Aggiornamento sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

PRAC: nuove misure per minimizzare il rischio cardiaco dei prodotti medicinali a base di Idrossizina

Il Comitato di Valutazione del Rischio per la Farmacovigilanza ( Pharmacovigilance Risk Assessment Committee, PRAC ) dell’European Medicine Agency ( EMA ) ha completato la rivalutazione dei prodotti …


 

L’FDA ha messo in guardia sull’utilizzo di prodotti a base di Testosterone per bassi valori di testosterone a causa dell’invecchiamento: possibile aumento del rischio di infarto miocardico e di ictus

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha richiesto ai produttori di tutti i medicinali approvati a base di Testosterone di cambiare la scheda tecnica in modo da chiarire i corretti impieghi di quest …


 

Rischio di gravi reazioni cutanee con i medicinali contenenti Ambroxolo e Bromexina, farmaci espettoranti

Il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza dell’EMA ( PRAC ) ha concluso la rivalutazione dei medicinali contenenti Ambroxolo o Bromexina. Questo a seguito di preoccupazioni per il …


 

Farmaci antidiabetici: Saxagliptin e rischio di insufficienza cardiaca

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha richiesto al produttore di Saxagliptin i dati degli studi clinici per indagare su una possibile associazione tra l’uso del farmaco per il diabete di tipo 2 e …


 

Farmaci antibatterici: rischi con Doribax quando utilizzato per trattare la polmonite nei pazienti ventilati

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha concluso che Doribax ( Doripenem ), un farmaco antibatterico usato per i pazienti che sviluppano polmonite durante il trattamento di ventilazione, comporta un …


 

Ecocardiografia con stress: revisione delle controindicazioni e delle avvertenze e precauzioni per l’uso di SonoVue

Gli operatori sanitari sono stati informati sulla sicurezza di SonoVue ( Esafluoruro di zolfo ). Sono state segnalate rare ma gravi aritmie, talvolta fatali, in pazienti con instabilità cardiovasco …


 

Micofenolato mofetile: rischi di bronchiectasie e di ipogammaglobulinemia

Gli operatori sanitari sono stati informati sulla sicurezza riguardante l’uso del Micofenolato mofetile. La forma farmacologicamente attiva del Micofenolato mofetile è l’Acido micofenolico, pertanto l …


 

Rapiscan: raccomandazioni per minimizzare il rischio di ictus e di crisi convulsive di durata prolungata in seguito alla somministrazione di Aminofillina

Agli operatori sanitari sono state fornite importanti informazioni di sicurezza concernenti Rapiscan ( Regadenoson ). In sintesi; Accidente cerebrovascolare • Sono stati segnalati casi di accide …


 

Harvoni per il trattamento dell’infezione da virus HCV – Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego

Harvoni in compresse è un medicinale con due principi attivi ( Ledipasvir 90 mg e Sofosbuvir 400 mg ), che trova indicazione nel trattamento dell’epatite C cronica negli adulti. Harvoni non deve e …


 

Misure per ridurre il rischio di problemi cardiaci con il medicinale Corlentor / Procoralan

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato la rivalutazione di Corlentor / Procoralan ( Ivabradina ) ed ha formulato raccomandazioni finalizzate a ridurre il rischio di problemi cardiaci, tra c …


 

Farmaci contenenti Valproato associati a rischio di esiti avversi in gravidanza

L’EMA ( European Medicines Agency ) e l’AIFA in accordo con i titolari della autorizzazione all’immissione in commercio hanno fornito nuove importanti informazioni con l’obiettivo di rafforzare le av …


 

Varianti genetiche associate a gravi reazioni avverse cutanee correlate a Fenitoina

Il farmaco antiepilettico Fenitoina ( Dintoina ) può causare reazioni avverse cutanee, che vanno da esantema maculopapulare a gravi reazioni avverse cutanee, che comprendono reazioni al farmaco con eo …


 

Fibrillazione atriale: rischio di sanguinamento con Dabigatran, un inibitore della trombina per via orale

Non è chiaro se Dabigatran etexilato ( Pradaxa ) sia associato a più alto rischio di sanguinamento rispetto a Warfarin ( Coumadin ) nella pratica clinica. Uno studio ha confrontato il rischio di …


 

Tumore alla prostata e carenza del medicinale Xofigo: impatto sulle decisioni di trattamento

La Bayer Pharma, in accordo con l’Agenzia Europea per i Medicinali ( EMA ) e l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), ha informato gli operatori sanitari riguardo alla carenza del medicinale Xofigo …


 

EMA: misure per migliorare il monitoraggio della funzione epatica durante il trattamento con l’antidepressivo Valdoxan / Thymanax

L’European Medicines Agency ( EMA ) ha completato la revisione del farmaco antidepressivo Valdoxan / Thymanax ( Agomelatina ) e ha concluso che i suoi benefici continuano a superare i rischi. Comunque …

Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

Pazienti oncologici: Xofigo, modifica del materiale di riferimento standard NIST

Bayer, in accordo con l’ EMA ( European Medicines Agency ) e l’ AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ), ha informato gli operatori sanitari sulla modifica del valore numerico del contenuto radioattivo …


 

Pazienti oncologici: il trattamento con Zaltrap associato a rischio di osteonecrosi della mandibola / mascella, soprattutto quando somministrato contemporaneamente ai bifosfonati

Gli operatori sanitari sono stati informati riguardo a: • casi di osteonecrosi della mandibola / mascella ( ONJ – OsteoNecrosis of the Jaw ) sono stati riportati in pazienti oncologici trattati con …


 

Inibitori della tirosin-chinasi BCR-ABL: necessità di screening per il virus dell’epatite B nei pazienti prima del trattamento a causa del rischio di riattivazione dell’infezione da HBV

In accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), i Titolari di AIC degli inibitori della tirosin-chinasi BCR-ABL ( Imatinib, Dasatinib, Nilotinib, …


 

L’Apomorfina somministrata assieme a Domperidone può causare prolungamento dell’intervallo QT

Tenendo conto del parere del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza ( PRAC ), Chiesi Farmaceutici, in accordo con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha informato, gli operator …


 

EMA ha avviato la procedura di revisione per il medicinale antidiabetico Canaglifozin dopo che in uno studio clinico era emersa una maggiore incidenza di amputazioni delle dita del piede

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione sul medicinale antidiabetico Canaglifozin dopo che in uno studio clinico in corso, CANVAS, è stato riscontrato un aumento delle amputazioni …


 

Epatite C: rivalutazione dell’EMA sugli antivirali ad azione diretta

Il 17 marzo 2016, l’ EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione dei farmaci noti come antivirali ad azione diretta utilizzati per il trattamento dell’epatite C cronica. L’epatite …


 

FDA: avvertenze riguardo al rischio di insufficienza cardiaca per i farmaci antidiabetici che contengono Saxagliptin e Alogliptin

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha comunicato che i farmaci per il diabete mellito di tipo 2 che contengono Saxagliptin e Alogliptin possono aumentare il rischio di insufficienza cardiaca, in p …


 

Revoca delle autorizzazioni all’immissione in commercio degli spray a base di Fusafungina utilizzati per trattare le infezioni delle vie respiratorie a causa di gravi reazioni allergiche e di limitata evidenza di beneficio

Il CMDh ha approvato all’unanimità la revoca nell’Unione Europea delle autorizzazioni all’immissione in commercio degli spray a base di Fusafungina. Questo a seguito di una rivalutazione da parte de …


 

PRAC rivaluta il rischio noto di polmonite con l’uso dei corticosteroidi inalatori per il trattamento della BPCO

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza dell’EMA ( PRAC ) ha rivalutato il rischio noto di polmonite ( infezione dei polmoni ) con i farmaci inalatori contenenti corticosteroidi …


 

EMA: rivalutazione dei mezzi di contrasto a base di Gadolinio utilizzati nelle scansioni di risonanza magnetica – Evidenze di accumulo di Gadolinio nel tessuto cerebrale

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione del rischio di deposito di Gadolinio nel tessuto cerebrale di pazienti sottoposti a scansioni di risonanza magnetica ( RMN ) in seguito all …


 

EMA: riesame di Zydelig un medicinale per la leucemia linfocitica cronica e per il linfoma follicolare a seguito degli eventi avversi gravi avvenuti in studi clinici in corso

L’EMA ( European Medicines Agency ), su richiesta della Commissione europea, ha iniziato la revisione del farmaco antitumorale Zydelig ( Idelalisib ), che è autorizzato nell’Unione Europea per il tra …


 

EMA ha confermato le raccomandazioni per minimizzare il rischio di chetoacidosi con gli inibitori SGLT2 usati per il diabete di tipo 2 – Alert su possibili casi atipici

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha confermato le raccomandazioni1 per minimizzare il rischio di chetoacidosi diabetica nei pazienti che assumono inibitori SGLT2 ( classe di medicinali per il tra …


 

Raccomandazioni EMA per minimizzare il rischio di leucoencefalopatia multifocale progressiva con Tysabri: più frequenti scansioni RM per i pazienti a più alto rischio

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato la revisione sul rischio conosciuto di leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ) con l’uso del medicinale per la sclerosi multipla Tysabri ( …


 

EMA rivaluta i medicinali a base di Metformina – Le evidenze scientifiche potrebbero non giustificare la controindicazione della Metformina nei pazienti con moderata riduzione della funzionalità renale

L’EMA ( European Mdicines Agency ) ha avviato una rivalutazione di tutti i medicinali a base di Metformina. La Metformina, da sola o in combinazione con altri medicinali, è largamente utilizzata per i …


 

FDA: corretto impiego di Picato, un farmaco per il trattamento della cheratosi attinica

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha ricevuto segnalazioni di gravi reazioni allergiche e di infezione da herpes zoster nei pazienti con cheratosi attinica trattati con Ingenolo Mebutato ( Picat …

Aggiornamento sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

Keppra impiegato in gravidanza non sembra associato a ritardi nello sviluppo neurologico dei bambini esposti in utero

Da una rivalutazione cumulativa dei dati su donne in gravidanza esposte a Levetiracetam ( Keppra ) in monoterapia ( più di 1.800, tra le quali in oltre 1.500 l’esposizione si è verificata durante il p …


 

PRAC: Xofigo per il trattamento del cancro alla prostata deve essere utilizzato solo dopo due precedenti trattamenti o quando altri trattamenti non sono possibili

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato di limitare l’uso del medicinale antitumorale Xofigo ( Radio-223 dicloruro …


 

Il PRAC ha raccomandato il ritiro dal commercio dell’antidolorifico Flupirtina a causa di gravi problemi epatici

Il Comitato di valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’Agenzia europea dei Medicinali ( EMA ) ha raccomandato che l’autorizzazione all’immissione in commercio dell’antidolorifico …


 

Il PRAC ha raccomandato l’aggiornamento delle misure di prevenzione della gravidanza durante l’utilizzo dei retinoidi e del possibile rischio di disordini neuropsichiatrici

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso il riesame dei medicinali contenenti retinoidi e ha raccomandato l’aggiornamen …


 

PRAC: nuove misure per evitare l’esposizione al Valproato durante la gravidanza

Gli Esperti di sicurezza dei medicinali del Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) hanno raccomandato nuove misure per evitare …


 

Sospesi dal mercato dell’Unione Europea i medicinali contenenti Paracetamolo a rilascio modificato a causa della difficoltà nella gestione del sovradosaggio

Il Gruppo di Coordinamento per le Procedure di Mutuo Riconoscimento e Decentrate ( CMDh ) ha approvato a maggioranza la raccomandazione dell’Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) di sospendere la c …


 

L’Idrossiurea è associata a significativa riduzione della conta degli spermatozoi

Sei mesi di terapia con Idrossiurea hanno effetti negativi sulla spermatogenesi negli uomini con anemia falciforme, secondo un piccolo studio prospettico. L’Idrossiurea ( Onco Carbide ) è stata app …


 

Epoetine umane: gravi reazioni avverse cutanee tra cui casi di sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica

L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) e l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) e i titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio ( AIC ) di tutti i medicinali contenenti epoetine, hanno …


 

Il PRAC ha raccomandato il ritiro dal mercato del Paracetamolo a rilascio modificato

Dopo una revisione, gli Esperti in materia di sicurezza dei medicinali dell’Agenzia Europea per i Medicinali ( EMA ) hanno raccomandato che i prodotti a rilascio modificato o prolungato di Paracetamo …


 

EMA: revisione relativa alla sicurezza epatica di Zinbryta, un farmaco per la sclerosi multipla. Limitato l’uso del medicinale

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha limitato provvisoriamente l’uso del medicinale per la sclerosi multipla Zinbryta ( Daclizumab ) ai pazienti con malattia recidivante ad elevata attività che non …


 

Accumulo di Gadolinio nel cervello e in altri tessuti: restrizioni all’uso dei mezzi di contrasto lineari a base di Gadolinio nelle scansioni corporee

L’ EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso la revisione dei mezzi di contrasto a base di Gadolinio, confermando le raccomandazioni di limitare l’uso di alcuni mezzi di contrasto lineari a base d …


 

I medicinali iniettabili a base di Metilprednisolone contenenti lattosio non devono essere somministrati ai pazienti allergici alle proteine del latte vaccino

Il CMDh ( Co-ordination Group for Mutual Recognition and Decentralised procedures – Human ) ha confermato la raccomandazione del Comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza ( PRAC …


 

PRAC, non vi è alcuna evidenza di differenza nello sviluppo degli inibitori tra le classi di medicinali a base di Fattore VIII

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato la revisione dei medicinali a base di Fattore VIII per valutare il rischio d …


 

Aumento della mortalità osservata in recenti studi clinici con Bendamustina, un farmaco oncoematologico

In accordo con l’Agenzia Italiana del farmaco, Astellas ha informato gli operatori sanitari in merito a nuove importanti informazioni sulla sicurezza riguardanti Levact ( Bendamustina ), presente in c …


 

Symbioflor 2 può continuare ad essere utilizzato per il trattamento della sindrome da colon irritabile

Una revisione dell’ EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso che Symbioflor 2 e denominazioni associate possono continuare ad essere utilizzate per il trattamento della sindrome del colon irritab …