Nubeqa e Kerendia i due blockbuster di Bayer

Bayer-Logo

Il farmaco per il cancro alla prostata Nubeqa e la terapia per le malattie renali a base di Kerendia futuri blockbuster. Bayer ha previsto per ciascuno di questi farmaci un picco di 3 miliardi di euro ( $ 3,2 miliardi ) / anno.

NUBEQA

Durante il primo trimestre 2023, le vendite di Nubeqa ( Darolutamide ) hanno raggiunto i 178 milioni di euro ( 194 milioni di dollari ) con un aumento del 134% rispetto al primo trimestre dello scorso anno.

Nubeqa è approvato in più di 80 Paesi in tutto il mondo, inclusi Stati Uniti, Unione Europea, Giappone e Cina, per il trattamento dei pazienti con carcinoma prostatico non-metastatico resistente alla castrazione ( nmCRPC ), ad alto rischio di sviluppare malattia metastatica. È inoltre approvato per il trattamento di pazienti con carcinoma prostatico metastatico sensibile agli ormoni ( mHSPC ) in numerosi mercati, tra cui Stati Uniti e Giappone.

Secondo Bayer Nubeqa ha la possibilità di diventare lo standard di cura nelle indicazioni approvate per il tumore della prostata.

Cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni: approvato Nubeqa a base di Darolutamide nell’Unione Europea

CONTINUA SU XAGENA: Link: https://xagena.it/news/e-farmaci_it_news/4b0c6b58fb9b42eaace2cb27c73343db.html

KERENDIA

Kerendia ( Finerenone ) ha registrato nel I trimestre 2023 un fatturato di 52 milioni di euro ( $ 57 milioni ), un aumento del 372% rispetto al primo trimestre dello scorso anno.

Il farmaco, che è stato approvato nel luglio del 2021 per le malattie renali correlate al diabete di tipo 2, è visto come un rivale dei trattamenti con inibitori SGLT2.

I dati di un recente studio hanno dimostrato che Kerendia può essere efficace come trattamento combinato con gli inibitori SGLT2, aggiungendo benefici per cuore e reni.

BAYER

Complessivamente, nel I trimestre 2023 Bayer nel settore farmaceutico ha registrato un fatturato di 4,4 miliardi di euro, in calo del 5% rispetto al primo trimestre del 2022.

La performance trimestrale è stata significativamente influenzata da una temporanea debolezza in Cina: l’epidemia di COVID in Cina all’inizio dell’anno ha portato a quasi la metà delle vendite del mercato chiave a gennaio, con un impatto su quasi tutte le componenti del portafoglio e su Xarelto in particolare.

Le vendite dell’anticoagulante Xarelto sono diminuite del 13% rispetto al primo trimestre del 2022 e del 22% in sequenza. ( Fonte: Fierce Pharma )

 

MediExplorer

Documentazione scientifica su: Darolutamide & Finerenone

 

XAGENA ONCOLOGIA
MelanomaOnline.net | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net

XAGENA NEFROLOGIA & DIABETOLOGIA
Nefrologia.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net |

XAGENA CARDIOLOGIA
AnginaOnline.net | Angiologia.net | Aritmie.net | Aritmologia.net | Cardiologia.net | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cuore.net | Dislipidemia.it | FibrillazioneAtriale.net | InfartoMiocardico.net | Ipertensione.net | ScompensoCardiaco.net |

Aggiornamento in Urologia: Cancro alla prostata

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Associazione degli inibitori della 5-alfa-reduttasi con la mortalità per tumore alla prostata

Ci sono prove che gli inibitori della 5-alfa-reduttasi ( 5-ARI ), un trattamento standard dell’iperplasia prostatica benigna, sono associati a una diminuzione dell’incidenza del tumore alla prostata.
Tuttavia, gli studi fino ad oggi hanno avuto risultati contrastanti per quanto riguarda l’associazione con la mortalità per cancro alla prostata ( PCM ).
È stata valutata l’associazione del trattamento con gli inibitori 5-ARI e la mortalità per carcinoma alla prostata negli uomini senza una precedente diagnosi di tumore prostatico.
È stato condotto uno studio di coorte basato sulla popolazione a Stoccolma, in Svezia, tra il 2007 e il 2018 che ha incluso 429.977 uomini con un test dell’antigene prostatico specifico ( PSA ) entro il periodo di studio.
L’ingresso allo studio è stato fissato a 1 anno dopo il primo test PSA.
Dopo il test PSA iniziale, gli uomini con due o più prescrizioni di nuova somministrazione di inibitori 5-ARI, Finasteride ( Proscar ) o Dutasteride ( Avodart ) sono stati considerati utilizzatori di inibitori 5-ARI ( n=26.190 ).
L’esito primario era la mortalità per cancro alla prostata. Sono stati calcolati gli hazard ratio ( HR ) per la mortalità per qualsiasi causa e la mortalità per il tumore alla prostata.

CONTINUA SU MediExplorer.it – LINK:  https://mediexplorer.it/articolo/associazione-degli-inibitori-della-5-alfa-reduttasi-con-la-mortalit-per-tumore-alla-prostata

ISCRIZIONE GRATUITA ALLE NEWSLETTER XAGENA MEDICINA

XagenaNewsletter

 

MEETING EMA: Nuovi Farmaci Approvati nell’Unione Europea [ Ottobre 2022 ]

FarmaciOnline.it

 

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato l’approvazione di 10 farmaci nella riunione di ottobre 2022.

1) Prevenzione della malattia di Dengue

Vaccino tetravalente ( vivo, attenuato ) Qdenga di Takeda per la prevenzione dei sierotipi 1, 2, 3 e 4 del virus della Dengue nelle persone a partire dai 4 anni di età. La Dengue è una malattia tropicale trasmessa dalle zanzare e causata dal virus della Dengue; nella maggior parte delle persone provoca lievi sintomi simil-influenzali. Tuttavia, un piccolo numero di pazienti sviluppa una forma grave, con emorragie e danni agli organi potenzialmente fatali. Il tasso di mortalità globale stimato è di 20.000-25.000 morti all’anno, in particolare nei bambini. Il vaccino tetravalente contro la Dengue previene la febbre, la malattia grave e il ricovero ospedaliero causati da uno qualsiasi dei quattro sierotipi del virus della Dengue.

2) Malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr

Ebvallo ( Tabelecleucel ) per il trattamento della malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr. Questa terapia avanzata ( ATMP ) è destinata a pazienti adulti e pediatrici che presentano una grave complicazione dopo un trapianto di organi solidi o di midollo osseo.

3) Osteoporosi

Eladynos ( Abaloparatide ) per il trattamento dell’osteoporosi nelle donne in postmenopausa a maggior rischio di fratture.

4) Prurito colestatico nella sindrome di Alagille

Livmarli ( Maralixibat cloruro ) per il trattamento del prurito colestatico in pazienti adulti e pediatrici a partire dai 2 mesi di età affetti dalla sindrome di Alagille, una condizione ereditaria in cui la bile si accumula nel fegato.

5) Cancro alla prostata ( diagnosi )

Locametz ( Gozetotide ), un radiopreparato per la diagnosi del cancro alla prostata.

6) Tumore alla prostata

Pluvicto ( Lutezio [ 177Lu ] ) vipivotide tetraxetano ) per il trattamento del cancro alla prostata

7) Psoriasi pustolosa generalizzata

Spevigo ( Spesolimab ) per il trattamento delle riacutizzazioni in pazienti adulti con psoriasi pustolosa generalizzata, una malattia della pelle che consiste in macchie di pus circondate da aree di pelle rossa.

8) Estensione di indicazione

La Commissione ha raccomandato quattro estensioni di indicazione per farmaci già autorizzati nell’UE ( Unione Europea ): Brukinsa, Libtayo, Lyumjev e Xydalba.

Meeting EMA – LINK: https://www.ema.europa.eu/en/news/meeting-highlights-committee-medicinal-products-human-use-chmp-10-13-october-2022

ISCRIZIONE GRATUITA ALLE NEWSLETTER XAGENA MEDICINA

XagenaNewsletter

Aggiornamenti in Urologia by Xagena

UrologiaOnline.net

 

Studio JAVELIN Bladder 100: mantenimento con Avelumab nel carcinoma uroteliale avanzato

Lo studio JAVELIN Bladder 100 ha mostrato un significativo miglioramento nella sopravvivenza globale ( OS ) dei pazienti con carcinoma uroteliale avanzato con l’aggiunta di Avelumab ( Bavencio ) alla …


 

Carcinoma a cellule renali avanzato: esiti basati sull’età nello studio di fase III METEOR di Cabozantinib versus Everolimus

Cabozantinib ( Cabometyx ) ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ), la sopravvivenza globale ( OS ) e il tasso di risposta obiettiva ( ORR ) rispetto a Everolimus ( Afinitor ) ne …


 

L’uso di statine può ridurre la mortalità per carcinoma della prostata ad alto rischio

Le statine da sole o in combinazione con Metformina, un farmaco antidiabetico, sono associate a una più bassa mortalità per qualsiasi causa e per cancro alla prostata ad alto rischio. Sperimentato …


 

Valutazione della sicurezza dei regimi di glucocorticoidi in associazione con Abiraterone acetato per tumore prostatico resistente alla castrazione metastatico

Abiraterone acetato ( Zytiga ) è combinato con Prednisone, 5 mg, due volte al giorno per tumore prostatico metastatico resistente alla castrazione ( mCRPC ), e con Prednisone, 5 mg, una volta al giorn …


 

Carcinoma a cellule renali avanzato, precedentemente trattato: Cabozantinib migliora la sopravvivenza senza differenze significative tra gruppi di età nello studio METEOR

Dallo studio di fase III, METEOR è emerso che Cabozantinib ( Cabometyx ) è associato a miglioramenti nella sopravvivenza libera da progressione ( PFS ), sopravvivenza globale ( OS ) e tasso di rispos …


 

Cabazitaxel più Carboplatino per il trattamento di uomini con tumore prostatico metastatico resistente alla castrazione

Combinazioni taxano-Platino hanno mostrato una attività promettente nei tumori prostatici metastatici resistenti alla castrazione in studi clinici a gruppo singolo ma non in studi randomizzati. Disti …


 

Effetto della chemioterapia con Docetaxel con soppressione degli androgeni e radioterapia per tumore alla prostata localizzato ad alto rischio

La radioterapia ( RT ) più la soppressione androgenica ( AS ) a lungo termine sono un’opzione di trattamento standard per i pazienti con tumore prostatico localizzato ad alto rischio. Si è ipotizzat …


 

Enzalutamide migliora la sopravvivenza globale per il carcinoma alla prostata metastatico sensibile agli ormoni

Lo studio di fase 3, ENZAMET, ha dimostrato che Enzalutamide ( Xtandi ) impiegato in combinazione con la terapia standard ha significativamente migliorato la sopravvivenza globale rispetto ad altri a …


 

L’aggiunta di Apalutamide alla terapia di deprivazione androgenica aumenta la sopravvivenza nel carcinoma prostatico sensibile alla castrazione metastatico

L’aggiunta di Apalutamide ( Erleada ) alla terapia con deprivazione degli androgeni ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) radiografica e la sopravvivenza gl …


 

Studio IMAAGEN: effetto di Abiraterone e Prednisone su PSA e sulla progressione radiografica della malattia in pazienti con carcinoma prostatico non metastatico resistente alla castrazione

E’ stato valutato l’impiego di Abiraterone acetato ( Zytiga ) ( 1.000 mg ) più Prednisone ( 5 mg ) nei pazienti con carcinoma prostatico ad alto rischio, non-metastatico e resistente alla castrazione. …


 

Carico cumulativo di morbilità tra i sopravvissuti a tumore del testicolo dopo chemioterapia standard a base di Cisplatino

In uno studio multicentrico è stato valutato il carico cumulativo di morbilità tra più di 1.200 sopravvissuti al cancro ai testicoli e l’analisi fattoriale applicata per determinare la co-occorrenza d …


 

Studio SPARTAN, Apalutamide, un inibitore del recettore degli androgeni, migliora la sopravvivenza libera da metastasi di oltre due anni nei pazienti con carcinoma alla prostata resistente alla castrazione non-metastatico

Nuovi risultati sono stati presentati all’American Society of Clinical Oncology Genitourinary Cancers Symposium ( ASCO GU ) a San Francisco ( Stati Uniti ), e sono state simultaneamente pubblicate su …


 

Cancro alla prostata resistente alla castrazione non-metastatico: Enzalutamide riduce il rischio di metastasi e la mortalità

Il trattamento con la combinazione di Enzalutamide ( Xtandi ) e terapia di privazione degli androgeni ( ADT ) ha ridotto il rischio di metastasi o di morte del 71% rispetto alla sola terapia ADT nei …


 

Studio KEYNOTE-052: biomarcatori e risposta al trattamento con Pembrolizumab nei pazienti con carcinoma uroteliale avanzato non-trattati con Cisplatino

Pembrolizumab ( Keytruda ) ha indotto risposte clinicamente rilevanti e durature nei pazienti con carcinoma uroteliale avanzato che non erano adatti per il trattamento con Cisplatino, in base ai dati …


 

L’uso delle statine dopo diagnosi di carcinoma alla prostata associato a più bassa mortalità

Uno studio di coorte ha mostrato che l’impiego delle statine dopo la diagnosi di tumore alla prostata è apparso correlato alla ridotta mortalità. Tuttavia, lo studio non ha stabilito se l’associazion …

XagenaNewsletter

ISCRIZIONE GRATUITA ALLE NEWSLETTER XAGENA MEDICINA

L’assunzione di dosi eccessive di integratori a base di Selenio e di Vitamina-E potrebbe aumentare il rischio di tumore alla prostata

FarmaciaOnline.net

Integratori a base di Selenio e di Vitamina E & Rischio di cancro alla prostata

L’assunzione eccessiva e prolungata di integratori può essere altamente nociva per l’organismo, ed in alcuni casi aumentare il rischio di cancro.

Una ricerca ha dimostrato che una eccessiva dose di integratori di Selenio e di Vitamina-E può nuocere alla salute.

I ricercatori hanno utilizzato i dati dei campioni di unghie dei piedi raccolti da 31.117 uomini per esplorare se i livelli di Selenio nel corpo potessero influenzare il rischio di tumore alla prostata.

I risultati non hanno trovato alcuna correlazione tra i livelli esistenti di Selenio o di Vitamina-E nell’organismo e il rischio di contrarre la malattia.

Tuttavia, è stata riscontrata una connessione tra uomini con alti livelli di Selenio, che hanno assunto un integratore da solo o in combinazione con Vitamina-E, e alte probabilità di sviluppare un tumore alla prostata rispetto ai pazienti che stavano assumendo un placebo.

Ma non c’era solo una connessione tra l’assunzione di un integratore di Selenio e il rischio di tumore alla prostata, i risultati hanno anche scoperto che solo i pazienti che avevano bassi livelli di Selenio al basale, e che assumevano integratori di Vitamina-E da soli, avevano il 111% in più di probabilità di sviluppare un tumore alla prostata rispetto ai pazienti trattati con un placebo.

In conclusione, l’assunzione di integratori ad alte dosi comporta più rischi che benefici. Alti dosaggi di qualsiasi integratore vitaminico o minerale sono sconsigliati.

Fonte: Journal of National Cancer Institute

Farmacia News

https://www.farmaciaonline.net
Farmacia, Le Novità in Farmacia. FarmaciaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Novità in Farmacia.

Pericolosi gli integratori

In Cina l’Efedrina è estratta dalla pianta Ma Huang. L’Amfetamina …

More links Farmacia

Farmacia, Le Novità in Farmacia. FarmaciaOnline.net fornisce …

Anticoagulanti

Nei pazienti con fibrillazione atriale, la terapia con farmaci …

Filgrastim

Farmacia, Le Novità in Farmacia. FarmaciaOnline.net fornisce …

Integratori

L’artrosi, o osteoartrosi, è una condizione dolorosa causata da …

EMA: impiego dei farmaci

L’EMA ( European Medicines Agency ) è venuta a …

EMA: Lagevrio a base di …

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA …

Antibiotici: polimixine

Farmacia, Le Novità in Farmacia. FarmaciaOnline.net fornisce …

Antiaggreganti piastrinici

Farmacia, Le Novità in Farmacia. FarmaciaOnline.net fornisce …

Cheratosi attinica

Farmacia, Le Novità in Farmacia. FarmaciaOnline.net fornisce …

Aggiornamento sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

PRAC: nuove misure per minimizzare il rischio cardiaco dei prodotti medicinali a base di Idrossizina

Il Comitato di Valutazione del Rischio per la Farmacovigilanza ( Pharmacovigilance Risk Assessment Committee, PRAC ) dell’European Medicine Agency ( EMA ) ha completato la rivalutazione dei prodotti …


 

L’FDA ha messo in guardia sull’utilizzo di prodotti a base di Testosterone per bassi valori di testosterone a causa dell’invecchiamento: possibile aumento del rischio di infarto miocardico e di ictus

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha richiesto ai produttori di tutti i medicinali approvati a base di Testosterone di cambiare la scheda tecnica in modo da chiarire i corretti impieghi di quest …


 

Rischio di gravi reazioni cutanee con i medicinali contenenti Ambroxolo e Bromexina, farmaci espettoranti

Il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza dell’EMA ( PRAC ) ha concluso la rivalutazione dei medicinali contenenti Ambroxolo o Bromexina. Questo a seguito di preoccupazioni per il …


 

Farmaci antidiabetici: Saxagliptin e rischio di insufficienza cardiaca

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha richiesto al produttore di Saxagliptin i dati degli studi clinici per indagare su una possibile associazione tra l’uso del farmaco per il diabete di tipo 2 e …


 

Farmaci antibatterici: rischi con Doribax quando utilizzato per trattare la polmonite nei pazienti ventilati

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha concluso che Doribax ( Doripenem ), un farmaco antibatterico usato per i pazienti che sviluppano polmonite durante il trattamento di ventilazione, comporta un …


 

Ecocardiografia con stress: revisione delle controindicazioni e delle avvertenze e precauzioni per l’uso di SonoVue

Gli operatori sanitari sono stati informati sulla sicurezza di SonoVue ( Esafluoruro di zolfo ). Sono state segnalate rare ma gravi aritmie, talvolta fatali, in pazienti con instabilità cardiovasco …


 

Micofenolato mofetile: rischi di bronchiectasie e di ipogammaglobulinemia

Gli operatori sanitari sono stati informati sulla sicurezza riguardante l’uso del Micofenolato mofetile. La forma farmacologicamente attiva del Micofenolato mofetile è l’Acido micofenolico, pertanto l …


 

Rapiscan: raccomandazioni per minimizzare il rischio di ictus e di crisi convulsive di durata prolungata in seguito alla somministrazione di Aminofillina

Agli operatori sanitari sono state fornite importanti informazioni di sicurezza concernenti Rapiscan ( Regadenoson ). In sintesi; Accidente cerebrovascolare • Sono stati segnalati casi di accide …


 

Harvoni per il trattamento dell’infezione da virus HCV – Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego

Harvoni in compresse è un medicinale con due principi attivi ( Ledipasvir 90 mg e Sofosbuvir 400 mg ), che trova indicazione nel trattamento dell’epatite C cronica negli adulti. Harvoni non deve e …


 

Misure per ridurre il rischio di problemi cardiaci con il medicinale Corlentor / Procoralan

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato la rivalutazione di Corlentor / Procoralan ( Ivabradina ) ed ha formulato raccomandazioni finalizzate a ridurre il rischio di problemi cardiaci, tra c …


 

Farmaci contenenti Valproato associati a rischio di esiti avversi in gravidanza

L’EMA ( European Medicines Agency ) e l’AIFA in accordo con i titolari della autorizzazione all’immissione in commercio hanno fornito nuove importanti informazioni con l’obiettivo di rafforzare le av …


 

Varianti genetiche associate a gravi reazioni avverse cutanee correlate a Fenitoina

Il farmaco antiepilettico Fenitoina ( Dintoina ) può causare reazioni avverse cutanee, che vanno da esantema maculopapulare a gravi reazioni avverse cutanee, che comprendono reazioni al farmaco con eo …


 

Fibrillazione atriale: rischio di sanguinamento con Dabigatran, un inibitore della trombina per via orale

Non è chiaro se Dabigatran etexilato ( Pradaxa ) sia associato a più alto rischio di sanguinamento rispetto a Warfarin ( Coumadin ) nella pratica clinica. Uno studio ha confrontato il rischio di …


 

Tumore alla prostata e carenza del medicinale Xofigo: impatto sulle decisioni di trattamento

La Bayer Pharma, in accordo con l’Agenzia Europea per i Medicinali ( EMA ) e l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), ha informato gli operatori sanitari riguardo alla carenza del medicinale Xofigo …


 

EMA: misure per migliorare il monitoraggio della funzione epatica durante il trattamento con l’antidepressivo Valdoxan / Thymanax

L’European Medicines Agency ( EMA ) ha completato la revisione del farmaco antidepressivo Valdoxan / Thymanax ( Agomelatina ) e ha concluso che i suoi benefici continuano a superare i rischi. Comunque …

Cancro alla prostata: radioterapia associata agli antagonisti degli androgeni

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Breve soppressione degli androgeni e aumento della dose di radiazioni nel tumore alla prostata: risultati a 12 anni dello studio EORTC 22991 in pazienti con malattia localizzata a rischio intermedio

Lo studio 22991 della European Organisation for Research and Treatment of Cancer ( EORTC ) ha dimostrato che 6 mesi di soppressione degli androgeni concomitante e adiuvante migliorano la sopravvivenza libera da eventi ( EFS, Phoenix ) e la sopravvivenza senza malattia ( DFS ) del carcinoma prostatico localizzato ad alto rischio, trattato con radioterapia a fasci esterni ( EBRT ) a 70-78 Gy.
Sono stati riportati i risultati a lungo termine nei pazienti a rischio intermedio trattati con 74 o 78 Gy di radioterapia EBRT, come dalle correnti lineeguida.
Su 819 pazienti assegnati in modo casuale a radioterapia EBRT o radioterapia EBRT più soppressione androgenica iniziata il giorno 1 di EBRT, 481 sono entrati con rischio intermedio ( International Union Against Cancer TNM 1997 cT1b-c o T2a con antigene prostatico specifico [ PSA ] maggiore o uguale a 10 ng/ml o Gleason inferiore o uguale a 7 e PSA inferiore o uguale a 20 ng/ml, N0M0 ) e avevano pianificato radioterapia EBRT a 74 ( 342 pazienti, 71.1% ) o 78 Gy ( 139 pazienti, 28.9% ).
CONTINUA SU UROLOGIAONLINE.NEThttps://www.urologiaonline.net/articolo/breve-soppressione-degli-androgeni-e-aumento-della-dose-di-radiazioni-nel-tumore-alla-prostata-risultati-a-12-anni-dello-studio-eortc-22991-in-pazienti-con-malattia-localizzata-a-rischio-intermedio

 

UrologiaOnline.net

 

UrologiaOnline.net – Urologia

UrologiaOnline.net. Urologia. Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina. Iscrizione Free · Andrologia.net | IperplasiaProstatica.net | UrologiaOnline.net

Focus

Diagnosi di tumore alla prostata. Per diagnosi precoce del …

Esiti riferiti dai pazienti dopo …

Esiti riferiti dai pazienti dopo monitoraggio, chirurgia, o …

Sorveglianza attiva per il …

Sorveglianza attiva per il tumore alla prostata: revisione narrativa …

radioterapia ipofrazionata …

… prostata: radioterapia ipofrazionata versus frazionata …

More Links

Carcinoma a cellule renali metastatico · Carcinoma della …

Cancro alla prostata: alte dosi …

Cancro alla prostata: alte dosi di radioterapia a intensità …

Sorveglianza attiva per il …

Sorveglianza attiva per il cancro alla prostata clinicamente …

Urologia News

Sorveglianza attiva per il tumore alla prostata: revisione narrativa …

Sorveglianza attiva per la …

Sorveglianza attiva per la gestione del tumore alla prostata …

Confronto tra agonisti dell …

Confronto tra agonisti dell’ormone rilasciante la gonadotropina e …

Aggiornamento in Urologia by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Breve soppressione degli androgeni e aumento della dose di radiazioni nel tumore alla prostata: risultati a 12 anni dello studio EORTC 22991 in pazienti con malattia localizzata a rischio intermedio

Lo studio 22991 della European Organisation for Research and Treatment of Cancer ( EORTC ) ha dimostrato che 6 mesi di soppressione degli androgeni concomitante e adiuvante migliorano la sopravvivenza …


 

Associazione di sottotipi molecolari con esito differenziale al trattamento con Apalutamide nel tumore alla prostata resistente alla castrazione non-metastatico

È necessario identificare i biomarcatori prognostici per guidare l’intensificazione del trattamento nei pazienti con tumore prostatico resistente alla castrazione non-metastatico ( nmCRPC ). Si è d …


 

Radioterapia frazionata convenzionale versus radioterapia ipofrazionata moderata per tumore alla prostata localizzato: aggiornamento a 10 anni

Lo studio prospettico randomizzato in un singolo centro precedentemente pubblicato non è riuscito a mostrare la superiorità nel tasso di fallimento biochimico e/o clinico ( BCDF ) a 5 anni con radiote …


 

Cistite indotta da radiazioni trattata con ossigenoterapia iperbarica: studio RICH-ART

La cistite tardiva da radiazioni è un effetto avverso del trattamento del tumore con radioterapia nella regione pelvica. I sintomi della cistite tardiva da radiazioni possono essere valutati con il …


 

Tossicità correlata al trattamento con l’uso della radioterapia a intensità modulata diretta solo alla prostata o diretta alla prostata e ai linfonodi pelvici

C’è un dibattito in corso sull’efficacia e la tossicità dell’irradiazione dei linfonodi pelvici ( PLN ) per il trattamento di uomini con tumore alla prostata ad alto rischio. Uno studio ha confronta …


 

Radioterapia ultra-ipofrazionata versus convenzionalmente frazionata per carcinoma alla prostata: studio HYPO-RT-PC

La radioterapia ipofrazionata per il tumore della prostata ha attirato maggiore attenzione grazie alla sua elevata sensibilità alle frazioni di radiazione. Recenti studi che hanno confrontato la rad …


 

L’assunzione di inibitori della 5-alfa-reduttasi associata a esiti peggiori nel cancro alla prostata

L’esame delle cartelle cliniche del database dei Veterans Affairs ha mostrato che il trattamento con inibitori della 5-alfa-reduttasi ( 5-ARI ) è associato a tempi più lunghi alla diagnosi e a una mag …


 

Prevalenza delle varianti della linea germinale nel tumore alla prostata e implicazioni per le attuali linee guida per i test genetici

Il tumore alla prostata è la terza causa di morte per neoplasia negli uomini negli Stati Uniti. Sebbene sia grave, la maggior parte di queste diagnosi non sono terminali. Il rischio ereditario di tu …


 

Associazione del grado di Gleason con la durata della terapia di deprivazione degli androgeni ed esiti di sopravvivenza nel carcinoma alla prostata ad alto rischio

La terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) migliora gli esiti di sopravvivenza nei pazienti con tumore alla prostata ad alto rischio ( PCa ) trattati con radioterapia ( RT ). Non è chiaro se que …


 

PROSTVAC nel tumore alla prostata resistente alla castrazione metastatico asintomatico o minimamente sintomatico

PROSTVAC, una immunoterapia basata su vettore virale, ha prolungato la sopravvivenza globale ( OS ) mediana di 8.5 mesi rispetto al placebo nel tumore prostatico resistente alla castrazione metastatic …


 

PROREPAIR-B: mutazioni germinali della via di riparazione del DNA sugli esiti dei pazienti con tumore alla prostata resistente alla castrazione, metastatico

Le mutazioni germinali nei geni di riparazione del danno del DNA ( DDR ) sono identificate in una proporzione significativa di pazienti con tumore della prostata metastatico, ma le implicazioni clinic …


 

Prostatectomia radicale, radioterapia a fasci esterni o radioterapia a fasci esterni con brachiterapia e progressione della malattia e mortalità nei pazienti con cancro alla prostata con punteggio di Gleason 9-10

Il trattamento ottimale per il cancro alla prostata con punteggio Gleason di 9-10 non è noto. Sono stati confrontati gli esiti clinici dei pazienti con cancro alla prostata con punteggio di Gleason 9 …


 

Radioterapia per il tumore primario nel cancro alla prostata metastatico di nuova diagnosi: studio STAMPEDE

Sulla base di precedenti scoperte, si è ipotizzato che la radioterapia alla prostata migliori la sopravvivenza globale negli uomini con cancro alla prostata metastatico e che il beneficio possa essere …


 

Prostatectomia radicale o attesa vigile nel cancro alla prostata

La prostatectomia radicale riduce la mortalità tra gli uomini con tumore alla prostata localizzato clinicamente rilevato, ma le evidenze da studi randomizzati con follow-up a lungo termine sono scarse …


 

Sopravvivenza libera da progressione radiografica come endpoint clinicamente significativo nel tumore alla prostata resistente alla castrazione metastatico: studio PREVAIL

Lo sviluppo di farmaci per il cancro prostatico resistente alla castrazione metastatico è stato limitato dalla mancanza di endpoint brevi clinicamente rilevanti di sopravvivenza globale ( OS ). La so …

Abiraterone – Xagena Search: Novità sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Abiraterone













Carcinoma alla prostata: immunoterapia

Per molti anni, i risultati di grandi studi clinici randomizzati che hanno valutato i vaccini contro il cancro non sono stati positivi. Questo fatto è stato recentemente esemplificato da due studi cli … leggi



Zytiga – Xagena Search: Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena.it

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Zytiga











Carcinoma alla prostata: immunoterapia

Per molti anni, i risultati di grandi studi clinici randomizzati che hanno valutato i vaccini contro il cancro non sono stati positivi. Questo fatto è stato recentemente esemplificato da due studi cli … leggi



1 2