Stavudina – Xagena Search: Aggiornamenti in Virologia da Xagena.it

XagenaSearch.net

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Stavudina





Trattamento delle infezioni da HIV: Stavudina

La Stavudina è un farmaco antivirale, inibitore nucleosidico della trascrittasi inversa ( NRTI ), che trova indicazione nel trattamento delle infezioni da HIV ( virus dell’immunodeficienza umana ) in … leggi











Diversi farmaci possono causare pancreatite

I calcoli biliari e l’alcol sono le due più comuni cause di pancreatite. L’incidenza della pancreatite indotta da farmaci è del 2.5%. L’ADRAC ( Australian Drug Reaction Advisory Committe ) ha r … leggi

Gran Bretagna: la variante inglese appare aumentare la mortalità del 30-40%

Virologia.net

CORONAVIRUS: LA VARIANTE INGLESE POTREBBE ESSERE PIÙ LETALE – La nuova variante aumenta il rischio di morte del 30-40%

Per i funzionari della Sanità pubblica britannica la nuova variante di coronavirus identificata per la prima volta in Gran Bretagna a gennaio 2021 potrebbe essere più contagiosa e più letale.

La nuova versione è già la varietà più comune del virus nella maggior parte del Regno Unito e le Autorità USA hanno affermato che probabilmente diventerà la variante dominante negli Stati Uniti entro marzo.

STUDI PRELIMINARI HANNO MOSTRATO CHE POTREBBE ESSERE TRA IL 30 E IL 40% PIÙ LETALE RISPETTO ALLE PRECEDENTI VARIANTI

Le conclusioni preliminari del Regno Unito, basate su 4 distinti studi, sono arrivate quando le Autorità sanitarie stavano esprimendo crescenti preoccupazioni sulle mutazioni del virus che potrebbero renderlo più contagioso, più mortale o più resistente ai vaccini.

Secondo i ricercatori, una variante scoperta in Sud Africa ha una mutazione che potrebbe rendere gli attuali vaccini meno efficaci nel prevenirla. Un’altra variabile in Brasile ha sollevato simili preoccupazioni. ( Fonte: WSJ )

INFO: Infettivologia.net – Virologia.net

Virologia News

www.virologia.net
Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, Herpes virus.

Sindrome respiratoria

Sindrome respiratoria mediorientale da coronavirus …

Zovirax

Risultati ricerca per “Zovirax”. Trattamento giornaliero con …

Viramune

Risultati ricerca per “Viramune”. Terapie antiretrovirali in donne …

Malattia di Kawasaki

Malattia di Kawasaki e COVID-19. La rapida diffusione della …

PegInterferone alfa-2a

Il PegInterferone alfa-2a più efficace della Lamivudina nei …

Farmaci

Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie …

Focus

Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie …

Epivir

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Nevirapina

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

More links Virologia

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

 

Infettivologia.net


Infettivologia News

www.infettivologia.net
Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie infettive.

More Links

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Legionella

Risultati ricerca per “Legionella”. Tygacil: alta incidenza di …

Efavirenz

Risultati ricerca per “Efavirenz”. Il farmaco antiretrovirale …

Scabbia

Risultati ricerca per “Scabbia”. Reazioni avverse sistemiche …

Tigeciclina

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Infezioni

Infezioni respiratorie acute: trattamento antibiotico guidato …

Cotrimoxazolo

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Infettivologia.net | Micosi.net

Infettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti …

Lopinavir

Risultati ricerca per “Lopinavir”. Lopinavir blocca gli effetti del …

Farmaci

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

COVID: La Germania prima in Europa ad adottare la Terapia anticorpale

Infettivologia.net

LA GERMANIA HA ACQUISTATO 200.000 DOSI DI UN COCKTAIL DI DUE ANTICORPI MONOCLONALI ANTI-COVID PER 400 MILIONI DI EURO

Questa terapia verrà utilizzata per ora solo negli Ospedali universitari in fase sperimentale per la mancanza di approvazione da parte dell’EMA.

La terapia, impiegata anche con Trump, è nota come REGN-COV2 ( Casirivimab e Imdevimab ) ed è stata sviluppata da Regeneron. Il costo terapia è di 2.000 euro per paziente.

Il cocktail di anticorpi REGN-COV2 ha dimostrato di ridurre la carica virale, con un effetto maggiore nei pazienti la cui risposta immunitaria non era ancora iniziata o che avevano un’elevata carica virale al basale.

XAGENA NEWS -> Il cocktail di anticorpi REGN-COV2 riduce i livelli virali e migliora i sintomi nei pazienti COVID-19 non-ospedalizzati ( LETTURA: https://lnkd.in/dnaSYsJ )

***

Infettivologia News

https://www.infettivologia.net
Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie infettive.

More Links

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Infettivologia.net | Micosi.net

Infettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti …

Tigeciclina

Risultati ricerca per “Tigeciclina”. Tygacil: alta incidenza di …

Herpes genitale

Risultati ricerca per “Herpes genitale”. Herpes genitale …

Infezioni

Infezioni respiratorie acute: trattamento antibiotico guidato …

Tecovirimat

Tecovirimat orale per il trattamento del vaiolo. Il vaiolo è stato …

Efavirenz

Risultati ricerca per “Efavirenz”. Il farmaco antiretrovirale …

Infezione genitale

Risultati ricerca per “Infezione genitale”. Frequenza e fattori di …

Farmaci

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Legionella

Risultati ricerca per “Legionella”. Tygacil: alta incidenza di …

Ministro della Salute britannico: la variante sudafricana di SARS-CoV-2 è più pericolosa di quella inglese

Virologia.net

Ministro della Salute britannico: la variante sudafricana di SARS-CoV-2 è più pericolosa di quella inglese

 

Una nuova variante del coronavirus che è stata identificata in Sud Africa è associata a maggiori rischi rispetto alla mutazione trovata nel Regno Unito ( denominata variante inglese ).

Il segretario alla sanità Matt Hancock ha detto alla BBC: ” Sono preoccupato per la variante sudafricana, ed è per questo che abbiamo limitato tutti i voli dal Sud Africa. Questo è un problema molto, molto serio … ancora di più di quello della variante inglese.”

Entrambi i Paesi ( Sud Africa, Gran Bretagna ) stanno vivendo un momento difficile caratterizzato da un aumento considerevole delle infezioni da SARS-CoV-2, che sono state attribuite in gran parte a mutazioni a carico del virus che lo rendono più trasmissibile.

La nuova variante del Regno Unito è stata identificata per la prima volta nel Kent, nel sud-est dell’Inghilterra, a dicembre. Le autorità del Regno Unito hanno avvertito l’Organizzazione mondiale della sanità ( OMS ) della sua comparsa.

Gli Esperti hanno notato che mentre la nuova variante si diffonde più facilmente, ma non sembra più letale. Tuttavia, gli ospedali del Regno Unito sono sotto pressione a causa di un drammatico aumento di infezioni e ricoveri.

Sono state sollevate domande su come i vaccini contro il coronavirus potrebbero funzionare contro le nuove varianti.

Diversi Esperti hanno affermato di aspettarsi che i vaccini, come quelli di Pfizer / BioNTech e Oxford University / AstraZeneca, siano in grado di proteggere i vaccinati dai nuovi ceppi.

L’OMS ha affermato che sono necessarie ulteriori indagini “per comprendere l’impatto di specifiche mutazioni sulle proprietà virali e l’efficacia della diagnostica, delle terapie e dei vaccini”.

La situazione è preoccupante per John Bell, professore di Medicina all’Università di Oxford: “Entrambe le varianti presentano mutazioni multiple e diverse, quindi non sono una singola mutazione. E le mutazioni associate alla forma sudafricana producono cambiamenti piuttosto sostanziali nella struttura della proteina spike”.

C’è timore che i vaccini Pfizer / BioNTech e Oxford University / AstraZeneca possano essere inefficaci in presenza di tali mutazioni.

I ricercatori dell’Università di Oxford che stanno studiando l’effetto delle varianti sul vaccino Oxford / AstraZeneca, hanno la sensazione che il vaccino sia ancora efficace contro la variante inglese, ma sono incerti su quello identificato in Sud Africa.

Tuttavia, nel caso gli attuali vaccini non siano efficaci sulle nuove varianti di coronavirus, possono essere adattati nell’arco di breve tempo ( alcune settimane ).

Fonte: CNBC, 2021

https://www.cnbc.com/2021/01/04/south-african-coronavirus-variant-more-of-a-problem-than-uk-one.html

Virologia News

www.virologia.net
Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, Herpes virus.

Sindrome respiratoria

Sindrome respiratoria mediorientale da coronavirus …

Farmaci

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Coronavirus

Risultati ricerca per “Coronavirus”. Anakinra per forme gravi di …

More links Virologia

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Focus

Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie …

Zika

Persistenza del virus Zika nei liquidi corporei. È stata valutata …

SARS

Infezione da SARS-CoV-2: anormalità della funzionalità …

Malattia di Kawasaki

Malattia di Kawasaki e COVID-19. La rapida diffusione della …

Viramune

Risultati ricerca per “Viramune”. Terapie antiretrovirali in donne …

Maraviroc

Risultati ricerca per “Maraviroc”. Maraviroc nei pazienti con …

Vaccini News

www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

Focus

I vaccini contro il papillomavirus umano ( HPV ) sono stati …

Meningite da meningococco

Menveo è un vaccino indicato per l’immunizzazione attiva di …

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

Efficacia del vaccino

Efficacia del vaccino pneumococcico decavalente …

H1N1

La vaccinazione contro la influenza da virus A(H1N1) è …

Reazioni avverse associate

Reazioni avverse associate alla vaccinazione anti …

MM-RVaxPro per

M-M-RVaxPro contiene i virus vivi attenuati ( indeboliti ) di morbillo …

Bexsero, reazioni avverse

Tra i soggetti vaccinati con Bexsero, 5849 erano lattanti e …

Immunogenicità e sicurezza

La vaccinazione contro la febbre tifoide è una priorità di salute …

La reverse vaccinology

La reverse vaccinology, sviluppata verso la fine degli anni ’90 da …

Due casi di mielite con il vaccino Oxford – AstraZeneca – L’EMA rimanda l’approvazione

Vaccini

MAGRINI ( AIFA ) – VACCINO OXFORD-ASTRAZENECA: RISULTATI IN PARTE INCOERENTI E 2 CASI DI MIELITE

“AstraZeneca sembrava essere in anticipo, ma ha incontrato alcune difficoltà, imputabili solo a lei, che l’hanno rallentata. L’ Agenzia regolatoria dell’Unione Europea, EMA, ha ricevuto i dati, ma avrà bisogno di almeno 3 settimane per valutarli. Servirà cautela nella loro analisi.

I risultati sono in parte incoerenti. Un piccolo sottogruppo di 1.400 volontari ha ricevuto mezza dose e ha registrato un’efficacia maggiore rispetto alla dose intera. Ma poi la Gran Bretagna, che ha già approvato il vaccino, ha scelto di somministrare la dose intera.

Nei risultati pubblicati su The Lancet compaiono due eventi avversi di mielite, un disturbo neurologico.

Dobbiamo vederci chiaro e valutare bene rischi e benefici. Potrebbe aprirsi un dilemma etico non indifferente.

L’EMA ha il compito di autorizzare un vaccino. Ma a noi dell’AIFA spetta decidere a chi assegnare il vaccino di AstraZeneca oppure gli altri due di Pfizer e Moderna. Dovremo stabilire a chi destinare ciascun prodotto, e non sarà facile, di fronte a valori di efficacia potenzialmente diversi”. ( Fonte: AdnKronos )

Vaccini News

www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

Focus

I vaccini contro il papillomavirus umano ( HPV ) sono stati …

Le vaccinazioni per fascia d

Le vaccinazioni per fascia d’età: infanzia. Vaccinazioni del …

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

Vaccino meningococcico

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C …

H1N1

La vaccinazione contro la influenza da virus A(H1N1) è …

ProQuad

Il vaccino ProQuad è indicato per la vaccinazione simultanea …

Vaccini.net | Virologia.net

M-M-RVaxPro per la vaccinazione contro morbillo, parotite e …

Immunogenicità e sicurezza di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Morbillo

Vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella …

Reazioni avverse associate

Reazioni avverse associate alla vaccinazione anti …

Virologia.net

Virologia News

www.virologia.net
Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, Herpes virus.

Sindrome respiratoria

Sindrome respiratoria mediorientale da coronavirus …

Malattia di Kawasaki

Malattia di Kawasaki e COVID-19. La rapida diffusione della …

Focus

Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie …

Maraviroc

Risultati ricerca per “Maraviroc”. Maraviroc nei pazienti con …

Viramune

Risultati ricerca per “Viramune”. Terapie antiretrovirali in donne …

Valcyte

Risultati ricerca per “Valcyte”. Maribavir per il trattamento …

Farmaci

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Papillomavirus

Farmaexplorer.it. Risultati ricerca per “Papillomavirus”. Tipi di …

More links Virologia

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

PegInterferone alfa-2a

Il PegInterferone alfa-2a più efficace della Lamivudina nei …

Infettivologia.net

Infettivologia News

www.infettivologia.net
Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie infettive.

More Links

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Scabbia

Risultati ricerca per “Scabbia”. Reazioni avverse sistemiche …

Tigeciclina

Risultati ricerca per “Tigeciclina”. Tygacil: alta incidenza di …

Herpes genitale

Risultati ricerca per “Herpes genitale”. Herpes genitale …

Infezioni

Infezioni respiratorie acute: trattamento antibiotico guidato …

Infettivologia.net | Micosi.net

Infettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti …

Farmaci

Infettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti …

Leptospirosi

La profilassi antibiotica per la leptospirosi. L’infezione da …

Legionella

Risultati ricerca per “Legionella”. Tygacil: alta incidenza di …

Associazione tra infezione da

Oltre a queste malattie, c’è incertezza su altri effetti sulla …

Gran Bretagna: Vaccinazione con Vaccino Oxford – AstraZeneca – L’EMA ritiene i dati insufficienti

Vaccini

 

GRAN BRETAGNA: IL 4 GENNAIO PARTE LA VACCINAZIONE CON IL VACCINO OXFORD – ASTRAZENECA. L’AGENZIA REGOLATORIA EUROPEA EMA HA DICHIARATO CHE I DATI IN SUO POSSESSO SONO INVECE INSUFFICIENTI E HA RITARDATO L’APPROVAZIONE

 

Il Regno Unito ha approvato il vaccino Oxford – AstraZeneca contro il coronavirus, dopo quello di Pfizer e BioNTech. Londra ha già prenotato 100 milioni di dosi di questo vaccino, che si aggiungono alle 50 milioni di dosi del vaccino Pfizer – BioNTech, e la somministrazione dovrebbe partire probabilmente il 4 gennaio 2021.

L’EMA, l’Agenzia del farmaco europea, ha invece dichiarato che l’approvazione per uso emergenziale del vaccino di Oxford – AstraZeneca è più lontana del previsto, si parla di febbraio 2021, in quanto non avrebbe ricevuto dati sufficienti da AstraZeneca.

Vaccini News

www.vaccini.net
Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

Focus

I vaccini contro il papillomavirus umano ( HPV ) sono stati …

Le vaccinazioni per fascia d

Le vaccinazioni per fascia d’età: infanzia. Vaccinazioni del …

La vaccinazione per fasce d’età

La vaccinazione per fasce d’età: adulti. Nel corso dell’età adulta …

MM-RVaxPro per

M-M-RVaxPro contiene i virus vivi attenuati ( indeboliti ) di morbillo …

H1N1

La vaccinazione contro la influenza da virus A(H1N1) è …

Immunogenicità e sicurezza di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali …

Morbillo

Vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella …

Immunogenicità e sicurezza

La vaccinazione contro la febbre tifoide è una priorità di salute …

Vaccino meningococcico

Mencevax ACWY è un vaccino meningococcico polisaccaridico …

Meningite da meningococco

Menveo è un vaccino indicato per l’immunizzazione attiva di …
Virologia.net

Virologia News

www.virologia.net
Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, Herpes virus.

Sindrome respiratoria

Sindrome respiratoria mediorientale da coronavirus …

Farmaci

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Coronavirus

Risultati ricerca per “Coronavirus”. Anakinra per forme gravi di …

More links Virologia

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Focus

Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie …

Epivir

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

SARS

Infezione da SARS-CoV-2: anormalità della funzionalità …

Nevirapina

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Viramune

Risultati ricerca per “Viramune”. Terapie antiretrovirali in donne …

Malattia di Kawasaki

Malattia di Kawasaki e COVID-19. La rapida diffusione della …

Il rivestimento a base di PEG del vaccino anti-COVID di Pfizer-BioNTech potrebbe causare reazioni allergiche

COVID.2

 

Vaccino anti-COVID di Pfizer – BioNTech: le nanoparticelle lipidiche con Polietilenglicole possono causare reazioni allergiche

Il PEG ( Polietilenglicole ) è un componente dei vaccini per COVID-19 basati sull’RNA messaggero ( mRNA ) e sembra essere in grado di scatenare reazioni allergiche dopo immunizzazione con vaccino di Pfizer – BioNTech.

E’ la prima volta che viene impiegato PEG in un vaccino; il PEG è presente in alcuni farmaci che annoverano l’anafilassi tra i potenziali effetti collaterali.

L’anafilassi si manifesta con eruzioni cutanee, calo marcato della pressione arteriosa, mancanza di respiro e battito cardiaco accelerato.
Alcuni pazienti precedentemente esposti alla sostanza potrebbero avere alti livelli di anticorpi contro il PEG, il che si traduce nel rischio di una reazione anafilattica quando i vaccini di Pfizer-BioNTech e di Moderna vengono somministrati.

Il NIAID ( National Institute of Allergy and Infectious Diseases ), facente parte del National Institutes of Health ( NIH ), ha indetto una serie di incontri e ha avviato uno studio in collaborazione con l’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) per analizzare la risposta al vaccino in persone affette da allergie.

Le reazioni anafilattiche possono verificarsi con qualunque vaccino, ma sono estremamente rare, solitamente riguardano circa 1 caso su un milione.
Negli Stati Uniti sono stati documentati 6 casi di anafilassi tra le 272.001 persone che hanno ricevuto il vaccino anti-COVID-19 di Pfizer-BioNTech; nel Regno Unito sono stati osservati 2 casi. CONTINUA:

http://vaccini.xagena.it/8a2615b001a598aff6001e09a5f20221.html

 

Virologia.net

Virologia News

www.virologia.net
Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, Herpes virus.

Sindrome respiratoria

Sindrome respiratoria mediorientale da coronavirus …

Malattia di Kawasaki

Malattia di Kawasaki e COVID-19. La rapida diffusione della …

Focus

Virologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie …

Papillomavirus

Farmaexplorer.it. Risultati ricerca per “Papillomavirus”. Tipi di …

Viramune

Risultati ricerca per “Viramune”. Terapie antiretrovirali in donne …

Valcyte

Risultati ricerca per “Valcyte”. Maribavir per il trattamento …

Farmaci

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

PegInterferone alfa-2a

Il PegInterferone alfa-2a più efficace della Lamivudina nei …

More links Virologia

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Zika

Persistenza del virus Zika nei liquidi corporei. È stata valutata …

 

 

1 2 3 4