotropine versus Clomifene citrato con o senza inseminazione intrauterina in donne con anovulazione normogonadotropica e fallimento di Clomifene: studio M-OVIN

In molti Paesi, il Clomifene citrato ( Clomid ) è il trattamento di prima scelta nelle donne con anovulazione normogonadotropica ( ovulazione assente o irregolare ). Se queste donne ovulano ma non co …


 

Metformina associata a miglioramenti del ciclo mestruale e dei profili ormonali nelle donne in sovrappeso e di peso normale con sindrome dell’ovaio policistico

Gli effetti a lungo termine della Metformina nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico ( PCOS ) sono stati studiati in modo inadeguato. Uno studio prospettico di coorte ha valutato gli effett …


 

Niraparib, un inibitore di PARP, per le donne con recidiva di carcinoma ovarico indipendentemente da mutazioni del gene BRCA o presenza di biomarcatori

Niraparib ( Zejula ) è stato approvato dalla Commissione Europea come monoterapia per il trattamento di mantenimento delle pazienti adulte con carcinoma ovarico epiteliale sieroso, carcinoma delle tu …


 

Una revisione sistematica del Testosterone intravaginale per il trattamento dell’atrofia vulvovaginale

Il Testosterone intravaginale è emerso come potenziale trattamento per l’atrofia vulvo-vaginale nelle donne, in generale, e nelle donne che assumono un inibitore dell’aromatasi. È stata condotta una …


 

L’Aspirina a basso dosaggio appare ridurre il rischio di cancro al seno

Le donne con diabete mellito di tipo 2, trattate con Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) a basso dosaggio, hanno presentato una minore incidenza di tumore alla mammella rispetto alle donne che non han …


 

Tumore mammario metastatico HER2-negativo, BRCA-positivo: Olaparib riduce rischio di progressione della malattia

Sono stati presentati al Meeting dell’ASCO ( American Society of Clinical Oncology ) i risultati dello studio clinico di fase III OlympiaAD, che ha dimostrato un miglioramento staticamente significati …

Aggiornamento in Ginecologia: Statine & Gravidanza

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Esiti perinatali dopo l’esposizione alle statine durante la gravidanza

Le statine sono la classe di farmaci più comunemente impiegata per trattare l’iperlipidemia. Recentemente, questi farmaci sono stati utilizzati durante la gravidanza per la prevenzione o il trattamento della preeclampsia.
Tuttavia, la sicurezza dell’uso delle statine durante la gravidanza è stata messa in dubbio.
L’obiettivo di un nuovo studio è stato quello di esaminare gli esiti perinatali nella prole associati all’uso materno di statine durante la gravidanza.
Lo studio di coorte retrospettivo ha riguardato 1443657 donne in gravidanza di età pari o superiore a 18 anni con il loro primo bambino nato nel periodo 2004-2014.
I dati per questo studio sono stati presi dal Database di ricerca sull’assicurazione sanitaria nazionale di Taiwan. L’analisi statistica è stata eseguita dal 7 aprile 2020 al 31 luglio 2021. ……

( CONTINUA SU GINECOLOGIA.NET )

 

 ginecologianet

Medicina Donna – Ginecologia  – Ginecologia News

Newsletter Medicina donna, Ginecologia.net. Ginecologia, Ginecologia News, Ginecologia Newsletter, Medicina donna, Medicina donna News, Donna :: Medicina Newsletter, Gravidanza Newsletter, Menopausa Newsletter, Anticoncezionali Newsletter, OncoGinecologia Newsletter, Oncologia ginecologica Newsletter, Ginecologia oncologica Newsletter, Tumore alla mammella Newsletter, Tumore all’ovaio Newsletter, Tumore all’utero Newsletter, Newsletter Carcinoma mammario, Newsletter Carcinoma alla mammella, Newsletter Carcinoma al seno, Newsletter Carcinoma all’ovaio, Newsletter Carcinoma all’utero 
.
Per iscriversi alle Newsletter: www.xagenaweb.it

Focus

Incidenza di cancro al seno, mortalità e mammografia …

Tumore alla mammella

Ginecologia.net. Ginecologia … Ematologia · Endocrinologia …

Farmaci

I bifosfonati possono ridurre il rischio di cancro dell …

Preeclampsia

Malattia renale nelle donne con grave preeclampsia o …

Gravidanza

Uno studio ha valutato l’ipotesi che il legame tra trisomia e …

Osteoporosi

Le fratture in età premenopausale aumentano il rischio di …

Densità mammaria

Rischio di carcinoma mammario in base a densità mammaria …

Postmenopausa

Exemestano è superiore al Megestrolo nelle donne in …

Chlamydia

Risultati ricerca per “Chlamydia” … batterica o l’infezione da …

Aspirina

L’impiego dei farmaci antinfiammatori non steroidei …

Aggiornamento in Ginecologia: Statine & Gravidanza

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Esposizione alle statine durante la gravidanza & Esiti prenatali

Le statine sono la classe di farmaci più comunemente impiegata per trattare l’iperlipidemia. Recentemente, questi farmaci sono stati utilizzati durante la gravidanza per la prevenzione o il trattamento della preeclampsia.
Tuttavia, la sicurezza dell’uso delle statine durante la gravidanza è stata messa in dubbio.
L’obiettivo di un nuovo studio è stato quello di esaminare gli esiti perinatali nella prole associati all’uso materno di statine durante la gravidanza.
Lo studio di coorte retrospettivo ha riguardato 1443657 donne in gravidanza di età pari o superiore a 18 anni con il loro primo bambino nato nel periodo 2004-2014.
I dati per questo studio sono stati presi dal Database di ricerca sull’assicurazione sanitaria nazionale di Taiwan. L’analisi statistica è stata eseguita dal 7 aprile 2020 al 31 luglio 2021. ( CONTINUA SU GINECOLOGIA.NET )

 

ginecologianet

Ginecologia – Ginecologia.net

Malattie ginecologiche, Malattie ginecologiche :: Terapia, Malattie ginecologiche :: Prevenzione, Ginecologia, Ginecologia News, Ginecologia Newsletter, Ginecologia.net,  Ginecologia: Aggiornamenti, Malattie ginecologiche Newsletter, Gravidanza Newsletter, Menopausa Newsletter, Contraccettivi Newsletter, Aggiornamenti sulle Novità in Terapia ginecologica, Tumore alla mammella Newsletter, Cancro al seno Newsletter,Tumore ovarico Newsletter, Tumore alle ovaie Newsletter, Farmaci ginecologici :: Novità, OncoGinecologia :: Oncologia ginecologica,  

Focus

Incidenza di cancro al seno, mortalità e mammografia …

Mifepristone

Il Mifepristone ( Mifeprex ) è disponibile negli Usa da …

Farmaci

I bifosfonati possono ridurre il rischio di cancro dell …

Densità mammaria

Rischio di carcinoma mammario in base a densità mammaria …

Chlamydia

Screening per Chlamydia trachomatis per la prevenzione …

Linfedema

Donne con linfedema dopo il … segni indicano la presenza di …

Depressione

La depressione, il dolore e la vita stressante predittori dei disturbi …

Neoplasia cervicale …

Rischio di neoplasia cervicale intraepiteliale di alto grado …

Aggiornamento in Ginecologia: Cancro al seno HR+ HER2-

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Cancro al seno HR+ HER2- precoce ad alto rischio di recidiva: Abemaciclib associato a terapia endocrina – Miglioramenti rispetto alla sola terapia endocrina 

Abemaciclib ( Verzenio ) in combinazione con la terapia endocrina adiuvante standard ha raggiunto l’endpoint primario di sopravvivenza invasiva libera da malattia ( IDFS ), riducendo significativamente il rischio di recidiva o morte per carcinoma mammario rispetto alla sola terapia endocrina adiuvante standard.
Questi risultati provengono da un’analisi provvisoria pre-pianificata dello studio monarchE di fase 3.
Abemaciclib è l’unico inibitore di CDK 4/6 a dimostrare una riduzione statisticamente significativa del rischio di recidiva del cancro per le persone con carcinoma mammario precoce HR+ HER2- ad alto rischio.
Il profilo di sicurezza era coerente con quello osservato in altri studi con Abemaciclib nel programma clinico MONARCH. …….

CONTINUA SU GINECOLOGIA.NET – LINK: https://www.ginecologia.net/articolo/studio-monarche-abemaciclib-associato-a-terapia-endocrina-ha-mostrato-miglioramenti-rispetto-alla-terapia-endocrina-da-sola-nel-carcinoma-mammario-hr-her2-precoce-ad-alto-rischio-di-recidiva

 

ginecologianet

Ginecologia – Ginecologia.net

Malattie ginecologiche, Malattie ginecologiche :: Terapia, Malattie ginecologiche :: Prevenzione, Ginecologia, Ginecologia News, Ginecologia Newsletter, Ginecologia.net,  Ginecologia: Aggiornamenti, Malattie ginecologiche Newsletter, Gravidanza Newsletter, Menopausa Newsletter, Contraccettivi Newsletter, Aggiornamenti sulle Novità in Terapia ginecologica, Tumore alla mammella Newsletter, Cancro al seno Newsletter,Tumore ovarico Newsletter, Tumore alle ovaie Newsletter, Farmaci ginecologici :: Novità, OncoGinecologia :: Oncologia ginecologica,  

Focus

Incidenza di cancro al seno, mortalità e mammografia …

Mifepristone

Il Mifepristone ( Mifeprex ) è disponibile negli Usa da …

Farmaci

I bifosfonati possono ridurre il rischio di cancro dell …

Densità mammaria

Rischio di carcinoma mammario in base a densità mammaria …

Chlamydia

Screening per Chlamydia trachomatis per la prevenzione …

Linfedema

Donne con linfedema dopo il … segni indicano la presenza di …

Depressione

La depressione, il dolore e la vita stressante predittori dei disturbi …

Neoplasia cervicale …

Rischio di neoplasia cervicale intraepiteliale di alto grado …

Aggiornamento in Ginecologia by Xagena

ginecologianet

Cancro al seno in fase iniziale: risultati deludenti riguardo alla sopravvivenza della radioterapia intraoperatoria TARGIT-IORT ritardata

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Effetto della radioterapia intraoperatoria mirata ritardata rispetto alla radioterapia del seno intero sulla recidiva locale e sulla sopravvivenza: risultati a lungo termine dello studio TARGIT-A nel tumore mammario in fase iniziale

La radioterapia adiuvante convenzionale per il tumore al seno somministrata quotidianamente per diverse settimane è onerosa e costosa.
Alcune pazienti possono essere obbligate a scegliere invece una mastectomia e alcune possono rinunciare del tutto alla radioterapia.
È stata proposta una sperimentazione clinica per verificare se la radioterapia possa essere limitata al letto tumorale in modo sicuro.

Si è determinato se la radioterapia intraoperatoria mirata di seconda procedura ritardata ( TARGIT-IORT ) sia non inferiore alla radioterapia a fasci esterni ( EBRT ) del seno intero in termini di controllo locale.

In questo studio prospettico, randomizzato, di non-inferiorità, sono state arruolate 1.153 pazienti di età pari o superiore a 45 anni con carcinoma mammario duttale invasivo inferiore a 3.5 cm, trattate con conservazione del seno da 28 Centri in 9 Paesi……….

CONTINUA SU GINECOLOGIA.NET

https://www.ginecologia.net/articolo/effetto-della-radioterapia-intraoperatoria-mirata-ritardata-rispetto-alla-radioterapia-del-seno-intero-sulla-recidiva-locale-e-sulla-sopravvivenza-risultati-a-lungo-termine-dello-studio-targit-a-nel-tumore-mammario-in-fase-iniziale

 

OncoGinecologia.net :: Oncologia ginecologica

OncoGinecologia Notizie, Oncologia ginecologica :: Terapia :: Aggiornamento, Oncologia ginecologica :: Novità terapeutiche, Informazioni sul Tumore della mammella, Informazioni sul Tumore al seno, Informazioni su Tumore all’ovaio, Informazioni sul Tumore del collo dell’utero, Informazioni terapeutiche nel Carcinoma mammario, Newsletter :: Oncologia ginecologica, Newsletter :: Ginecologia oncologica, Quale terapia per il tumore del seno ER+/HER2- ?

Eribulina

Eribulina aumenta la sopravvivenza nelle donne con …

Carcinoma endometriale

Risultati ricerca per “Carcinoma endometriale” … del carcinoma …

BRCA1

La frequenza delle mutazioni di BRCA1 e BRCA2 nella linea …

Antraciclina

Risultati ricerca per “Antraciclina” … taxano – antraciclina in …

Carcinoma mammario …

Carcinoma della mammella: il … un carcinoma mammario …

BRCA2

La frequenza delle mutazioni di BRCA1 e BRCA2 nella linea …

Brachiterapia

Efficacia della sola brachiterapia nel carcinoma dell’endometrio …

Avelumab

Inibitori PD-1 / PD-L1: sicurezza ed efficacia nel carcinoma ovarico …

Dovitinib

Dovitinib di seconda linea nelle pazienti con carcinoma dell …

Exemestano

Terapia adiuvante con Tamoxifene ed Exemestano nel carcinoma …

 

OncoGinecologia

Cancro al seno nelle donne in post-menopausa & Terapia adiuvante con inibitori dell’aromatasi

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Durata della terapia adiuvante con inibitori dell’aromatasi nel tumore mammario in postmenopausa

Per le donne in postmenopausa con tumore mammario positivo per il recettore ormonale, la durata più efficace per la terapia adiuvante con un inibitore dell’aromatasi rimane non ben definita.
In uno studio prospettico di fase 3, sono state assegnate in modo casuale donne in postmenopausa con tumore alla mammella positivo ai recettori ormonali che avevano ricevuto 5 anni di terapia endocrina adiuvante a ricevere l’inibitore dell’aromatasi Anastrozolo ( Arimidex ) per altri 2 anni ( gruppo 2 anni, ricevendo in totale 7 anni ) o altri 5 anni ( gruppo 5 anni, ricevendo in totale 10 anni ).
L’endpoint primario era la sopravvivenza libera da malattia. L’analisi primaria ha incluso tutte le pazienti che stavano ancora partecipando allo studio e che non avevano avuto recidive 2 anni dopo la randomizzazione ( cioè quando il trattamento nel gruppo 2 anni era terminato ).
Gli endpoint secondari erano la sopravvivenza globale, il tumore al seno controlaterale, un secondo tumore primario e frattura ossea clinica. ………

CONTINUA SU GINECOLOGIA.NET

https://www.ginecologia.net/articolo/durata-della-terapia-adiuvante-con-inibitori-dellaromatasi-nel-tumore-mammario-in-postmenopausa

 ginecologianet
 

Ginecologia.net

https://www.ginecologia.net/

Ginecologia, le Novità in Ginecologia. Ginecologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie ginecologiche. Endometriosi.

Clomid

In molti Paesi, il Clomifene citrato ( Clomid ) è il trattamento di …

Donne con carcinoma dell …

Donne con carcinoma dell’utero: impatto dei tempi di attesa sulla …

Letrozolo

Efficacia e sicurezza di Palbociclib in combinazione con Letrozolo …

Donne con una storia di abuso …

Donne con una storia di abuso sessuale: rischio disfunzione …

Due donne morte per sepsi …

Due donne morte per sepsi dopo aborto medico. L’FDA ( Food …

Rischio di parto cesareo dopo …

Rischio di parto cesareo dopo procedura di escissione …

Ginecologia – Vantaggi di Enobosarm in alcune pazienti con tumore mammario

CONTINUA SU: https://www.ginecologia.net/articolo/lagonista-selettivo-del-recettore-degli-androgeni-pu-giovare-ad-alcuni-pazienti-con-cancro-al-seno

 

ginecologianet

Ginecologia.net

https://www.ginecologia.net/

Home; Xagena. Chi siamo · News (IT) · News (EN) · MedicinaNews · MedicineNews · Mappa · Partner · Mappa; Cardiologia. News · Farmaci · Focus. Oncologia. News · Farmaci · Focus · Immunoterapia. OncoHub. OncoDermatologia · OncoEmatologia · OncoGastroenterologia · OncoGeriatria · OncoNeurologia …

More links Ginecologia

More Links. Aborto · Aborto spontaneo · Allattamento al …

Focus

… MedicinaDonna.it | Menopausa.net |. Probiotici innovativi …

Fumo di sigaretta

Il fumo di tabacco contiene sostanze cancerogene, che …

Donne esposte in utero a …

Donne esposte in utero a Dietilstilbestrolo: maggior …

 

 

Associazione tra allattamento al seno e rischio di tumore ovarico

Medicina Donna – Ginecologia  – Ginecologia News

Newsletter Medicina donna, Ginecologia.net. Ginecologia, Ginecologia News, Ginecologia Newsletter, Medicina donna, Medicina donna News, Donna :: Medicina Newsletter, Gravidanza Newsletter, Menopausa Newsletter, Anticoncezionali Newsletter, OncoGinecologia Newsletter, Oncologia ginecologica Newsletter, Ginecologia oncologica Newsletter, Tumore alla mammella Newsletter, Tumore all’ovaio Newsletter, Tumore all’utero Newsletter, Newsletter Carcinoma mammario, Newsletter Carcinoma alla mammella, Newsletter Carcinoma al seno, Newsletter Carcinoma all’ovaio, Newsletter Carcinoma all’utero 
.
Per iscriversi alle Newsletter: www.xagenaweb.it

Focus

Incidenza di cancro al seno, mortalità e mammografia …

Tumore alla mammella

Ginecologia.net. Ginecologia … Ematologia · Endocrinologia …

Farmaci

I bifosfonati possono ridurre il rischio di cancro dell …

Preeclampsia

Malattia renale nelle donne con grave preeclampsia o …

Gravidanza

Uno studio ha valutato l’ipotesi che il legame tra trisomia e …

Osteoporosi

Le fratture in età premenopausale aumentano il rischio di …

Densità mammaria

Rischio di carcinoma mammario in base a densità mammaria …

Postmenopausa

Exemestano è superiore al Megestrolo nelle donne in …

Chlamydia

Risultati ricerca per “Chlamydia” … batterica o l’infezione da …

Aspirina

L’impiego dei farmaci antinfiammatori non steroidei …